Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Piccolo suggerimento per la cottura del riso:

Versatelo, una volta che l'acqua bolle, nella pentola, e non lo girate, MAI. Lo stesso, dopo 15 minuti esatti (o meno a seconda del tipo di riso), sarà cotto a puntino.

Se lo girerete anche solo una volta, dovrete continuare a girarlo per tutta la durata della cottura, altrimenti si attaccherà al fondo della pentola.

:wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
International alla modo mio.

Spaghettini cinesi (tipo ramen) con verdure e tofu saltati.

Questo piatto è ottimo anche a temperatura ambiente (non freddo di frigo che fa schifo).

occorrente senza dosi specifiche, fate tutto ad occhio:
1 pacchetto di ramen
1/2 cavolo verza
1/2 conf carotine julienne
1/2 conf germogli di soja
1/2 conf funghi cinesi (precedentemente ammollati in acqua x 1 notte)
1 conf di tofu fresco
2 uova
Salsa di soja
poco olio di sesamo
salsa worchester
salsa piccante cinese
Semi di sesamo.

Portare dell'acqua ad ebollizione (con poco sale)e nel mentre:
saltate le verdure in un wok (o padella) con poco olio di sesamo, partendo dai funghi (più lunghi a cuocere), fate si che diventino lucide ma non stacotte.
Sbattete le uova, versatele in un lato del wok e strapazzateleil più possibile cercando di non farle attaccare e di non mischiarle troppo alle verdure già presenti, poi aggiungete il tofu tagliato a dadini.
mentre cuoce:
Mischiate 3 cucchiai di salsa di soia con un cucchiaino di salsa piccante e tenetelo da parte
Immergete i ramen nell'acqua bollente e lasciateli immersi fino a che non si separano. Scolateli immediatamente e metteteli nel wok.
Aggiungete la salsa di soja piccante e saltate per pochi minuti.
Servite con una spruzzata di semi di sesamo.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
venusia ha scritto:
Amuzani ha scritto:
tanto bravi a criticare... almeno assaggiatelo prima! :x


non ti è balenata l'idea che forse io e lun magaril'abbiamo mangiato?

è proprio perchè lo conosco bene che posso criticare :lol:


l'avete già provato a fare? o_O

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 20 lug 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Fate appassire un kilo di cipolle bianke tritate finemente in una larga pentola per almeno un ora, aggiungete cardamomo, coriandolo, cannella (poca) curcuma, peperoncino, fieno greco, kiodi di garofano, tanta polvere di curry piccante, un pò di sale, del concentrato di pomodoro, un sette etti di petto di pollo tagliato a cubetti coprite e lasciate a fuoco dolce per un'altra mezzoretta, regolate di sale e di peperoncino, unite alla fine il succo di mezzo limone, a parte lessate del riso basmati al quale unirete anacardi, cipolla e uvette fatte appassire in poco condimento e separatamente.

Potete servire molto caldo accompagnato da lenticchie, pomodori tagliati a cubetti e tanto ananas a dadini!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 lug 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
me lo ricordooooo!!!


E' troppo buono! :D


RICETTA PER IL CURRY RICE:

prendete....


... la macchina, e correte da YOJI! :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 21 lug 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ragazzi io non so le dosi e la procedura, ma ieri sera ho mangiato la caponata appena fatta da mia madre, ne ho mangiata mezza insalatiera con un chiletto - grammo in più grammo in meno - di pane fresco e croccante...

Alla faccia della dieta... Ma quelle melanzate fritte a tocchetti, quelle olive verdi e carnose, i capperi gustosissimi, il sedano... mmmm...
Mi chiamavano già dalla scala... sentivo le urla: "mangiami, mangiami".

:P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 lug 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Slurrrp è ora di riportare su questo thread, vediamo se mi viene in mente qualche altra idea!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 23 lug 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
Premesso che ho per mamma un'ottima cuoca che non ammette intrusioni in cucina (del resto: perchè contraddirla?!) e che, quindi, mi diletto nell'arte culinaria solo saltuariamente, ecco qui due ricettine veloci, semplici e vegetariane:

Pomodori ripieni di riso


Ingredienti:
pomodori maturi
riso bollito
origano
sale qb (pepe se vi piace)
olio

Prendete i pomodori, tagliateli a metà e svuotateli della polpa. Mescolare la polpa (se necessario tritarla) con il riso, il sale e l’origano e riempire i pomodori. Mettete a cuocere i pomodori in una teglia/ pirofila con dell’olio in forno a circa 180°. Fate cuocere per circa 15 minuti, finché la pelle dei pomodori non si “raggrinzisce” e il riso si abbrustolisce leggermente.


Zucchine ripiene di ricotta

Ingredienti:
Zucchine
Ricotta
1 uovo
sale qb
noce moscata
pangrattato

Prendete le zucchine, tagliatele longitudinalmente (si insomma: per lungo!) e svuotatele della polpa. Unite polpa, ricotta, uovo e noce moscata e mescolate il tutto. Riempite le zucchine con il composto e ricoprite il ripieno con il pangrattato. Mettete a cuocere nel forno caldo con dell’olio finchè non si forma la crosticina sopra. (slurp!)

Ike


_________________
Immagine
Lascio la "normalità" alle persone mediocri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 lug 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Pomodori ripieni di riso, sìsì avevo proprio in mente di farli, però nei miei non deve mancare un bel po' di formaggio! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 lug 2006, 10:40 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
hmmm devo ricordarmi di NON guardare mai questo topic vicino a mezzogiorno... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 lug 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
sandy ha scritto:
Pomodori ripieni di riso, sìsì avevo proprio in mente di farli, però nei miei non deve mancare un bel po' di formaggio! :P


li mangio oggi a pranzo :)
boni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 lug 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
KBL ha scritto:
hmmm devo ricordarmi di NON guardare mai questo topic vicino a mezzogiorno... :roll:

Cavolo... A chi lo dici... Ma la tentazione è stata forte... E adesso lo è ancor più il rumore di sottofondo che proviene dal mio stomaco!!!
:roll:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 11 nov 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
Crostone con cavolo nero e lardo di colonnata
(una deliziosa unione di sapori pugliesi e toscani)

Immagine

ingredienti
- pane di Altamura
- cavolo nero
- eventualmente sale
- lardo di colonnata

preparazione
* fatevi regalare da Genma Saotome o da Simone del pane di Altamura
* prendetene un paio di fette
* usando un fornetto elettrico vinto con i punti della COOP, fate tostare per 5-10 minuti le fette di pane, in modo da renderne scrocchiosa la superfice ma mantenerne ancora morbida la consistenza. Questa fase è importante: non si deve annerire per niente, solo diventare leggermente croccante la superficie. Utilizzate il settaggio del fornetto che lo fa scaldare contemporaneamente sopra e sotto.
* nel frattempo avrete preparato il cavolo nero. Io, lo ammetto, uso quello gia cotto. In alternativa dovrete scottarlo in acqua leggermente salata fino ad ottenere il giusto grado di cottura. Non mi dilungherò quindi su come si fa il cavolo nero, e torniamo quindi al nostro crostone:
* adagiate sul crostone uno strato di cavolo nero. Non esagerate con lo spessore o mengerete una zuppa di cavolo. Dovete sempre fare le cose con equilibrio :) al termine di questa operazione otterrete un risultato che potrete confrontare con la foto in alto: dei due crostoni quello di sopra.
* se per caso il cavolo nero provenisse direttamente dal frigorifero, è necessaria un ulteriore ripassata (non più di 5 minuti) nel fornetto elettrico col settaggio "scaldo solo il sopra" per portare il tutto a una temperatura tiepidina. Non occorre che sia molto caldo, anzi, secondo me peggiora le cose.
* adagiate sul crostone, sopra il cavolo nero, uno strato di lardo di colonnata. Se il cavolo nero è ben caldo, vedrete il lardo sciogliersi un po' e diventare trasparente (vedi nella foto il crostone in basso a sinistra). Non esagerate col lardo... ci vuole sempre equilibrio!

Servite ancora caldo e consumate prima che si raffreddi, accanto a un calice di vino rosso toscano DOCG.

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 12 nov 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
ikebana ha scritto:

Zucchine ripiene di ricotta

Ingredienti:
Zucchine
Ricotta
1 uovo
sale qb
noce moscata
pangrattato

Prendete le zucchine, tagliatele longitudinalmente (si insomma: per lungo!) e svuotatele della polpa. Unite polpa, ricotta, uovo e noce moscata e mescolate il tutto. Riempite le zucchine con il composto e ricoprite il ripieno con il pangrattato. Mettete a cuocere nel forno caldo con dell’olio finchè non si forma la crosticina sopra. (slurp!)

Ike



Sì, ce la posso fare!!! 8)

:lol:

_________________
AKA Meletta verde del forum
____________________
Maremma impestaha!!!
"io non sono la guardia, mi potete uccidere"
per me sono stati i gatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 nov 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
O, beh, allora:

Tagliolini liofilizzati modello ramen istantaneo versione americana/Lucca comics


1) Si compra la confezione di ramen, con pancetta, manzo, pollo o qualche altra sostanza.

2) si aprono le bustine con le sostanze lifilizzate e si versano sui tagliolini

3) Si fa bollire l'acqua e la si versa nella tazza

4) si aspetta un po' col coperchio semichiuso, poi è pronto!

5) si ripete l'operazione per più volte nei tre gironi di fiera

6) si gira con questo prodotto alimentare tra i vari padiglioni della fiera tra lo sguardo disgustato della maggior parte degli italici buongustai..

:lol:

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 nov 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Mitokomon ha scritto:
O, beh, allora:

Tagliolini liofilizzati modello ramen istantaneo versione americana/Lucca comics


1) Si compra la confezione di ramen, con pancetta, manzo, pollo o qualche altra sostanza.

2) si aprono le bustine con le sostanze lifilizzate e si versano sui tagliolini

3) Si fa bollire l'acqua e la si versa nella tazza

4) si aspetta un po' col coperchio semichiuso, poi è pronto!

5) si ripete l'operazione per più volte nei tre gironi di fiera

6) si gira con questo prodotto alimentare tra i vari padiglioni della fiera tra lo sguardo disgustato della maggior parte degli italici buongustai..

:lol:


Evviva il glutammato monosodico!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 12 nov 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Perno ha scritto:
fatevi regalare da Genma Saotome o da Simone del pane di Altamura


Vedo che ne fai buon uso...
Ne sono lieta :)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 nov 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
    pasta al pomodoro

ingredienti:
    - un po' di pasta
    - un po' di sugo al pomodoro pronto

preparazione:
    - mettere un po' d'acqua in una pentola con un po' di sale e accendere il fuoco al massimo.
    - quando l'acqua bolle, abbassare la fiamma, versare dentro alla pentola un po' di pasta e mettere il timer a 20 minuti.
    - quando suona, versare l'acqua con la pasta in uno scolino e successivamente la pasta in un piatto fondo.
    - versarci sopra un po' di sugo al pomodoro già pronto e mescolare.
    - se vi siete ricordati di mescolare la pasta anche durante i 20 minuti è anche meglio, credo.
g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 9:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
dancasti ha scritto:
mettere il timer a 20 minuti.


Alla faccia! Io se la pasta la tengo sul fuoco più di 10 minuti diventa polenta! :lol: :P

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 13:34
Messaggi: 380
Località: Tridentum (Trento)
Beh che dire... in mezzo a tutti questi primi e secondi ci starebbe anche un dolce no?? :D :D


MACCHIE DI LEOPARDO

300 g di ricotta nostrana
100 g di zuccero
150 g di cacao in polvere zuccherato
100 g farina di cocco
1 cucchiaio di liquore a piacere (opzionale)


versate in una scodella la ricotta e scomponetela in molti piccoli pezzettini. Aggiungete lo zucchero, 80g di cacao e 80 di farina di cocco. Se decidete per farle alcooliche aggiungete anche il liquore. Impastate bene il tutto fino ad avere un composto omogeneo e in modo da non avere più il bianco della ricotta in vista.

Una volta pronto l'impasto preparatevi 1 tagliere grande e un piatto o vassoio in cartone. Versate l'impasto sul tagliere e cominciate a rullarlo fino a quando otterrete una specie di salame fino, dopo di che versate il cacao su metà tagliere e la farina di cocco sull'altra metà. Prendete un pezzo di "salamino" e fatene una pallina rullandola nel cacao. Una volta pronta, passatela nella farina di cocco per farne attaccare un po' e sistematela sul piatto/vassoio. Al termine della preparazione conservare in frigo almeno 40 minuti prima di mangiarle ;)

_________________
Immagine
4/4/78 C'ero pure io...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 nov 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
OK si va di dolci!

Brownies

Ingredienti:

150 Gr cioccolato fondente di ottima qualità
3 uova intere
75 Gr zucchero
75 Gr burro
3 cucchiai di farina
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di liquore

Esecuzione:

Fate fondere il cioccolato con il burro e con il liquore (rhum ad esempio) a bagnomaria , nel mentre sbattete le uova con lo zucchero fino a che non sono bianche, aggiungete la farina a poco a poco e la vaniglina, unite il cioccolato fuso, mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e infornate a temperatura massima per venti minuti.

Potete servire questo dolce (che resterà basso) accompagnato da panna montata e noci. E' ottimo anche freddo il giorno dopo (sempre ke ci arrivi al giorno dopo) :lol:

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 mag 2003, 16:33
Messaggi: 669
Località: Roma
Conchiglie Salciccia, Tonno e Pomodoro (Consigliato da uno cheff)

Ingredienti x 2 persone:

1 cipolletta bianca di medie dimensioni
1 scatoletta di tonno
1 salciccia macinata fine
qualche pomodorino pachino
un bicchierino di polpa di pomodoro
sale, pepe, peperoncino e prezzemolo.
Conchiglie (pasta) quanta ne gradite io suggerisco 200gr
1 noce di Burro


Preparazione:

1) Prendete una padella capace di contenere la pasta dopo scolata.
2) Tagliate la cipolletta a pezzettini piccolini piccini picciò
3) Cospargete la padella di olio di oliva extra vergine, fate scaldare, poi metteteci la cipolletta e fate rosolare, con un pizzico di pepe e peperoncino (se vi piace).
4) Appena rosolata la cipolla, mettete il tonno con o senza l'olio diabolico!!!
5) Quando il tonno e un pò rosolato sbriciolatevi la salciccia e mescolate un pochino.
6) successivamente tagliate i pachino in 4 parti e aggiungetele nel sughetto con la polpa di pomodoro e la noce di burro.
7) lasciate cuocere quanto basta
8) Persate la pasata nel padellone e mantecate
9) aggiungete se vi piace il prezzemolo a fine cottura....



BYEBYE

_________________
Immagine
Immagine
Anche Madonna è una tesserata dello S.F.C.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
CTRL+C/CTRL+V dal mio Blog...

In onore di Wilma de Angelis, storica precursore della cucina in tv (appunto Telemenu’ poi Sale, Pepe e….Fantasia furono le trasmissioni che per 18 anni andarono in onda su TMC)…oggi scrivo una ricetta di cucina che mi riesce piuttosto bene e che adoro mangiare….le Farfalle al Salmone.

Farfalle al Salmone



(per 4 persone)



Ingredienti



-farfalle 400 g ca



-due noci di burro



-salmone affumicato ( o trota salmonata) 150 g ca (la quantità é variabile a seconda della densità desiderata di condimento)



-panna da cucina 1 confezione



-sale, pepe, noce moscata e latte q.b.



-vodka un bicchierino da caffé



Fate bollire in una pentola acqua sufficiente per la cottura delle farfalle. Nel frattempo munitevi di una padella e di un tagliere. Nel tagliere preparate il salmone affumicato quindi tagliatelo in quadretti di dimensione non troppo piccola.

Nella padella buttate le due noci di burro e quando staranno sfrigolando, depositate il salmone nella padella e lasciate soffriggere per qualche minuto, aggiungendo la vodka, fino a che il salmone acquisisca un colorito ambrato.

Spegnete il fuoco sotto la padella e aspettate che l’acqua in pentola raggiunga l’ebollizione. Quindi buttate un po di sale e le farfalle in pentola e attendete (vedere tempo di cottura).

Poco prima che le farfalle siano pronte, riaccendete sotto la padella a fuoco lento aggiungendo la metà della panna che avete nella confezione. Nel frattempo scolate le farfalle e mettetele nella padella con la panna e il salmone.

A questo punto mettete la panna restante, un pizzico di sale, pepe e noce moscata a piacere e fate saltare (o girate) le farfalle in padella. Aggiungere un po’ di latte mentre si fanno saltare le farfalle, se si giudica che la panna sia troppo compatta.

Servire ben caldo e accompagnato da un buon vino bianco.

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Il Colesterolo vi ringrazia tutti quanti, in particolare la panna, il salmone (anke se sono Omega3 sempre grasso è), il burro etc.

Versione light della suddetta, olio al posto del burro e salmone affumicato ... no panna magari mezzo vasetto di yogurt alla fine tanto per legare....


lo so sono un guastafeste!

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 nov 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
j_special2002 ha scritto:
Il Colesterolo vi ringrazia tutti quanti, in particolare la panna, il salmone (anke se sono Omega3 sempre grasso è), il burro etc.

Versione light della suddetta, olio al posto del burro e salmone affumicato ... no panna magari mezzo vasetto di yogurt alla fine tanto per legare....


lo so sono un guastafeste!



GIAMMAI LA VERSIONE LIGHT!!!!!!!
O ti rimane la mappazza sullo stomaco dopo mangiato, con sopore fulminante, oppure la ricetta non é ben riuscita!!! :lol:

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it