Non sono il + indicato per dare suggerimenti in un topic di questo tipo, ma riporto la mia esperienza di dieta... l'unica che abbia mai fatto
A 19 anni sono rimasto fermo per diverso tempo a causa di un leggero incidente, niente di che, ma smisi di fare attività fisica per un bel pezzo.
Passato da 68 a 80 Kg in 10 mesi cominciai a preoccuparmi.
Seguito da un dietologo per sportivi cominciai a seguire una dieta (neanche troppo scrupolosamente... dovevate vedere la faccia del tizio quando gli risposi al fatto che dovevo dare un taglio agli alcolici...

).
Colazione energetica con Yogurt, muesli, miele e un paio di biscotti, a pranzo niente panini, mi portavo da casa 100/120 gr. di pasta (condimento leggero escluso), x cena carne/pesce e un sacco di verdura e frutta.
Nel week end, GUAI a togliermi la grligliata in famiglia e la bevuta tra amici.
Formaggi ogni tanto, ma senza esagerare.
Il tutto era accompagnato da un paio d'ore di palestra ogni santo giorno esclusa la domenica e qualche sabato.
In pochi mesi tornai sui 70 Kg e ben in forma, ma ammetto che il grosso del lavoro l'ha fatto la palestra.
Quindi l'unica cosa sicura che mi sento di consigliare è di accompagnare ad una dieta equilibrata un bel po' di sano movimento fisico, cosa che purtroppo negli ultimi anni mi è quasi completamente mancata e che alla fine mi ha portato a pesare quasi 90 Kg.
Niente di allarmante, vista la stazza, ma mi ha portato a riconsiderare i miei atteggiamenti a tavola e, soprattutto, fuori pasto.
Ho già perso 4 Kg in poco tempo solo eliminando le schifezze ingurgitate qua e là x nervosismo.
Un'altra cosa che non può che far bene è variare la propria dieta con diversi alimenti, sempre in dosi ragionevoli.
Quindi pasta, carne rossa, una pizza ogni tanto, ma anche pesce (tanto), verdura (tanta, che riempie ed attiva ben bene i succhi gastrici), frutta.
... mi sembra ci sia tutto...
Se mi viene in mente altro lo posto
