ToxicAvenger ha scritto:
di telefilm giapponesi sui supereroi anni 60, 70, 80, 90 ,00 ne ho visti un casino e questo ne ha ben poco .....questo film pecca di regia e montaggio e le coreografie dei combattimenti (che sarebbero dovuti essere la punta del film) sono ridicole ........Hanno è meglio che torna a dirigere gli anime......già che stata scelta un "idol" per fare la protagonista fa capire che non è un film fatto con criterio....
Non sono d'accordo.
Pur non essendo niente di assolutamente imperdibile, il lungometraggio di Anno (ocio alla 'H') contiene qualcosina di innovativo per quanto riguarda l'effetto "distorsione anime" gia' citato da Amuzani, e ben applicato nel contesto di un film che non si deve assolutamente prendere sul serio (in NESSUN senso). I combattimenti sono quanto di piu' funzionale e adatto all'atmosfera scanzonata della pellicola potesse essere proposto, e, se e' vero che sono ridicoli, lo trovo un fatto assolutamente voluto.
La "idol" come protagonista e' la ciliegina sulla torta: la Cutie Honey originale, quella animata, non era pensata per essere nulla di piu', in fondo. Fan Service allo stato puro. Come le Idol di oggi.
Detto questo, devo dire che ho trovato il film carino, ma ben lontano dall'essere irresistibile. Citazioni ce ne sono, eccome, ed e' apprezzabile anche l'aver tentato di rendere in un film "live action" le situazioni fuori dai limiti della Fisica spesso presenti negli anime.
Io una sufficienza piena la darei tutta.