Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 13:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 441 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 6 mag 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
già la distribuzione fa schifo, se poi ci si metteno gli "addetti" dei negozi a fare i piciu non ne usciamo vivi :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 mag 2006, 15:26 
secondo me è vero... i Ricordi ancora non sanno dell'uscita (oddio, non sono segnati come di prossima uscita) ma mi pare strano che non li abbiano ordinati solo per via del AAVV (ne hanno anche di cd di cover)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 mag 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
La cosa più assurda di tutta questa storia è che, nonostante i ritardi di distribuzioni, io abbia avuto l'onore di poter acquistare tutti 6 i CD ben un giorno prima dell'uscita! 8)

Sembra quasi un paradosso.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 mag 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
infatti è già iniziato un woodoo su chi ha acquistato i cd il giorno prima 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 mag 2006, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Anche io ancora non li ho visti da nessuna parte, ma non mi preoccupo, prima o poi li porteranno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 11:37 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
ho comprato questi CD (alla fine li ho presi tutti e 5)
ora che ho fatto la spesa sono autorizzato a dire che sono davvero registrati in modo vergognoso..
come mi aspettavo i brani sono in distorsione digitale, il che fa già parecchio incazzare per la assoluta incompetenza che dimostra sempre questa casa discografica..
ma la cosa più inaccettabile è come molti pezzi siano stai rovinati, tentando, credo, una improbabile rimozione del fruscio, con la conseguenza finale di rendere il tutto inascoltabile persino nella mia autoradio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
KBL ha scritto:
ma la cosa più inaccettabile è come molti pezzi siano stai rovinati, tentando, credo, una improbabile rimozione del fruscio, con la conseguenza finale di rendere il tutto inascoltabile persino nella mia autoradio

Scusa... forse non me ne rendo conto e, tutto sommato, sono di orecchio buono... Ma io ho trovato, ad esempio, Il mago di OZ meglio del TV4 e Lo strano mondo di Minù meglio del Cartoon Story proprio per l'assenza e/o minor fruscio!!! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 13:58 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
la rimozione del fruscio andrebbe fatta senza perdere troppo le frequenze alte e senza che il brano sembri un mp3 a 96 kbit!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
SONO BASITO

Grazie ad un amico sono riuscito a trovare i Fivelandia in un supermercato Conad di Borgo San Lorenzo (e già su questo rendiamoci conto).

Ma al dilà della distribuzione vergognosa mi trovo nuovamente a confermare quanto detto anche da KBL: La qualità dei CD è ignobile, neanche lontanamente paragonabile alle stampe originali dei CD già pubblicati e con dei difetti di distorsione talmente evidenti da risultare quasi inascoltabili.

Difronte a questo il fatto che Creamy sia nuovamente monofonica passa in secondo piano

E Sbirulino "cover" preso in licenza dalla Fonola per il Fivelandia 1 ? Quasi quasi mi informo alla Warner per i costi di licenza di Sbirulino originale :D

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 15:06 
Ma come mai tanto accanimento su Sbirulino?
E' già uscita 4-5 volte su cd in versione originale!

Alla fien l'unica Cover deprecabile è Tagallo, mai pubblicata su cd, le altre 2 le trovi in un sacco di altre ottime compilation, suvvia!!!

Quanto alle distorsioni: francamente la situazione non mi sembra affatto tragica. Il Cri 2004 era tragico, John e Solfamì del Cartoonlandia era tragico, i FIvelandia sono registrati in modo un pò pompato, è vero, ma penso sia stata fatta una normalizzazione per portare nastri con 10 anni di differenza sllo stesso volume di incisione; non direi che fanno schifo, anzi.

Sul mago di Oz ho qualche riserva, su un paio di canzoni ci Ciao Ciao ho qualche riserva, sulle 4 indegne abbiamo già detto tutto, c'è quel buco nei ragazzi della senna, ma per il resto va benone!

Poi magari non ho un udito da pipistrello, ma siamo sicuri che magari qualcuno di voi non sia troppo audiofilo, troppo abituato al suono del vinile, sicuramente più ricco di gamme di frequenza che su cd, ahimè, si perdono?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 15:11 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
sbirulino??? ha scritto:
penso sia stata fatta una normalizzazione per portare nastri con 10 anni di differenza sllo stesso volume di incisione; non direi che fanno schifo, anzi.

normalizzazione???? Normalizzare significa portare a 0 non fuori di chissà quanti punti!
Per quanto riguarda le cover, QUALUNQUE cover è ignobile se non dichiarata e spacciata per vera (è ciò accade IMPLICITAMENTE se appunto non viene detto CHIARAMENTE che non si tratta di una versione originale)

credo che qualunque non audiofilo si dovrebbe accorgere dello schifo di qualità di pezzi come pollon o vola bambino.. per dirne solo un paio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 14:44
Messaggi: 42
Località: Torino
sbirulino??? ha scritto:
Ma come mai tanto accanimento su Sbirulino?
E' già uscita 4-5 volte su cd in versione originale!

Alla fien l'unica Cover deprecabile è Tagallo, mai pubblicata su cd, le altre 2 le trovi in un sacco di altre ottime compilation, suvvia!!!


E uno per avere le originali dovrebbe comprarsi non solo il "Fivelandia", ma anche quegli altri CD? E perché mai?
Non ha importanza il fatto che quei due brani in versione originale si trovino su altri CD, ha importanza il fatto che quei due brani non si trovino in versione originale su "Fivelandia"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
KBL ha scritto:
credo che qualunque non audiofilo si dovrebbe accorgere dello schifo di qualità di pezzi come pollon o vola bambino.. per dirne solo un paio

Su Pollon hanno riequalizzato schifosamente tutto il pezzo...hanno effettato il tutto con una specie di reverbero che all'ascolto fa veramente ca**re...

Provate ad ascoltare Pollon sul Greatest hist 2002 e su questo nuovo Fivelandia 2....poi mi direte. :?

Comunque dal F4 in poi non mi dispiace la qualità audio...

Per quanto riguarda le cover, stendo un velo pietoso...(cazzarola la Warner deve avercela con la RTI...chissa quanto le ha chiesto per Sbirulino, Tagallo e Amico è... :lol:)
OFM...informati và... :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Sono state beceramente scansionate le coprertina degli Lp! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il "Fivelandia 7" non lo trovo male anche se hanno troppo tagliato le canzoni e sono troppo attaccate tra di loro.

Il "Fivelandia 8" invece lo trovo pessimo e troppo pompato. La differenza si sente sopratutto con "Le avventure di Teddy Ruxpin"... viene mal di testa. Il suono non è per niente dolce! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mag 2006, 20:52 
lovely sara è rovinata. Nel senso che un paio di volte si sente proprio il nastro mangiato. Questo mi sembra un difetto avvertibile, non la vosra presunta schif-distorsione.. .Pepero non si sente affatto peggio del 33 giri, anzi!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 9:25 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
davvero non capisco come tu, che comunque dovresti avere una certo gusto "tecnico", chiami solo presunta questa distorsione.. eppure avrai provato, suppongo, ad abbassare il livello col cool edit e a notare la forma d'onda piatta che ne risulta, magari confrontandola con quelle di qualche altro CD..
la "mangiatura" da master rovinato non mi scandalizza più di tanto.. invece quello che ti ho appena spiegato è sintomatico di un modo di lavorare completamente sbagliato che ormai è stato acquisito e che nessuno sembra avere la voglia di cambiare..
se l'obiezione dovesse essere che per i più queste frequenze perse non siano poi così essenziali, ti potrei dire che forse anche dei buoni mp3 avrebbero le stesse caratteristiche.. eppure se facessero un CD di mp3 sono certo scatterebbero le reazioni dei "puristi sulla carta"
la realtà è che in questo modo dei professionisti non possono lavorare.. e il ragionamento che sta alla base (presumibilmente) ovvero che "quelli che ascoltano questa roba non capiscono nulla di audio e tanto lo ascolterebbero solo con un lettore CD preso coi punti del dixan", perché a questo punto mi viene il dubbio che qualcuno davvero pensi questo, è sbagliato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 13:09 
il modo di lavorare sbagliato, come lo definisci tu, è ormai pratica consueta di tutti i discografici. Solo nei dvd trovi la tua bella onda intera al di sotto dei 30.000, e infatti devi alzare il volume a palla, ma il dolby digital non è un PCM.

Se analizzi lo spettro di un cd Baby Party, noterai che non è tanto meno sparato dei cd RTI recenti. Eppure il risultato è galattico.

Il cooledit è solo un programma semi professionale, per quanto tutti noi si possa elogiarlo per la bontà dei risultati ottenibili.

In studio lavorano con tutti altri parametri e tutti altri software e hardware.

Il Cri 2004 era esageratamente sparato, la distorsione era costante ed avvertibile anche a basso volume. Su quello non ci piove.

I Fivelandia sono sì alti, superano sì il limite imposto da un cool edit, ma non per questo mi sembra siano tagliate frequenze o manchino dettagli, anzi. Forse ci sono fin troppo i dettagli! Tutti quei giri delle percussioni, della batteria ritmica e di alcune chitarre non li avevo mai sentiti così chiaramente prima d'ora.

Sai qual'è il vero punto della sitazione? Il fatto è che hanno preso i master e li hanno riequalizzati. Una rotellina più su, una rotellina più giù. Questo hanno fatto i tecnici RTI. Il risultato non è la sigla come noi da 20 anni l'abbiamo sentita su vinile. E non potrebbe essere altrimenti.

Io ho MIGLIAIA di cd, e molti di questi cd prima erano vinili. E suonano in modo diverso. I Tivulandia suonano diversi dai vinili, idem i Fivelandia, c'è sempre stata una sottile differenza.

Solo che quando una sigla la senti da anni su cd, non ci fai più caso.
KBL, da quanto tempo non senti più Kimba o I Magnifici Eroi da vinile? Da anni suppongo.

Su cd si sentono molto bene, ma prova a riascoltarli dal disco 45 giri, suoneranno DIVERSAMENTE! Magia? Affatto!

Succede con tutto il mondo della musica! LE BGM di Daitarn e Ken il Guerriero, altro esempio eclatante, sui dischi in vinile giapponesi hanno molti più bassi, su cd sono molto più dettagliati e puliti come suono ma manca quel "qualcosa" rispetto al vinile. All'inizio preferivo mille volte la mia registrazione perfetta del vinile, fatta col cooledit... Poi, a furia di ascoltare i cd originali, ho notato dettagli, pulizia e assenza di rumori che me lo fanno preferire alla mia ottima registrazione da vinile.

Il problema di fondo è quello nato con la nascita dei cd: meglio il vinile o il cd? A parità di master, è solo una questione di abitudine.

Pollon ti fa schifo, Nanà ti fa schifo..... A me piacciono, hanno un altro suono, un altro mixing. Sono diverse. Ma non mancano frequenze, dai! C'è più riverbero, hanno modificato il livello di voce e musica, c'è stato qualche cambiamento. Almeno non abbiamo 50 volte la stessa incisione!

Ti faccio un ultimo esempio: recentemente ho comprato il doppio cd di Raf: TUTTI I BRANI suonano diversamente rispetto ai cd originali, in quanto rimasterizzati. Eppure è lo stesso nastro originale usato per le precedenti edizioni. All'inizio, per abitudine ai precedenti cd, non riuscivo a gustarmi questo nuovo cd. Dopo una settimana di ascolto intensivo, effettivamente ci ho fatto l'orecchio e ammetto che in questo nuovo cd si sentono meglio gli strumenti e i cori, prima la voce solista di Raf copriva troppo il resto del brano. Più dettaglio, incisione più alta, ma risultato globalmente più soddisfacente. Ma DIVERSO dalle precedenti versioni.

Se il "diverso" ti schifa a tal punto, dubito che in futuro usciranno cd che soddisferanno il tuo udito un pò troppo viziato.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 14:49 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
non sono assolutamente contro il digitale, anzi!
quello che tu chiami il limite imposto da cooledit e' lo zero (0) e ti assicuro che non è un limite che si è inventato cool edit!!!
Pollon e Nanà fanno schifo perché nel togliere il rumore si sono fottute le frequenze alte, come avrebbe fatto un principiante.. altro che rivisitazione del suono.. ma per favore..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
No ragazzi... ste ristampe fanno in una parola SCHIFO!

Mi sono finalmente arrivati i i "Fivelandia 1 e 2" "Fivelandia 3 e 4" "Fivelandia 5 e 6" ed era meglio che non gli ascoltavo.

Cioè il suono non è dolce, non ha armonia, non ha nitidezza. Si sentono tutte ovattete e zeppo di eco.

"Magica, magica Emi" nel "Cristina D'Avena e i tuoi amici in tv 5" aveva un suono stupendo come "Kiss me Licia" nel "Fivelandia 8". Per non parlare di "Love me Licia" nel cd "L'amore è magia".

Cioè il suono non è dolce, ma pompato al limite del verosimile. E se ne cd moderni ci può stare perché ormai sono più simili ad una compilation di "Radio Deejay", nei cd vecchi ci sta malissimo perché le musiche hanno un suono molto diverso e si deve fare il possibile per non rovinarlo.

Insomma... qualcuno rubi i master degli archivi RTI! Vi prego organizziamoci e facciamo una rapina di gruppo!

Salviamo le canzoni RTI!!!

E poi "Sbirulino" dove l'hanno presa??? Hanno registrato la sigla direttamente dal programma televisivo visto che la sfumatura è tagliata?

Oddio... 50€ buttati al vento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
freeway999 ha scritto:

E poi "Sbirulino" dove l'hanno presa??? Hanno registrato la sigla direttamente dal programma televisivo visto che la sfumatura è tagliata?
è una cover della Fonola (ed è pure datata)....quello che mi puzza è l'intro, che sembra "rubato" dal pezzo originale...fateci caso.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
La lista degli orrori "Fivelandia 1 e 2":

"Piccolo principe"
"Bim, Bum, Bam"
"Nel castello cosa c'è"
"Pollon, Pollon combinaguai"
"La regina dei mille anni"
"Sbirulino"
"Georgie" ha il caro effetto "Fossa biologica"
"Due giovani eroi: John e Solfamì" sarei curioso di scoprire come hanno fatto a rovinare l'intro.
"A, E, I, O, U" L'hanno rifatta sul monte Everest??? E' una versiona nuova?

Ed ovviamente "Amico è" e "Tagallo"

La lista degli orrori "Fivelandia 3 e 4"

"Che bello essere un Puffo" (Sono a conoscenza di una versione mooolto più bella)
"Lo strano mondo di Minù" è strana... delle volte la musica sembra limpida e delle volte sembra ovattata. Di sicuro c'è un rumorino molto oscuro all'inzio.
"Rascal il mio amico orsetto" fa schifo di principio
"Il grande sogno di Maya" fa schifo di principio
"L'incantevole Creamy" fa schifo di prinicpio
"Kiss me Licia" si avvicina molto all'effetto fosse biologica... per chi ha l'originale "Fivelandia 8" si continui ad ascoltare quella versione, perché questa è indegna... povera Licia!!!
"Occhi di gatto" ce la metto in mezzo perché ci dimostra come la RTI ci prenda per il culo e comunque non ha un suono pulito!
"Mila e Shiro due cuori nella pallavolo" è di sicuro questa la più brutta ristampa in assoluto... la voce di Cri nella prossima ristampa non si sentirà più in pratica!
"Magica, magica Emi" non sarà mai più ripubblicata come nel "Cristina D'Avena e i tuoi amici in tv 5"
"David gnomo amico mio" il suono è troppo sparato e si sente davvero male!
"Muppet Babies" si sente davvero male

Il "Fivelandia 6" genericamente non mi convince... non ha un suono uniforme. Alcune canzoni sono limpide altre no. "Siamo quelli di Beverly Hills" ed "Una per tutte, tutte per una" si sentono veramente male.

Il "Fivelandia 5" così ad un primo ascolto molto veloce mi sembra come il "Fivelandia 7" uno dei migliori.

Bocciati il "Fivelandia 1 e 2" "Fivelandia 3 e 4" "Fivelandia 6" "Fivelandia 8"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Io invece preferisco il nuovo Fivelandia 6 a quello vecchio e originale.
Senza dubbio la qualità del suono è migliore.
Detto questo:
spero che la Rti fallisca presto, e venga assorbita da una multimediale che sappia RIMASTERIZZARE COME DIO COMANDA.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Mah..
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 27 lug 2005, 9:45
Messaggi: 548
Località: Antichissima Partenope - isolotto di Megaride
Mah...raga :? ....ke dire d questi Fivelandia?
Sicuramente erano attesissimi dal sottoscritto (soprattutto i primi ke in CD nn sono MAI esistiti fino ad ora)
Da audiofilo incallito ,nn mi esprimo d certo sulla qualità audio d questi "lavori" destinati ,(secondo i signori della RTI), nn d certo all'audiofilo,ma a qualke bimbetto e a 4/5 nostalgici mai cresciuti :x
Le tracce sono più o meno tutte scadentissime. :evil:
il 70 % dei brani entra in distorsione, :evil: le alte frequenze sono tutte "sparate" :evil: ,immagine sonora piatta,...insomma è come SPARARE SULLA CROCE ROSSA. :|
Inoltre tutto ciò è AMPLIFICATO su un ottimo impianto dal cuore a valvole (come quello del sottoscritto),dove paradossalmente oltre agli scontati pregi,anke i DIFETTI :roll: vengono messi maggiormente in risalto quando le incisioni nn sono all'altezza. :roll:
Dunque ,arkiviato l'inutile disquisizione audiofila su questi cd,mi inca...o piuttosto su brani inutilmente "coverati" o rifatti ex novo,sui tagli allucinanti ai danni d alcuni d questi,ecc,ecc,... :evil: :evil:
Ma come fa una casa discografica ad essere così superficiale?? :o
Bah...
Poi dicono la pirateria...,cakkio...i primi a fare MOSTRUOSITA' sono proprio i "creatori" dell'ORIGINALE...

C'amma fà....
:roll:

Per COLLEZIONISMO e per un "nostalgico mai cresciuto" come me,sono cmq globalmente contento. :) :)

_________________
W IL VINTAGE WORLD e FORZA NAPOLI
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 21:10 
pazzesco, siamo veramente a livelli di paranoia e accanimento incredibile...

Cosa hanno di male poi La Regina, Bim Bum Bam, Piccolo Principe, Georgie... E poi Magica Emi... E Muppet babies... Io non sento nulla di così schifoso, come dite voi.

Forse sono sordo, ma a 'sto punto non so più se credere alle mie orecchie o alle sparate di alcuni di voi....

Se questi cd vi fanno tanto schifo, rivendeteli a quei poveri ragazzi che da 10 giorni li cercano ovunque e non li trovano, almeno sarete in sintonia con le vostre prese di posizione, ok?

Se una cosa vi fa schifo c'è sempre ebay, sicuramente qualcuno con meno fissazioni sarà felice di acquistarli e poterseli ascoltare senza paranoie.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mag 2006, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 14:44
Messaggi: 42
Località: Torino
Mamma mia... mi avete davvero spaventato... mi sa che non li prendo più...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 441 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it