Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 20:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Perché ti interessano le sigle?
Mi interessano le sigle perché mi piacciono/evano i cartoni animati. 68%  68%  [ 38 ]
Mi interessano le sigle anche se (quasi) non guardo/avo i cartoni animati. 14%  14%  [ 8 ]
Non mi interessano le sigle: mi interessano/avano solo i cartoni animati. 0%  0%  [ 0 ]
Non mi riconosco in nessuna delle tre definizioni sopra. 9%  9%  [ 5 ]
Non mi riconosco in nessuna delle tre definizioni sopra. 9%  9%  [ 5 ]
Voti totali : 56
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perché ci piacciono le sigle?
MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
Al forum-raduno facendo domande ad alcune persone presenti ho notato che tra noi ci sono appassionati di cartoni animati, appassionati di sigle e appassionati di entrambe le cose. Vorrei lanciare questo sondaggio per capire come nasce la vostra passione: ti piacevano i cartoni QUINDI oggi ti appassionano le sigle - oppure ti piacciono le sigle indipendentemente dai cartoni?

vediamo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sono appassionato di sigle e di cartoni...
in alcuni casi il cartone trascina la sigla, in altre è la sigla che mi fa apprezzare il cartone... ma sono entrambe indissolutamente unite dal famoso filo rosso... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 21:04 
La prima e + grande passione restano TUTTI i cartoni animati che successivamente mi hanno fatto apprezzare tutte le sigle di tutti i cantanti.
C1-P8


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
D'accordissimo con Kev! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
IO adoro i cartoni e le sigle. Tutti e due, anche perchè ci sono stati cartoni che mi facevano skifo ma dei quali apprezzavo le sigle...
Mi sono iscritta al forum perchè per le sigle ho una gran passione ma non conosco quasi nulla dei retroscena, a parte i nomi di chi le cantava e le loro peculiarità. Sono all'oscuro di tutto ciò che riguarda gli autori, le rivalità dei gruppi ecc.
Oltretutto, l'unico 45 giri dell'epoca che mi è rimasto è goldrake... sono stata così imbecille da vendere tutti gli altri quando ero ragazzina (eh, l'adolescenza fa brutti scherzi). Tutto quello che ho l'ho recuperato per altre vie.
E comunque in compagnia con me molti conoscono le sigle, ma pochi le osano cantare in pubblico (io invece adoro farlo, sopratutto in macchina).
Alla fine sono state forse più le sigle a segnarmi che i cartoni stessi 8)
Sigle e cartoons, pane quotidiano!!

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: dom 19 ott 2003, 17:51
Messaggi: 291
Località: Roma
mi piacciono le sigle perchè vedevo i cartoni: ti rimanevano in testa perchè aspettavi che il cartone cominciasse oppure eri triste perchè era finito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Mah per me è un po' come ha detto Himika...
Ovviamente tutto parte dalla passione per cartoni animati...poi, col tempo, io ho cominciato ad interessarmi più alle sigle in sé per sé, difatti di moltissime sigle che adoro non ho mai visto il cartone per intero, oppure non l'ho visto affatto Immagine...ma per me non è un problema, le sigle le "valuto" indipendentemente dalla qualità del cartone (anche se l'effetto nostalgia qualche volta c'è).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Io sin da piccolo, adoravo le sigle indipendentemente dalla qualità del cartone; a volte mi "costringevo" a guardare un cartone che non mi piaceva, solo per ascoltare la sigla di chiusura (cosa che oggi un bambino non potrebbe fare, visto che tagliano quasi completamente le sigle finali....). :evil:

P.S. Benvenuta Queenhimika :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 16:10 
Beh... chi ha visto camera mia può essersi fatto un'idea... 8) Ad ogni modo credo sia riduttivo, troppo riduttivo fare un sondaggio così, caro Perno, benchè ne condivida l'intenzione di fondo, ossia dar voce a voci che non cercano abbastanza voce... Almeno nel mio caso, comunque, tale è alta voce.
Come l'aver imparato la lingua italiana mi ha condizionato psicologicamente, così come ascoltare le canzoni di Guccini, Branduardi o Rino Gaetano mi hanno dato direzione per il modo di guardare la vita, ritengo che i cartoni animati e le sigle m'abbian segnato la vita, l'abbiano marchiata in modo indelebile, il gusto di un benessere che ancora oggi fatico a capire: un perché che è lì, ad attendere di essere capito ma che, magicamente, meravigliosamente, continua a sfuggirmi. Edè anche il bello di tutto, forse.
Buongiorno sogni, addio forza di gravità: quando c'è una sigla, una videosigla, un cartone animato del mio passato che mi girovaga in testa o negli occhi, nell'aria c'è qualcosa (che non so) che mi raccatta e mi porta con sè. E' qualcosa di più della nostalgia, è una dedica incognita a un peridodo della mia vita che torna a rassicurarmi ogni volta. Se dovessi stare attento alla tecnica, alle esecuzioni dei brani, agli strumenti usati... boh... son sicuro che non mi godrei questo mondo in modo così pieno e compiuto.
Protagonisti e antagonisti, amici e nemici, nella semplice (ir)realtà dell'immaginazione. I miei personaggi, gli amici di un'infanzia che ho scoperto essere amici di tutta la vita, non mi tradiranno mai. Certo: i miei fratelli, i miei genitori possono aver avuto Flash Gordon e Tex, ma io ho avuto Goldrake, Jeeg e Mazinga Z. E non solo: le loro musiche che sopravvivono al tempo. Come mai nessuno si ricorda delle canzoni di San remo d'ogni epoca mentre sopravvivono a tutto le sigle dei cartoni animati? Non è mica solo un filo rosso che ci lega, la nostalgica lettura sociologica di un periodo... No, è il colore melodico di una generazione intera, un fiume che trascina, un'onda che vibra, un mare... L'aparenza che tende all'infinito. Cosa c'è di più paradigmatico di un'epoca delle sigle dei cartoni animati della prima ora? Era anch'esso consumo, era ropba per far soldi, ma non roba usa e getta come quella che ne è seguita. Eh no, cari miei.
Caro Perno, come faccio a darti risposta? Non c'è... Si, ok, rara virtù la nostalgia disincantata, ma non riuscirei ad apprezzare una sigla se essa fosse (soltanto) un bellissimo pezzo... E' di più: è il riscatto di un periodo, è la prepotenza di esserci di una parte della propria personalità che rivendica la sua presenza tramite note e parole, immagini e ricordo, è un cocktail libero e selvaggio, senza minaccia di paludi male assortite di discorsi di chi, fra i meno giovani di oggi, tende a dire spesso: "Ma che dici? Guardi ancora i cartoni animati?", magari bevendosi un aperitivo nei locali alla moda per essere "in". Beh, io dico che preferisco essere come mi piace e sento di essere che fare il figo, il tipo "in". E se ciò vuol dire giocare a pallone con gli amici o prendermi una pizza per venti giorni di seguito e guardarmi interamente tutte le puntate del Gaiking anzichè presenziare a festicciole vestito bene, evviva il pallone, gli amici, il Gaiking e la pizza.
La tirannia di chi vuol togliermi queste cose dalla testa non la capirò comunque mai, anche perchè è tirannia destinata ad esaurirsi tra lampi di blu.
WATTA


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
queenhimika ha scritto:
IO adoro i cartoni e le sigle. Tutti e due, anche perchè ci sono stati cartoni che mi facevano skifo ma dei quali apprezzavo le sigle...
Mi sono iscritta al forum perchè per le sigle ho una gran passione ma non conosco quasi nulla dei retroscena, a parte i nomi di chi le cantava e le loro peculiarità. Sono all'oscuro di tutto ciò che riguarda gli autori, le rivalità dei gruppi ecc.
Oltretutto, l'unico 45 giri dell'epoca che mi è rimasto è goldrake... sono stata così imbecille da vendere tutti gli altri quando ero ragazzina (eh, l'adolescenza fa brutti scherzi). Tutto quello che ho l'ho recuperato per altre vie.
E comunque in compagnia con me molti conoscono le sigle, ma pochi le osano cantare in pubblico (io invece adoro farlo, sopratutto in macchina).
Alla fine sono state forse più le sigle a segnarmi che i cartoni stessi
Sigle e cartoons, pane quotidiano!!


G40 ha scritto:
Mah per me è un po' come ha detto Himika...
Ovviamente tutto parte dalla passione per cartoni animati...poi, col tempo, io ho cominciato ad interessarmi più alle sigle in sé per sé, difatti di moltissime sigle che adoro non ho mai visto il cartone per intero, oppure non l'ho visto affatto ...ma per me non è un problema, le sigle le "valuto" indipendentemente dalla qualità del cartone (anche se l'effetto nostalgia qualche volta c'è).


Per me anche è come per quenhimika e G40, di moltissimi cartoni animati seguiti solo parzialmente all'epoca e dei quali diffcilmente vedevo le serie intere (a parte le mie preferite ovviamente) sucedeva che mi sintonizzavo quasi sempre all'inizio e alla fine di ogni puntata anche solo per vedere le videosigle, che penso siano state per tutti il motivo per cui poi molti di noi amavano le sigle, le videosigle per me sono infatti state il primo impatto e da lì quasi tutte (nonostante di molte serie o non ho visto le puntate o molte le odiavo addirittura) la guardavo a ripetizione. Infatti caso strano ogni volta che riascolto le vecchie canzoni da cd o da mp3 o magari che ne sò ascolto qualunque cover band ecc ecc.... mi trovo disorientato perchè io di molte sigle sono abituato a sentire le tv-size e in molti casi questo vuol dire che la canzone (tipo Gundam e altre) sono montate in modo totalmente diverso dalla versione intera.
Prediligo le videosigle alle "sole" sigle audio, perhcè vedere il cartone animato in movimento suscita in me tutti i ricordi che ho legati a quel cartone animato, è anche vedendo le immagini di molti che sono riuscito ad apprezzare meglio le videosigle.
Un esempio ne è stata la videosigla di Forza Sugar, cacchiarola ancora oggi mi gaso a vedere Sugar correre a tempo di musica e poi le immagini son troppo fighe 8) (questo ovviamente è solo un'esempio per dire come io mi ricordo una delle decine e decine di sigle che amo ancora tutt'ora) :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: nostalgia?
MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
questo thread sta diventando interessantissimo
grazie watta per il tuo intervento - grazie anche agli altri che hanno descritto qui le loro esperienza personali

per chi ha voglia di parlarne: come è nata in voi la passione per le sigle?
Poi: Quello che provate somministrandovi una dose di sigle è nostalgia o cos'altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 mar 2004, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
come è nata la passione per le sigle?!? uhm... mah... io sin da piccolissimo sono sempre stato appassionato di canzoni e musica: prima di goldrake sapevo a memoria tutte le canzoni dei vari zecchino d'oro che avevo visto, nonchè le ost italiane dei vari mary poppins ecc, fino ad arrivare a isotta, mackintosh, orzowei, sandokan, e chi più ne ha più ne metta... g:-?
poi goldrake! un colpo di fulmine a ciel sereno seguito da un fragore che tuttora riecheggia nel cervello! da quel momento direi di essere appassionato di sigle... g:smile:
non direi che si tratti di semplice nostalgia, per quanto debba ammettere che quelli delle sigle erano/sono generi musicali che normalmente non ascolterei... penso che prevalga quella sensazione tipica dell'adrenalina che scorre a litri al posto del sangue!!! g:-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 mar 2004, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Ragazzi.. non lo so come mi è nata la passione per le sigle!!! :o :oops:
Oggi come oggi mi sembra di averla sempre avuta :)
Mi ricordo che ce le cantavamo anche da ragazzini giù in cortile... mah, proprio non lo so. Secondo me è un po' come una malattia che ti avvelena (in senso buono però) piano piano il sangue, una dipendenza da cui ad un certo punto non puoi più venir fuori e quando senti l'attacco di una sigla parti in quarta e la canti tutta e la gente intorno ti prende per pazza, o alla meglio si annoia a morte.
Più amo i cartoni, più amo le sigle. Mi piacciono anche quelle recenti originali giapponesi. Adoro quelle di Berserk o Gto e mi fa impazzire quella di Raxephon.
Ma quando parte Blue Noah mi vengono in mente immagini epiche (più epiche del cartoon) e mi emoziono tutta g:kawaii:
Non so davvero come mi sono innamorata delle sigle, e dei cartoni :detective:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 mar 2004, 14:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Passione per le sigle E per i cartoni animati. Anche per me sono due cose assolutamente inscindibili. La molla, come per molti qui dentro, è scattata guardando i cartoni animati: da piccolo ero quasi un vero teledipendente... se non ero fuori a giocare a pallone, ero incollato davanti alla tv. Spesso mi sciroppavo tutti i palinsesti pieni di cartoni, e se finivano, facevo zapping nelle tv regionali: avevi comunque l'alta probabilità di incappare in qualche cartone :) Detto questo, mi rendevo conto che il più delle volte, se un cartone non mi piaceva, mi fermavo comunque ad ascoltare la sigla... era un mondo di suoni e colori dal quale non riuscivo a staccarmi. Il passo successivo erano le spedizioni all'Euromercato... con 2500 lire mi prendevo i 45 giri, arrivavo a casa, li ascoltavo a loop infinito, e me li registravo su nastro (con qualità-citofono, giacché prendevo il registratore e lo appoggiavo alla cassa sinistra dell'impianto... che volete, ero piccolo e volenteroso :P )
Grazie a questi nastri gracchianti, le sigle non mi hanno mai abbandonato... la seconda giovinezza è comunque arrivata grazie al Progetto Prometeo, nel lontano '97. La nostalgia che provai quando ascoltai il primo mp3 scaricato (Anna dai capelli rossi) mi fece capire quanto amassi davvero queste sigle ^_^ Ora sono orgoglioso possessore dei CD Tivulandia, Ufo Robot, Sigle d'Oro, Linea Kids, e molti altri. ^_^ Ma continuo a seguire l'animazione giapponese, anche odierna (sono un fan di Miyazaki, di Gundam Seed, Wolf's Rain e molti altri...)
Ho detto :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 mar 2004, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 set 2003, 14:08
Messaggi: 252
Località: napoli
ank'io mi mi trovavo in una situazione simile a quella di mr.manga.. cm sarà accaduto poi a tanti... da piccolo mi limitavo a guardare le videosigle dei cartoni ke nn mi piacevano... i cartoni xò mi sn sempre piaciuti.. anke ora mi imbatto nel vedere qualcosina in tv (gli anime + recenti sn davvero belli (escaflowne, tanto x citarne uno)) ma nn mi ci ritovo + di tanto... tant'è vero ke spesso e volentieri guardo (almeno) le videosigle dei cartoni + vekki sulle tv locali... penso ke ormai sapete ke sn uno dei NOSTALGICI :cry: :cry: del forum (amante dei diski grakkianti e/o saltellanti e delle immagini rigate dei cartoni trasmessi dalle tv private)!!!! x quanto riguarda le sigle ricordo ke nell'agosto del 98 un mio amico mi registrò una cassetta cn una ventina di pezzi presi dal progetto prometeo(allora da me sconosciuto, inoltre era il periodo in cui si scoprivano le operazioni-nostalgia(leggi "anima mia" in tv cn fabio fazio nel 97))...e adesso un pò grazie agli mp3, un pò ai cd... qualke vinile ritrovato... e questa passione continua tutt'ora!

w le sigle originali e le serie nn ridoppiate e riadattate... W GLI ORIGINALI, insomma !!!!!!!! :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 18 mar 2004, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Caro Perno, la tua domanda mi coglie impreparato ... ci ho pensato un po', stimolato anche dalle risposte gia' date ... ed ecco una sintesi delle mie ... elucubrazioni ...

Direi che la passione nacque quando verso i 18 anni scoprii il potere delle sigle, capaci di evocare quel periodo niente male in cui cartoni (giapponesi), sigle ed io che giocavo ai cartoni (giapponesi) eravamo tutti una stessa cosa. Periodo che per sempre piu' magico del magico sara'!
E infatti il mio iniziale interesse rimase limitato alle sigle di cartoni visti, anzi solo alle sigle dei miei cartoni preferiti, e sicuramente avrei preferito le videosigle se fossero state piu' facili da trovare. Il collezionismo dei 45 giri e' nato per caso: non riuscendo a trovare un manifesto di Ken Falco ripiegai sulla copertina del disco!

La mia passione quindi non e' semplice "revival" e non sarebbe certo sorta se, al posto degli anime storici e delle loro storiche sigle, la TV italiana avesse trasmesso cartoon e canzoni alla H&B o AVM.

Le cose poi cambiarono un po': mentre il continuo ascolto delle sigle ne consumava ahime' il potere evocativo (per riaffiorare inaspettato e magico alle NDS), esse acquisivano per me interesse e valore propri come degni canti a quel mondo vissuto da piccolo. Ed accorgendomi che in realta' lo stesso vale per molte delle altre sigle che avevo inizialmente trascurato, mi sono ritrovato ad amarle tutte (o quasi).

N.B. Va da se' che qui sopra mi riferisco sempre alle sole sigle del periodo d'oro, AVM-free.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: up
MessaggioInviato: sab 12 feb 2005, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
è un discorso che è stato aperto almeno altre 2 volte

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 feb 2005, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Per me è come era quando ero bambino: le sigle rappresentano i cartoni animati, e formano un tutto indistinguibile. Ma ciò significa che il 'prius logico' per me sono i cartoni animati.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 13 feb 2005, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 22 nov 2002, 2:17
Messaggi: 34
Località: emilia nell'reggio
ho messo il pallino sulla seconda, anche se di anime mi son sempre cibato.
Più che altro la passione vera per "la sigla" nascie nei primissimi anni novanta, in coincidenza con la passione vera per la musica.
Penso che le sigle del periodo d'oro siano il meglio della
produzione pop/ballad di qualità in italia.
Alla fine apprezzo un sacco sigle di cartoni (che conosco) ma che mi dicono poco o nulla :o
Insomma, Grande Musica che vale la pena apprezzare "nonostante" l'anime e le nostalgie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 feb 2005, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Il percorso era/è/sarà:

cartoni animati-sigle


:)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 feb 2005, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
perchè spesso e volentieri sono vere e proprie canzoni, suscitando un certo tipo di emozione una e uno certo tipo di emozione un'altra, e possono anche costituire la sola e unica colonna sonora della vita di una persona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 gen 2006, 13:08 
[quote="Simone"]Il percorso era/è/sarà:

cartoni animati-sigle


:)[/quote :) ]


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 gen 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Cartoni e Sigle per me sono un tutt'uno! :D
E' ovvio che c'erano (e ci sono tutt'ora) cartoni dei quali non mi piaceva la sigla (difficile però) e viceversa (più facile invece... vedi ad esempio Rocky Joe... il cartone non m'è mai piaciuto! :? ).
La passione non riesco a scinderla fra cartoni e sigle, anche oggi conosco le sigle proprio perchè seguo il cartone, se non ho mai visto il cartone è difficile che conosca la sigla.
prima di entrare dentro a questo tunnel anch'io sapevo ben poco dei retroscena... anche perchè i titoli di coda per me erano una cosa "in più" :oops: ....

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 gen 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 21 gen 2005, 14:58
Messaggi: 799
Località: Mugello
Io parto dal cartone. E' vero che una sigla (giapponese o italiana) scritta per il cartone lo accompagna meglio che una sigla appiccicata lì anche se magari in fondo ci sta bene (Es. Planet-O per Lupin oppure Driver's High per GTO)

In ogni caso, io guardavo il cartone ed il cartone influenzava il mio giudizio della sigla.

_________________
Home page del progetto
Lasciate un commento!
http://www.2comeloro.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 gen 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Scusa Perno...ma che diavolo di senso ha la terza opzione?? :o :o
Si tratterebbe di un masochista che si è iscritto a questo forum per soffrire...mi sbaglio? :wink: :wink:

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it