Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 17:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mer 21 feb 2007, 13:37 
grezza ha scritto:
laserman ha scritto:
Non è nè nostalgia nè affezione per le "cose vecchie" che mi spinge ad apprezzare di più i vecchi anime, ma è semplicemente la realtà dei fatti!


Fatti oggettivi...

laserman ha scritto:
Trovo che cartoni di una volta sprigionino un fascino del tutto particolare...[]... forse dovuto al fatto che erano i primi a trattare simili tematiche...

I vecchi anime hanno lasciato un segno nel cuore e nella mente di tutti...


Fattori di nostalgia e affetto...


...


1- Mi piace Beck xchè lo trovo meno banale di tante altre serie e le musiche sono ben fatte e appropriate alla serie.

2- Parli di Full Metal Panic, o Full Metal Alchemist? Nessuna delle due mi fa particolarmente impazzire, ma definirli addirittura monnezza...

3- Per conto mio al posto di quella cosa ridoppiata che spacciano per Daitarn III potrebbero mandare un documentario sull'accoppiamento dei molluschi bivalve :lol:


Su una cosa siamo completamente d'accordo, e cioè che la Dynamic italia poteva evitare di ridoppiare il Daitarrrrrn, visto che:

1) le voci dei personaggi sono oscene (soprattutto quella di Toppy: orrenda!)

2) Non c'era ASSOLUTAMENTE motivo di ridoppiarlo, visto che tra i 2 dialoghi (vecchio e nuovo) non c'è praticamente differenza: si fa largo uso di sinonimi ma il concetto è sempre quello! E poi chi stabilisce che quello nuovo sia il doppiaggio fedele all'originale? Scommetto che se un domani la casa Pincopallino farà uscire una nuova versione in dvd di daitarn 3 ridoppiata la spaccerà sicuramente per la "versione col doppiaggio definitivo". Praticamente la stessa cosa che hanno fatto con il manga di Dragonball: 10 ristampe differenti e 10 traduzioni differenti!!! Vatti a fidare!!!

3) Era più godibile la sigla finale quando (nella versione storica) durava circa 3-4 minuti (con le immagini tratte dagli episodi a rotazione) e non questo scarso minutello con quell'idiota di Toppy che giocherella con il burattino di daitarn!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo Jeeg
MessaggioInviato: mer 21 feb 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
laserman ha scritto:
Era più godibile la sigla finale quando (nella versione storica) durava circa 3-4 minuti (con le immagini tratte dagli episodi a rotazione) e non questo scarso minutello con quell'idiota di Toppy che giocherella con il burattino di daitarn!


veramente è la stessa delle vecchie vhs...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 feb 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
nessun commento sul mio restlyling? no dico.. avete visto che il drago mi palpa le tette e che ho i tentaoli in testa (beh questo mi fa felice di brutto... W Cthulhu!)


Proverò a vederlo :P

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 feb 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
lei è belliffima fempre e comunque mia revina...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: In cerca della trama
MessaggioInviato: gio 22 feb 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Salve a tutti!
Sono una nuova iscritta, un'altra nostalgica dei cartoni 70/80 e in parte anche 90, un po' solitaria a dire il vero, perche' vivendo a København non trovo altri appassionati manga del periodo della mia infanzia/adolescenza. Qui infatti gli anime/manga sono una realta' degli ultimissimi anni.
Ho letto tutti i post del thread, mi chiedevo se

"e' possibile conoscere la trama della storia di Jeeg, e se ha un allaccio che possa essere accettato di buon grado dagli affezzionati dello storico Jeeg?"

Ammetto che mi ha un po' deluso vedere quel ragazzetto con lo sguardo inespressivo e uguale alla maggior parte dei manga sfornati oggi in serie, non ricorda affatto Hiroschi ne' la sua trasformazione , allo stesso tempo mi entusiasma la resurrezzione di Jeeg Robot !
Anche per il fatto che seguiro' assieme ai miei figli, di 11 e 15 anni (indottrinati da me), la stessa serie che mi emozionava ( come tutt'oggi) quando avevo la loro stessa eta' , oggi ne ho 36 ma la passione bambinesca e' rimasta intatta :D !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 feb 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Ho fatto un pasticcio :lol:

questo post andava inserito nel thread


"Fanno il SEQUEL di Jeeg Robot..."


come posso rimediare :?: :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 feb 2007, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Ciao Candys, io sono un malato, patito, fradicio amante del mio meraviglioso robot d'acciaio, serie preferita e più amata dal sottoscritto da quando ebbi a conoscerne e vederne le gesta. Fiero che fin dalla civile e delicata Danimarca giungano qua, paese della cialtroneria purtroppo non solo cartonesca, queste eco di saggezza che mira a Tokyo o giù di lì. "Jeeg robot - Uomo d'acciaio", si diceva... Bene. Bene? Un mito d'pogni sorta, vorrò dire! Vero è pure che mi piace soprattutto la prima parte della serie (come mi accade per ogni prodotto targato Nagai, che poi non è poi così tanto targato Nagai nelle varie trasposizioni a cartone animato) dove, per capirci c'è Himika e non l'Imperatore del Drago, dove Hiroshi è più testa di cazzo che consapevole guerriero, dove le armi non sono ancora eccessive, dove ancora la poesia è suddita al combattimento e non viceversa (cosa che succede ancor di più in "Atlas UFO Robot", purtroppo, dove la seconda parte della serie presenta un Actarus del tutto diverso rispetto ai primissimi episodi). In ogni caso, è legge del mio cuor sognante il subordine d'ogni mia emozione alle trame di pensiero e memoria che a Jeeg mi riconducono. Supreme le puntate in cui muore Mymashi, in cui c'è il guerriero senza macchia e senza paura evocato da Himika (il quale si innamora di Miwa) così come quella del pallone che si trasforma nel mostro di pietra o, ancora, l'episodio che svela a Hikima (travestito da dottore) il segreto della Campana di Bronzo.
Mi si rivolge diritta al cuore, "Jeeg Robot - Uomo d'acciaio", senza passare dal via. Sigla compresa, ovvio. Colonna sonora compresa, certo. Doppiaggio compreso, è naturale. Linearità e ricchezza degli episodi, lapalissiano. Bellezza e intensità dei personaggi, sicuro. E' immensa, quella serie, è la mia preferita e potrei andare a memoria sui dialoghi di moltissimi episodi, da quante volte me la son rivista e continuo a farlo. Benvenuta Candys, è bello sapere che non siamo soli, in questo mondo minacciato dall'Impero Yamatai...
MARCO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 feb 2007, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
P.S.: io conto gli anni da quando Jeeg è andato in onda in Italia... Non è, dunque, l'anno 2007, per me, bensì l'anno XXVIII d.J., ventottesimo anno dopo Jeeg... :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Ringrazio i moderatori, vedo che il pasticcio e' stato arginato nel trhead.

Vorrei soprattutto scusarmi con "dancasti e demetan", per la fusione di ieri nella mia risposta...che forse non avranno letto (meglio cosi´ :wink: )
Ho scritto solo due post e fatto gia' quattro gaffe, sarebbe proprio il caso di dire < ma cosa fa' "signorina SBADATELLA!">

Ciao ragazzi vi leggo volentieri, e ripropongo la domanda sulla possibile ricerca fitta della trama del nuovo Jeeg Robot !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 17 gen 2007, 21:16
Messaggi: 15
Località: dalla stella fleed
Cita:
Ciao Candys, io sono un malato, patito, fradicio amante del mio meraviglioso robot d'acciaio, serie preferita e più amata dal sottoscritto da quando ebbi a conoscerne e vederne le gesta. Fiero che fin dalla civile e delicata Danimarca giungano qua, paese della cialtroneria purtroppo non solo cartonesca, queste eco di saggezza che mira a Tokyo o giù di lì. "Jeeg robot - Uomo d'acciaio", si diceva... Bene. Bene? Un mito d'pogni sorta, vorrò dire! Vero è pure che mi piace soprattutto la prima parte della serie (come mi accade per ogni prodotto targato Nagai, che poi non è poi così tanto targato Nagai nelle varie trasposizioni a cartone animato) dove, per capirci c'è Himika e non l'Imperatore del Drago, dove Hiroshi è più testa di cazzo che consapevole guerriero, dove le armi non sono ancora eccessive, dove ancora la poesia è suddita al combattimento e non viceversa (cosa che succede ancor di più in "Atlas UFO Robot", purtroppo, dove la seconda parte della serie presenta un Actarus del tutto diverso rispetto ai primissimi episodi). In ogni caso, è legge del mio cuor sognante il subordine d'ogni mia emozione alle trame di pensiero e memoria che a Jeeg mi riconducono. Supreme le puntate in cui muore Mymashi, in cui c'è il guerriero senza macchia e senza paura evocato da Himika (il quale si innamora di Miwa) così come quella del pallone che si trasforma nel mostro di pietra o, ancora, l'episodio che svela a Hikima (travestito da dottore) il segreto della Campana di Bronzo.
Mi si rivolge diritta al cuore, "Jeeg Robot - Uomo d'acciaio", senza passare dal via. Sigla compresa, ovvio. Colonna sonora compresa, certo. Doppiaggio compreso, è naturale. Linearità e ricchezza degli episodi, lapalissiano. Bellezza e intensità dei personaggi, sicuro. E' immensa, quella serie, è la mia preferita e potrei andare a memoria sui dialoghi di moltissimi episodi, da quante volte me la son rivista e continuo a farlo. Benvenuta Candys, è bello sapere che non siamo soli, in questo mondo minacciato dall'Impero Yamatai...
Salve a tutti!
Sono una nuova iscritta, un'altra nostalgica dei cartoni 70/80 e in parte anche 90, un po' solitaria a dire il vero, perche' vivendo a København non trovo altri appassionati manga del periodo della mia infanzia/adolescenza. Qui infatti gli anime/manga sono una realta' degli ultimissimi anni.
Ho letto tutti i post del thread, mi chiedevo se

"e' possibile conoscere la trama della storia di Jeeg, e se ha un allaccio che possa essere accettato di buon grado dagli affezzionati dello storico Jeeg?"

Ammetto che mi ha un po' deluso vedere quel ragazzetto con lo sguardo inespressivo e uguale alla maggior parte dei manga sfornati oggi in serie, non ricorda affatto Hiroschi ne' la sua trasformazione , allo stesso tempo mi entusiasma la resurrezzione di Jeeg Robot !
Anche per il fatto che seguiro' assieme ai miei figli, di 11 e 15 anni (indottrinati da me), la stessa serie che mi emozionava ( come tutt'oggi) quando avevo la loro stessa eta' , oggi ne ho 36 ma la passione bambinesca e' rimasta intatta !Non è nè nostalgia nè affezione per le "cose vecchie" che mi spinge ad apprezzare di più i vecchi anime, ma è semplicemente la realtà dei fatti! Col passare del tempo la tecnologia si è evoluta così come l'animazione... Oggi per fare un cartone non serve tanto essere abili con la matita ma occorre essere un esperto informatico! L'animazione di oggi è fenomenale grazie all'abbondante uso di computer grafica, per questo tanto di cappello agli effetti speciali che caratterizzano gli anime odierni! ok, begli effetti, robot o mecha che sembrano usciti da un videogioco per playstation 2, ma poi? Trovo che cartoni di una volta sprigionino un fascino del tutto particolare, forse dovuto al fatto che erano interamente disegnati e colorati a mano, forse dovuto al fatto che trattavano tematiche decisamente più "mature" di quelle degli anime di oggi, forse dovuto al fatto che erano i primi a trattare simili tematiche (invasioni da parte di alieni, futuro precario del pianeta terra, storie di ninja e samurai, ragazzine dotate di poteri magici, ecc ecc), forse dovuto anche al fatto che le musiche di sottofondo erano decisamente migliori di quelle degli anime di oggi? bo, chi può dirlo?
I cartoni belli di oggi si contano sulle dita di una mano monca (ho apprezzato Slam Dunk, Gto, Golden boy, Kenshin samurai vagabondo, e qualcos'altro), mentre di cartoni vecchi cha hanno lasciato un segno ce ne sarebbero almeno 200-300!!!

I vecchi anime hanno lasciato un segno nel cuore e nella mente di tutti tant'è vero chè a distanza di 30 anni la gente ancora li guarda, li ricorda e li apprezza, mentre dubito che anime come Naruto, Keroro, Mew Mew, Yu Gi Ho, Beck o Inuyasha vengano menzionati tra qualche anno! Ormai la maggior parte (non tutti) degli anime di oggi vengono concepiti persino dai giapponesi stessi come un "prodotto per bambini", non a caso vengono sfornati ogni anno migliaia di titoli ispirati ai pokemon, sailormoon e compagnia bella, i robottoni di oggi vengono pilotati da ragazzini (persino i "Vecchi robottoni" come il nuovo Gaiking, Jeeg robot d'acciaio, ecc.), i personaggi di quasi tutti gli anime odierni sembrano dei burattini che, utilizzando il sistema del super deformed o della classica gocciolina sulla fronte, devono tentare in qualche modo di far divertire il ragazzino telespettatore! E' normale che i ragazzi giovani appena ventenni (come Amuzani) non la pensino come me, è una questione di generazione! Io sono cresciuto a pane e Nagai, mentre lui a pane e Pokemon, o a pane e Naruto (se preferisce!).

P.S. Mi dispiace solo che i bambini di domani quando parleranno di Jeeg il robot d'acciaio faranno riferimento al ragazzino in motocicletta dal naso a punta e occhi giganteschi, piuttosto che al mitico Hiroshi Shiba doppiato dall'altrettanto Romano Malaspina!

P.P.S. Per ToxicAvenger: Arricchisci pure la tua cultura cartoonesca, ma dubito che ti possa servire per qualche concorso!nessun commento sul mio restlyling? no dico.. avete visto che il drago mi palpa le tette e che ho i tentaoli in testa (beh questo mi fa felice di brutto... W Cthulhu!)


Proverò a vederlo :P
la stessa sostanza è il fatto che i remake-sequel con una trama originale o meglio semi-originale,è sopratutto uno dei miei principi base.
le trame delle serie storiche e sopratutto delle serie robotiche,si possono analizzare cercando di capire ogni principio base.
l'inizio
come si sviluppa
e il finale.
io,essendo una otaku-girl,ho approffondito i vecchi anime cercando di comprendere la trama e assimilandola.i nuovi anime non sono così male,se appronfondisci le orgini capirai i nuovi anime.
io sono una di quelle che si affezionano alle voci storiche.e si cerca di capirci qualcosa,pure gli anime vecchi e nuovi hanno qualcosa di originale. i sequel o i remake,credo che siano fatti per coloro che non hanno visto il primo della saga,o anche per compensare i dubbi dell'anime storico. i bambini crescono con pane e anime odiosi.anche io sono per le voci storiche e non mi dispiacerebbe un possibile ritorno degl'anime storici.
per quanto riguarda il restlying,io sono di parte,un motivo l'hanno fatto,se nò ti avrebbero lasciato con il tuo vecchio look.
per la cultura cartoonesca,si può approfondire anche verso internet,soprattuto sui siti riguardanti sugl'anime.
spero che su shin grendizer non faccino una schifezza tipo neo gaiking. g:-| g:-| g:evil: g:evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted:



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 13:22 
Watta Takeo ha scritto:
P.S.: io conto gli anni da quando Jeeg è andato in onda in Italia... Non è, dunque, l'anno 2007, per me, bensì l'anno XXVIII d.J., ventottesimo anno dopo Jeeg... :wink:


...Grande! Bisognerebbe ufficializzarla!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 13:27 
[ In ogni caso, è legge del mio cuor sognante il subordine d'ogni mia emozione alle trame di pensiero e memoria che a Jeeg mi riconducono. Supreme le puntate in cui muore Mymashi, in cui c'è il guerriero senza macchia e senza paura evocato da Himika (il quale si innamora di Miwa) così come quella del pallone che si trasforma nel mostro di pietra o, ancora, l'episodio che svela a Hikima (travestito da dottore) il segreto della Campana di Bronzo.
Mi si rivolge diritta al cuore, "Jeeg Robot - Uomo d'acciaio", senza passare dal via. Sigla compresa, ovvio. Colonna sonora compresa, certo. Doppiaggio compreso, è naturale. Linearità e ricchezza degli episodi, lapalissiano. Bellezza e intensità dei personaggi, sicuro. E' immensa, quella serie



Watta Takeo , detta in sintesi : SEI UN POETA ! :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
maley 13 ha scritto:
spero che su shin grendizer non faccino una schifezza tipo neo gaiking. g:-| g:-| g:evil: g:evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted:

[/quote]

mi piacerebbe sapere le tue motivazioni contro neo Gaiking (e magari sapere da dove ti arriva "Shin Grendizer"... o_O)

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Ero l'ospite, mi ero scordata di fare il login....!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Anonymous che poi è Candys sloggata ha scritto:
Watta Takeo , detta in sintesi : SEI UN POETA ! :roll:


Oh no! Come lo farai gasare ora! :D


Per Candys, Maley e altri che hanno difficoltà a quotare:
basta cliccare su "riporta" in altro a destra del post in questione :)

Ciao... E benvenuti ;)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 feb 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Candys ha scritto:
"dancasti e demetan"

http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=202510#202510... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 17 gen 2007, 21:16
Messaggi: 15
Località: dalla stella fleed
Amuzani ha scritto:
maley 13 ha scritto:
spero che su shin grendizer non faccino una schifezza tipo neo gaiking. g:-| g:-| g:evil: g:evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted:



mi piacerebbe sapere le tue motivazioni contro neo Gaiking (e magari sapere da dove ti arriva "Shin Grendizer"... o_O)[/quote]

il neo gaiking sarebbe stato eccelente se non fosse per:
i design dei mostri
il concetto del 3x3(qua mi sembra di essere nei getter)
e altre cose che non mi vengono in mente.
shin grendizer ne ho sentito parlare e dovrebbe essere un buon sequel.
creo una theard appossita di questo passo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Qualche notizia sul sequel di Jeeg e' su http://it.wikipedia.org/wiki/Kotetsujin_Jeeg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
...riporto il commento di un fan alla notizia del sequel... :D




e andiamooooooooooooooo......JEEG è rinato...siiiiiii T___T adesso spacco tutto *_*


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Amuzani ha scritto:
maley 13 ha scritto:
spero che su shin grendizer non faccino una schifezza tipo neo gaiking. g:-| g:-| g:evil: g:evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted:



mi piacerebbe sapere le tue motivazioni contro neo Gaiking (e magari sapere da dove ti arriva "Shin Grendizer"... o_O)[/quote]


no ma la tristezza è che il 90% delle persone che parlanoma le di neo gaiking non ne hanno vista nemmeno una di puntata....avranno intavisto a malapena la sigla........

si vabbè shin grendizer........a quando shin gloizer x?

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Simone ha scritto:
Anonymous che poi è Candys sloggata ha scritto:
Watta Takeo , detta in sintesi : SEI UN POETA ! :roll:


Oh no! Come lo farai gasare ora! :D


Per Candys, Maley e altri che hanno difficoltà a quotare:
basta cliccare su "riporta" in altro a destra del post in questione :)

Ciao... E benvenuti ;)


Ciao anche a te bellissima nonche' stupenda "Stella della Senna"!
Dicevo io che si fanno ottimi incontri qui...!

Per il quote credo di aver risolto...ti ringrazio del benvenuto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Queenhimika ha scritto:
che ne pensate...
Bentornata Regina!
Quanot al restyling, interessante, ma ti preferisco nella versione originale anni '70 ..


Anonymous ha scritto:
[ In ogni caso, è legge del mio cuor sognante il subordine d'ogni mia emozione alle trame di pensiero e memoria che a Jeeg mi riconducono. Supreme le puntate in cui muore Mymashi, in cui c'è il guerriero senza macchia e senza paura evocato da Himika (il quale si innamora di Miwa) così come quella del pallone che si trasforma nel mostro di pietra o, ancora, l'episodio che svela a Hikima (travestito da dottore) il segreto della Campana di Bronzo.
Mi si rivolge diritta al cuore, "Jeeg Robot - Uomo d'acciaio", senza passare dal via. Sigla compresa, ovvio. Colonna sonora compresa, certo. Doppiaggio compreso, è naturale. Linearità e ricchezza degli episodi, lapalissiano. Bellezza e intensità dei personaggi, sicuro. E' immensa, quella serie


Watta Takeo , detta in sintesi : SEI UN POETA ! :roll:


I poeti che strane creature.. ogni volta che parlano dicono LA VERITA'!
(adattamento libero da De André-De Gregori).

@ All'anonimo: è solo l'inizio, ha anche tante altre freccie al suo (nostro) arco il prode takeo..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
ToxicAvenger ha scritto:
no ma la tristezza è che il 90% delle persone che parlano male di neo gaiking non ne hanno vista nemmeno una di puntata....avranno intavisto a malapena la sigla........

Io l'ho visto dall'episodio 1 al 17 e l'ho abbandonato perchè, nonostante molte idee interessanti, il Gaiking stesso sembra fuori parte

IL cartone spacca anche abbastanza, ma Daya è odioso, e gli altri personaggi sembrano l'equipaggio dell'Arcadia

Poi ho visto gli ultimi 4 episodi e confesso di averci visto MOLTE cose interessanti, alcuni personaggi del mondo di Darius sono davvero cool e lo fanno pesare (cosa non difficile, visto il confronto coi "buoni" davvero insipidi)

La cattivissima è davvero ben caratterizzata, il classico personaggio che è un piacere odiare senza se e senza ma

La cosa però che mi ha indignato maggiormente, sono le ultime scene, quando, passati 5 anni, Daya ha 17 anni, è diventato una specie di adulto ("specie", perchè con la solita faccia da bambino scemo, il dubbio permane) e continua a combattere col robottone, così da dimostrare che la serie avrebbe anche potuto essere fatta in stile vintage, ma che ce lo possiamo ormai scordare per sempre -_____-

Cita:
si vabbè shin grendizer........a quando shin gloizer x?

Spero MAI !!!! :o
Non tanto per il design di Gosaku Ota (quello si può sempre ritoccare, come per Shin Jeeg), quanto per la trama assolutamente trita e ritrita, perfino negli anni '70

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 20:38 
Cita:
si vabbè shin grendizer........a quando shin gloizer x?

Spero MAI !!!! :o
Non tanto per il design di Gosaku Ota (quello si può sempre ritoccare, come per Shin Jeeg), quanto per la trama assolutamente trita e ritrita, perfino negli anni '70[/quote]

Rimane solo lo Shin Gackeen magnetico robo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 20:39 
Cita:
si vabbè shin grendizer........a quando shin gloizer x?

Spero MAI !!!! :o
Non tanto per il design di Gosaku Ota (quello si può sempre ritoccare, come per Shin Jeeg), quanto per la trama assolutamente trita e ritrita, perfino negli anni '70[/quote]

Rimane solo lo Shin Gackeen magnetico robo


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it