Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Vero, sempre vuoti.

Solo alle elemetari me li ricordo pieni, di scotch, forbici, colori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
sandy ha scritto:
Simone ha scritto:
:o

E pensare che io scrivo semplicemente "L'alunno Tizio disturba la lezione"

:P

Mi sa che è ora di tirare fuori la fantasia! :P


Veramente resto sul vago proprio per evitare di far sapere al preside cosa fanno!
Metto le note, ma in fondo sono buona :lol:

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Ma, a parte alla scuola elementare (dove si tengono tutte le cose carine che fanno i bimbi, quaderni, cancelleria, ecc...) a che servono gli armadietti nelle classi?
Infatti neanche io li ho mai avuti.

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Per tenerci dentro i vocabolari! Almeno da me era così, uno di greco, uno di latino e uno di italiano.

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 nov 2004, 13:06
Messaggi: 56
Località: Carlisle, PA, USA
Geniali! Grazie Lamù.

Bè la prima cosa imbarazzante che mi viene in mente dei tempi del Liceo (Scientifico) è che al tempo stavo con una ragazza e durante la ricreazione ne approfittavamo per trascorrere un po' di tempo assieme e scambiarci qualche bacio fuori dalla vista della maggior parte delle persone (ma non vi immaginate niente di troppo spinto, eh!?)...

Dopo la seconda volta che ci vide, il Preside fece girare una circolare per tutta la scuola nella quale esortava ad "evitare comportamenti richiamanti la sfera affettiva durante la ricreazione"...

Ancora: la notte dopo la fine degli esami di maturità alcuni amici ed io facemmo una spedizione notturna entrando di nascosto nel recinto scolastico e staccammo alcune lettere dalla lastra di marmo contenente la denominazione del Liceo, per conservarle come ricordo (Ho ancora la lettera "A" con tutti i ricordi del periodo)

La scritta da "Liceo Scientifico Statale Coluccio Salutati" divenne "Lic o fico tatale Coluccio Saluta " :-)

E poi, ricordo molto bene la Prof. di Inglese che, in gita e durante la cena, si profondeva in un abbondante giro di rossetto sulle labbra prima di mangiare il brodo.... Ho i brividi solo a pensarci.

Eh, bei tempi....

_________________
"Do you wanna know how I did it?
This is how I did it, Anton. I never saved anything for the swim back."
Vincent Freeman
-Gattaca-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 15 set 2005, 18:49
Messaggi: 186
Località: Novara
Cita:
In terza media, la prof di matematica a me.
- Se non studio cambio registro!
e io
- Perche' quello vecchio non le piace?


Io ne ho detta una più o meno simile...
Prof: "se non vi mettete a studiare sul serio qua cambia la storia!!!!"
Ithil "Prof ma questa è l'ora di geografia!!!!!"

Ithil che è sempre stata una studentessa modello che era sempre attenta a non farsi sgamare mentre giocava all'impiccato con la compagna di banco :lol: :lol:

_________________
E se inciampi nel solito errore
forse tanto uno sbaglio non è
se lo fai per questioni di cuore
è qualcosa che hai dentro di te
(Eros - Ancora un minuto di sole)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
sandy ha scritto:
a novembre c'è la festa della matricole: gli studenti al primo anno di università (le matricole appunto) vanno alle loro vecchie scuole per "liberare" gli studenti e regalare così un giorno di vacanza.

Bellissima! Da esportare anche nel resto d'Italia!!!

io ricordo che soprattutto in 4a e 5a non stavo mai in aula, io e un'amico mia, perchè ero rappresentante di classe, o perché organizzavamo la festa di natale e di carnevale della scuola, o perché dovevamo scrivere un discorso per un non so che centro di consulenza scolastica, o perché andavamo per le classi a raccogliere i soldi per il pranzo dei cento giorni...
(lo fate voi il pranzo dei 100 giorni???)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 nov 2004, 13:06
Messaggi: 56
Località: Carlisle, PA, USA
Per i Cento Giorni (prima dell'esame di maturità, è a questi che ti riferisci vero?) qui in Toscana c'è la tradizione di recarsi a Pisa, in visita al Battistero in Piazza dei Miracoli, toccare la coda di una delle lucertole facenti parte del fregio bronzeo della porta principale e fare non mi ricordo più quanti giri attorno ad esso.

Leggenda vuole che porti fortuna.
In effetti l'esame non andò malissimo.

_________________
"Do you wanna know how I did it?
This is how I did it, Anton. I never saved anything for the swim back."
Vincent Freeman
-Gattaca-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
qua per i cento giorni se magna solo :lol: :lol: :lol:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
grezza ha scritto:

Poi si sono rotti... :roll:

:lol:


Gli armadi non si rompono da soli...

Li avete rotti vuoi delinquenti! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quanti armadi in frantumi, pareti in cartongesso bucate, porte distrutte... eravamo proprio dei vandali

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mag 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
mai avuti armadietti in classe alle superiori :o

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 mag 2006, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Ecco invece il pranzo del 100 giorni dalle mie parti non l'ho mai sentito nominare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 mag 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
sandy ha scritto:
Ecco invece il pranzo del 100 giorni dalle mie parti non l'ho mai sentito nominare...


ORA si fa a quanto pare un pranzo... ai "miei" tempi invece, a gruppetti di 3 o 4 si andava, dall'inizio dell'anno, in giro a chiedere gli spiccioli, con una scatola usata a mo' di salvadanaio... con i soldi raccolti, non si faceva un pranzo, ma a 100 giorni esatti dagli esami, si faceva una sega collettiva (si marinava la scuola insomma, così evitiamo doppi sensi :P ) e si usavano per una gita.

Bei tempi :cry:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 mag 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
Comandante Mandrake ha scritto:
Per i Cento Giorni (prima dell'esame di maturità, è a questi che ti riferisci vero?) qui in Toscana c'è la tradizione di recarsi a Pisa, in visita al Battistero in Piazza dei Miracoli, toccare la coda di una delle lucertole facente parte del fregio bronzeo della porta principale e fare non mi ricordo più quanti giri attorno ad esso.

Credo 60, ora cento (per avere il massimo). Ma stavolta ho assistito a nuove usanze... :o :o :o
Io non andai a Pisa a 100 giorni dall'esame..ma al Forte a mangiarmi le schiacciatine...devo dire che l'esame è andato bene lo stesso...purtroppo la lucertolina e il battistero me li vedo lo stesso
:P :P :P
Ike

_________________
Immagine
Lascio la "normalità" alle persone mediocri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Briscola, stalattiti e promessi sposi
MessaggioInviato: ven 19 mag 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
Come ho fatto a perdermi questo post?! Troppo forte!!!
Evvai con i ricordi!

-In 4 liceo avevamo un prof di chimica molto in gamba e simpatico: un giorno un mio compagno "bucò" per evitare il compito di matematica e si nascose in sala giochi...dove incontrò tale prof che aveva bucato anche lui!
Ricordo ancora i tornei di briscola indetti da tale prof negli ultimi giorni di scuola. Dovrei avere anche una foto (se la trovo ve la posto!)

- in 5 liceo avevamo un'aula nuova, imbiancata da poco. Bella ma a me sembrava troppo "asettica"...così portai (e attaccai) in classe un poster di Mafalda...quello che dice "più studi più sai...più sai più dimentichi...più dimentichi meno sai...allora: cosa studi a fare?!". Con grande liberalità nessuno osò protestare contro Mafalda!

- sempre in 5 i miei compagni maschi si appassionarono alla geografia e, in particolare , alle stalattiti...così con le cerbottane tirarono dei coni di carta (con la gomma da masticare in cima) sul soffitto...Peccato che verso fine aprile (con il caldo, considerando anche che la scuola è a 100 m dal mare) tale copertura cominciò a cedere e, nei momenti meno opportuni, (leggi: mentre i vari prof spiegavano) le stalattiti a cadere. Morale: il soffitto e la nostra ricostruzione carsica furono "ripuliti" :(

- sempre in 5 (che anno!!! :P ) le mie compagne avevano trovato un modo geniale per copiare durante i compiti di matematica: indossavano gonne "a portafoglio" con (sotto le calze, ad altezza coscia...)i fogliettini con le formule... Un prof avrebbe sempre potuto chiederti di alzare la manica della maglia...mica chiederti di alzarti la gonna, pena la denuncia!!! (diverse di queste ragazze hanno fatto strada...alcune sono avvocato!) :roll: :roll: :roll:

- ricordo ancora la sagacia di R. all'interrogazione sui Promessi sposi (premetto che la prof si era profusa due mesi in spiegazioni sulle varianti tra le varie edizioni, storia della colonna infame etc):
- prof: "R. Parlami dei Promessi sposi"
-R: (testuali parole) "i Promessi sposi sono la storia di Renzo e Lucia che si volevano sposare, ma don Rodrigo non voleva...però alla fine ce la fanno."
-Prof: "R...tutto qui?!"
-R: "beh...il succo è quello!"

Geniale capacità di sintesi!!! (peccato poco apprezzata dalla prof in questione)

:P :P :P

Ike

_________________
Immagine
Lascio la "normalità" alle persone mediocri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 mag 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 20:51
Messaggi: 150
Località: cinisello beach
quelli che hanno fatto quel sito notadisciplinare.it sono della mia scuola, la 3°H...sono psicopatici. hanno fatto anche un servizio su studio aperto. l'ultima novità: hanno tirato una pallina di carta alla bidella!!!! da quel giorno lei non sale più al loro piano!!!

_________________
anche la persona più piccola può cambiare il corso del futuro!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 mag 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Magenta ha scritto:
sandy ha scritto:
a novembre c'è la festa della matricole: gli studenti al primo anno di università (le matricole appunto) vanno alle loro vecchie scuole per "liberare" gli studenti e regalare così un giorno di vacanza.

Bellissima! Da esportare anche nel resto d'Italia!!!


Da noi si faceva fino ad alcuni anni fa...

C'era anche da noi l'usanza di liberare pollame di vario genere nei cortili, o negli atrii dei licei.
Purtroppo un anno un branco di deficenti, vistosi chiudere in faccia l'alto cancello d'ingresso di un liceo del centro, pensò bene di provare a far passare le galline tra le sbarre del cancello...

Peccato che fossero un po' strette e il risultato non fu la solita confusione di volatili, ma l'orribile vista dei suddetti pennuti agonizzanti a causa della rottura della cassa toracica.

I responsabili furono giustamente denunciati e da allora si preferisce evitare quello che all'inizio era soltanto un simpatico rituale goliardico.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it