Aggiungo che la settimana scorsa è stato messo all'asta anche "Fivelandia 7" a un prezzo base di 99 euro ed ha ricevuto
ZERO offerte! Mentre qualche mese fa fu messo all'asta e comprato nel giro di poche ore dopo trattative private a poco meno di 200 euro (credo di aver capito da freeway).
dani5043 ha scritto:
Molti ragazzi, in questi anni, hanno sborsato cifre assurde non per passione collezionistica ma per poter ascoltare brani in qualità CD senza accontentarsi di copie duplicate
A questa tipologia di fruitore basta avere il brano in CD - e la qualità di queste incisioni è in alcuni casi superiore - quindi non vedo perché spendere cifre assurde per questi CD!!!
Esatto; e se adesso vengono sottratti dal totale di appassionati collezionisti che continueranno a fare offerte, i prezzi caleranno di molto, com'è già accaduto. Anche il cd di "Bim Bum Bam 2", dopo che "Licia dolce Licia" (l'unico brano per cui era appetibile per i non collezionisti) è stato ripescato nel Cartoonlandia, di colpo è crollato.
Domenica facendo un giro nel centro di Roma sono entrato in diversi negozi di dischi e sia di Fivelandia che di Mirmo non c'era traccia alcuna... Credo che i negozianti li abbiano sottovalutati finora: hanno sottovalutato l'attrattiva che costituiscono i vecchi fivelandia per un pubblico un po' più vasto del solito, e i "Mirmo" per l'altro motivo che è stato notato, e cioè che non figura come cd di Cristina D'Avena & altri artisti RTI o comunque come cd "originale" con la sigla di Mirmo, ma può essere tranquillamente scambiato per un cd di cover. E' stato un grave errore questo... Probabilmente per uscire dalla "gabbia" secondo cui le sigle RTI sono solo della D'Avena si è fatta comunque la mossa sbagliata. Se si voleva aprire al pluralismo di voci, era preferibile
mettere in copertina i nomi di tutti gli interpreti, piuttosto che non metterci niente di niente.
Alla Ricordi oggi se cerchi "
Hamtaro" è più facile trovare non il cd monografico della D'Avena, ma un altro dalla copertina simile e con gli stessi colori, qualcosa tipo "Hamtaro collection" o "Hamtaro compilation"... Ma almeno sul cd di Hamtaro era specificato che si trattava delle sigle originali della D'Avena. Ora con "Mirmo" sarà ancora più facile confondere l'acquirente con un cd di cover, anzi, già si trova qualcosa di simile...