Mitokomon ha scritto:
Sapete che io ho scoperto (devo essere uno dei pochi in Italia) da poco che La Linea era associata alla pubblicità delle pentole?
Da piccolo pensavo fosse semplicemente un 'autonomo' cartone animato.. come poi in effetti è diventato. E lo scopro grazie a Dancasti!
Prendo spunto dalle tue parole per spiegare qual è, invece, il caso mio, ovviamente molto personale, ma significativo di come da bambini, allora fossimo davvero al di là di ogni sospetto.
Dunque...
Io cominciai a seguire Mister Linea esclusivamente come cartone animato, assieme a "Jeeg Robot, Uomo d'acciaio", prima e a "Ryu, il ragazzo delle caverne", dopo, sempre su Telelibera Firenze. Lo davano immediatamente prima di questi due cartoni animati, e per me risultava una gioia immensa, ovviamente. Era perfetta unione di due generi di spettacolo che per me era "la" Perfezione, con la "P" oltremaiuscola. In quei tempi, quindi, credo che la Lagostina avesse sospeso per un po' le pubblicità con il personaggio di Cavandoli, per cui io non potevo sapere che vi fosse quel tipo di connessione lì, tanto è vero che, pochi anni dopo (inizio anni Ottanta) ero piacevolmente stupito di ritrovarmi di nuovo Mister Linea sul teleschermo, stavolta con il riprendere in televisione della pubblicità dei tegami...
MARCO