Jekke ha scritto:
ad esempio Clara praticamente ad ogni canzone aveva un ritorno che la costringeva ad allontanarsi dal microfono.
Magenta ha scritto:
E Clara... incollatele quel microfono alla bocca!
Ehm, non faccio il tecnico del suono, ma ho lavorato "a latere" nel campo degli impianti di amplificazione e tra quelle poche cose che ho imparato la più importante è che se un microfono tende ad innescare non bisogna
MAI allontanarsi, ma avvicinarsi e tenerlo più attaccato alla bocca possibile, altrimenti peggiora.
Evidentemente Magenta la sa lunga...
Questo però è vero dal vivo, ma forse non in studio dove non ci sono le casse spia, ma si usano le cuffie.

Forse Clara è + abituata a cantare in studio che dal vivo. Boh, è l'unica spiegazione che ho trovato al fatto che Clara ogni volta che sentiva l'innesco scappava via dal microfono, col risultato che l'innesco diventava un bell'ululato...
A riprova di ciò Guio e Jonathan non avevano nessun innesco nelle loro parti perché cantano attaccati al microfono eppoi hanno una voce potente mentre Clara e Riccardo hanno una voce + sottile e melodiosa.
Questo x i Cavalieri.
Per quanto riguarda la prestazione dei Banana Split devo premettere che non li avevo mai sentiti prima quindi non voglio dare giudizi "definitivi", ma Sabato molte cose non andavano e a sottolinearle ci hanno già pensato in modo chiaro altri forumisti. Tuttavia io credo all'idea che l'emozione abbia giocato loro parecchi brutti scherzi: in particolare al batterista che effettivamente ha cannato parecchie volte, peggiorando col susseguirsi dei brani. Proprio il fatto di accorgersi degli errori commessi credo lo abbia incasinato sempre più: ricordo ancora una smorfia di panico che gli ho visto in faccia dopo uno dei fill sbagliati: boh, forse sono troppo buono, non so.
Comunque a parte tutto per me è stata una bellissima serata: sinceramente non mi importa una mazza se l'acustica faceva schifo, degli errori di tutti eccetera. Sono stato a un concerto dei Cavalieri del Re: per me questo solo qualche anno fa era un'idea irrealizzabile e sono felice ogni volta che si concretizza.
Mi dispiace solo che tra il mio arrivo in ritardo e i doveri di ospitalità verso i miei parenti fiorentini non sono potuto stare con voi anche a cena.
Chi vuole vedere le foto e gli orrendi filmatini che ho fatto li trova
qui, però occhio che sono 62,46 megabyte (non c'avevo voglia di ridimensionare tutto

).