Freccia ha scritto:
dancasti ha scritto:
Bruno B ha scritto:
la moglie (?-mi pare che abbiano detto proprio così) di Gandal
mi pare che anche nel cartone stesso avessero detto chiaramente che era la moglie...

Sì sì.. confermo nel cartone dicevano proprio che era la moglie...
Paccato che mi sono perso il quizo...
Ma dal sito di raitre si arriva alle puntate online di Che tempo che fa su raiclick delle scorse settimane... magari a breve mettono anche quella di stasera....
Fermi tutti che questo è il mio campo
La moglie di Gandhal si manifesta come piccola stregaccia nella testa del più compassato marito e ne esce una volta che la faccia si apre in due. Nella prima parte della serie (i primi 49 episodi) tale icona è interamente presente, e si attua visivamente con dei capelli rossicci, e un modo di fare davvero da strega. Nella seconda parte di "Atlas UFO Robot" (quella che mi piace di meno, insomma) le facce di Gandhal diventano praticamente due, una specie di "Big Jim, cambia volto, cambia avventura" (ricordate?) dove le due identità di Gandhal (egli stesso e la sedicente consorte) mutano quando interviene la parte femminile. Si tratta veramente di due persone in uno stesso corpo. Nelle ultime due puntate c'è l'epilogo, con i due Gandhal che vogliono, l'una tradire Re Vega, e l'altro immolarsi per la causa del Tiranno Spaziale. Da lì nasce lo scontro uxoricida-suicida del Comandante alieno...
E' un tema, quello del sovrapposrsi di trame sessuali di una certa ambiguità sfuggente all'interno di uno stesso corpo, molto caro alle serie Nagaiane; questo è vero se pensate anche, soprattutto, al Barone Ashura di "Mazinga Z". E' più che pirandelliano, credo, come tema, e comunque diverso rispetto al solito modo, ad esempio, di affrontare la sessualità, e anche l'omosessualità... E' diverso... Si tratta veramente di una rivoluzionaria interpretazione dell'agonia del nemico. Qualcosa di più interiore che sessuale, insomma...
Baretta ha scritto:
Comunque avete notato l'applauso fragoroso dallo studio quando hanno trasmesso le immagini della sigla???
Questo spunto avrei voluto proprio vederlo... Mi sarei emozionato nel godere il gaudio della gente che rende omaggio a Goldrake, applaudendolo e rendendolo in quella maniera (una volta ancora) eterno, rimarcando la natura di una passione comunque e di una comune nostalgia... appartenente a una comune generazione
WATTA Old Style TAKEO