Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 18 feb 2007, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Mitokomon ha scritto:
E no.. non è inglese..

e sì... è inglese! g:roll:
è vero che ma-jin ga vuole rendere l'unione di demone e divinità, come dici tu, ma è anche vero che go nagai si inventa certi nomi dei robottoni inglesizzando giochi di parole giapponesi... g:roll:
il suffisso -ga è corretto per la pronuncia di -ger: quello che tu dici essere una convinzione giapponese che l'inglese *er si pronuncia *aa (ho usato anche la tua stessa simbologia) è puramente concreto, non campato per aria: maker, in inglese si pronuncia meicaa... g:smile:

se il tuo ragionamento fosse indiscutibile, anche gundam dovrebbe scriversi correttamente solo gandam, mentre sappiamo benissimo che la codifica ufficiale è con la u... g;-)
solo nelle traslitterazioni dei titoli lo troviamo scritto gandamu, mentre nella storia è sempre scritto gundam... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
si, ma nel doppiaggio giapponese ho sempre sentito gAndam... siamo noi italiani gli zucconi...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Anche in inglese lo pronunciano "gandam", quella di chiamarlo gUndam è una consuetudine italica, che comunque è stata approvata da Tomino, quindi non ne farei un dramma.

Quanto alla questione dell'"ER" è facilissimo redimere la questione: andate a vedere su un dizionario di fonetica inglese, noterete che il grafoma con il quale è indicato è /a:/, dove i due punti stanno a indicare il prolungamento del suono, come se fossero all'incirca due "a". Ecco perché mazinga è più corretto.
Se poi vogliamo comunque attenerci, come diceva il Tarra, alla consuetudine italiana che legge l'inglese come lo scrive quello è un altro discorso.
Comunque pure il Colpi ha detto che Mazinga è più corretto come lettura, certo non è la fonte più autorevole perché conosciamo il personaggio, anzi mi crea una certa preoccupazione notare che per una volta la pensiamo allo stesso modo su una cosa :mrgreen:

Sul nuovo Jeeg io aspetto di vederlo ad aprile nella versione italiana promessa da d/v (wa-ha-ha-ha-ha-ha!!! :lol:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
Davide Z ha scritto:
mi crea una certa preoccupazione notare che per una volta la pensiamo allo stesso modo su una cosa :mrgreen:


comincerai a fare il tragitto italia/giappone almeno una volta al mese per sfuggire ai creditori stile Paperino e lavorerai solo un giorno la settimana...

non credo che il tuo capo sarà daccordo :lol:

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Amuzani ha scritto:
Davide Z ha scritto:
mi crea una certa preoccupazione notare che per una volta la pensiamo allo stesso modo su una cosa :mrgreen:


comincerai a fare il tragitto italia/giappone almeno una volta al mese per sfuggire ai creditori stile Paperino e lavorerai solo un giorno la settimana...

non credo che il tuo capo sarà daccordo :lol:


che brutta prospettiva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
E no.. non è inglese..


E invece sì... è inglese, anche se inventato. Se fossimo in Italia lo chiameremmo "inglese maccheronico". Non so se "inglese ramenico" possa andare bene.

Il concetto è che l'autore ha creato una parola inglese la cui pronuncia alla giapponese avesse una sorta di significato. I giapponesi ci vanno pazzi per queste cagate. Vedi Ito Ogure, il famoso mangaka che ha scelto come nickname ufficiale Oh, Great!, che in giapponese si pronuncia, appunto, OGUREITO.

Comunque, MA (魔) è il kanji che fa riferimento a "demone, spirito malvagio, influenza malvagia".

Kami (神), che si legge anche SHIN o JIN, soprattutto nei composti, vuol dire dio.

Non bisogna infatti dimenticare che in giapponese si incontrano più di frequente parole formate da due sillabe, mentre i kanji, sono stati mutuati dal cinese, strettamente monosillabico. Ciò fa si che nella maggioranza dei casi non è così immediato capire esattamente il significato di una parola semplicemente scomponendola nei kanji che la compongano e "sommando" il significato dei singoli pezzi.

"MA", ad esempio, compare un po' dovunque ci siano magia, spiriti ed arti oscure in gioco.

MAHOU è la magia, MAHOUTSUKAI il mago (curiosamente è la traduzione pressochè letterale del "magic-user" di Dungeons & Dragonsiana memoria), MAJO la strega, MAYOKE è il talismano, MAGAI è un covo di ladri o un quartiere a luci rosse, MAKYUU nello slang del baseball è una "palla magica", fino ad arrivare al MAHOUBIN (letteralmente "bottiglia magica") che è il thermos. :P

MAJIN (魔神), come parola completa, non l'ha inventata Go Nagai. Esiste anche nei dizionari, ed è tradotta come "demone, diavolo, spirito malvagio, genio".

Ed è forse proprio "genio" la traduzione corretta. Non ovviamente nel senso del genio / jinni della tradizione araba. L'accostamento tra i due termini è avvenuto in tempi molto più recenti, a causa dell'assonanza, ma nel senso del GENIUS del folklore romano.

Anche a riguardo di DEMONE bisogna fare le dovute considerazioni.

Il genio romano, come il greco daimōn, infatti, fa parte di quella schiera di esseri magici, fatati, ma non di livello "divino", che è comune alla maggior parte delle religioni e filosofie animistiche / politeiste, come fate, folletti, oni, bakemono...

Sono tutte creature non necessariamente malvagie, ma certo da temere e da rispettare. Basta prendere ad esempio le numerose storie e leggende popolari tipiche del folklore anglosassone / celtico, con i loro leprechaun che possono rivelarti dove si trova una pentola d'oro, se li aiuti o sei a loro gradito, o rovinarti la vita se non li tratti con la dovuta deferenza.

Poi è arrivata la tradizione giudaico / cristiana monoteista, che ha fatto di tutta l'erba un fascio, e in base alla regola "tutto quel che non è di Dio è contro Dio" ha relegato tutte le creature fatate a servitori del diavolo. In origine comunque "demone" non aveva la connotazione negativa che gli diamo oggi.

Per quanto riguarda il "GA" in Mazinga, beh, ho sentito tante di quelle teorie, nessuna suffragata da fatti.



Mitokomon ha scritto:
la radice è del resto presente, ad esempio, in Mao Dante


Maoh (魔王, MAOU) infatti letteralmente vuol dire "principe, sovrano dei demoni". Il dizionario alla parola composta dà il significato di "diavolo"

Mitokomon ha scritto:
E' davvero più corretto mazinga di mazingher, con buona pace delle sigle italiane, spagnole e nippo-inglesi.. :D


Più corretto... più corretto... come ripeto, il giorno in cui sentirò dire "cornaa", "pleimeikaa" e robe del genere in una telecronaca sportiva, potrò ritenerlo vero. Fino ad allora, in italiano ci sono delle consuetudini de facto sulla pronuncia delle parole straniere. Non vedo perché fare delle eccezioni per Mazinger.

Oppure c'è davvero quelcuno che dice "MASTAA of de iunivers"?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Tarrasque ha scritto:
Più corretto... più corretto... come ripeto, il giorno in cui sentirò dire "cornaa", "pleimeikaa" e robe del genere in una telecronaca sportiva, potrò ritenerlo vero. Fino ad allora, in italiano ci sono delle consuetudini de facto sulla pronuncia delle parole straniere. Non vedo perché fare delle eccezioni per Mazinger.


Perché si è sempre detto "mazinga", non ti rendi conto che sei tu che stai cambiando una consuetudine solo per rispettarne un'altra che non è nemmeno "quella giusta" (come tu stesso ammetti, ma solo quella convenzionalmente accettata in Italia). Che poi mi paragoni Mazinga a una partita di calcio? Eretico! :evil:
Subito dietro la lavagna, vai! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Amuzani ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Se per questo proninciano anche "Riger" quando dovrebbe essere "Liger" a furia di fare i leccaculo dei puristi senza sapere le cose.


ma che ti ho fatto io? :cry:


Me ne sono accorto adesso. Guarda che non era assolutamente rivolto a te.

Alla fin fine, io, te, Davide Z, possiamo dire come vogliamo, chi se ne frega.

E' da chi "lavora nel settore", visto che poi si fa pagare per quel lavoro, che mi aspetto una ricerca e professionalità maggiore.

Non me ne frega una cippa di come un giapponese pronuncia "liger", visto che il liger è un animale esistente (di cui ignoro, ammesso che esista, il termine italiano) e basta spulciare una enciclopedia per trovarlo.

http://en.wikipedia.org/wiki/Liger

Se i giappi non lo sanno pronunciare correttamente, beh non è affare nostro.

Altrimenti, perché non hanno lasciato "getta doragon" invece di "dragon"?

Getter Riger è semplicemente un grossolano errore di adattamento.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Con riferimento al mio post di cui sopra: mi sono fatto una domanda e mi sono risposto da solo:

Il corrispondente italiano di "liger" è "LIGRE" (d'oh!)

http://it.wikipedia.org/wiki/Ligre

Ho la netta impressione, però, che si tratti di un neologismo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
@Tarrasque: lo so che non ce l'avevi con me, era per fare vittimismo :lol:
@DavideZ: la consolazione del tuo nuovo status è che puoi prendere per il culo migliaia di persone che tanto qualche stro*** che ti paga la pagnotta lo trovi :lol:

comunque mi stupisco che i solerti moderatori non siano ancora intervenuti a tagliuzzare e fare un topic a parte...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Mi inchino al bellissimo post di Tarrasque. Questa è documentazione!

Alla fine, cedo, Mazinga è un nippo-anglismo (sì, «inglese ramenico» mi convince..)

Ma continuo a sostenere che non siamo affatto costretti a utilizzare queste parole nella loro pronuncia 'italica' inglese..
Anche la traslitterazione semplice dal nome originale va benissimo.
Per dirla con un esempio, Arbegas è valido allo stesso modo di Albegus (come è più noto nei paesi anglofoni, mi sembra di aver capito). Ma andrebbe bene (se fosse eufonico) anche arubegasu
Capita anche con lo stesso nome di Leiji Matsumoto..

Forse quando si perde il senso della parola inglese, come Liger, dite giustamente (ma resta che per un giapponese Riger o Liger è esattamente lo stesso, e gli anime li fanno in giapponese e in kanji/kana, per cui possono scegliere quello che preferiscono), andrebbe mantenuta la comprensibilità..
.. ma non è il caso di Mazinga, uffa! :D

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Amuzani ha scritto:
@ Mitokomon: Gaogaigar per bambini? :o si vede che non hai visto una mazza di quel cartone :lol:
(che trà l'altro da già 10 anni detiene un ottimo posto come MUST nell'animazione robotica)

GOLDION HAMMER!


incredibile per una volta quoto amuzani :D

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: lun 19 feb 2007, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
laserman ha scritto:
Amuzani ha scritto:
laserman ha scritto:
Basta con questi remake! Anke il mitico Kotetsu Jeeg mi vanno a rovinare! Almeno hanno avuto il buon gusto di lasciarci la sigla originale (storica!).
Vogliamo mettere a confronto il personaggio molto più MATURO e ink@kkiato di Hiroshi Shiba con questo mocciosetto in motocicletta con occhi grandi e lineamenti squadrati e spigolosi (è un classico delle produzioni degli ultimi anni!)??? L'anime di Jeeg era caratterizzato dal fatto che il protagonista si appallottolava trasformandosi nella testa del robot e che nel suo petto era custodita la campana di bronzo, cosa che non accade in questo remake (quindi non è più Jeeg) forse perchè una simile trasformazione e un simile fatto avrebbero sconvolto le menti dei ragazzini giapponesi di oggi. L'unica "gloria" che almeno per il momento è riuscita a scamparla è Goldrake! Non oso pensare, qualora dovessero fare un remake anche di questo anime, chi prenderebbe il posto di Actarus! Sicuramente un bambino dell'asilo! Oh noooo!!!! Non mi stancherò mai di dirlo! I cartoni più belli sono quelli sfornati fino alla fine degli anni 80! Dei cartoni odierni si salva solo ed esclusivamente l'a-n-i-m-a-z-i-o-n-e!!!!!!!!


quando hai finito di sparare luoghi comuni, vai a leggere che non è un remake ma un sequel, grazie


Remake o sequel fa lo stesso, rimane una schifezza sotto tutti i punti di vista (storia rimaneggiata, disegni osceni, ecc ecc). Gli anime dell'ultima generazione sono tutti uguali, fanno skifo! Non riescono a sprigionare tutto quel fascino che accomuna invece la maggior parte degli anime anni 70-80! Non possono rovinare in codesto modo capolavori che appartengono al passato.



ok tieniti solo gli anni 70-80 da bravo nerd nostalgico, io mi tengo quelli più quelli anni 90 e continuo ad arricchire la mia cultura cartoonica con quelli che usciranno, ammesso che mi serva a qualcosa........orgoglio purista inutile

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
ToxicAvenger ha scritto:
laserman ha scritto:
Amuzani ha scritto:
laserman ha scritto:
Basta con questi remake! Anke il mitico Kotetsu Jeeg mi vanno a rovinare! Almeno hanno avuto il buon gusto di lasciarci la sigla originale (storica!).
Vogliamo mettere a confronto il personaggio molto più MATURO e ink@kkiato di Hiroshi Shiba con questo mocciosetto in motocicletta con occhi grandi e lineamenti squadrati e spigolosi (è un classico delle produzioni degli ultimi anni!)??? L'anime di Jeeg era caratterizzato dal fatto che il protagonista si appallottolava trasformandosi nella testa del robot e che nel suo petto era custodita la campana di bronzo, cosa che non accade in questo remake (quindi non è più Jeeg) forse perchè una simile trasformazione e un simile fatto avrebbero sconvolto le menti dei ragazzini giapponesi di oggi. L'unica "gloria" che almeno per il momento è riuscita a scamparla è Goldrake! Non oso pensare, qualora dovessero fare un remake anche di questo anime, chi prenderebbe il posto di Actarus! Sicuramente un bambino dell'asilo! Oh noooo!!!! Non mi stancherò mai di dirlo! I cartoni più belli sono quelli sfornati fino alla fine degli anni 80! Dei cartoni odierni si salva solo ed esclusivamente l'a-n-i-m-a-z-i-o-n-e!!!!!!!!


quando hai finito di sparare luoghi comuni, vai a leggere che non è un remake ma un sequel, grazie


Remake o sequel fa lo stesso, rimane una schifezza sotto tutti i punti di vista (storia rimaneggiata, disegni osceni, ecc ecc). Gli anime dell'ultima generazione sono tutti uguali, fanno skifo! Non riescono a sprigionare tutto quel fascino che accomuna invece la maggior parte degli anime anni 70-80! Non possono rovinare in codesto modo capolavori che appartengono al passato.



ok tieniti solo gli anni 70-80 da bravo nerd nostalgico, io mi tengo quelli più quelli anni 90 e continuo ad arricchire la mia cultura cartoonica con quelli che usciranno, ammesso che mi serva a qualcosa........orgoglio purista inutile


e io per una volta quoto te! :D

il bello di sentirsi Hotblood! XD

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Amuzani ha scritto:
@DavideZ: la consolazione del tuo nuovo status è che puoi prendere per il culo migliaia di persone che tanto qualche stro*** che ti paga la pagnotta lo trovi :lol:


Cosa vuoi dire con queste parole? non capisco.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 11:33 
ToxicAvenger ha scritto:
laserman ha scritto:
Amuzani ha scritto:
laserman ha scritto:
Basta con questi remake! Anke il mitico Kotetsu Jeeg mi vanno a rovinare! Almeno hanno avuto il buon gusto di lasciarci la sigla originale (storica!).
Vogliamo mettere a confronto il personaggio molto più MATURO e ink@kkiato di Hiroshi Shiba con questo mocciosetto in motocicletta con occhi grandi e lineamenti squadrati e spigolosi (è un classico delle produzioni degli ultimi anni!)??? L'anime di Jeeg era caratterizzato dal fatto che il protagonista si appallottolava trasformandosi nella testa del robot e che nel suo petto era custodita la campana di bronzo, cosa che non accade in questo remake (quindi non è più Jeeg) forse perchè una simile trasformazione e un simile fatto avrebbero sconvolto le menti dei ragazzini giapponesi di oggi. L'unica "gloria" che almeno per il momento è riuscita a scamparla è Goldrake! Non oso pensare, qualora dovessero fare un remake anche di questo anime, chi prenderebbe il posto di Actarus! Sicuramente un bambino dell'asilo! Oh noooo!!!! Non mi stancherò mai di dirlo! I cartoni più belli sono quelli sfornati fino alla fine degli anni 80! Dei cartoni odierni si salva solo ed esclusivamente l'a-n-i-m-a-z-i-o-n-e!!!!!!!!


quando hai finito di sparare luoghi comuni, vai a leggere che non è un remake ma un sequel, grazie


Remake o sequel fa lo stesso, rimane una schifezza sotto tutti i punti di vista (storia rimaneggiata, disegni osceni, ecc ecc). Gli anime dell'ultima generazione sono tutti uguali, fanno skifo! Non riescono a sprigionare tutto quel fascino che accomuna invece la maggior parte degli anime anni 70-80! Non possono rovinare in codesto modo capolavori che appartengono al passato.



ok tieniti solo gli anni 70-80 da bravo nerd nostalgico, io mi tengo quelli più quelli anni 90 e continuo ad arricchire la mia cultura cartoonica con quelli che usciranno, ammesso che mi serva a qualcosa........orgoglio purista inutile


Non è nè nostalgia nè affezione per le "cose vecchie" che mi spinge ad apprezzare di più i vecchi anime, ma è semplicemente la realtà dei fatti! Col passare del tempo la tecnologia si è evoluta così come l'animazione... Oggi per fare un cartone non serve tanto essere abili con la matita ma occorre essere un esperto informatico! L'animazione di oggi è fenomenale grazie all'abbondante uso di computer grafica, per questo tanto di cappello agli effetti speciali che caratterizzano gli anime odierni! ok, begli effetti, robot o mecha che sembrano usciti da un videogioco per playstation 2, ma poi? Trovo che cartoni di una volta sprigionino un fascino del tutto particolare, forse dovuto al fatto che erano interamente disegnati e colorati a mano, forse dovuto al fatto che trattavano tematiche decisamente più "mature" di quelle degli anime di oggi, forse dovuto al fatto che erano i primi a trattare simili tematiche (invasioni da parte di alieni, futuro precario del pianeta terra, storie di ninja e samurai, ragazzine dotate di poteri magici, ecc ecc), forse dovuto anche al fatto che le musiche di sottofondo erano decisamente migliori di quelle degli anime di oggi? bo, chi può dirlo?
I cartoni belli di oggi si contano sulle dita di una mano monca (ho apprezzato Slam Dunk, Gto, Golden boy, Kenshin samurai vagabondo, e qualcos'altro), mentre di cartoni vecchi cha hanno lasciato un segno ce ne sarebbero almeno 200-300!!!

I vecchi anime hanno lasciato un segno nel cuore e nella mente di tutti tant'è vero chè a distanza di 30 anni la gente ancora li guarda, li ricorda e li apprezza, mentre dubito che anime come Naruto, Keroro, Mew Mew, Yu Gi Ho, Beck o Inuyasha vengano menzionati tra qualche anno! Ormai la maggior parte (non tutti) degli anime di oggi vengono concepiti persino dai giapponesi stessi come un "prodotto per bambini", non a caso vengono sfornati ogni anno migliaia di titoli ispirati ai pokemon, sailormoon e compagnia bella, i robottoni di oggi vengono pilotati da ragazzini (persino i "Vecchi robottoni" come il nuovo Gaiking, Jeeg robot d'acciaio, ecc.), i personaggi di quasi tutti gli anime odierni sembrano dei burattini che, utilizzando il sistema del super deformed o della classica gocciolina sulla fronte, devono tentare in qualche modo di far divertire il ragazzino telespettatore! E' normale che i ragazzi giovani appena ventenni (come Amuzani) non la pensino come me, è una questione di generazione! Io sono cresciuto a pane e Nagai, mentre lui a pane e Pokemon, o a pane e Naruto (se preferisce!).

P.S. Mi dispiace solo che i bambini di domani quando parleranno di Jeeg il robot d'acciaio faranno riferimento al ragazzino in motocicletta dal naso a punta e occhi giganteschi, piuttosto che al mitico Hiroshi Shiba doppiato dall'altrettanto Romano Malaspina!

P.P.S. Per ToxicAvenger: Arricchisci pure la tua cultura cartoonesca, ma dubito che ti possa servire per qualche concorso!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
laserman ha scritto:
Non è nè nostalgia nè affezione per le "cose vecchie" che mi spinge ad apprezzare di più i vecchi anime, ma è semplicemente la realtà dei fatti! Col passare del tempo la tecnologia si è evoluta così come l'animazione... Oggi per fare un cartone non serve tanto essere abili con la matita ma occorre essere un esperto informatico! L'animazione di oggi è fenomenale grazie all'abbondante uso di computer grafica, per questo tanto di cappello agli effetti speciali che caratterizzano gli anime odierni! ok, begli effetti, robot o mecha che sembrano usciti da un videogioco per playstation 2, ma poi? Trovo che cartoni di una volta sprigionino un fascino del tutto particolare, forse dovuto al fatto che erano interamente disegnati e colorati a mano, forse dovuto al fatto che trattavano tematiche decisamente più "mature" di quelle degli anime di oggi, forse dovuto al fatto che erano i primi a trattare simili tematiche (invasioni da parte di alieni, futuro precario del pianeta terra, storie di ninja e samurai, ragazzine dotate di poteri magici, ecc ecc), forse dovuto anche al fatto che le musiche di sottofondo erano decisamente migliori di quelle degli anime di oggi? bo, chi può dirlo?
I cartoni belli di oggi si contano sulle dita di una mano monca (ho apprezzato Slam Dunk, Gto, Golden boy, Kenshin samurai vagabondo, e qualcos'altro), mentre di cartoni vecchi cha hanno lasciato un segno ce ne sarebbero almeno 200-300!!!

ciò che dici è giustissimo e ti do pienamente ragione, sono tesi che sostengo sempre io stesso, il problema è che non puoi fare di tutta l'erba un fascio... :S e guarda ceh farselo dire da me è grave... conta che una volta non si usavano i mezzi di oggi PERCHé NON C'ERANO, ma si è SEMPRE guardato alla convenienza... ovvio che una volta di anime fiki ce n'erano di più: si avevano più idee e c'erano miriadi di autori pronti a sfornare centinaia di idee. opprmai è già stato tutt fatto, perciò chi ha poche idee si indirizza verso la grafica (cosa che ripeto, anch'io disapprovo, dico solo che CI SONO ANCORA degli anime validi, solo che sono meno pubblicizzati perchè costano di più e non convengono...)

il discorso è lo stesso dei medicinali: perchè ci sono medicinali che hano lo stesso effetto di quelli pubblicizzati ma costano meno e nessuno lo sa?... puoi dire che l'aspirina è un furto, ma non che tutti gli analgesici (e spero di ricordare bene dicendo che l'aspirina è un analgesico... ^_^") sono delle cagate...
Cita:

I vecchi anime hanno lasciato un segno nel cuore e nella mente di tutti tant'è vero chè a distanza di 30 anni la gente ancora li guarda, li ricorda e li apprezza, mentre dubito che anime come Naruto, Keroro, Mew Mew, Yu Gi Ho, Beck o Inuyasha vengano menzionati tra qualche anno!

di quelli che hai menzionato infatti non me ne piace neanche uno! :D giuro! chiedi a chi mi conosce che non faccio altro che sputare continuamente su questi esatti titoli (a dire la verità anche su Slam Dunk, che lo trovo inutile e pieno di buchi nella sceneggiatura... comunque...)
Cita:

Ormai la maggior parte (non tutti) degli anime di oggi vengono concepiti persino dai giapponesi stessi come un "prodotto per bambini", non a caso vengono sfornati ogni anno migliaia di titoli ispirati ai pokemon, sailormoon e compagnia bella, i robottoni di oggi vengono pilotati da ragazzini (persino i "Vecchi robottoni" come il nuovo Gaiking, Jeeg robot d'acciaio, ecc.), i personaggi di quasi tutti gli anime odierni sembrano dei burattini che, utilizzando il sistema del super deformed o della classica gocciolina sulla fronte, devono tentare in qualche modo di far divertire il ragazzino telespettatore! E' normale che i ragazzi giovani appena ventenni (come Amuzani) non la pensino come me, è una questione di generazione! Io sono cresciuto a pane e Nagai, mentre lui a pane e Pokemon, o a pane e Naruto (se preferisce!).

MA COME TI PERMETTI! avendo un fratello trentenne che mi ha fatto da padre (in mancanza del mio vero padre, ma questi sono affari personali) anch'io sono cresciuto a pane e Nagai e DETESTO con tutto il cuore Pokèmon e Naruto è_é. lo vedi che sei superficiale?
Cita:

P.S. Mi dispiace solo che i bambini di domani quando parleranno di Jeeg il robot d'acciaio faranno riferimento al ragazzino in motocicletta dal naso a punta e occhi giganteschi, piuttosto che al mitico Hiroshi Shiba doppiato dall'altrettanto Romano Malaspina!

non credo che arriverà in italia, e comunque anche se arriverà ormai i robot non vanno più di moda... piacerà solo ad alcuni fan dei robot, ma fidati che saranno tutti dalla mia età in su, non dai bampa di certo =P (e sottolineo nuovamente la differenza dalla MIA generazione, alla quale comunque non mi sento di appartenere, e la generazione dei Pokèmon... spero che tu capisca e non voglia di nuovo commettere questo errore di valutazione, in molti qui sanno quando sono permaloso e merda su questo punto... :) )
Cita:

P.P.S. Per ToxicAvenger: Arricchisci pure la tua cultura cartoonesca, ma dubito che ti possa servire per qualche concorso!


penso che Toxic, se è la persona che ammiro (anceh se non andiamo daccordo), direbbe: ECCHISSENEFREGA DEI CONCORSI! IO GLI ANIME LI GUARDO PER ME! :P

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Amuzani ha scritto:

P.P.S. Per ToxicAvenger: Arricchisci pure la tua cultura cartoonesca, ma dubito che ti possa servire per qualche concorso!


penso che Toxic, se è la persona che ammiro (anceh se non andiamo daccordo), direbbe: ECCHISSENEFREGA DEI CONCORSI! IO GLI ANIME LI GUARDO PER ME! :P[/quote]

Infatti Laser dei concorsi me ne sbatto, io faccio il disegnatore e in 7 anni di lavoro mi hanno fatto disegnare solo anime e manga, quindi arricchire la mia cultura visiva cartoonesca mi serve eccome!!!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 13:18 
ToxicAvenger ha scritto:
Amuzani ha scritto:

P.P.S. Per ToxicAvenger: Arricchisci pure la tua cultura cartoonesca, ma dubito che ti possa servire per qualche concorso!


penso che Toxic, se è la persona che ammiro (anceh se non andiamo daccordo), direbbe: ECCHISSENEFREGA DEI CONCORSI! IO GLI ANIME LI GUARDO PER ME! :P


Infatti Laser dei concorsi me ne sbatto, io faccio il disegnatore e in 7 anni di lavoro mi hanno fatto disegnare solo anime e manga, quindi arricchire la mia cultura visiva cartoonesca mi serve eccome!!![/quote]

Ok allora hai un buon motivo per seguire anime e manga :lol: ! Il fatto dei concorsi era solo una battuta, ovviamente!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Caro Laserman, tu affermi che non si tratta di una questione di affetto o nostalgia per le vecchie serie, ma di fatto molte delle tue argomentazioni fanno proprio riferimento a questi due fattori.

In secondo luogo si tratta fondamentalmente di gusti personali, quindi c'è poco da parlare di "fatti oggettivi".
A me per esempio Beck non dispiace, sia come storia che come musiche, e ci sono molti prodotti che non sono giunti (e difficilmente lo faranno) in Italia e che sono di ottima qualità.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 16:04 
grezza ha scritto:
Caro Laserman, tu affermi che non si tratta di una questione di affetto o nostalgia per le vecchie serie, ma di fatto molte delle tue argomentazioni fanno proprio riferimento a questi due fattori.

In secondo luogo si tratta fondamentalmente di gusti personali, quindi c'è poco da parlare di "fatti oggettivi".
A me per esempio Beck non dispiace, sia come storia che come musiche, e ci sono molti prodotti che non sono giunti (e difficilmente lo faranno) in Italia e che sono di ottima qualità.


1) Io non sono nostalgico, ho parlato semplicemente di: stile di disegno, tematiche trattate, musiche di sottofondo.. e ho semplicemente fatto un paragone ciò che viene proposto attualmente.

2) Non ho parlato di "fatti oggettivi" ma ho solo espresso un mio modestissimo parere affermando che la maggior parte (non tutti) delle persone la pensa come me.

Per carità, ognuno può pensarla come vuole, siamo in un paese libero. Lasciati dire però che la maggior parte delle persone (over 27-28 anni) la pensa come me. Ho espresso il mio modesto parere sugli anime moderni anche in altri contesti, su altri forum e ho avuto sempre il favore della maggioranza (tranne che sul forum di italia 1 frequentato per lo più da ragazzini di 13-14 anni che stravedono per cartoni tipo rossana, keroro e naruto... per fortuna ho smesso di frequentarlo: sentir dire che rossana e sakura sono dei capolavori dell'animazione nipponica mi ha fatto sentir male). Inoltre ho sentito anche il parere di persone che o per passione o per lavoro "navigano" nel mondo dell'animazione giapponese che hanno confermato la mia tesi. Non voglio stare ora qui a stabilire chi ha ragione nè quante persone la pensano come me, ho solo espresso un mio parere sulla qualità scadente degli anime degli ultimi anni!

Ti piace Beck? Pazienza, de gustibus non disputandum est! Io invece lo trovo parecchio insignificante e se fossi uno addetto al palinsesto di Mtv impiegherei meglio quell'orario (22:00 mi sembra) per mandare in onda Daitarn 3 invece di piazzare quest'ultimo alle 23:30! Ah dimenticavo: i bambini a quell'ora dormono per questo il Daitarn può essere seguito solo da un pubblico adulto!
Per caso ti piace anche quell'anime... non mi ricordo come si chiama... ah ecco... full metal e qualcosa, boh... ah sì, full metal monnezza!
Arigatò


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sta di fatto che la caratteristica principale di jeeg era la trasformazione, a partire dall'appallottamento in testa del robot... questo potrebbe benissimo essere un giovane astrorobot che si è presentato nella serie sbagliata... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 feb 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
madonna so' un mago:
la nuova sigla di Jeeg si chiama "Stormbringer" ed è cantata da Ichirou Mizuki e Jam Project !
il singolo esce in giappone il 25 Aprile...che bel giorno :)

non vedo l'oraaaaa

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mer 21 feb 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
laserman ha scritto:
Non è nè nostalgia nè affezione per le "cose vecchie" che mi spinge ad apprezzare di più i vecchi anime, ma è semplicemente la realtà dei fatti!


Fatti oggettivi...

laserman ha scritto:
Trovo che cartoni di una volta sprigionino un fascino del tutto particolare...[]... forse dovuto al fatto che erano i primi a trattare simili tematiche...

I vecchi anime hanno lasciato un segno nel cuore e nella mente di tutti...


Fattori di nostalgia e affetto...


...


1- Mi piace Beck xchè lo trovo meno banale di tante altre serie e le musiche sono ben fatte e appropriate alla serie.

2- Parli di Full Metal Panic, o Full Metal Alchemist? Nessuna delle due mi fa particolarmente impazzire, ma definirli addirittura monnezza...

3- Per conto mio al posto di quella cosa ridoppiata che spacciano per Daitarn III potrebbero mandare un documentario sull'accoppiamento dei molluschi bivalve :lol:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 feb 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
Full Merda Alchemist non si guarda (tranne qualche battuta carina, ma non la puoi salvare solo per quello...)
Full Metal Panic invece... è caruccia (a parte la CG che comunque è la serie dello studio Gonzo con la CG più accettabile), ma io l'ho guardata solo per avere la base per Fumoffu che è un capolavoro :3

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it