Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
dani5043 ha scritto:
le aspettative della rete? :?


diciamo che non dava abbastanza traino alla trasmissione seguente che era appunto "campioni" , una trasmissione che a differenza di gundam costava parecchio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
dani5043 ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:

Si' invece, perche' dovevano aiutare la trasmissione di "Campioni, ilsogno", reality voluto con forza da Piersilvio "Dudi" Berlusconi. che quindi andava aiutato A TUTTI I COSTI.

Mi sembra che si voglia trovare una scusa a tutti i costi... Una specie di autoconsolazione...
Contenti così... :|


Autoconsolazione una sega di 'sta ceppa.
Se ti scrivo che Gundam l'han levato da li' per far posto a Campioni ti dico una verita'. Per il semplice fatto che Gundam era un capriccio di Margaria,Campio un capriccio di Berlusconi Jr.
Tra i due capricci vince quello piu' in alto.

Le autoconsolazioni valle a cercare da altri utenti, con me hai sbagliato persona.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
dani5043 ha scritto:
Quindi Gundam non soddisfava le aspettative della rete? :?


Gundam non lo so, ma ricordo che stava li' soloperche' Margaria ci teneva. Campioni di certo e' stato un flop clamoroso, e' stato tenuto artificialemnteinvita soloperche' era un capriccio di Dudi, ma non lo guardava praticamente nessuno, nonostante i programmi Mediaset lo pompassero come il programma dell'anno. Avra' cambiato fascia oraria almeno 2-3 volte.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
freinkie ha scritto:

mica è vero, jeeg ha un ritmo molto elevato ad esempio
i gadgets si producono, ovvio che un cartone senza gadgets non va in onda


Come la fai semplice tu. :lol:
Se fosse così facile mi spieghi perchè invece in tv non si vedono DA UNA VITA i robot anni 80?? :roll:
Non devi pensare che Jeeg può avere un ritmo elevato per te e per me...noi ci siamo cresciuti con Jeeg! Non facciamo testo! :wink:
Devi pensare ai bambini di oggi e quello che la tv di solito propina a loro.

Le serie di Nagai sono serie DATATE come tipo di narrazione e come tematiche trattate, per un bambino di oggi. Hanno già spiegato gli altri utenti prima di me che quella di Goldrake & C. si tratta di fantascienza sorpassata.
I gadget in Italia si producono se anche in Giappone si producono o si sono prodotti nei tempi più recenti. E non mi risulta che in Nippolandia ci siano attualmente tutti questi GIOCATTOLI sui robot di Nagai. Semmai ci sono modellini x collezionisti, che sono tutt'altra cosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:

Autoconsolazione una sega di 'sta ceppa.
Se ti scrivo che Gundam l'han levato da li' per far posto a Campioni ti dico una verita'. Per il semplice fatto che Gundam era un capriccio di Margaria,Campio un capriccio di Berlusconi Jr.
Tra i due capricci vince quello piu' in alto.


Quello che dici è vero, ma stai pur tranquillo che se Gundam avesse fatto tutto questo successo in quella fascia oraria, AL LIMITE l'avrebbero spostato mezz'ora prima per far spazio a Campioni, senza ulteriori successivi spostamenti.
Invece non è andata così ed è stato bistrattato totalmente.
Segno che Gundam non è stato un successo, al di là del discorso "Campioni".

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
djufo ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:

Autoconsolazione una sega di 'sta ceppa.
Se ti scrivo che Gundam l'han levato da li' per far posto a Campioni ti dico una verita'. Per il semplice fatto che Gundam era un capriccio di Margaria,Campio un capriccio di Berlusconi Jr.
Tra i due capricci vince quello piu' in alto.


Quello che dici è vero, ma stai pur tranquillo che se Gundam avesse fatto tutto questo successo in quella fascia oraria, AL LIMITE l'avrebbero spostato mezz'ora prima per mantenerlo sempre a quell'ora senza ulteriori spostamenti.
Invece non è stato così ed è stato bistrattato totalmente.
Segno che Gundam non è stato un successo, al di là del discorso "Campioni".

E' quello che sostengo io. E' stato cancellato perché era al di sotto degli obietti di rete. A prescindere da Campioni.
Ricordo che per dei VERI successi televisivi - in passato - Mediaset ha avuto il coraggio di varare una trasmissione come Game Boat (in concorrenza con Go Gart di Rai2), proprio per trasmettere le ultime tre serie di Sailor Moon, e alla fine di questa serie non ci ha pensato molto e ha cancellato proprio quel contenitore. Quindi se la serie merita sanno come valorizzare il tutto.

Poi non vedo perché lamentarsi visto che Gundam è stato trasmesso nella fascia più importante di Italia 1 (è anche superiore agli ascolti che si registrano tra le 16 e le 18). E' stato spostato solo dopo l'esito tiepidino.

Anni fa Italia 1 propose Star Trek (serie classica) alle 19 e Happy Days alle 20 e li pubblicizzava come cult televisivi. Bene, dopo due settimane di prova furono spostati. Happy Days il sabato alle 13:30 e Star Trek alle 2 di notte.

Ora non perché io amo i suddetti telefilm posso dire che Mediaset abbia agito male. Ci ha provato, ha fallito, è corsa ai ripari... Tutto qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
dani5043 ha scritto:

Ora non perché io amo i suddetti telefilm posso dire che Mediaset abbia agito male. Ci ha provato, ha fallito, è corsa ai ripari... Tutto qui.


Secondo la sua logica non ha agito male.
Se però pensiamo che proprio quella logica ha modificato in peggio l'intero sistema televisivo...direi che Mediaset ha SEMPRE delle colpe.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
djufo ha scritto:
Se fosse così facile mi spieghi perchè invece in tv non si vedono DA UNA VITA i robot anni 80?? :roll: ...

È una domanda retorica?

Dai lo sappiamo tutti che i diritti dei robottoni di Nagai sono stati bloccati proprio da chi ha promesso che li avrebbe riportati in Italia.

Ovviamente, quando è stato chiaro che non poteva essere il solo a lucrarci (perchè possiede i master, ma NON i doppiaggi storici, e senza quelli non ha speranze) allora tutto è rimasto fermo.

Ma da qui a dire che non li trasmettono perchè datati è una balla bella e buona

Come ho detto prima: se costassero poco li trasmetterebbero eccome, invece costano un casino e non danno ritorno economico (immediato) in termini di merchandise

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
djufo ha scritto:
dani5043 ha scritto:

Ora non perché io amo i suddetti telefilm posso dire che Mediaset abbia agito male. Ci ha provato, ha fallito, è corsa ai ripari... Tutto qui.


Secondo la sua logica non ha agito male.
Se però pensiamo che proprio quella logica ha modificato in peggio l'intero sistema televisivo...direi che Mediaset ha SEMPRE delle colpe.

La controprogrammazione è un male diffuso sia nella RAI che Mediaset, si salvano solo La7 ed MTV che sono meno legate agli ascolti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Fa.Gian. ha scritto:
djufo ha scritto:
Se fosse così facile mi spieghi perchè invece in tv non si vedono DA UNA VITA i robot anni 80?? :roll: ...

È una domanda retorica?

Dai lo sappiamo tutti che i diritti dei robottoni di Nagai sono stati bloccati proprio da chi ha promesso che li avrebbe riportati in Italia.

Ovviamente, quando è stato chiaro che non poteva essere il solo a lucrarci (perchè possiede i master, ma NON i doppiaggi storici) allora tutto è rimasto fermo.

Ma da qui a dire che non li trasmettono perchè datati è una balla bella e buona

Come ho detto prima: se costassero poco li trasmetterebbero eccome, invece costano un casino e non danno ritorno economico (immediato) in termini di merchandise


Io intendevo TUTTI i robot anni '80, mica ci sono solo quelli di Nagai!
E non credo che i diritti di un God Sigma (giusto per fare un esempio) costino poi così tanto...
Secondo me i robot anni '80 sono figli del loro tempo e come tali interessano VERAMENTE solo a coloro che già li stanno collezionando in home video o per vie alternative (= una minoranza).
L'unica soluzione è il satellite. La tv generalista non mi sembra un mezzo appropriato per decretarne una seconda giovinezza.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
djufo ha scritto:
L'unica soluzione è il satellite

...Lo diceva anche il maggiore Shar... :lol:

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
djufo ha scritto:
Io intendevo TUTTI i robot anni '80, mica ci sono solo quelli di Nagai!
E non credo che i diritti di un God Sigma (giusto per fare un esempio) costino poi così tanto...
Secondo me i robot anni '80 sono figli del loro tempo e come tali interessano VERAMENTE solo a coloro che già li stanno collezionando in home video o per vie alternative (= una minoranza).
L'unica soluzione è il satellite. La tv generalista non mi sembra un mezzo appropriato per decretarne una seconda giovinezza.

Non so quanto costino, ma più di quanto le emittenti locali possano permettersi, ora come ora (o non ci sarebbero tante cartomanti e materassai, dalle mie parti)

Le due reti principali (RAI e Media$et) semplicemente non hanno intenzione di dedicare una fascia a questi anime, sia essa sul satellite o in analogico

Soprattutto considerando le beghe legali sui diritti di master e doppiaggi

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Fa.Gian. ha scritto:
Non so quanto costino, ma più di quanto le emittenti locali possano permettersi, ora come ora (o non ci sarebbero tante cartomanti e materassai, dalle mie parti)

Le due reti principali (RAI e Media$et) semplicemente non hanno intenzione di dedicare una fascia a questi anime, sia essa sul satellite o in analogico

Soprattutto considerando le beghe legali sui diritti di master e doppiaggi


Appunto!
E' il solito discorso: se devono sborsare MOLTI soldi ma pensano di non ricavarne guadagni galattici, non sono interessate.
E se non ne ricavano guadagni galattici è perchè quei vecchi cartoni di robot praticamente non se li caga nessuno (primi episodi a parte), altrimenti non si lascerebbero certo sfuggire l'occasione.
Oltretutto dopo il flop di Gundam dubito che qualcuno voglia ritentare l'esperimento.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
"Vita da Strega" va in onda su rete4 e nessuno pensa che sia troppo vecchio, anzi il suo piccolo zoccolo di appassionati ce l'ha.

E la "Signora in giallo" che su RAI 1 è arrivata alla 200° replica dei soliti episodi ?

Ma su quei telefilm non c'è alcun problema di doppiaggi, sigle storiche o merchandise

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Temo anch'io (la discussione si sta complicando) che Dancasti e Tarrasque (con due opinioni diverse a monte) dicono sul disinteresse che Goldrake avrebbe trasmesso in televisione oggi.

Ci pensavo anch'io, giusto ieri, mentre mi guardavo Combattler su Telecapri: «Ma da quanto tempo non fanno Mazinga?» Troppo. Negli anni novanta lo davano, insieme a Jeeg, sui canali locali quasi ogni anno.
Ebbene, questo fa "male" al cartone vecchio.

Quando meteoricamente trasmisero Goldrake su Junior Tv nei primi anni '90, TUTTI i miei amici di Università lo guardavano. Così come TUTTE le mie amiche ri-guardarono Candy Candy.

Ma sono purtroppo passati più di dieci anni.
A 20 e più anni, lo sfizio di guardare Goldrake ti trasporta e ti forma. Ed è quello che è capitato a noi.
Ma chi dovesse riviverlo ora, non andrebbe oltre la mezza puntata di cui parla Tarrasque. E per questo devo dargli ragione.

I cd. bambini che potrebbero godre Goldrake, avrebbero certo possibilità di goderne, se Goldrake fosse stato ri-trasmesso periodicamente nei novanta.
Ma presentarlo nel 2007 come un opera nuova e sperare che abbia un grande successo, è, comincio a temere anch'io, illusione.

Ritrasmettere Candy come opera nuova oggi potrebbe avere senso? O Lady Oscar? Certamente, e non perché il cartone sia meno vecchio.
Ma perché la struttura di Candy o di Lady Oscar è familiare al telespettatore infante di oggi, perché non troppo dissimile - come spiritualità - a tanti altri manga più attuali.

Goldrake e i robottoni invece sono stati da troppo tempo tralasciati, per sperare che un loro ritorno ora avrebbe senso. Sarebbe più probabile per un robot supertecnico dei tempi attuali, purché possibilmente non così complesso come quelli che piacciono a noi.

Insomma, i bambini di oggi andrebbero "rieducati" al concetto di robot, a differenza nostra, e non si può partire con Goldrake.
Diverso, certo, sarebbe stato se avessero continuato - almeno sui canali locali - a trasmettere Mazinga Z, Goldrake etc. Ma oramai, temo che sia troppo tardi.

Scusate lo sproloquio, ma volevo rendervi conto delle mie (giuste? pessimiste?) meditazioni..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Vi state tutti concedendo all'errore che sempre abbiamo contestato ai "grandi"

I cartoni NON sono opere per bambini

Non più di quanto lo siano i film di Bud Spencer e Terence Hill, o i film di Don camillo, o i fumetti di Flash Gordon

Sono cartoni, sono i NOSTRI cartoni e il fatto che noi si sia dei potenziali spettatori dovrebbe valere qualcosa

Almeno come vale qualcosa il fan della "Signora in giallo" o quello di "Hazzard" o dei film di Totò, ai quali, bene o male, vengono concessi i loro beniamini

Perchè a noi no?

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
quoto pienamente Fa.Gian.!
fin'ora non sono riuscito ad agganciarmi al discorso, ma ora dico anch'io la mia: perchè 4 pensionati si possono gustare le LORO vecchie glorie e noi otaku no? :evil: a me andrebbe bene anche che lo dessero all'una di notte! un bel cintenitore di anime anni 80! per i nostalgici! non la vedo così impossibile vista la merda che continuano a spalare a certi orari!
tornando a Gundam, non sarebbe la prima volte che la Merdaset fa delle cagate gestionali dei palinsesti! (vogliamo ricordare Wedding Peach alle 00:30 di notte? :evil: )

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Tommy Aku ha scritto:
djufo ha scritto:
L'unica soluzione è il satellite

...Lo diceva anche il maggiore Shar... :lol:


sono triste perché nessuno capisce le mie battute.... :cry:

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Tommy Aku ha scritto:
Tommy Aku ha scritto:
djufo ha scritto:
L'unica soluzione è il satellite

...Lo diceva anche il maggiore Shar... :lol:


sono triste perché nessuno capisce le mie battute.... :cry:

Scusaci, ma siamo così presi dalla serietà della discussione (io, almeno) che le facezie non le notiamo nemmeno :oops:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Mi baso su esperienze personali che quindi non possono costituire un affidabile "campione statistico". Ciò premesso voglio fare due considerazioni su aspetti che mi sembra non siano finora entrati nella discussione.

1) Anche Gundam Wing e soprattutto Dendoh (che è proprio un robottone d'epoca adeguato ai gusti moderni) non sono andati granché bene. Non ho visto bambini urlare Unicorno Perforante, attacco finale!!! Per le strade. E Dendoh era un buon prodotto, tutti quelli che lo hanno visto (a parte chi lo ha evitato per principio perché i piloti erano bambini) lo hanno riconosciuto come tale, se fate un giro per newsgroup ve ne rendete conto.
2) Perché prendiamo sempre i bambini come riferimento? Perchè sono loro lo zoccolo duro degli ascoltatori. Quanti tra voi guardano stabilmente i cartoni ogni giorno? Conosco fior di amici superappassionati che però quando mandano le serie in tv non le vedono, perché c'è il lavoro, gli impegni, c'è una vita che chiama e che rende difficile seguire ogni giorno alla stessa ora uno stesso programma. Un conto è Mtv che li trasmette una volta la settimana, un conto è stare dietro a una Rai o Italia 1 con la cadenza giornaliera. Io non nascondo che per vedere Dendoh ho dovuto fare un po' i salti mortali! E se rifacessero Goldrake, anche con il doppiaggio vecchio non penso che lo guarderei tutto.
Quindi è ovvio che Goldrake dovrebbe catturare una ampia fetta di questo pubblico di giovanissimi. E personalmente penso che non possa, perché anche secondo me è un cartoon datato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Ma perchè vi nascondete dietro al fatto che Goldrake abbia avuto un successo epocale, 30 anni fa, per dire che se non lo avrà anche adesso, non sarà degno di andare in onda?

Non è un capolavoro
Nemmeno il "Grande Mazinga" lo è, ma non lo sono nemmeno "Vita da Strega", "Star Trek", "Strega per amore", "Hazzard", "Magnum PI" o "Happy Days", eppure li trasmettono per quei pochi che amano rivederlo

Perchè non possiamo essere trattati come gli altri fans di qualcosa?

Chi cavolo si guarda "Starsky e Hutch" su RAI 3 alle 10.30 di mattina?
Eppure lo hanno fatto (fino a qualche settimana fa, mi sembra) e non mi sembra che lo abbiano soppresso per scarsi ascolti
E si tratta di una serie datata, molto anni '70, tutto disco dance e zampe d'elefante

Perchè dobbiamo essere considerati degli "acquirenti", metre gli altri fans, di altre serie, sono solo "utenti" ?

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
dancasti ha scritto:
ok, qualche cartone s'è salvato, ma, secondo me, sono le tematiche di goldrake a non riservargli lo stesso destino: se i cartoni sono roba da bambini, i robottoni lo sono ancora di più... g:-





Tarrasque ha scritto:
Secondo la TIPOLOGIA del cartone è fondamentale IMHO.

Un cartone umoristico, una commedia, un dramma storico, o uno sportivo invecchiano sicuramente "meglio" di uno di fantascienza.





Dunque secondo voi il problema riguarda il genere fantascentifico e di conseguenza coinvolge trasversalmente tutte le tipologie di programmi, film, telefilm e cartoni.
Il vero motivo per cui vecchi cartoni come Lupin III e Lady Oscar hanno ancora ascolti elevati e' che in tutti questi anni sono stati replicati regolarmente e la gente ormai li considera come dei classici della televisione, mi domando invece perche' non sono stati trattati allo stesso modo tutti i vecchi cartoni piu' famosi (molti dei quali non appartenevano al genere fantascentifico).
In realta' noi (io, voi ma soprattutto il telespettatore medio), ci facciamo condizionare dall' opinione comune che vuole tutti i cartoni animati come programmi per bambini, se sono della Disney si puo' fare eccezzione, ma se sono giapponesi sono pure diseducativi.
Non per niente io ho detto che i 30/35 si guarderebbero Goldrake (ma metteteci pure' qualsiasi altro classico dell' animazione giapponese) magari di nascosto, perche' si vergognerebbero a farlo in presenza di altre persone, famigliari, amici o chi che sia.
Ma comunque li guarderebbero...





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
GEN ha scritto:
Il vero motivo per cui Lupin III e Lady Oscar hanno ancora ascolti elevati e' che in tutti questi anni sono stati replicati regolarmente e la gente ormai li considera come dei classici della televisione, GEN

A questo non avevo pensato, ma hai proprio ragione...

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Fa.Gian. ha scritto:
Tommy Aku ha scritto:
Tommy Aku ha scritto:
djufo ha scritto:
L'unica soluzione è il satellite

...Lo diceva anche il maggiore Shar... :lol:


sono triste perché nessuno capisce le mie battute.... :cry:

Scusaci, ma siamo così presi dalla serietà della discussione (io, almeno) che le facezie non le notiamo nemmeno :oops:


sono sempre piú triste...continuo a riproporla nella speranza che qualcuno la noti.... :oops: :cry:

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 ago 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
eh?

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it