Mi sono fatto tradurre quello che si legge su
http://www.sonyplaza.com/barbapapa/ nella pagina "author".
Brevemente, nella parte relativa al 1970 si dice che Annette Tison e Talus Taylor si sono incontrati in un café di Parigi, hanno inventato i personaggi e balle così...
Nel riquadrino sotto, sempre realtivo al 1970, si parla del successo dei libri anche all'estero.
Sotto ancora, si dice "nel 1974 la serie classica dei Barbapapà viene trasmessa in TV (45 episodi)"
In blu racconta in breve le informazioni salienti, cioè parafrasando (non ho trascritto la traduzione, che mi è stata fatta a voce) "la barbafamily nasce dalla terra e mette insieme le loro forze per far rispettare la natura".
Lo so che sembra la descrizione di una serie sentai, ma sappiamo come sono 'sti giapponesi...
Passiamo al riquadro sotto, dove sta il bello:
"nel 1977 la serie classica dei Barbapapà viene trasmessa in Giappone (45 episodi)"
Il riquadro finale dice: "Nel 1999 Barbapapa Sekai o Mawaru (Barbapapà in giro per il mondo) viene trasmesso in TV (50 episodi) .
E segue una descrizione della serie.
Faccio notare che: NON si parla di una seconda serie del 1977. I riquadri del 1975 e del 1977 sono virtualmente IDENTICI compreso il numero degli episodi (la serie del 1977 si suppone sia di 150 episodi).
Tutto quello che sembra essere scritto qui, e che il mio insegnante di giapponese ha confermato BASANDOSI SOLO SU QUELLO CHE HA LETTO IN QUELLA PAGINA è che la serie del 1974 è stata trasmessa in Giappone nel 1977. Punto.
Ora, questa non è certo una prova definitiva. Bisogna ad esempio chiarire il ruolo della Topcraft e di Bos in tutto questo.
Dire non ho trovato prove che una cosa esiste non è esattamente lo stesso che dire la cosa non esiste. Però ci vorrebbero anche prove ATTENDIBILI che la cosa esiste.
Mi piacerebbe ad esempio sentire qualcuno che dicesse "sì, io HO VISTO un episodio che CHIARAMENTE era di una serie che non era quella del 1974, invece che avere solo indicazioni in siti web non giapponesi e non ufficiali soprattutto.
Il sito che ho indicato è Giapponese ed approvato dalla Kodansha, che è la ditta che pubblica i libri di Barbapapà e se non sbaglio ha contribuito alla realizzazione della serie del 1999.
Se non se ne parla in un sito giapponese della serie del 1977 dove se ne deve parlare?