Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 11:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 feb 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Fa.Gian. ha scritto:

Mi sa di no

Anche se io sono più impaziente che spaventato
Se fa schifo, mi rimetto su la serie storica e amen ^^

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Fa.Gian. ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:

Mi sa di no

Anche se io sono più impaziente che spaventato
Se fa schifo, mi rimetto su la serie storica e amen ^^


infatti la serie vecchia non ha nulla da perdere......a me gasa una cifra!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
finalmente riesco a interevenire:

premetto che Legend of Daiku Maryu mi ha esaltato come un cretino ed è molto meglio Daiya di Sig. collettoinamidatochenonsafareuncazzotrannelanciareunapallaedopodueepisodisidimenticanopurequello Sanshiro Tsuwabuki... design accattivante, standard ottimo, personaggi interessanti, fill in che non rompono ma divertono, insomma non ha niente da invidiare alle vecchie serie e io la trovo superiore all'originale anni '80 (il primo che mi da del bampa è morto è_é)

questo Jeeg mi pare una figata pazzesca e ripeto quello che ho detto su K&C ai girellari: nel 200 e passa fare uno vestito alla Elvis con i computer coi nastri risulta un tantinello obsoleto... sai com'è... O_ò

inoltre i Nagaiani devono essere tutti degli squilibrati, e questo la faccia ce l'ha! XD

figatafigatafigata! XQ___

(inoltre la campana di plastilina mi ha sempre fatto cagare)

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Amuzani ha scritto:
finalmente riesco a interevenire:

premetto che Legend of Daiku Maryu mi ha esaltato come un cretino ed è molto meglio Daiya di Sig. collettoinamidatochenonsafareuncazzotrannelanciareunapallaedopodueepisodisidimenticanopurequello Sanshiro Tsuwabuki... design accattivante, standard ottimo, personaggi interessanti, fill in che non rompono ma divertono, insomma non ha niente da invidiare alle vecchie serie e io la trovo superiore all'originale anni '80 (il primo che mi da del bampa è morto è_é)


Gaiking è degli Anni '70, non '80! Precisamente '76!

Per me il problema è che il protagonista del remake è troppo piccolo.. (nel senso di giovane, non di altezza...)

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
C'è da dire che i remake/sequel, sia di Gaiking che di jeeg, sono rivolti ad un tipo di pubblico e di mercato decisamente non paragonabili a quelli delle versioni originali.

Detto questo, ciò che può eventualmente far storcere il naso agli appassionati non è tanto il fatto che una serie sia fatta in un modo, o in un altro (non ti piace? non la guardi), piuttosto il fatto che venga presa una serie storica e rimaneggiata.

Le perplessità su una rimodernizzazione di una serie di culto credo siano legittime, così come sono legittime le aspettative alte legate alla nuova serie.
Chi ha a cuore lo stile delle vecchie serie, con i loro difetti e i loro pregi, sarà giustamente contrariato se gli si viene a toccare un mito.
Il risultato finale può confermare, o smentire tale preoccupazione, ma intanto come si dice "meglio preoccuparsi, c'è tutto il tempo dopo per stare calmi" :wink:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
grezza ha scritto:
C'è da dire che i remake/sequel, sia di Gaiking che di jeeg, sono rivolti ad un tipo di pubblico e di mercato decisamente non paragonabili a quelli delle versioni originali.



perchè, i girellari sono nati trentenni? -_-

andiamo, sempre bambini sono, che siano di allora o di oggi hanno le stesse aspettative e lo stesso senso del gusto, solo adattati ai tempi che corrono...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
Mitokomon ha scritto:
Amuzani ha scritto:
finalmente riesco a interevenire:

premetto che Legend of Daiku Maryu mi ha esaltato come un cretino ed è molto meglio Daiya di Sig. collettoinamidatochenonsafareuncazzotrannelanciareunapallaedopodueepisodisidimenticanopurequello Sanshiro Tsuwabuki... design accattivante, standard ottimo, personaggi interessanti, fill in che non rompono ma divertono, insomma non ha niente da invidiare alle vecchie serie e io la trovo superiore all'originale anni '80 (il primo che mi da del bampa è morto è_é)




Gaiking è degli Anni '70, non '80! Precisamente '76!

Per me il problema è che il protagonista del remake è troppo piccolo.. (nel senso di giovane, non di altezza...)


non si giudica una persona dall'età, superficiale! è_é

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Amuzani ha scritto:

perchè, i girellari sono nati trentenni? -_-



ih ih ih :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Amuzani ha scritto:
grezza ha scritto:
C'è da dire che i remake/sequel, sia di Gaiking che di jeeg, sono rivolti ad un tipo di pubblico e di mercato decisamente non paragonabili a quelli delle versioni originali.



perchè, i girellari sono nati trentenni? -_-

andiamo, sempre bambini sono, che siano di allora o di oggi hanno le stesse aspettative e lo stesso senso del gusto, solo adattati ai tempi che corrono...


Esattamente.

I gusti, lo stile e le pretese del pubblico, trentenne o meno, sono cambiati.
E sono cambiamenti avvenuti nel corso di trent'anni, quindi piuttosto profondi.

Laddove noi ci gasavamo con dei robottoni dalle forme tonde e tozze, con protagonisti abbigliati in modo improbabile, trame piuttosto semplici con trovate alle volte al limite del ridicolo (penso alla buccia di banana sparata in pista), oggi i ragazzini vogliono robot con un design più spigoloso, maggiormente dettagliati e con una parvenza di coerenza meccanica, protagonisti verosimili, trame più complesse (anche se magari non di molto).

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 21:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Ecco il video di Jeeg 2007!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=x3gewCqMFMw[/youtube]

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
grezza ha scritto:
oggi i ragazzini vogliono robot con un design più spigoloso, maggiormente dettagliati e con una parvenza di coerenza meccanica,

[quote/]vaccate: i ragazzini vogliono quello cche guardano tutti per non sentirsi esclusi, se no nell'individuale vedi come si divorano i vecchi cartoni...


protagonisti verosimili,

[/quote]si, tipo un tizio che si trasforma in scimmione e insieme a un tipo verde con le antenne si tirano i pianeti in faccia, oppure un ragazzino che fa i combattimenti trà animali contro una che manipola la mente... :| o vogliamo parlare dei ninja circensi? :lol
Cita:

trame più complesse (anche se magari non di molto).


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!!

no, dico, vuoi scherzare? :lol:

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
grezza ha scritto:
C'è da dire che i remake/sequel, sia di Gaiking che di jeeg, sono rivolti ad un tipo di pubblico e di mercato decisamente non paragonabili a quelli delle versioni originali.

Detto questo, ciò che può eventualmente far storcere il naso agli appassionati non è tanto il fatto che una serie sia fatta in un modo, o in un altro (non ti piace? non la guardi), piuttosto il fatto che venga presa una serie storica e rimaneggiata.

Le perplessità su una rimodernizzazione di una serie di culto credo siano legittime, così come sono legittime le aspettative alte legate alla nuova serie.
Chi ha a cuore lo stile delle vecchie serie, con i loro difetti e i loro pregi, sarà giustamente contrariato se gli si viene a toccare un mito.
Il risultato finale può confermare, o smentire tale preoccupazione, ma intanto come si dice "meglio preoccuparsi, c'è tutto il tempo dopo per stare calmi" :wink:


Straquoto totalmente!!!

Inutile che Amuzani si accanisca, sono discussioni da cui non se ne esce.
Innanzitutto deve capire che se non ha vissuto di persona l'epoca dei robottoni anni '80 non può fare confronti o paragoni, se non dal suo punto di vista di ragazzo di 21 anni del 2007.
E non è esattamente un discorso di età, ma del fatto che ognuno è figlio dell'epoca in cui è nato.
Troppo facile giudicare un'epoca che non abbiamo vissuto di persona, ma della quale abbiamo solo sentito parlare..

Giusto per fare un esempio: quando tu Amuzani avevi 10 anni esistevano i cellulari, quando io avevo 10 anni i cellulari c'erano solo nei film di fantascienza. Già questo crea una visione del mondo totalmente diversa agli occhi di uno che oggi ha 30 anni rispetto uno che ne ha 20.

I gusti dei telespettatori giustamente cambiano in continuazione nel tempo, ma quello che a mio avviso risulta scandaloso è che nel 2000 si debba continuamente andare a ripescare mummie del passato per creare nuovi hype, con questa moda dei remake.

Davvero terribile 'sta cosa. Stiamo proprio alla frutta come idee.
Manco le idee originali fossero un'esclusiva degli anni 70/80...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Amuzani ha scritto:
grezza ha scritto:
oggi i ragazzini vogliono robot con un design più spigoloso, maggiormente dettagliati e con una parvenza di coerenza meccanica,

Cita:
vaccate: i ragazzini vogliono quello cche guardano tutti per non sentirsi esclusi, se no nell'individuale vedi come si divorano i vecchi cartoni...


protagonisti verosimili,

si, tipo un tizio che si trasforma in scimmione e insieme a un tipo verde con le antenne si tirano i pianeti in faccia


Ho detto verosimili, non realistici... è un fattore di contesto narrativo.

Che poi i ragazzini vogliano vedere quello che guardano gli altri per non sentirsi esclusi da un gruppo è purtroppo verissimo, così come so bene che possono apprezzare i vecchi cartoni se si dà loro la possibilità di vederli.
La maggior parte dei bambini però non ha tale opportunità e di conseguenza sviluppano un gusto + legato alle nuove produzioni.
Altri che magari la possibilità di vedere le vecchie serie ce l'hanno non le gradiscono per il tipo di disegni, i colori...
Anche il gusto dei bambini cambia.
Credo comunque che una casa di produzione per confezionare nuovi prodotti debba tenere conto di parametri ben diversi oggi, rispetto a trent'anni fa.

Amuzani ha scritto:
...oppure un ragazzino che fa i combattimenti trà animali contro una che manipola la mente... :|


Parlavo di cartoni di robot, non di robaccia...

:lol:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 feb 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Il discorso di Djufo è piuttosto giusto.

La percezione del bambino cambia anche in relazione al cambiamento dell'ambiente cisrcostante, che soprattutto nei primi anni di vita lui assorbe culturalmente come una spugna.

Io poi prendevo in esame i bambini dai 4 ai 7/8 anni, ma in effetti tenere conto anche dei bambini fino a 10 e magari dei pre-adolescenti e adolescenti è giusto.

Il loro gusto è ancora + diverso e complesso.
Basti pensare che la stragrande maggioranza degli attuali ventenni ha avuto poche possibilità di vedere dei bei cartoni di robottoni in TV.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
grezza ha scritto:
Basti pensare che la stragrande maggioranza degli attuali ventenni ha avuto poche possibilità di vedere dei bei cartoni di robottoni in TV.


Esatto.
E una cosa è vederli replicati negli anni più recenti, mentre tutt'altra cosa è aver vissuto l'epoca in cui quei robottoni in tv erano la norma (e quando i bambini under 14 che pilotavano robot non erano la norma, ma l'eccezione... :wink: ).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
grezza ha scritto:

Laddove noi ci gasavamo con dei robottoni dalle forme tonde e tozze, con protagonisti abbigliati in modo improbabile, trame piuttosto semplici con trovate alle volte al limite del ridicolo (penso alla buccia di banana sparata in pista), oggi i ragazzini vogliono robot con un design più spigoloso,



vallo a dire a mio nipote che ha 4 anni e ha visto quasi tutte le puntate di Jeeg e conosce bene la canzone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
Frenkie ha capito perfettamente cosa intendo...

per quanto rigarda DJUfo: sappi che detesto sopra ogni cosa essere giudicato un 21 enne è_é IO ho una cultura e un gusto oggettivo ben sopra la media dei miei coetanei, e me ne vanto senza falsa modestia! mi vergogno di far parte di questa fascia d'età, gradirei non mi fosse fatto pesare oltremodo, non so se mi sono spiegato...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Amuzani ti avviso: con gli anni la cosa si pareggia...

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Amuzani ha scritto:
per quanto rigarda DJUfo: sappi che detesto sopra ogni cosa essere giudicato un 21 enne è_é IO ho una cultura e un gusto oggettivo ben sopra la media dei miei coetanei, e me ne vanto senza falsa modestia! mi vergogno di far parte di questa fascia d'età, gradirei non mi fosse fatto pesare oltremodo, non so se mi sono spiegato...



Tranqui!
In fondo non ci conosciamo e si chiacchiera per passare il tempo, non per litigare. Non devi inacidirti. :wink:
Non ti ho assolutamente giudicato o fatto pesare alcunchè, e non mi interessa farlo, primo perchè nemmeno ti conosco, secondo perchè non è di giudizi che stavo parlando.
Mi fa piacere che tu abbia una cultura superiore ad altri, magari non è la modestia il tuo forte, però se è effettivamente così è solo un bene per te.

Ma il mio discorso verteva su tutt'altra faccenda, e cioè che per quanto tu possa informarti o farti una notevole cultura su una determinata epoca, non potrai mai percepirla allo stesso modo di una persona che quell'epoca l'ha vissuta, e che ha formato il proprio carattere e le proprie esperienze di conseguenza.

Non puoi tu stesso "giudicare" Sanshiro come un personaggio inferiore al nuovo pilota del Gaiking, perchè sono personaggi nati in epoche diverse.
Anche il robot apparterrebbe a quella vecchia epoca, e sta proprio qui l'assurdità che venga ripescato nuovamente oggi e inserito in un contesto attuale, solo per motivi di marketing.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:

Non puoi tu stesso "giudicare" Sanshiro come un personaggio inferiore al nuovo pilota del Gaiking, perchè sono personaggi nati in epoche diverse.


Salve, ho 33 anni, e ho sempre considerato Sanshiro un demente :)
(lo stesso vale per Koji Kabuto, e non ho mai avuto una stima eccessiva di Hiroshi Shiba :)

;)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 3:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:
Salve, ho 33 anni, e ho sempre considerato Sanshiro un demente :)
(lo stesso vale per Koji Kabuto, e non ho mai avuto una stima eccessiva di Hiroshi Shiba :)

;)


Ho capito, ma quella è questione di gusto personale, che c'entra col mio discorso?
Mica che uno che ha 30 anni è obbligato ad apprezzare proprio TUTTO della sua epoca...

Non possiamo tirar fuori esempi di mosche bianche o di gusto personale (tipo i casi dei nostri nipotini che riescono ad apprezzare Mazinga), come fossero la norma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 4:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:
Salve, ho 33 anni, e ho sempre considerato Sanshiro un demente :)
(lo stesso vale per Koji Kabuto, e non ho mai avuto una stima eccessiva di Hiroshi Shiba :)

;)


Ho capito, ma quella è questione di gusto personale, che c'entra col mio discorso?
Mica che uno che ha 30 anni è obbligato ad apprezzare proprio TUTTO della sua epoca...

Non possiamo tirar fuori esempi di mosche bianche o di gusto personale (tipo i casi dei nostri nipotini che riescono ad apprezzare Mazinga), come fossero la norma.


Piu' che altro e' che trovo abbastanza assurda questa discussione sui remake, e lo "scandalizzarsi" per il fatto che vengono realizzati.
Li avete scoperti ora?
Ma se esistono da quando e'stato inventato il cinematografo!
Quante versioni esistono di Tarzan, Robin Hood, Sherlock Holmes, e via dicendo?
Per non parlare dei comics (Superman in primis... avra' avuto almeno tre reboot in vita sua), e quindi e' naturale che con i cambi generazionali anche i persoanggi dei manga/anime vengano ripresentati in un contesto adatto alla nuova generazione che si presenta.

Tu dici:
Cita:
Non puoi tu stesso "giudicare" Sanshiro come un personaggio inferiore al nuovo pilota del Gaiking, perchè sono personaggi nati in epoche diverse.
Anche il robot apparterrebbe a quella vecchia epoca, e sta proprio qui l'assurdità che venga ripescato nuovamente oggi e inserito in un contesto attuale, solo per motivi di marketing.


Ma anche no. Se il concept e' buono, basta adattarlo alla nuova epoca, e sara' sempre godibile. Guarda ad esempio le serie Ultimate della Marvel: Ultimate Spider-Man ha di base lo stesso concept dell'Uomo Ragno classico, ma Bendis ha saputo costruirci attorno un personaggio accattivante per la nuova generazione di lettori.

Si e' sempre attinto dal passato. A volte bene, spesso male.
Ma venire adesso a scandalizzarsi con discorsi del tipo "abbiamo raschiato il fondo del barile" quando saltano fuori dei remake (e alla fine non sono tantissimi in rapporto all'offerta globale) lo trovo abbastanza fuori luogo.

Io sono molto contento di questo nuovo Jeeg, perche' potra' fare riscoprire anche il classico a chi non lo conosce. Conosco tante persone che dopo aver visto il Robin Hood di Kevin Costner poi si videro quello di Errol Flynn, oppure dopo un recente film di Sherlock Holmes a vedersi i classici di Basil Rathbone (anche se per me il miglior Holmes resta Jeremy Brett :) )

Per cui, siano benvenuti i remake e i sequel. I brutti remake li dimenticheremo presto, quelli belli ci daranno nuove emozioni.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 4:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:
Piu' che altro e' che trovo abbastanza assurda questa discussione sui remake, e lo "scandalizzarsi" per il fatto che vengono realizzati.
Li avete scoperti ora?
Ma se esistono da quando e'stato inventato il cinematografo!
Quante versioni esistono di Tarzan, Robin Hood, Sherlock Holmes, e via dicendo?
Per non parlare dei comics (Superman in primis... avra' avuto almeno tre reboot in vita sua), e quindi e' naturale che con i cambi generazionali anche i persoanggi dei manga/anime vengano ripresentati in un contesto adatto alla nuova generazione che si presenta.


Allora non ti eri spiegato bene, diamo un nome alle cose. :wink:
Mi spiace che trovi "assurdi" dei semplici punti di vista...
Eppure io non ci vedo nulla di strano quando ciascuno argomenta il suo.

Io non mi scandalizzo per i remake, io mi scandalizzo per QUESTA MODA DILAGANTE dei remake di personaggi e prodotti anni '70/'80.
In passato non c'è mai stato un periodo caratterizzato da una moda ossessionante per i remake come ora, ma questi venivano prodotti di tanto in tanto.
Inoltre quanti di tutti questi remake possiamo considerarli migliori degli originali?

Cita:
Tu dici:
Cita:
Non puoi tu stesso "giudicare" Sanshiro come un personaggio inferiore al nuovo pilota del Gaiking, perchè sono personaggi nati in epoche diverse.
Anche il robot apparterrebbe a quella vecchia epoca, e sta proprio qui l'assurdità che venga ripescato nuovamente oggi e inserito in un contesto attuale, solo per motivi di marketing.


Ma anche no. Se il concept e' buono, basta adattarlo alla nuova epoca, e sara' sempre godibile. Guarda ad esempio le serie Ultimate della Marvel: Ultimate Spider-Man ha di base lo stesso concept dell'Uomo Ragno classico, ma Bendis ha saputo costruirci attorno un personaggio accattivante per la nuova generazione di lettori.

Si e' sempre attinto dal passato. A volte bene, spesso male.
Ma venire adesso a scandalizzarsi con discorsi del tipo "abbiamo raschiato il fondo del barile" quando saltano fuori dei remake (e alla fine non sono tantissimi in rapporto all'offerta globale) lo trovo abbastanza fuori luogo.

Io sono molto contento di questo nuovo Jeeg, perche' potra' fare riscoprire anche il classico a chi non lo conosce. Conosco tante persone che dopo aver visto il Robin Hood di Kevin Costner poi si videro quello di Errol Flynn, oppure dopo un recente film di Sherlock Holmes a vedersi i classici di Basil Rathbone (anche se per me il miglior Holmes resta Jeremy Brett :) )

Per cui, siano benvenuti i remake e i sequel. I brutti remake li dimenticheremo presto, quelli belli ci daranno nuove emozioni.


Saranno i benvenuti PER TE... :roll:
Per me titoli come il nuovo Gaiking sono bambinate destinate ai mocciosi giapponesi di oggi. Bambinate dal sapore commerciale veramente sgradevole.

Sinceramente ho sempre apprezzato le storie narrate dai cartoni (e dai fumetti) giapponesi perchè a differenza di quelli occidentali, generalmente avevano un epilogo e non venivano sfruttati fino alla nausea per decenni.
Infatti non amo particolarmente i supereroi americani (salvo rari casi) proprio perchè non ci si raccapezza tra tutte le varie saghe e le varie rivisitazioni portate avanti per decenni.
Poi ne hanno fatte talmente tante di rivisitazioni di supereroi americani, da parte di vari artisti, che qualcosa di buono nel mezzo si può indubbiamente trovare.

Ma il mio discorso è più che altro una critica al principio che sta dietro questo "ossessionato sfruttamento di vecchi nomi" che trovo siano solo tristi operazioni commerciali le quali nella maggior parte dei casi non possono nemmeno vantare l'originalità o la genialità del prodotto originale al quale si rifanno.
Tristi come questa moda dei remake.

Le idee originali siano le benvenute!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
non penso che mio nipote sia una mosca bianca :) semplicemente ha uno zio che ha avuto la pazienza di fargli vedere una cosa che altrimenti non avrebbe mai conosciuto
almeno adesso sa che non esistono solo i Power Ranger e le Tartarughe Ninja :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 feb 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
freinkie ha scritto:
non penso che mio nipote sia una mosca bianca


Quando si poggia su di te sì :mrgreen:

:wink: :wink: :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it