Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 25 giu 2006, 5:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Salve a tutti, è il mio primo messaggio qui, complimenti ai responsabili di questo bel forum.

Mi chiamo Rosario e mi occupo di animazione a scuola attraverso progetti didattici.

Conoscete le sigle giapponesi di apertura e chiusura delle 23 serie realizzate dalla Nippon Animation tra il 1974 e il 1997, tratte dai classici per l'infanzia (WMT - World Masterpiece Theatre) ?

Da qualche giorno ne ho una copia in mp3 e li trovo molto belle (mi piacciono soprattutto quelle cantate da Kumiko Osugi, celebre per la sigla giapponese di Heidi).

Credo che le serie della Nippon Animation siano tra le più belle da quelle realizzate dai giapponesi e molto amate in Italia.

Per il prossimo anno scolastico ho intenzione di proporre a scuola la visione della serie 'Jacky l'orso del monte Tallac', una produzione Nippon del 1977. L'ho rivista per intero per la prima volta alcuni giorni fa e vi assicuro che è molto bella, soprattutto per i bambini (anch'io, alla 'veneranda' età di 38 anni, mi sono appassionato a vederla), per il suo messaggio ambientalista molto positivo.

Visto che è tratta da un romanzo del naturalista americano Ernest Thompson Seton (testo inedito in Italia), ho appena comprato in rete il testo inglese originale perchè ho intenzione di farne una traduzione italiana da usare a scuola, in modo da fare un'analisi tra testo e adattamento televisivo.

Mi potete aiutare a trovare le sigle giapponesi di 'Jacky l'orso del monte Tallac' e l'album italiano realizzato nel 1982 dai Royal Jelly (fratelli De Angelis) ?

Sto anche cercando le sigle giapponesi di 'Banner lo scoiattolo', 'Cuore' e 'L'ape maia', serie tratte da romanzi per l'infanzia e sempre prodotte dalla Nippon (mi riservo di suggerirne la visione ad alcuni insegnanti, visto che le nuove generazioni purtroppo non conoscono queste bellissime serie animate).

Questo è l'elenco delle serie delle World Masterpiece Theater:

titolo giapponese, titolo inglese, titolo italiano

1974: arupusu no shoujo haiji - Heidi
1975: furandaasu no inu - A Dog of Flanders - Il fidele Patrash / Nello e
Patrash
1976: haha wo tazunete sanzen ri - 3000 Leagues in Search of Mother /
From the Appenines to the Andes / Marco - Marco-dagli Appennini
alle Ande
1977: araiguma rasukaru - Rascal Raccoon - Rascal, il mio amico orsetto
1978: periinu monogatari - The Story of Perrine - Peline Story
1979: akage no an - Anne of Green Gables - Anna dai capelli rossi
1980: toomu sooyaa no bouken - The Adventures of Tom Sawyer - Le
avventure di Tom Sawyer
1981: kazoku robinson hyouryuuki fushigina shima no furoone - The
Robinson Family lost at sea : Vroni on the wondrous island / swiss
Family Robinson - Flo, la piccola robinson / L'isola della piccola Flo
1982: minami no niji no ruushii - Lucy of the Southern Rainbows - Lucy
May
1983: arupusu monogatari watashi no annetto - Story of the Alps : My
Annette - Là sui monti con Annette
1984: makiba no shoujo katori - Katri, girl of the meadows - Dolce Kathy
1985: Shoukoujo seera - Little princess Sara - Lovely Sara
1986: ai shoujo porianna monogatari - Tale of Pollyanna, Girl of Love -
Pollyanna
1987: ai no wakakusa monogatari - Love's Tale of Young Grass / Little
Women - Una per tutte, tutte per una
1988: shoukoushi sedi - Little Prince Cedie - Piccolo Lord
1989: piitaa pan no bouken - The Adventures of Peter Pan - Peter pan
1990: watashi no ashinaga ojisan - Daddy Long-legs - Papa gambalunga
1991: torappu ikka monogatari - Story of the Trapp Family - Cantiamo
insieme
1992: sougen no chiisana tenshi busshu beibii - Bush Baby, Little Angel of
the Grasslands - Le voci della savana
1993: wakakusa monogatari nan to joo sensei - Tale of Young Grass :
Nan and Miss Jo / Little Men - Una classe di monelli per Jo
1994:nanatsu no umi no tiko - Tico of the Seven Seas - Un oceano di
avventure
1995: Romio no aoisora - Romeo's Blue Skies - Spicchi di cielo tra baffi
di fumo (Il cielo azzurro di Romeo)
1996: meiken rashii - Famous Dog Lassie - mai trasmesso in Italia
1997: ie naki ko remi - Remi the Homeless Girl - Remì Bambina Senza
Famiglia (uscito in dvd Shin vision, mai in tv)

Le conoscete queste sigle giapponesi ?
Qualcuno di voi possiede dischi e cd ? Sapete dove trovarli ?
Che giudizio musicale date su queste sigle in confronto alle sigle italiane, dal punto di visto melodico ed esecutivo ?
Ritenete le sigle italiane più piacevoli all'ascolto ?

E' un peccato che queste serie non siano più trasmesse in tv (a parte Heidi), e se non sbaglio sono state trasmesse quasi tutte dalla Mediaset.

Spero di non essermi sbagliato aprendo questo topic (mi sembra un'argomento mai trattato qui sul forum).
Aspetto vostre repliche perchè mi fa piacere imparare da voi appassionati cose nuove sull'argomento, grazie.

P.S. Complimenti a Mauro Agnoli, sempre interessanti le tue interviste.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 25 giu 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Rosario ha scritto:
Le conoscete queste sigle giapponesi ?
Qualcuno di voi possiede dischi e cd ? Sapete dove trovarli ?
Che giudizio musicale date su queste sigle in confronto alle sigle italiane


Tutte le sigle Nippon le trovi su questi 7 cd box, comprendono tutte le sigle di apertura, chiusura, canzoni interne e canzoni immagine dedicate alla serie:

http://www.cdjapan.co.jp/search.html?ty ... t=15344183

meglio le sigle giapponesi che domande

:D :D

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 giu 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Le canzoni italiane di Jacky purtroppo non state mai riproposte su CD.

Per quanto riguarda Heidi invece, le musiche arrivate da noi non sono giapponesi, ma tedesche. Molte le trovi su questo CD:
http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B ... 25-1280034
E la sigla italiana originale purtroppo non viene piu' pubblicata dal 1983, anno in cui comparve una nuova versione con musica risuonata, mai stata sigla, sempre usata da allora per ogni LP o CD della RCA / BMG.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it