Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il finale di Doraemon.......
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Spoiler
















Parlavo ieri sera con un appassionato di anime........
mi ha detto di aver visto il finale della serie Doraemon.....
ci sono rimasto malissimo!!!!!!!!
dice che alla fine si scopre Guglia all'ospedale in coma per un tumore al cervello (o cosa simile) e che tutte le avventure con Doraemon se le era sognate...arriva a trovarlo Giangi (l'unico amico reale) e gli dice tipo " stai tranquillo un giorno finirà tutto questo"..........

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
:o

Stai scherzando, no?
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 12:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
:o
Daiii non e' possibileeee troppo crudele!

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Cielo che tristezza....... :cry:

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 lug 2006, 13:51
Messaggi: 209
Località: Firenze
I finali dove si svegliano ed è tutto un sogno li trovo delle stupefacenti minchiate. :evil:

_________________
La famosa squadra G
www.lafamosasquadrag.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: detesto Doraemon
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 27 mar 2004, 20:00
Messaggi: 1298
Località: Firenze
...mi pare il minimo!

:twisted:

_________________
"Questa moltitudine di pazzi mi inquieta assai..." (cit. Haranban)
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 12:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Ma poi per quale scopo doraemon dovrebbe avere un finale cosi'?
Oppure, per quale motivo un cartone come questo dovrebbe per forza avere un finale?

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
opelmanta ha scritto:
Ma poi per quale scopo doraemon dovrebbe avere un finale cosi'?
Oppure, per quale motivo un cartone come questo dovrebbe per forza avere un finale?

ma infatti! :?
Sarebbe come dare per forza un finale a "Tom & Jerry"... :P



...e comunque, su Mediaset, non manderebbero mai un finale così drastico. :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Uhm, avevo sentito anni fa questa storia. Mi puzza di leggenda metropolitana.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mi chiedo come si faccia a dare peso a queste cazzate.

Visto che:

- la notizia gira da circa 2 anni almeno

- un anno fa esatto ero in Giappone e ancora facevano film nuovi di Doraemon

ne deduco che è più facile che Pierò Pelù canti Jeeg che Guglia abbia un tumore...

P.S. un altro finale "dato per sicuro" di Doraemon che gira da anni è quello per cui nell'ultima puntata la batteria di Doraemon si scarica (beh, funziona dagli anni '70, dopotutto), e quindi il gattaccio si spegne, ed essendo il prodotto di una tecnologia del futuro nessuno è in grado di ripararlo, per lo meno senza "resettarlo" e quindi cancellare tutto il ricordo delle avventure con Guglia.

Questo Guglia non vuole accettarlo, e quindi si mette di buzzo buono, come mai aveva fato prima, a sgobbare sui libri, fino a diventare, ormai anziano, l'inventore del prototipo del "robogatto", e quindi essere in grado di ricaricarlo senza perdita di memoria...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
P.S.

Sulla WIkipedia sono riportati un po' tutti questi "Doraemon finale rumors", che in alcuni casi vengono fatti risalire agli anni '80...

http://en.wikipedia.org/wiki/Doraemon#S ... le_rumours

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Tarrasque ha scritto:
P.S. un altro finale "dato per sicuro" di Doraemon che gira da anni è quello per cui nell'ultima puntata la batteria di Doraemon si scarica (beh, funziona dagli anni '70, dopotutto), e quindi il gattaccio si spegne, ed essendo il prodotto di una tecnologia del futuro nessuno è in grado di ripararlo, per lo meno senza "resettarlo" e quindi cancellare tutto il ricordo delle avventure con Guglia.

Questo Guglia non vuole accettarlo, e quindi si mette di buzzo buono, come mai aveva fato prima, a sgobbare sui libri, fino a diventare, ormai anziano, l'inventore del prototipo del "robogatto", e quindi essere in grado di ricaricarlo senza perdita di memoria...


Questo finale mi piacerebbe moltissimo, ecco.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
LePendu ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
P.S. un altro finale "dato per sicuro" di Doraemon che gira da anni è quello per cui nell'ultima puntata la batteria di Doraemon si scarica (beh, funziona dagli anni '70, dopotutto), e quindi il gattaccio si spegne, ed essendo il prodotto di una tecnologia del futuro nessuno è in grado di ripararlo, per lo meno senza "resettarlo" e quindi cancellare tutto il ricordo delle avventure con Guglia.

Questo Guglia non vuole accettarlo, e quindi si mette di buzzo buono, come mai aveva fato prima, a sgobbare sui libri, fino a diventare, ormai anziano, l'inventore del prototipo del "robogatto", e quindi essere in grado di ricaricarlo senza perdita di memoria...


Questo finale mi piacerebbe moltissimo, ecco.


Beh, sì, abbastanza trito e sdolcinato da essere un perfetto finale per la serie.

Certo meno terribile dell'altro, anche questo che gira da tempo, che vede la rivelazione che Guglia in realtà è un bambino autistico e il gattaccio, tutti i suoi amici e le loro fantastiche avventure sono solo un parto della sua mente malata (un ottimo finale anche per Calvin & Hobbes, invero...). :twisted:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
LePendu ha scritto:
Questo finale mi piacerebbe moltissimo, ecco.

Concordo... quando lo lessi la prima volta qualche anno fa, mi commossi. :cry:
Qui c'è una traduzione fatta da me, con qualche aggiunta personale:

"Un giorno, un giorno come tutti gli altri, Guglia torna a casa da scuola e si precipita nella sua cameretta.
Doraemon era lì, si era addormentato dopo aver mangiato un piatto pieno di merendine alla marmellata di fagioli, come tutti gli altri giorni, del resto! "Doraemon, dai, svegliati! Su... Giochiamo!", urla Guglia con la sua solita voglia di giocare, ma il gattone blu non si sveglia. Guglia pensa che Doraemon sia stanco, così prende la mazza da baseball e corre al parco per giocare con Giangi e Zippo. C'è anche Susy, che, come al solito, si diverte guardando Giangi che rincorre il maldestro ragazzino gridandogli: "Ti spezzo, ti rompo... ti spezzo, ti rompo". Guglia, senza esitazione, corre a casa piangendo... "Doraemon, Doraemon!", grida, "Tira fuori un ciusky per farla pagare a quel prepotente di Giangi! Mi ha picchiato di nuovo! Doraemon...", ma Doraemon stava ancora dormendo. Con uno dei suoi soliti piagnistei Guglielmo comincia a scuotere il gatto robot, ma Doraemon non dà alcun segno di risposta. Guglia comincia ad avere paura e prova di nuovo a svegliarlo, ma qualsiasi cosa faccia, Doraemon non si sveglia. Il bambino capisce che c'è qualcosa di diverso, è strano... non era mai successo prima. I suoi pianti adesso si fanno più intensi, sono differenti dalle solite lacrime di ogni giorno, questa volta Guglia prova veramente paura: il gattone amico di sempre, che a quel punto era solito urlargli: "Guglielmo, basta! Devi imparare a risolvere i tuoi guai da solo! Per questa volta ti aiuto... ma è l'ultima volta!", questa volta non aveva fatto un minimo gesto, un minimo movimento, non si era arrabbiato col ragazzino combina guai, questa volta Doraemon non l'avrebbe aiutato.
Ma Guglia, preso dalla disperazione, si fa venire un'idea: la macchina del tempo! Apre il cassetto della scrivania e corre nel futuro per chiedere aiuto a Dorami, la sorellina del gatto cosmico. "Dorami, aiutami tu... non so più che fare! Doraemon non risponde!", e pregandola in ginocchio la convince a tornare nel novecento.

Dopo un breve viaggio nel passato grazie alla macchina del tempo, Dorami scruta il gatto robot dalla testa ai piedi per capire quale sia il problema. Dopo pochissimi minuti la gattina gialla esclama: "La batteria è scarica". Guglia fa un sospiro di sollievo e dice sorridendo: "Ah... è solo la batteria! Quindi non è rotto! Per favore sostituiscila con una batteria nuova!" Ma Dorami scuote la testa... "Cosa? Cosa c'è?", esclama impaurito il ragazzino. "La sua batteria principale è qui, saldata nella sua tasca e ora ha smesso di funzionare. In realtà lui aveva una batteria di ripristino, era contenuta nelle sue orecchie, ma come sai le sue orecchie furono mangiate da un topo molti anni fa...", spiega la gattina gialla. "Cosa vuoi dire???" replica Guglia terrorizzato. "Purtroppo", risponde Dorami, "se sostituisco la batteria il suo sistema centrale verrà ripristinato all'inizio...". Guglia cercava di non capire, non voleva capire... "se sostituisco la batteria... ogni ricordo di te sarà cancellato per sempre". Il ragazzino cade a terra, vuole piangere, piangere davvero, ma chiude gli occhi per cercare di trattenere le lacrime. Con tono sommesso, col tono di un bambino conscio che ormai l'era dei giochi è finita, si avvicina alla gattina robot: "Dorami, ti ringrazio di essere venuta qui, abbi cura di te... devi tornare nel futuro, ora".

Dorami non sa che fare, abbraccia Guglia affettuosamente e poi torna a casa. Subito dopo la sua partenza il ragazzo si avvicina al gattone amico d'infanzia, lo guarda, accenna un sorriso e lo posizione sulla mensola proprio sopra la scrivania.

...il tempo passa...

Anno 2010 - Guglielmo è cresciuto, da quel giorno il bambino codardo e sfaticato, il bambino che piangeva per ogni piccola cosa non c'era più. Da quel giorno Guglia aveva studiato sodo e non aveva pianto più.
Il ragazzo aveva spiegato a Susy e i suoi amici che Doraemon era dovuto tornare a casa, nel futuro, e che non avrebbe più potuto incontrarlo. Susy fu impressionata dal misterioso atteggiamento del ragazzino, che era completamente cambiato. I due si innamorarono e si sposarono, Guglielmo divenne uno scienziato, costruì un laboratorio nella sua stanza e dedicò al suo lavoro ogni istante della sua vita.

Aveva proibito alla moglie di entrare nella sua stanza, "E' molto pericoloso", era solito ripeterle, ma un giorno chiamò Susy e le disse di correre nella cameretta. La moglie non sapeva cosa volesse il marito, preoccupata corse in camera, aprì la porta, ma quando entrò perse la parola.

C'era il loro amico Doraemon, il gattone blu con cui era solita giocare nei giorni spensierati della sua infanzia, quel gattone che l'aveva fatta volare sulla città, che l'aveva portata in posti mitici e che le aveva insegnato a sognare e ad usare la fantasia. Doraemon però non si muoveva, era come se dormisse. "Guarda, Susy...", disse Guglia, accendendo il pulsante principale del robot. Doraemon, lentamente, molto lentamente, cominciò ad aprire gli occhi... Era stato lui, Guglia era stato l'inventore del gatto robot. Aveva studiato tanto per riuscire un giorno a parlare di nuovo con il suo più caro amico, aveva studiato tutti i programmi e le strutture elettroniche del robot... Guglia e Susy iniziarono a piangere di gioia, Doraemon aprì completamente gli occhi. Si girò attorno, fuori dalla finestra c'erano le stesse bianche nuvole che avevano fatto da sfondo ai loro voli in cielo aperto, rivolse lo sguardo verso il ragazzo e disse: "Guglia! Hai finito di fare i compiti?".
"

Testo originale: http://wheendra.multiply.com/journal/item/44


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Mi sono commossa...

grazie Yusaku :spin:

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Tarrasque ha scritto:
(un ottimo finale anche per Calvin & Hobbes, invero...). :twisted:



Ecco due possibili finali per C&H

Immagine

Immagine

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
Mi chiedo come si faccia a dare peso a queste cazzate.

Visto che:

- la notizia gira da circa 2 anni almeno

- un anno fa esatto ero in Giappone e ancora facevano film nuovi di Doraemon

ne deduco che è più facile che Pierò Pelù canti Jeeg che Guglia abbia un tumore...

P.S. un altro finale "dato per sicuro" di Doraemon che gira da anni è quello per cui nell'ultima puntata la batteria di Doraemon si scarica (beh, funziona dagli anni '70, dopotutto), e quindi il gattaccio si spegne, ed essendo il prodotto di una tecnologia del futuro nessuno è in grado di ripararlo, per lo meno senza "resettarlo" e quindi cancellare tutto il ricordo delle avventure con Guglia.

Questo Guglia non vuole accettarlo, e quindi si mette di buzzo buono, come mai aveva fato prima, a sgobbare sui libri, fino a diventare, ormai anziano, l'inventore del prototipo del "robogatto", e quindi essere in grado di ricaricarlo senza perdita di memoria...


beh in finale non è che è stato detto che doraemon è stato disegnato da un alieno..questo tipo mi ha detto di averlo visto di persona (poi se è una cazzata non lo so').....i film cmq continuano a farli perchè il personaggio è come topolino in america.....magari è un episodio speciale...boh...cmq in finale sti cazzi de come finisce 8)

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Yusaku complimenti per la traduzione, il racconto prende moltissimo e mi hai fatto rivivere involontariamente l'atmosfera del vecchio cartone animato che vedevo da piccolo e che ormai son secoli che non vedo piu :cry: ma è una cosa inventata da zero? o ha qualche fondamento "reale" e ufficiale?
Per ciò che dice Tarrasque ha ragione ma per me solo in parte, in quanto secondo me la vecchia serie deve avere una conclusione, tutte le serie ce l'hanno magari con un'episodio x come gli altri, se poi in jappone continuano a farci film su film non vuol dire che una reale fine non la possa aver avuta, in fin dei conti (giusto per fare un'esempio) anche in Getta Robot uno dei protagonisti muore, ma ciò non ha impedito di farci serie nuove e puntate parallele con storie inventate, idem per Doraemon :wink: tutto questo ragonando per logica anche se son daccordo con i piu, un cartone così non ha bisogno di una fine vera e propria, divertire è il suo scopo e da quel che ricordo la vecchia serie ci riusciva perfettamente almeno per i miei gusti 8) :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 20:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Mi sono ritrovato davanti al Computer con gli occhi umidi :cry: , veramente un gran finale!

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 ago 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Io non ne sono a conoscenza, ma sposo l'idea della leggenda metropolitana... va contro ogni logica che le avventure di Giuglielmo e Doraemon abbiano un epilogo simile. Non sta in piedi...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 ago 2006, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Certi cartoni non dovrebbero avere finali. :?

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 ago 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
MrManga ha scritto:
Per ciò che dice Tarrasque ha ragione ma per me solo in parte, in quanto secondo me la vecchia serie deve avere una conclusione, tutte le serie ce l'hanno magari con un'episodio x come gli altri, se poi in jappone continuano a farci film su film non vuol dire che una reale fine non la possa aver avuta


Non mi risulta che la serie televisiva di Doraemon sia mai finita.

Dopo Sazae San (in onda regolarmente dal 1969) penso infatti che sia la serie animata più longeva della televisione giapponese.

C'è stato, in effetti, uno "stop", dovuto ad un iniziale scarso interesse del pubblico per il personaggio, tanto e vero che si considerano due serie effettive di Doraemon, la prima del 1979, di meno di 30 episodi, e la seconda, che dovrebbe durare fino ad oggi, che ormai immagino sia intorno ai 1000 se non più episodi.

Ma non moi risulta da fonti giapponesi che la prima serie abbia mai avuto un episodio di "finale", e tantomeno uno catastrofico come quelli ipotizzati nei vari siti americani e stranieri.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 ago 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
ormai immagino sia intorno ai 1000 se non più episodi.



Antonio Genna riporta il numero di episodi come 1600 :o

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 ago 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
ormai immagino sia intorno ai 1000 se non più episodi.



Antonio Genna riporta il numero di episodi come 1600 :o


Possibile, visto che nell'88 (anno del libro Anime) erano già più di 800.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 ago 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
ormai immagino sia intorno ai 1000 se non più episodi.



Antonio Genna riporta il numero di episodi come 1600 :o


Possibile, visto che nell'88 (anno del libro Anime) erano già più di 800.


peggio de Biuticul!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it