dancasti ha scritto:
e infatti, dopo
goldrake sono spariti tutti i personaggi di
supergulp, che fino ad allora erano presenti pure nelle pubblicità del latte, per esempio...

Beh, diciamo che MANDRAKE e CINO E FRANCO oggi effettivamente non hanno granchè da dire... ma non vale lo stesso per i Fantastici 4, Uomo Ragno, Sturmtruppen, Lupo Alberto e Nick Carter, giusto per fare qualche esempio...
E' che cambia proprio il genere ed il modo di raccontare; bisogna chiedersi perchè Dragonball ha ancora (ancora?) successo per capire se potrebbe o meno funzionare ancora un Goldrake...
Comunque riassumendo:
Goldrake in TV? Mah. Ben venga.
Con che doppiaggio arriverà? senz'altro nuovo.
Perchè? Beh, la RAI non avrebbe avuto problemi a fare le cose in casa... il doppiaggio era SACIS, ne sono quasi sicuro (ci metto il quasi perchè non si sa mai). La Sacis era una ditta di distribuzione gestita in qualche modo dalla RAI che diede anche materiale alle reti private.
Da qui a come sia arrivato Goldrake in mano alla DORO TV non ne ho proprio idea.
Quel doppiaggio classico, se oggi è ancora proprietà di qualcuno (e bisogna dimostrarlo, Sacis o non Sacis, dato che, ad esempio, una chiaccherata con dei vertici di una casa di produzione mi ha confermato che molte colonne audio di film anni '40 e '50 sono di pubblico dominio; il film NO, ma la colonna si) allora appartiene a questo qualcuno ed ha DIRITTO ad essere pagato per un'edizione video o per una nuova trasmissione TV, A MENO CHE non ne abbia ceduto completamente i diritti e che risulti in un contratto.
Esempio: il film "SIM SALA' BIM" di Stanlio e Ollio, prodotto dalla FOX è stato doppiato da Mediaset. La FOX, se mai volesse farlo uscire in DVD, deve chiedere, PAGARE ed ottenere il doppiaggio da Mediaset.
Anche se il film è della FOX, quest'ultima non ha il diritto "naturale" a possederlo. Il doppiaggio è rimasto a chi l'ha commissionato.
Dunque PINCO PANCO, che ha prodotto il primo doppiaggio di Goldrake, ne ha concesso i diritti di messa in onda alla SACIS nel 1978-79, ma NON è detto che li abbia ceduti alla Sacis, nè che li abbia ancora.
Non è detto che PINCO PANCO li abbia concessi alla DORO TV per le ritrasmissioni poco recenti (si sa che certe cose sono avvenute; non lo sappiamo per cui si tratta solo di una ipotesi).
E' certo che PINCO PANCO non ha concesso tali diritti (fino ad oggi?) a Dynamic Italia prima ed a D/Visual poi, dato che se così fosse avremmo le VHS di Goldrake da almeno 15 anni.
Per avere il doppiaggio vecchio bisogna chiederlo a qualcuno che ce l'ha. Chiedere il doppiaggio alla RAI o alla DORO potrebbe essere la soluzione...
Ma nessun PINCO PANCO deve saltare fuori dal nulla e si deve lamentare!
E' un po' come per la canzone di Lamu, si voleva farla uscire su CD perchè poi qualche PINCO saltasse fuori per chiederne i diritti.
Se PINCO non salta fuori, allora è tutto a posto. Ma PINCO esiste o non esiste?
Alcune ditte che operano prendendo l'audio da fonti "anomale" tipo 16mm o persino VHS monofoniche (vero Yamato?) a volte si protegge con la scritta "volevamo offrire l'audio originale blah blah blah, non abbiamo trovato fonti migliori (boiate boiate boiate) e sono disposti a pagare EVENTUALI spettanze agli aventi diritto.
Una ditta come Mediaset o la RAI pretende (perlomeno credo che ADESSO sia così) che le cose siano in regola, perchè se no sono loro costrette a pagare eventuali spettanze (e non credo siano disposte ad una cosa così cialtrona).
Per cui ad una D/Visual risulta molto più semplice creare un nuovo doppiaggio, averne i diritti di concessione e concederlo alla ditta di trasmissione TV, piuttosto che avventurarsi nella giungla burocratica di diritti o non diritti, di Pinchi, di Panchi e Pinchipanchi che c'è stata nel far west televisivo degli anni '80.
Da questo si evince e mi pare scontato che SE MAI Goldrake dovesse avere in futuro un passaggio TV, avrà un NUOVO doppiaggio; e se è stato commissionato il doppiaggio ibrido è evidentemente proprio per questo motivo. Altro che puristi e vecchie glorie.
Per quanto riguarda il doppiaggio vecchio per la produzione DVD temo ci sia lo stesso problema.
Un vecchio annuncio sul forum D/Visual sosteneva che il loro staff avesse trovato "contratto alla mano" il proprietario dei diritti del doppiaggio originale e che l'avrebbero inserito nei DVD.
Ma più si va avanti col tempo e più il loro annuncio ("ufficiale?" "Ufficioso?") sembra dare adito invece al contrario.
Forse perchè si teme che possa saltare fuori QUALCHE ALTRO proprietario del doppiaggio vecchio? Che farebbe una causa miliardaria alla D/Visual? Che sia proprio la DORO TV, che magari in virtù del fatto di aver avuto i master di Goldrake potrebbe avere anche qualche carta legalmente valida che asserisce che quell'audio ORA è loro e non più dei "primi" proprietari del contratto alla mano?
E non potrebbe essere che la DORO non aspetti altro per avere una certa rivalsa su una certa persona che in passato gli ha tolto senza neanche cercare un accordo tutti i diritti di messa in onda di alcune serie televisive?
Si tratta di ipotesi logiche che tuttavia spiegerebbero il perchè il doppiaggio potrebbe non essere incluso.
DILEMMA: meglio perdere un certo numero di clienti o rischiare un processo lungo, estenuante e soprattutto COSTOSO?
Una cosa è certa. Io sono tra quelli che esige il doppiaggio vecchio, in qualunque cosa. Per cui certi "dilemmi" dovrebbero essere risolti con gli "accordi".
Ma probabilmente qui c'è qualcosa sotto per cui certi accordi proprio non si possono più neanche tentare di fare...
Ai poster l'ardua sentenza.
Bye, Ency.