Hiroshi ha scritto:
Vorrei pero' condividere una considerazione fatta mentre leggevo. Quando Beppe Di Corrado cerca di spiegare le ragioni del successo della serie, ne trascura secondo me una fondamentale: nel 1986 era uno dei pochi cartoni da maschi rimasti sulle reti Finivest. Non aveva quindi molti concorrenti nel catalizzare tutte gli interessi, le fantasie e le aspirazioni che Creamy e Kiss me Licia non potevano soddisfare. O sbaglio?
Mi sembra un po' simile all'attuale successo del Wrestling: niente Goldrake o Uomo Tigre? Entusiasmo per il Wrestling.
C'è del vero.
Ma questa considerazione, che io trovo giustissima, per Holly e Banji vale relativamente, perché il successo del cartone, anche in tempi di robottoni, ci sarebbe stato ugualmente, poiché è legato al fatto che tratta dello sport nazionale, il calcio.
Del resto già «Arrivano i Superboys», ebbe un successo superiore a quello che il cartone stesso (che a me piace moltissimo, sia chiaro!) avrebbe avuto normalmente (e più ad esempio di molti cartoni sul baseball!), e proprio perché trattava di calcio.
Ma, per il resto, tornando a quanto hai detto, è proprio vero, ed ancora oggi, rispetto alla infanzia nei primi '80, i cartoni «maschili» sono decisamente meno importati (ma non per questo meno importanti

)