Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 lug 2005, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Hiroshi ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
C'è quindi una differenza nei nomi (francesi prima, italiani poi) tra la 1ª e la 2ª sigla cantanta da Vecchioni?


Perche' citi 2 sigle di Vecchioni? Ne esiste solo una! O sbaglio?


Si, hai ragione, mi ero confuso :oops: - leggendo la precisazione di Giorgio Hullweck - con ciò che aveva scritto Siglomane nei post più vecchi. Rileggendo, ho capito che stavo per riproporre la diatriba "sigla-versione diversa- versione lunga"... ma questo attiene al modo con cui hanno trasmesso il cartone (magari appunto diviso in due tranche), non alla questione sigla-cartone animato.
Tutto chiaro ora.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 lug 2005, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Potrebbero anche aver ridoppiato i primi episodi con i nomi italiani..Perche' e' strano che nel 33 giri di Vecchioni ci fossero quelli stranieri e in tv, invece, no...Purtroppo son tutte cose che solo chi e' nato molto prima di me potra' dirmi.

Lo sapevate che quattro anni fa avevano provato a riproporre Il mensile di Barbapapa? Le storie e il formato erano identiche a quelle degli anni 70..Purtroppo, pero', sono usciti solo due numeri..e pensare che nel secondo dicevano che il primo numero era andato bene..MAH!?
E AVM mi disse che solo la RAI avrebbe potuto trasmettere i Barbapapa perche' sono un prodotto "prescolare" e quindi non contemplato da Mediaset. :cry:
Pensare a tutto il merchandising che potrebbe essere riproposto..

Sapete che in Giappone c'e' un negozio che vende solo oggetti di Barbapapa?
Mi han detto che si trova sulla Landmark tower, a Minato Mirai 21, Yokohama..citta' dove e' ambientata un'altra mia serie mito, Miracle girls (Terry e Maggie), per la serie il destino a volte crea certe combinazioni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 lug 2005, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Giorgio Hullweck ha scritto:
E AVM mi disse che solo la RAI avrebbe potuto trasmettere i Barbapapa perche' sono un prodotto "prescolare" e quindi non contemplato da Mediaset. :cry:


bah, certo che.. prescolare no, per adolescenti no.. per adulti neanche.. e che diavolo..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 lug 2005, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Giorgio Hullweck ha scritto:
son tutte cose che solo chi e' nato molto prima di me potra' dirmi

peccato che i ricordi si mescolino... g:norm:
cmq, ricordo chiaramente che da bambino cantavo il testo coi nomi francesi... anche perchè non ricordo assolutamente, nella sigla, i nomi italiani recitati... g:-?

Giorgio Hullweck ha scritto:
Barbabravo e' un nome originale, ma mentre da noi e' il nome di quello azzurro, in realta' era il nome di quello rosso

se da noi, quello rosso si chiamava barbaforte e quello nero barbabarba, la mia memoria non è poi da buttare... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 lug 2005, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Dopo aver citato Luca de Il bello delle donne per la frase che dice al mio personaggio preferito, Elena, "Eh tesoro mio, che disastro!"..scrivo qui i nomi per ricordarli:

Barbapapa': rosa
Barbamamma : nera
Barbottina: arancione
Barbabella: viola
Barbalalla: verde
Barbabravo: azzurro
Barbaforte: rosso
Barbabarba: nero e peloso
Barbazo': giallo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 lug 2005, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Eccoli qua (quanti ricordi, sono i primi personaggi che ho disegnato, quando andavo all'asilo :cry: )

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 lug 2005, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Dedicato a tutti voi di questo forum..:

http://www.sorrisi.com/sorrisi/scheda/a ... 024412.jsp

PS: scrivete anche voi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 12 lug 2005, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
La questione sigle dei Barbapapa' ho scoperto essere ben piu' intricata e affascinante di quanto non immaginassi, e in attesa che se ne venga a capo ....

http://shopping.multiplayer.it/catalog/ ... s_id=11987

8) :D 8) :D 8)



P.S. un grazie all'informatore misterioso....

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 12 lug 2005, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! :o :o :o
CHE BELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! :D :D :D :D :D :D
Mi sa che e' proprio il lungometraggio, titolo e copertina son gli stessi! :P
Ooooh, era ora, chissa' che finalmente anche in Italia tornino definitivamente i Barbapapa! :lol:
Grazie mille della dritta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 12 lug 2005, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Sarebbe veramente bello se tornasse questa serie.
Una delle mie preferite.

Scatenerebbe una valaga di ricordi! :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 12 lug 2005, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Fate anche voi un po' di casino su Sorrisi.com, allora! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 gen 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Dunque, si sono posti nuovi Barbadubbi.

Vediamo se possiamo risolverli, riepilogando quanto detto finora.

A) Dunque: la prima serie, del 1974, è francese o olandese? Ed è anche giapponese?

Il sito ufficiale ci dà una risposta ambigua:

1) Nel 1975 sono diffusi 45 episodi di 5 minuti ciascuno. Non vengono riportati diritti nipponici, ma non si parla del 1974:

http://www.barbapapa.fr/fr/catalogue/first_film.html

2) Una nuova serie di 50 episodi viene accreditata alla Kodansha. Appaiono chiari segni di co-produzione, ma... si parla di un ritorno dei Barbapapà 25 anni dopo!

http://www.barbapapa.fr/fr/catalogue/new_film.html

B) Esiste un'altra serie prima, allora?

1) No, ci sono però dei film, ad opera degli autori (un americano ed una francese) già nel 1971:

http://www.cicibi.ch/rassegne03/ragazzi ... i03_04.htm

2) Ma, ad ogni modo, in Olanda nel 1974 già si trasmetteva una serie di Barbapapà, con una sigla che corrisponde alla nostra:

http://kindertv.org/index.php?option=co ... Itemid=182

Non credo non si possa sostenere che questa e quella "francese del 75" non siano la stessa, e che nel '74 i Barbapapà non fossero stati diffusi in tutta Europa (e il giappone non c'entra):

http://www.naughtykitty.org/barbapapa/barbatoons.html

C) Ma allora, la serie che viene prodotta nel 1977 è giapponese?

1) Certamente, è prodotta in Giappone, lo attesta anime, ed il fatto che ci sia fama dei barbapapà in giappone (anche se potrebbe essere un remake recente.. se qualcuno conosce bene il giapponese potre vedere di leggere i riferimenti alla "storia" che sono nel sito):

http://www.sonyplaza.com/barbapapa/

2) Bisonga intendersi cosa è una co-produzione.. di certo il soggetto è lo stesso, e tutti i siti presentano la storia dei barbapapà come un concetot unico.. forse è simile a quello che è successo con Calimero, di cui parlammo in altro topic.. lo cerco...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 gen 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Sì, cìè stata un'altra serie, giapponese, chiamata se non sbaglio "Barbapapà around the world" (Barbapapa Sekai wo Mawaru, Studio Pierrot / Kodansha), nel 1999.

Viene citata anche qui: http://studiopierrot-club.1up.com/

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 gen 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
E, soprattutto, qui: http://pierrot.jp/title/barba/index.html

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 gen 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Bene! Piano piano riuscirò a capirci qualcosa.

Quanto all'arrivo dei Barbapapà nel 1979 (e penso che non si possa che parlare della serie giapponese con sigla di lippi), c'è - lo dicemmo in un altro topic - il Topolino 1218 del 1979 che lo conferma, pubblicizzandone l'arrivo.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 gen 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 gen 2006, 17:28
Messaggi: 80
Località: GENZANO
IO sapevo di una nuova serie in 3d.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 gen 2006, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
La storia delle sigle dei Barbapapà comincia, per me, ad assumere toni sempre più particolari..

spinto dalla sicurezza di Siglomane che, nel suo forum, ha ribadito esistere due serie dei Barbapapà, una olandese del '74 ed una giapponese del 77, autonome e senza alcuna forma di co-produzione, ho ulteriormente cercato nei siti internazionali sui Barbapapà.

In questo sito si parla, sì, di coproduzione nippo-olandese per la serie del '77, ma si attribuisce erroneamente alla Kodansha la realizzazione, quando iinvece sappiamo essere della Top Craft e della K&S (grazie a Tarrasque per questo interessantissimo sito ben documentato).
Credo che sia evidente che anche in quel sito francese abbiano fatto confusione tra le due serie.

Ma esiste addiruttura chi (viene criticato in questo forum americano) ha sostenuto che la serie del '77 giapponese non sarebbe mai esistita..

molto divertente. Il mio prossimo passaggio sarà capire come era la sigla giapponese del '77..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 gen 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
Dunque, si sono posti nuovi Barbadubbi.

...

C) Ma allora, la serie che viene prodotta nel 1977 è giapponese?

1) Certamente, è prodotta in Giappone, lo attesta anime, ed il fatto che ci sia fama dei barbapapà in giappone (anche se potrebbe essere un remake recente.. se qualcuno conosce bene il giapponese potre vedere di leggere i riferimenti alla "storia" che sono nel sito):

http://www.sonyplaza.com/barbapapa/



attenzione!!

Più che nella sezione "history", mi sembra importante venire a capo dell asezione "author"

Da quel poco che riesco a capire, mi sembra che si parli del 1970 come anno di creazione di Barbapapà come serie di libri (e ci siamo).

Si fa anche velocemente nota dell'inizio della popolarità dei personaggi in Francia ed in Italia, lo stesso anno.

Al 1974 si fa ricadere la release della "classic serie" in TV, 45 episodi.

Al 1977 si fa ricadere la release della "classic serie" in Giappone, ma non dice assolutamente che si tratti di una serie DIVERSA. Anche il numero degli episodi coincide

Poi si passa direttamente al 1999, e alla nuova serie.

Non potrebbe essere che abbiamo semplicemente toppato alla grande e considerato L'IMPORTATORE giapponese della serie, distribuita solo nel 1977 (esattamente come accadde in USA, in cui la serie arrivò solo nel 1891 attraverso la LBS Communications) come un fatomatico produttore di una altrettanto fantomatica SECONDA serie????
:o :o :o

P.S. Giovedì faccio tradurre INTEGRALMENTE la pagina da un insegnante di Giapponese e vediamo che mi dice.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 gen 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Cita:
(esattamente come accadde in USA, in cui la serie arrivò solo nel 1891 attraverso la LBS Communications)


caspita, negli USA hanno visto i Barbapapà ad una trentina d'anni dalla fine della Guerra di secessione, e tu dici "solo"?
Sarà stata la versione West o "i barbapapà alla conquista di Fort Alamo" con Barbadavidcrockett... :lol:

Scherzi a parte:

Tarrasque ha scritto:
Al 1977 si fa ricadere la release della "classic serie" in Giappone, ma non dice assolutamente che si tratti di una serie DIVERSA. Anche il numero degli episodi coincide

Poi si passa direttamente al 1999, e alla nuova serie.

Non potrebbe essere che abbiamo semplicemente toppato alla grande e considerato L'IMPORTATORE giapponese della serie, distribuita solo nel 1977 (esattamente come accadde in USA, in cui la serie arrivò solo nel 1891 attraverso la LBS Communications) come un fatomatico produttore di una altrettanto fantomatica SECONDA serie????
:o :o :o

P.S. Giovedì faccio tradurre INTEGRALMENTE la pagina da un insegnante di Giapponese e vediamo che mi dice.


Ottimo! Avevo cercato vanamente di traslitterare i kana/kanji.
Tu quindi, allora, sostieni possibile quanto ho letto sopra:

Cita:
ma esiste addiruttura chi (viene criticato in questo forum americano) ha sostenuto che la serie del '77 giapponese non sarebbe mai esistita..


Per quanto mi pare difficile, è giusto sondare tutte le strade! Scopriremo il Barbatrucco..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 feb 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
Ottimo! Avevo cercato vanamente di traslitterare i kana/kanji.
Tu quindi, allora, sostieni possibile quanto ho letto sopra:

Cita:
ma esiste addiruttura chi (viene criticato in questo forum americano) ha sostenuto che la serie del '77 giapponese non sarebbe mai esistita..


Per quanto mi pare difficile, è giusto sondare tutte le strade! Scopriremo il Barbatrucco..


Non è una ipotesi da escludere secondo me.

Bisogna sempre tenere presente una cosa:

Almeno fino a poco tempo fa, Anime era L'UNICA fonte di riferimento per il mondo anglofono per quanto riguarda l'animazione giapponese pre Sailor Moon!!

Quasi tutti i siti principali Americani o occidentali in genere: AnimeNfo, AnimeNewsNetwork, ma anche AnimeChecklist, Richard's Animated Divots e pure la Lista Cartoni, riportano Anime come fonte di riferimento.

Per cui, un errore nel libro, ha un'influenza DEVASTANTE, perché, gira gira, la maggior parte dei siti web sono fatti da appassionati, se non da perditempo, e le informazioni vengono spesso copiate da sito a sito senza approfondire ulteriormente.

Bastava che i Kappa Boys, per esempio, avessero mal interpretato una data riguardante i Barbapapà in Giappone, come PRODUZIONE invece che IMPORTAZIONE, per includere in Anime una fantomatica seconda serie dei Barbapapà. Ipotesi che non mi sento di escludere.

Secondo me (dopo attenta conferenza con Hiroshi) le strade da battere sono:

Ricercare quanto possibile sulla Top Craft, casa di produzione della famigerata seconda serie (e che non mi risulta abbia mai realizzato NESSUN ALTRO anime, cosa che non depone a favore della tesi della seconda serie).

Cercare dati ed informazione sugli autori delle MUSICHE, soprattutto sul fantomatico B. Bos, che compare come autore, al posto di H. Geelen soltanto a partire dal LP del 1979, tradizionalmente "associato" alla seconda serie.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 feb 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Cmq, il nome di Bos pare essere BURNY BOS

Le ricerche sono abbastanza difficoltose, in quanto pare esserci un regista / attore / produttore anonimo abbastanza famoso in Olanda, e non ho idea se si tratti della stessa persona o no.

Se vi interessa questo è il testo de: "La famiglia di Barbapapà" in olandese :P:P

Haal op het doek voor Barbapapa!
Het eind is zoek!
Bij de familie Barbapapa
Kom op bezoek bij Barbapapa
Kunnen wat ze willen worden
Dun, dik of rond,
Kort, vierkant, lang
Kom op bezoek bij Barbapapa!
Er is een Barbapapa, Barbamama, Barbabenno, Barbabella,
Barbabientje, Barbaborre, Barbabob, Barbabee, Barbalala!
Kom op bezoek bij Barbapapa!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 feb 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
EDIT:

Il nome di Burny Bos ricorre spesso "in tandem" con Joop Stokkerman, associato a musica per bambini; Bos è sempre l'autore del testo, mentre Stokkerman scrive la musica.

Come in questi esempi:

http://www.kinderliedjes.overtuin.net/l ... egaai.html

http://tin.adlibsoft.com/scripts/wwwopa ... 50=1778248

Qui pare esserci addirittura una sua foto:

http://kindertv.org/index.php?option=co ... 8&Itemid=1

Rimane allora da chiarire che cazzo c'entra H. Geelen :P:P:P

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 feb 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Eh eh, dicevo bene che è appassionante la ricerca!
E' saggio quanto dici su «Anime».
Non sono però d'accordo su quanto dici su Topcraft.

Anche facendo un rapido giro su internet, Topcraft pare essere un importante studio d'animazione. I primi, a caso:

http://xoomer.virgilio.it/fedgrame/

http://utd500.utdallas.edu/~hairston/luanimage.html

Il primo sito (che è già stranissimo: è un sito italiano scritto, ma scritto anche in inglese e con fonti anche americane), mostra non solo un collegamento tra questo Topcraft e lo Studio Ghibli, ma, nelle pagine interne, parla anche di una sezione americana dello studio, la U.S. topcraft...

Approfondisco. Domando inoltre, magari Hidetaki può saperlo: c'è un modo per rimediare la vecchia sigla giapponese dei barbapapà? Già sapere che è uguale a quella olandese (e alla nostra) sarebbe un qualcosa..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 feb 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Mitokomon ha scritto:
Topcraft pare essere un importante studio d'animazione. [...] Approfondisco


e che studio d'animazione... praticamente la prima forma dello Studio Ghibli!!

Guarda un po che dice poi questo sito spagnolo (che però, sono pronto a scommettere, come giustamente dice tarrasque, le informazioni provengono da una fonte italiana...), cita anche i Barbapapà:

http://www.geocities.com/majusha/nausicaa/ghibli.html

Tra l'altro, ci sono molte co-produzioni, tra cui, il famoso cartone della saga di Tolkien del '77..

continuo..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 feb 2006, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
E (potenza dei Kappa Boys?), la notizia compare anche sulla Wikipedia giapponese!
Dove, tra i lavori della Topcraft indica anche i Barbapapà, fornendo, in più, un eventuale nome per la (sconosciuta) casa olandese co-producente, la Frank Femhers Prdoductions:

http://ja.wikipedia.org/wiki/%E3%83%88% ... 5%E3%83%88

Qualcuno può tradurre anche il sito nipponico della Wiki sui nostri gommosi amici?

Ah, - il forum non era accessibile, e intanto mi sono documentato -:

la Frank Fehmers Production esiste, anche se le notizie sulla rete sono minime: qui si parla di una serie realizzata da loro:
http://www.zilverendolfijn.nl/zd/zd.pl? ... HMERS&f=su

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it