Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 19:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 lug 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Harlock ha scritto:
comunque sia, non si puo' dire che sia solo mediaset a censurare, ne che il biscione sia la mano nera della censura italiana... e' un discorso che riguarda tutto cio' che fa "cultura" non solo una societa'. come mai tanto accanimento contro mediaset? in fondo e' grazie a lei se abbiamo conosciuto tanti cartoni di cui ci siamo appassionati.


Ma se ti interessava solo fare un superficiale discorso di tifoseria Mediaset vs. RAI potevi dirlo subito! :lol:
Non mi interessano le tifoserie, semplicemente sono contrario ad ogni tipo di censura e pregiudizio culturale in tv, a prescindere da chi sia il censore.


@Yusaku: non sapevo che i Griffin fossero censurati. Ad ogni modo è evidente che lasciano passare molte cose nei Griffin e nei Simpsons che ai cartoni giapponesi non perdonerebbero di certo.
Non c'è paragone.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 lug 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Questo e' poco ma sicuro. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
amo alla follia i Simpson ma i Griffin non li sopporto proprio! trovo esagerato e "diseducativo" il bimbo che cerca in ogni modo di uccidere la madre, visti i tempi lo censerurei volentieri, dove ci vuole ci vuole :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
cavaliere ha scritto:
amo alla follia i Simpson ma i Griffin non li sopporto proprio! trovo esagerato e "diseducativo" il bimbo che cerca in ogni modo di uccidere la madre, visti i tempi lo censerurei volentieri, dove ci vuole ci vuole :?


Ma perchè censurare??
Basterebbe semplicemente trasmetterli in un orario più consono.
Non ci vorrebbe poi tanto.

Ma sono americani e "tirano" tra i ggiovani, e allora bisogna sfruttarli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Io parlo a vanvera e con la presunzione del mio buon senso. Che però resta mio, e si traduce in una melodica opinione. E basta. Parlo anche come educatore, prima di ragazzi adolescenti, poi di bambini, poi di persone disabili e così via. Sempre nel campo delle relazioni di aiuto. Ma parlo anche (molto di più, fatemelo dire) da ex bambino teledipendente degli anni '80, cresciuto a botte in piazza e alabarde spaziali; quella è la natura più mia, quella che ho anche sovrapposto volentieri alle (molte) stronzate che ho trovato scritte sui libri dell'Università. Libri che ho avuto anche la fortuna di omaggiare dei miei peti più succulenti, anche in sede di Esami e di discussione di Tesi di Laurea.
Orbene.
Io trovo "I Griffin", alla stregua de "I Simpson" e di "Futurama", il miglior esempio educativo che si possa dare ai bambini, assieme a tutti i mostri combattenti che un infante necessita per forza di avere nel suo immaginario più prossimo, immediato. Quello infantile, quindi. Quello che è di per sè bisognoso di drammatizzazione e di scherzo, di morte e di ironia, di salvaguardia e di cattiveria, di sesso e di amicizia. Far finta che il mondo non sia cattivo snerva l'infaniza, ed è un punto di vista assolutamente genitoriale, in particolare, e adulto in generale. Il rispetto per i settori vari della vita lo si deriva, anche, dalla conoscenza dell'altro, anche attraverso la presa in giro dell'altro. Che poi "I Griffin" non sia un cartone animato da bambini è altro discorso, e se ne potrebbe ragionare per ore. L'irriverenza, però, è causa di crescita, non è l'orifizio anale in cui cadono i pensieri. I bambini sanno pensare. Molto meglio di noi... Ma molto meglio. E sono spettatori più selettivi, dopo che, ovviamente, hanno inizialmente imparato a offrirsi a qualunque prodotto venga dato loro... Fanno alla svelta a cestinarlo se non va loro bene o non lo sentono adatto alla loro telefantasia...
Nello specifico, io trovo "I Simpson" straordinbari, "Futurama" insuperabile e "I Griffin" molto bello. Imparare a prendere in giro tutti (ma veramente tutti: dai gay agli eterosessuali, dal Presidente della Repubblica fino a quello dello Stato, dai fascisti ai comunisti, passando per i tassisti e i bambini frustrati) fa sì che si possa farlo anche verso noi stessi, con il disinnesco di tutte le tensioni che altra robaccia (quella sì, altamente diseducativa) ci mette sul piatto. Le tensioni si tolgono con il riconoscimento dell'altro, e una delle forme più alte per far ciò è l'ironia. Quella sì che avvicina, altro che la solita contrapposizione fra bene e male (tipica in America, meno in Giappone, dove il rispetto per l'avversario è assai più presente). Ecco, appunto: "I Simpson", "Futurama" e "I Griffin" sono l'eccezione al modello americano classico ("South Park" mi piace assai meno); sono l'antitesi d'ogni disneyana trovata che, per uno che la pensa come me, è l'anticamera della morte del pensiero indipendente.
Anche attraverso l'educazione classica, ci troviamo innanzi a dei modelli educativi di un tale bigottismo che mi viene da vomitare, fatto di storielle dove le belle di turno vogliono a tutti i costi sposare dei Principi... E' educazione, quella? E' crescita, quella? Allora molto meglio "Lupin III", "Mazinga Z", "Atlas UFO Robot", "Gundam" o "Candy Candy". O "I Griffin", appunto...
Così la penso io...
WATTA Old Style TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
Harlock ha scritto:
si ma ragazzi porca miseria. non confondete il cartone quasi Hentai con i griffin ... sono due cose molto diverse. negli originali di dragonball e Lupin i protagonisti trombano volta si volta pure. Nei griffin il discorso e' diverso !!! ci sono riferimenti e ironia. sono due generi completamente diversi

secondo me


HENTAI??? :o :o :o AHAHAAHAHAHAH! MA HAI UNA VAGA IDEA DI QUELLO CHE HAI APPENA DETTO??? :lol: :lol: :lol: NON CREDO TU SAPPIA IL VERO SIGNIFICATO DI QUESTA PAROLA! AHAHAHAAHAH! ODDEAMIA! :lol: [/b]

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
appena uscirono i Griffin mi son piaciuti subito,ma poi ora rivedendoli devo dire ke li trovo davvero diseducativi al massimo,cioè tutte quelle battute a sfondo sessuale gratuito...per uno di 16/18 anni vanno bene,ma a quell'ora anke dei bambini guardano la tv,e non mi sembra bello ke imparino certe cose


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Harlock ha scritto:
se avessi un figlio sarei io a non permettergli di vedere qualsivoglia programma che ritengo inadatto per lui

ma tanto poi va sempre a finire che i bambini vengono piazzati davanti alla tv, per lasciare gli adulti in pace quella mezz'oretta in più... g:-?
e, invece di guardare i programmi insieme per commentando le cose strane, ci si limita a dare la colpa a chi la tv la fa... g:-?
è molto più comodo così... g:-?

mazingerobot ha scritto:
anke dei bambini guardano la tv,e non mi sembra bello ke imparino certe cose

appunto, come non detto! g:lol:
state per iscrivervi al moige per comodità (e pensare che lo contestavate tanto), vero?!? g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
j_special2002 ha scritto:
Miiii ma sono MONOTEMATICI STI POST! :( :( :(


giusto un poco... :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
dancasti ha scritto:
Harlock ha scritto:
se avessi un figlio sarei io a non permettergli di vedere qualsivoglia programma che ritengo inadatto per lui

ma tanto poi va sempre a finire che i bambini vengono piazzati davanti alla tv, per lasciare gli adulti in pace quella mezz'oretta in più... g:-?
e, invece di guardare i programmi insieme per commentando le cose strane, ci si limita a dare la colpa a chi la tv la fa... g:-?
è molto più comodo così... g:-?

Non so voi ma forse, visto che io sono cresciuto in una famiglia che si preoccupava di quello che vedevo in TV, ho avuto dei divieti.
Non voglio commentare se erano corretti o insensati i divieti imposti dai miei genitori (poi andava a finire che comunque io e mio fratello riuscivamo a farglela sotto i baffi e a vedere quello che volevamo) però credo che il loro modo di fare era quello giusto.
E' vero che essendo nato nel 1974 si tratta di un'altra epoca in cui la società era molto più rilassata, in cui i genitori avevano più tempo per controllare i figli (adesso quasi la totalità delle donne - giustamente - lavora avendo poco tempo per verificare se il pomeriggio i loro figli guardano un programma in linea con il proprio pensiero).

Mediaset rimane l'emblema della censura, però ho superato il periodo in cui odiavo l'operato di Alessandra Valeri Manera.
Le censure, anche se non mi vanno giù, non credo siano mai state gratuite, a volte sono state attuate in corso d'opera (vedi l'ultima serie si Sailor Moon) contro voglia propria dai vertici.
Il meccanismo della censura manierista ha fatto lievitare i costi di adattamento che sono stati ammortizzati solo con la distribuzione nei paesi in cui l'azienda era presente con altri network (Tele 5, La Cinq) in cui venivano trasmesse le serie già tagliuzzate in Italia. Ma credo che ad un'azienda che perseguita il guadagno avrebbe certamente fatto a meno di queste spese aggiuntive.

Credo che l'errore più grande - ma allo stesso tempo un pregio - è quello di aver importato anche serie che poco si amalgamavano con la linea editoriale dell'azienda - o con le menate che le associazioni genitori e di vigilanza muovevano - così da trasmettere cartoni over 14 in una fascia ragazzi contepita per gli under 14.

Avrebbero fatto meglio a non trasmettere serie come E' quasi magia Johnny? Occhi di Gatto? Il mistero della pietra azzurra? Georgie? Kiss me Licia? Sailor Moon? Una porta socchiusa ai confini del sole?
Forse...

Ma probabilmente quelle serie degli anni '80 sarebbero rimaste a noi sconosciute e noi, appassionati del nuovo millennio, adesso non andremmo a recuperare serie il cui titolo giapponese non ci direbbe nulla... Quelle serie sono miti poiché le abbiamo viste durante l'infanzia...

Forse qualcuna delle serie recenti avrebbe goduto comunque della versione home video trainata dal successo dei manga.
Ma anche tanti manga, importati perché trasmessa la serie TV, non sarebbero stati pubblicati (Curiosando nei cortili del cuore, Piccoli problemi d cuore).

Ovviamente tutti questi forse rimarranno senza risposta.
Comunque AVM non è certo la causa ma solo un ingranaggio del meccanismo, che è diventato sempre più spietato nel corso dei decenni (ricordo che molte censure sono state apportate solamente nelle repliche)...

A noi rimane solo combattere per la questione di principio, per cui nessuna opera dell'ingegno umano debba essere censurata, ma incanalata in una fruizione corretta.

Comunque rimane un'utopia quella di pretendere che le censure non debbano esistere, poiché in senso lato le nostre civiltà sono improntate sulla censura: negli USA non puoi avere idee comuniste, in Italia vieni attaccato se pretendi uno stato laico in cui la chiesa cattolica non si intrometta (e se pretendi che non si intrometta è comunque censura operata ai danni del clero), non si può fare umorismo su alcune categorie perché se no si viene accusato di razzismo-insensibilità-ignoranza. Spesso veniamo censurati nei nostri post su questo forum. Vanno contro ad un regolamento? Non sempre. A volte perché possono urtare la sensibilità di un singolo moderatore. Allora che facciamo?

Le regole fanno paura? Sono necessarie?
C'è anche il buon senso, ma quello - ripeto - debbono averlo le famiglie e non incaricare la TV di questo delicato compito. Preferisco una sana limitata educazione familiare a quella di chi che sia che cerca di manipolare le menti sin dall'infanzia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
dani5043 ha scritto:
Spesso veniamo censurati nei nostri post su questo forum. Vanno contro ad un regolamento? Non sempre. A volte perché possono urtare la sensibilità di un singolo moderatore.

:o
Ma stiamo scherzando Dani?
E' ovvio che le regole vanno interpretate e ognuno le interpreta secondo la propria sensibilità, educazione, cultura e quindi i risultati dell'interpretazione fatta da persone diverse possono essere diversi.
Ad esempio quello che secondo me è un insulto verso un altro utente, può non essere considerato insulto da qualcun altro, è inevitabile, siamo tutti diversi.

Ma mai e poi mai noi agiamo perché una cosa "urta la nostra sensibilità personale", il regolamento è sempre al primo posto, e comprimaria è la politica di applicazione indicata dagli amministratori (ricordiamo sempre che questo forum è una dittatura!).

E anche questo termine censura che ultimamente viene usato sempre più spesso riguardo al nostro lavoro: ricordate sempre, qualsiasi nostro intervento non è in nessun modo configurabile come censura, ma come applicazione del regolamento! Se leggi i post moderati ci troverai sempre qualcosa che va contro il regolamento. Sempre con le questioni di interpretazione personale dello stesso, inevitabili.

Secondo me :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
sandy ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Spesso veniamo censurati nei nostri post su questo forum. Vanno contro ad un regolamento? Non sempre. A volte perché possono urtare la sensibilità di un singolo moderatore.

Ad esempio quello che secondo me è un insulto verso un altro utente, può non essere considerato insulto da qualcun altro, è inevitabile, siamo tutti diversi.

Ma mai e poi mai noi agiamo perché una cosa "urta la nostra sensibilità personale", il regolamento è sempre al primo posto, e comprimaria è la politica di applicazione indicata dagli amministratori (ricordiamo sempre che questo forum è una dittatura!).

Avvalori quindi quello che dico io. Se per te una cosa non è un insulto e per un altro moderatore sì, e il post viene censurato la censura è avvenuta perché quel post ha urtato la sensibilità del moderatore... :lol:
Quindi puoi certo tergiversare ma in sintesi quello che dico non è contraddetto!!! :wink:

Comunque il discorso che faccio io voleva ribadire che le censure sono inevitabili se in una società ci sono delle regole da rispettare. Non stavo mica attaccando i moderatori, era solo un esempio utile all'esplicazione del mio pensiero... mi dispiace "aver urtato la tua sensibilità!" :P ...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
dani5043 ha scritto:
... mi dispiace "aver urtato la tua sensibilità!" :P ...
:wink:

Scemo! :lol:

Comunque per concludere il discorso, tutte le regole anche le leggi dello Stato vengono interpretate dai giudici, ma mica per questo diciamo che i giudici ci censurano... (o sì :? ) :P :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Beh un conto è rispettare delle regole scritte ed esplicite (=forum).
Un conto è inventarsi le regole di volta in volta a seconda del proprio comodo (=mediaset).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
sandy ha scritto:
dani5043 ha scritto:
... mi dispiace "aver urtato la tua sensibilità!" :P ...
:wink:

Scemo! :lol:

Comunque per concludere il discorso, tutte le regole anche le leggi dello Stato vengono interpretate dai giudici, ma mica per questo diciamo che i giudici ci censurano... (o sì :? ) :P :lol:

Ma infatti spesso si raccolgono le firme con l'intendo di sottoporre una legge all'opinione della maggioranza della popolazione con la speranza di cambiarla.

Il Referendum nasce proprio perché una legge è ritenuta sbagliata, e comunque chi avrà votato l'opinione perdente riterrà una violenza - al proprio io - l'esito contrario al proprio modo di pensare.

Ma la democrazia è questa, ma non è il caso della dittatura di questo forum!!! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
djufo ha scritto:
Beh un conto è rispettare delle regole scritte ed esplicite (=forum).
Un conto è inventarsi le regole di volta in volta a seconda del proprio comodo (=mediaset).

Ci sono emittenti che hanno sottofirmato - più o meno apertamente - dei codici di autoregolamentazione.
Non so se vengono pagate o meno, ma ci sono anche delle sanzioni a chi viola alcuni punti...

Ad esempio Mediaset è stata multata per le bestemmie di alcuni concorrenti di alcuni reality...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Post modificato geneticamente :twisted:

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
dani5043 ha scritto:
Ci sono emittenti che hanno sottofirmato - più o meno apertamente - dei codici di autoregolamentazione.


Tipo censurare uno che fa la pipì in mezzo alla strada in un episodio di Lupin e invece non censurare certe battute dei Griffin?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
dani5043 ha scritto:
io sono cresciuto in una famiglia che si preoccupava di quello che vedevo in TV, ho avuto dei divieti

[...]

il buon senso, ma quello - ripeto - debbono averlo le famiglie e non incaricare la TV di questo delicato compito. Preferisco una sana limitata educazione familiare a quella di chi che sia che cerca di manipolare le menti sin dall'infanzia

il divieto è sbagliato. punto. g:-|
non sto nemmeno ad argomentare, perchè sarebbe troppo facile farlo. g:-?

quando ero piccolo, volevo vedere dei film che (forse) non erano adattissimi per la mia età... erano film horror... g:-?
mia madre li guardava con me, tenendomi in braccio e così facendo teneva una mano sul mio petto, per sentire i miei battiti cardiaci... quando aumentavano troppo mi chiudeva gli occhi e mi raccontava cosa succedeva... g:-?
una volta c'era una scena di cui non riuscivo proprio a capirne la logica: un uomo, che fino a poco prima stava baciando la sua ragazza, la stava ora strozzando... allora ho chiesto ai miei genitori il perchè la stesse strozzando e i miei mi hanno candidamente risposto che non era così e che stavano amoreggiando (ero io che non conoscendone l'atto avevo frainteso le particolari inquadrature, che giustamente mostravano solo dei primi piani che sembravano muoversi in modo strano)... g:-?
oggettivamente, mi sembra un atteggiamento corretto e non vedo tutta sta difficoltà a seguire il proprio figlio, invece di dargli dei divieti che deviano la comprensione delle cose reali, o, peggio, mollarlo davanti alal tv per lamentarsi poi con gli psicologhi per quello che la tv mostra... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
dancasti ha scritto:
il divieto è sbagliato. punto. g:-|
non sto nemmeno ad argomentare, perchè sarebbe troppo facile farlo. g:-?

Beh, questa non è che una opinione e come tale non va contestata.
Io credo che i divieti debbano esistere perché non tutto è lecito (secondo la convinzione morale della società).

I casi dei miei genitori - che controllavano ciò che vedevamo io e mio fratello - o i tuoi - che spiegavano le scene - spero non siano isolati.

A me fa paura incaricare estranei di quello che dovrebbero fare le famiglie. :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
ma come? censurare fa bene! è per colpa di Sailor Moon che sono diventato un omosessuale e colpa di Kenshiro se sono diventato violento!!! infatti vado in giro a inculare la gente cercando di far esplodere loro la testa! :lol: :lol: :lol:






MARIA RITA PARSIIIIII! PUPPAAAAAAAAAA!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Amuzani ha scritto:
è per colpa di Sailor Moon che sono diventato un omosessuale


Eh no mio caro.....
[mod Totò ON]«Finocchi si nasce, ed io - modestamente - lo nacqui! [...]»
[mod Totò OFF]


:lol: :lol: :lol:

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 17:32
Messaggi: 59
Località: salerno
Sono perfettamente d'accordo, dato che ho la medesima preparazione che hai tu e conosco benissimo il mondo dei bambini.
Quando mi sono posto questo quesito mi ponevo appunto il problema dell'ipocrisia in cui i media, in balio a pedagogisti e psicologi vari, ci costringono a vivere. Non ho nulla contro i Griffin e ritengo giusto che il ridere di qualsiasi cosa ci insegni ad averne più rispetto che del vergognoso ed umiliante pietismo!
Mi sovviene per l'appunto, un filmato che "Paperissima" mandò tempo fa su in disabile che, mentre ballava, perdeva la gamba di legno. Lo scalpore che ne derivò fu tale da creare uno sdegno fuori da ogni percezione. Tuttavia fu proprio il protagonista del filmato a volere che lo si mandasse in onda, affinché si imparasse cosa fosse "la normalità"!!!
Da qui il mio quesito. Se i Griffin, che scherzano su tutto e sono ad ogni modo così espliciti possono andare in onda ed un cartone animato come Sakura che mostra sentimenti "veri" a qualunque sfera essi appartengano, deve essere cansurato? Sono convintissimo che i bambini siano fuori da ogni pregiudizio, non esistono bianchi e neri, non esistono differenze. Queste ultime vengono loro infuse dalla cultura occidentale e dall'ambiente in cui crescono. Insegnano loro i sentimenti più vergognosi, intrisi di razzismo e competizioni assurde fino al limite della disumanità! I bambini sono puri, non macchiamoli con le nostre paranoie. Non macchiamoli con la censura!!!

_________________
Mi piacciono tutte le sigle, belle e interessanti, della TV. La regina ovviamente è Lei, la divina: Cristina D'Avena


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
dancasti ma siamo parenti e non lo sappiamo? :lol: anche io guardavo i film horror con mia madre e al momento "giusto" mi metteva una mano sugli occhi e mi impediva di guradare :| e se non lo faceva lei c'era mio fratello e son convinto che sia giusto così! quello che dice Watta è giusto, però tieni conto che non TUTTI i bambini sono uguali e capaci di giudicare la finzione dalla realtà e cmq se vedono una cosa in tv è inevitabile l'idenficazione e l'imitazione di quello che piace, è sempre stato così e sempre lo sarà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 lug 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
cavaliere ha scritto:
dancasti ma siamo parenti e non lo sappiamo? :lol: anche io guardavo i film horror con mia madre e al momento "giusto" mi metteva una mano sugli occhi e mi impediva di guradare

All'epoca della nostra infanzia era la genesi del bollino giallo. :lol:
Di conseguenza anche questa non è una sorta di censura?
Cioé Dancasti sostiene che non dovrebbe essere vietato nulla, ma se poi tu genitore occulti la visione con la mano oppure reputi completamente inadatatto un programma non facendolo vedere del tutto, alla fine non c'è differenza.

Ripeto... Siamo stati fortunati ad avere dei genitori che si interessavano di quello che vedevamo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it