Dai.Gojira ha scritto:
ammazza, io sono contorto a scrivere ma mi sembravano delle metafore abbastanza chiare...
??!
Dai.Gojira ha scritto:
il parere dell'italiano medio che i cartoni giapponesi sono roba insulsa e iperviolenta,
No il parere dell' italiano medio e' propio il tuo ossia che i cartoni giapponesi sono "boiate per bambini" o se preferisci detto in maniera meno grezza "roba insulsa". Il pregiudizio che i cartoni giapponesi siano iperviolenti interessa solo a qualche genitore benpensante, anche perche' in tv ci sono telefilm e film infinitamente piu' violenti.
Dai.Gojira ha scritto:
Lupin e Lamù sono serie per ragazzi , se le guardi da adulto ti diverti ugualmente anche se non hai più dodici anni
Questione di punti di vista, per me i telespettatori che seguono Lupin e Lamu' hanno un' eta' media ben oltre i 20 anni.
djufo ha scritto:
Scusami, ma secondo me stai ripetendo all'infinito una cosa che mi pare piuttosto inverosimile...
Guardare Goldrake di nascosto? E perchè mai??
E dire che l' ho pure sottolineato "magari di nascosto" quel magari significa che c' e' la possibilita' che
qualcuno se lo guardi di nascosto, ma non tutti, e' evidente.
djufo ha scritto:
Il problema che stiamo affrontando è un altro:
QUANTI seguiranno veramente Goldrake??
Vale davvero la pena di trasmetterlo come fosse un "evento"??
Vale la pena spendere soldi per ridoppiarlo?
Non è che si tende a sopravvalutarlo un pò troppo (e non dall'indiscutibile punto di vista storico, quanto da quello del seguito vero e proprio che potrebbe avere oggi)?
Il problema che stiamo affrontando e' un altro!?? Scusa ma vatti a rileggere quello che ho scritto nei post sopra e ti accorgerai che ho cercato di dare risposta propio ai quesiti che tu hai elencato.
djufo ha scritto:
Inoltre non è vero che vengono considerati per adulti solo i cartoon americani. Come ti spieghi Il castello errante di Howl o Ghost in the Shell al cinema?? E Lupin, che è seguìto anche dagli adulti?)
Ma infatti io quando dico "Lupin III e Lamu' non sono per caso degni di esserlo?" intendevo dire propio degni di essere considerati cartoni per adulti! Questa osservazione era meglio se la facevi a Dai-Gojira, che a riguardo la pensa molto diversamente.
E comunque l' opinione comune vuole propio i cartoni in generale ma in particolare quelli Giapponesi come sciocchezze per bambini, anche se in realta' non lo sono.
Sentite ragazzi francamente a me di fare ogni volta l' analisi logica di quello che scrivo non va' propio. Se volete fare a gara ha chi ha l' ultima parola prego, ve la concedo pure. Mi interessava solo approfondire l' argomento della riproposizione dei vecchi cartoni in tv e dare un contributo costruttivo (il mio), tutto qua'.
GEN