Tarrasque ha scritto:
Qualcuno sa dirmi nome e cognome completi dei vari presentatori di Bim Bum Bam e Ciao Ciao?
Ad esempio, i vari:
- Debora
- Flavio
- Roberto
eccetera?
Bim Bum Bam è uno dei programmi- simbolo di Italia1.Partito il 4 luglio 1982 alle 17:00 come semplice contenitore di cartoni,già nell'estate dello stesso anno cambiava completamente forma: arrivavano ben tre presentatori (Sandro Fedele, Marina Morra e Paolo Bonolis,tutti provenienti da "3,2,1...contatto!") che, da un ameno giardino,leggevano la posta,facevano partire i cartoni e ricevevano qualche ospite.Non mancava nemmeno un aggiornato spazio musicale,con tanti videoclip.Nell'autunno di quell'anno la trasmissione si spostava in studio,sempre con i tre medesimi presentatori.Arrivava anche "Uan" un pupazzo-cane rosa (prodotto dal famoso "Gruppo80") che va matto per i "cremini" e che,con la sua caratteristica voce,prenderà sempre più il ruolo di protagonista,litigando con i presentatori e combinandone di "cotte e di crude".Nell'estate 1983 le cose cambiano: nuova sigla,cantata dal Piccolo Coro Dell'Antoniano (tale consuetudine resterà ancora per parecchie stagioni successive) e nuova conduttrice: ad affiancare Bonolis arriva Licia Colò,che così passa dal ruolo di annunciatrice a quello di presentatrice,mentre partono Marina e Sandro (quest'ultimo si trasferirà su Raiuno al programma per ragazzi "Forte Fortissimo TV Top"). Per due stagioni il programma non cambia aspetto.Poi, con il trasferimento di Licia a programmi più "impegnati",arriva Manuela Blanchard,già nota al pubblico come attrice pubblicitaria.Nel 1988,comincia ad intrufolarsi in trasmissione un gruppetto di facce nuove: si tratta di Carlo Sacchetti,Roberto Ceriotti,Mauro Bellavia,Deborah Magnaghi e Carlotta Pisoni Brambilla: tutti personaggi qua e là già apparsi in qualche telefilm italiano,soprattutto quelli con Cristina D'Avena.A loro si aggiungerà un nuovo pupazzo: l'orsetto Ambrogio.Inizialmente trovano spazio negli angoli dedicati agli sponsor,ma quando nel 1990 Bonolis lascia la trasmissione per passare alla Tv dei ragazzi con "Doppio Slalom",saranno loro i conduttori.Fino alla stagione 1990-'91 "Bim Bum Bam" andò in onda fino a dicembre su Italia1,ma visto gli alti ascolti,da gennaio 1991 venne promosso e spostato su Canale5 sempre alla stessa ora,con l'esilarante risultato che, per i primi giorni,i cartoni erano inframmezzati da pubblicità di collant e di sughi e i film su Italia1 da pubblicità di bambole e figurine! Italia1 iniziava a dedicarsi a un pubblico di ragazzi un po' più grandi.Ma che ci stava a fare "Uan" (simbolo di Italia1) su Canale5?
Nella stagione 1994-'95 lo troviamo con successo nel palinsesto di canale5 in onda dalle 16:00 alle 17:55.Tra i programmi,da segnalare il telefilm "Star Nut" con Carlo Sacchetti,Debora Magnaghi,Renzo Ozzano e Ambrogio.Dalla stagione televisiva 2000-2001 anche "Bim Bum Bam",seguendo un processo di svuotamento del programma contenitore che aveva già investito altre trasmissioni analoghe,ha perso i suoi spazi in studio,sostituite dalla semplice giustapposizione dei cartoni animati e introdotti da una voce fuori campo,sorta di nuovo conduttore virtuale.
Questo sino al 2004 quando anche il logo Bim Bum Bam,abbinato ai cartoni animati,è sparito.
Nell'85/'86 Ciao Ciao diventata una trasmissione vera e propria,completa di conduttori in onda dal lunedì al sabato (e poco dopo anche la domenica) dalle 13:00 alle 14:30 e contenente cartoni animati precedentemente trasmessi da Canale5 ed Italia1.In studio Giorgia Passeri e il pupazzo Four (voce di Pietro Ubaldi),un orso bruno con una striscia bianca in testa,il naso arancio e l'interno della bocca di color giallo.La Passeri era innamorata di Rocky e appena vedeva un guantone dorato andava in brodo di giuggiole.Era spesso al telefono con Nonna Pina.Four era fanatico dei Duran Duran,era abile nel raccontare barzellette e nel travestirsi da personaggi femminili; il suo modo di intrattenere i bambini era molto più umoristico rispetto a Uan,che per i suoi errori grotteschi era più sul comico.In seguito partecipava anche Giancarlo Muratori (doppiatore di Uan) che interpretava Romeo,vicino di casa di Giorgia oppure si travestiva da sig.ra Inga,una vecchiarda petulante,Romeo prendeva spesso in giro Four per il suo naso arancio a forma di oliva e qualche volta tentava di toglierlo per mangiarselo se Giorgia non lo fermava in tempo.Nella stagione '87/'88, la trasmissione ha perso di pubblico,perchè la formula del programma era risultata troppo ripetitiva,ma nel settembre '88, il programma è emigrato provvisoriamente su Italia1 e Giorgia Passeri andata a presentare "Big!" su Raiuno,venendo così sostituita da Deborah Magnaghi,rimasta a condurre il programma fino al giugno '89.Nel settembre '89,si poteva notare che Deborah Magnaghi è stata sostituita da Paola Tovaglia purtroppo deceduta nel '94 per un terribile male.Il pupazzo Four è stato riconfermato e oltre a lui si potevano notare altri pupazzi utilizzati nella sigla di testa come la topolina Frou Frou,il signor Verme,i tre uccellini degli orologi a cucù,la tigre che ha sfidato Paolo Bonolis a pugilato durante un'edizione di Bim Bum Bam nell'86/'87.Nel settembre '90,i conduttori erano Paola Tovaglia,Marco Milano,Flavio Albanese e i pupazzi Four (Voce di Pietro Ubaldi) e Fourino,un orsetto arancione (voce di Davide Garbolino).I conduttori dell'edizione di mezza giornata sono stati riconfermati anche nell'edizione del '91/'92,ma in quella mattutina trovavamo anche Davide Garbolino,Marta Jacopini,Guido Cavalleri,Paola Ajrmone (che faceva parlare i suoi piedi in una bacinella) e il nuovo pupazzo Ragù Rugabella.Nel '97,come per Bim Bum Bam, si vedranno realizzate in studio solo le telepromozioni,ma la fascia oraria di cartoni animati verrà resa anonima dapprima,mentre acquisirà il titolo di TEEN TOON TOWN nel 2001,quando si noterà la sparizione di Four sia in quest'orario che in Ciao Ciao Mattina (titolo riconfermato).