Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 11:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marie Antoinette
MessaggioInviato: gio 23 nov 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
Qualcuno di voi ha visto il nuovo film di Sofia Coppola con Kirsten Dunst?
A parte essere un film molto ben confezionato e con un occhio parecchio poetico (poi magari qualcuno potrebbe anche considerarlo noioso ma non mi troverebbe d'accordo... ). Ho fatto una considerazione: il film è esplicitamente un parallelo tra i sentimenti e il sentire di una ragazza di oggi e quelli di "una ragazza di altri tempi", tanto che in una scena mentre Maria Antonietta si prova decine di scarpe nuove si possono intravedere sullo sfondo un paio di All-Star appena percettibili. Oltre a questo a un certo punto tra i vari gossip di corte si parla della moglie di un generale che è morta dopo aver dato alla luce 10 figlie femmine senza aver dato un erede maschio... e se fosse una citazione a Lady Oscar?? Consideriamo che la serie è stata abbastanza famosa anche negli Stati Uniti, senza tener conto che Sofia Coppola e Kirsten Dunst sono nate a metà degli anni '70 e che la prima è cresciuta in Italia dove il padre ha aziende vinicole nonchè la maggior parte dei parenti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 nov 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Sinceramente io voglio andare a vederlo, poiché questo periodo storico mi ha sempre affascinato.

So che i francesci hanno storto il naso alla prima, ma essendo molto nazionalisti la cosa non influenza le mie aspettative. Da quello che ho letto - in pratica articoli che vanno dall'elogio al vituperio - credo che sia interessante.

Riguardo le possibili influenze non escluderei a priori lo zampino ikediano.
Comunque nelle interviste che ho letto nessuno ha fiutato questa possibile influenza, né tanto meno la regista ha fatto dichiarazioni allusive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 nov 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Io e Aletta cantante siamo già pronte per andarlo a vedere!

Siamo molto affascinate dal periodo storico nonchè dalla figura della regina Antoine.

E non escludo che ponta ci segua a ruota al cinema!

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 nov 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 nov 2004, 14:26
Messaggi: 2737
Località: Roma
Anch'io vorrei andare a vederlo!
:D

_________________
Immagine

Non mi toccate il Trio Medusa!

Kira, segretaria irriducibile di Giatrus! (cit.)

Il nuovo portale del Medusa Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 nov 2006, 5:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 set 2006, 17:00
Messaggi: 73
dani5043 ha scritto:
Sinceramente io voglio andare a vederlo, poiché questo periodo storico mi ha sempre affascinato.

So che i francesci hanno storto il naso alla prima, ma essendo molto nazionalisti la cosa non influenza le mie aspettative. Da quello che ho letto - in pratica articoli che vanno dall'elogio al vituperio - credo che sia interessante.

Riguardo le possibili influenze non escluderei a priori lo zampino ikediano.
Comunque nelle interviste che ho letto nessuno ha fiutato questa possibile influenza, né tanto meno la regista ha fatto dichiarazioni allusive.


I francesi storcono il naso a qualunque cosa non puzzi di camambert, è normale, sono molto provinciali.

La sceneggiatura di questo film pare essere identica a quella che fa da sfondo a Lady Oscar. Anzi, leggendo un articolo sul Venerdì di Republica ero convinto avessero fatto un nuovo film su Lady Oscar (avevo saltato la prima pagina d'articolo... poi non ho trovato riferimenti ad Oscar ed allora ho capito che avevo preso un granchio :D).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 nov 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
Tra l'altro .... attenzione al semispoiler....



la parte con Fersen è molto importante ai fini della parte emotiva del film, farà trasognare come quando erano bambine, parecchie spettatrici.
Scusate l'ignoranza. Fersen è realmente esistito e ci sono riscontri storici che facciano pensare a una sua relazione con la regina o è solo frutto di romanzesche supposizioni storiche e non??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 nov 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 10 nov 2006, 11:30
Messaggi: 236
Località: mogliano veneto
Sono andata a vederlo con mia sorella giovedì sera. Il film mi è piaciuto molto ed effettivamente mancava solo il personaggio di Oscar Françoise ;)
L'accento è posato molto sul fatto che Antonietta deve assolutamente avere un figlio, e lei tenta più volte di coinvolgere il marito, ma lui è proprio proprio tonto..... per fortuna a un certo punto arriva l'Imperatore d'Austria (il fratello di M. Antonietta) che spiega al Re che esistono altre chiavi e altre serrature da aprire.... :D :D
Il parallelo fatto da Ishikawa tra i sentimenti di una ragazza di oggi e quelli di una ragazza di quei tempi, mi pare azzeccatissimo. Ci sono momenti in cui non penseresti che siamo nel 1700 (e non perché a un certo punto si vedono un paio di scarpe da ginnastica), perché il tutto viene visto proprio attraverso gli occhi di una ragazza che è stata buttata a capofitto in qualcosa di molto più grande di lei, che con un marito del genere non riesce a sostenere da sola. Una ragazza che vuole divertirsi, che desidera festeggiare i suoi 18 anni con una grande festa e che non era pronta a fare la regina... Cose normali in questo secolo, ma non per l'epoca purtroppo...
Bellissima Asia Argento nella parte della Contessa Dubarry.

_________________
°Tati°

A questo mondo non ci sono coincidenze, esiste solo l'inevitabilità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 nov 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ishikawa ha scritto:
Tra l'altro .... attenzione al semispoiler....



la parte con Fersen è molto importante ai fini della parte emotiva del film, farà trasognare come quando erano bambine, parecchie spettatrici.
Scusate l'ignoranza. Fersen è realmente esistito e ci sono riscontri storici che facciano pensare a una sua relazione con la regina o è solo frutto di romanzesche supposizioni storiche e non??

Certo che è esistito...

Proprio il mese scorso a Milano c'è stata una conferenza su Maria Antonietta durante la quale è stata letta la corrispondenza tra i due.
Ad un certo punto Fesren cancellò buona parte delle lettere (i passi più tenere ed equivoche), per cui esistono solo stralci, all'inzio del '900 un discendente ci ha guadagnato diversi soldi facendo pubblicare parte di questa corrispondenza, a cui molti francesi non credevano tutt'oggi, visto che successivamente la memoria della regina fu riablitata trasformandola in una eroina... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 nov 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
Peccato che la solita "limitata grandeur" francese rinunci a un personaggio importante, allora, come Fersen. Di più bello, oltre la relazione tra Maria Antonietta e il conte svedese che farebbe di lei un'eroina ancora più grande, c'è solo la storia tra Andrè e Oscar. Sarebbe bello poter chiedere alla Coppola se ci sia stata qualche minima influenza della Ikeda. Ne sono quasi convinto, dal modo in cui è costruito il film.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 nov 2006, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Il film non mi è proprio piaciuto, l'ho trovato inutile e inconsistente, comunque in alcune scene mi ricordava un po' il cartone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Cuorforte ha scritto:
Il film non mi è proprio piaciuto, l'ho trovato inutile e inconsistente, comunque in alcune scene mi ricordava un po' il cartone...

Non che non mi fidi del tuo parere, anzi in generale mi ritrovo sempre in quello che dici, ma quando mi impunto a voler vedere un film non c'è santo che tenga e che mi faccia cambiare idea...

Però effettivamente se non ti è piaciuto 'sta cosa mi da a che pensare... Sarà davvero così brutto...!? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 nov 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
dani5043 ha scritto:
Non che non mi fidi del tuo parere, anzi in generale mi ritrovo sempre in quello che dici, ma quando mi impunto a voler vedere un film non c'è santo che tenga e che mi faccia cambiare idea...
Però effettivamente se non ti è piaciuto 'sta cosa mi da a che pensare... Sarà davvero così brutto...!? :?

Eh eh grazie per la stima però se sei curioso devi andare a vederlo e ti farai una tua opinione, io l'ho trovato un film piuttosto "inutile" ma se non si ha la pretesa di vedere un film storico o di una certa profondità nella trama, nell'intreccio, nell'approfondimento critico del personaggio, può anche essere piacevole credo. Non voglio scrivere troppo per non rovinare la visione a chi deve andarci, però non capisco perché insistere troppo con gag sulla vita privata con il Re, strappano qualche sorriso ma prendono troppo tempo e non hanno molto senso. La trovata migliore, quella di inserire una colonna sonora moderna, non è stata per niente sfruttata, si poteva giocare meglio questa carta: mettere qua e là per il film due o tre canzoni moderne ha solo l'effetto di lasciarle isolate, decontestualizzate. Il finale poi piomba all'improvviso, sarà una cosa voluta, per rendere il senso di "distacco" tra la vita superficiale della regina e l'esterno, ma non è credibile perché poi viene risolto tutto alla svelta...
Il film sulla regina Elisabetta di qualche anno fa era decisamente meglio anche come recitazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 nov 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Dunque, ho visto il film domenica. Come film non è fatto male, anzi, è piacevole.
La storia è però troppo adolescenziale.. cioé, la regina di francia che festeggia i suoi 18 anni e, come se una diciottenne americana di oggi, esce tutta "fumata" e si gusta l'alba a Versailles.. un po' inverosimile.

La mia opinione è però questa, e l'ho detto a tutti i miei amici, che mi volevano linciare: molte scene erano similissime a quelle del cartone animato (del resto, entrambi sono precisi storicamente), ma.. LadY OScar è MOLTO MEGLIO!
Vogliamo paragonare la nobiltà di Maria Antonietta, doppiata dalla Boccanera, fin dalla sua prima comparsa? E lo stesso vale anche per la du Barry...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Mitokomon ha scritto:
Vogliamo paragonare la nobiltà di Maria Antonietta, doppiata dalla Boccanera, fin dalla sua prima comparsa? E lo stesso vale anche per la du Barry...

La du Barry in Lady Oscar è - a dir poco - sublime.
E il merito va in buona parte al doppiaggio italiano! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 nov 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 set 2006, 17:00
Messaggi: 73
dani5043 ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
Vogliamo paragonare la nobiltà di Maria Antonietta, doppiata dalla Boccanera, fin dalla sua prima comparsa? E lo stesso vale anche per la du Barry...

La du Barry in Lady Oscar è - a dir poco - sublime.
E il merito va in buona parte al doppiaggio italiano! :wink:


Balò!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it