dani5043 ha scritto:
Davide Z ha scritto:
Tutto bello e vero, io posto anche sul forum Yamato (lì sono Rodan75 che uso ormai da un po' anche in altre community) ed è interessante notare come si debba combattere per vedere difesi anche i requisiti minimi come l'inserimento della traccia giapponese, purtroppo il fandom spesso si divide su questioni stupide quanto basta molto poco per accontentare tutti.
Quindi bravi la Yamato e tutti gli appassionati "lottatori":wink:
Hai pienamente ragione. A volte rimango basito legendo post di gente che preferendo una cosa non vorebbe l'inserimento di un'altra. Per cui pretendono che il proprio modo di vedere debba valere anche per gli altri. Ma il DVD pemette di accontentare tutti, per cui non capisco queste divisioni.
Achi si lamenta sempre e comunque ne direi quattro io:
Preferisci gli anime con audio giapponese legendo i sottotitoli? Nessuno ti obliga a vederlo doppiato, ma non vedo perché non debbano doppiare gli anime per questioni di purismo!!!
Preferisci le sigle originali giapponesi? Facciamo dei menù in cui - prima della visione - si possa scegliere...
Un po' di apertura mentale non farebbe male a nessuno, solo facendo prodotti che accontentano tutti si può sperare di far uscire l'animazione dalla settorialità, in modo da abbattere i costi vendendo più copie...
Ma per il momento ciò rimane solo un'utopia!!!

Teoricamente avete tutti ragione. Purtroppo, poi ci si deve scontrare col fatto che le cose nella realtà hanno dei costi, che vanno ad incidere sul prodotto finale.
E' vero che il DVD permette di mettere più audio, extra e sottotitoli, ma quanto costerebbe un'edizione di un cartone con tutti gli audio, magari addirittura in doppia versione 5:1 e 2:0? In quanti dischi sarebbe? Quanti la comprerebbero se fossero interessati solo all'audio italiano di discreta qualità, come il pubblico "nostalgico"? E i fan dell'originale, sarebbero contenti di sapere che parte degli euro che hanno speso sono andati a pagare i diritti per le videosigle italiane, di cui non gli frega nulla?
Le cose, purtroppo per tutti, non sono così semplici. Se su cartoni di enorme fama (e quindi potenziale mercato) come Daitarn 3 è possibile fare un'edizione completa, perché comunque il distributore sa che il numero di copie che verranno vendute sarà tale da permettere di abbattere i costi entro un limite accettabile per il mercato, con serie minori questo mi sa che non è così facile...