Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 27 lug 2025, 10:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 513 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Noctes ha scritto:
Lamù ha scritto:
Insomma qual è il termine per aderire?

Ecco, brava Lamù, anche a me interesserebbe sapere se c'è una data limite per aderire, visto che col lavoro non so fino a poco tempo prima se sarò libero.


Se all'ultimo minuto riescono ad aggiungersi 2 persone, ovviamente non c'e' problema. Se pero' 15 persone rimangono in sospeso fino alla settimana prima, ci sono problemi ad accordarsi con il locale.

Ad ogni modo, sabato scorso una piccola delegazione milanese di sigletv.net si e' sacrificata per testare un primo locale, e questo sabato si sacrifichera' di nuovo per testarne un secondo :P
Poi arrivera' il vero momento di trattare e un numero di presenti dovremo darlo.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Ciao a tutti.


La "Piccola Delegazione Milanese (TM)" chiede la vostra collaborazione per la soluzione di un dilemma.

Onde evitare ( e Onde per cui, direi io) problemi di qualsiasi sorta vi vorremmo informare che la scelta per la spesa da affrontare ricade su di voi, allegri forumisti.

Come sapete Milano è cara e i milanesi son tutti dei polentoni amanti del lusso e quindi anche una trattoria ti fa pagare gli spaghetti al pomodoro come fossero anche solo lontanamente imparentati con un astice...

Le soluzioni ricercate fino ad ora, con prove e i test durissimi affrontati dalla PDM (TM) per darvi il meglio senza spendere cifre da capogiro, ci hanno permesso di individuare queste due fasce di prezzo:

FASCIA A: 15-25 euro - abbiamo testato una paninoteca che ci fa per l'occasione un piatto unico con insieme primo, secondo e contorno. In alternativa fa delle fantastiche piade. L'alternativa per questa fascia di prezzo è la pizzeria.

FASCIA B: 25-30 euro - ristorante a menù fisso tutto compreso, anche le bevande. Questa soluzione è già comprensiva dei costi per ospitare le Mele Verdi (cioè i costi per offrire loro il pranzo). Non bisogna aggiungere altro.

Ora tocca a voi miei piccoli forumisti decidere dove volete pranzare.

grazie per l'ascolto :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Per quanto riguarda me, non fa differenza, l'importante è la compagnia. :D:D

Lascio la palla a chi viene da più lontano, e quindi si deve accollare anche l'onere del viaggio. Capisco perfettamente che qualcuno potrebbe voler limitare i costi scegliendo un luogo molto alla buona ed economico.

Garantisco però che il locale "classe paninoteca" che abbiamo testato sabato aveva degli ottimi taglieri, è tavola calda, ed ha anche mixer ed impianto per una eventuale esibizione degli special guest...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
queenhimika ha scritto:
Ciao a tutti.

grazie per l'ascolto :D


I trust in PDM !

Per me è indifferente, però direi che più bassi stiamo (all inclusive si intende) meglio è soprattutto per quelle persone che avranno da aggiungere le spese del viaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 11:54 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
Garantisco però che il locale "classe paninoteca" che abbiamo testato sabato aveva degli ottimi taglieri, è tavola calda, ed ha anche mixer ed impianto per una eventuale esibizione degli special guest...


..e alternativamente si potrebbe, sempre nel medesimo locale, optare per il bouffet


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
KBL ha scritto:
..e alternativamente si potrebbe, sempre nel medesimo locale, optare per il bouffet

Spiega... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
nel senso che ci farebbe un buffet.

Ma quando n avete parlato io ero fuori e non ho sentito che genere di robe ci darebbe da mangiare... panini? paste fredde o altro? :?


comunque si, si parla di buffet.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Tarrasque ha scritto:
Per quanto riguarda me, non fa differenza, l'importante è la compagnia. :D:D


Quoto, si, si...

Tarrasque ha scritto:
Garantisco però che il locale "classe paninoteca" che abbiamo testato sabato aveva degli ottimi taglieri, è tavola calda, ed ha anche mixer ed impianto per una eventuale esibizione degli special guest...


Anche se costava di + avevo pensato di optare per il ristorante, ma se il buon Tarra garantisce tutto questo ritorno indeciso e forse è meglio votare la soluzione economica.
Che da quel che ho capito xò non è comprensiva di bevande e della "quota Mele Verdi", o sbaglio? Quindi fatte queste aggiunte le due proposte in termini economici andrebbero grossomodo alla pari?

Potete delucidarmi a riguardo?

Grazie.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
io esprimo il mio parere come faccio solitamente e come ho espresso anche agli altri PDM: a me un pranzo di presentazione in paninoteca mi fa tristezza.

Inoltre se mi voglio mangiare un piatto unico con tutto insieme vado al bar sotto l'ufficio.

C'è il vantaggio che è economico: sabato io e davide in due con 1 toast gigante+una piada gigante + un panino e 2 birre abbiamo speso 20 e rotti euro.
Però è una paninoteca, ne ha l'aspetto e la disposizione. Ci andrei con gli amici e non per un evento del genere.
Capisco il risparmio ma ...


Ecco perchè volevamo il parere di tutti.

Cacchio, state continuamente dicendo "a me va bene tutto purchè ci si diverta" ma così non fate nulla per semplificare le cose.

DATE UNA RISPOSTA CHIARA!
:roll:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Guarda, Grezza, io non so nulla della parte economica.

Semplicemente, visto che c'era un locale che sembrava essere interessante, abbiamo deciso di sperimentarlo sul campo, invece di limitarci a trattative telefoniche.

Come abbiamo detto, era una paninoteca / tavola calda. Essendoci andati di sabato pomeriggio non aveva pronti piatti caldi (è in zona universitaria, per cui immagino che di sabato pomeriggio non si aspettasse molti clienti in orario di pranzo). Taglieri di affettati, toast, piade e panini hanno avuto però critiche positive da tutti i presenti.

Ovviamente se, e sottolineo se, si dovesse scegliere questo posto, si prenderanno accordi per un menù anche se ci andremo di sabato pomeriggio. :P

L'idea base per quanto ne sappia io era comunque di cercare un porto tipo ristorante o trattoria per il pranzo. Provato questo locale, però, tra di noi abbiamo pensato che forse anche qualcosa di più economico potesse andare bene, soprattutto visto che ci sarà gente che venendo da Roma, Napoli o anche più lontano potrebbe avere giustamente dei limiti di budget. Ecco perché si è deciso di buttarla sul forum, in totale trasparenza, per sondare più o meno le opinioni di massima. Nel frattempo siamo tutti a caccia di opzioni, su tutti i fronti.

E' ovvio però che una trattoria / ristorante, difficilmente in zona Milano sarà sotto i 30 euro, mentre una paninoteca / tavola calda / birreria costerà meno.



x Himika: la cucina ce l'hanno, l'ho vista, e abbastanza grossa, per cui i primi e secondi sono caldi; per quanto riguarda l'opzione "buffet" il proprietario l'ha suggerita più che altro per snellire la cosa ed aumentare la socializzazione, in pratica invece di servire il piatto al tavolo, lo dispone in contenitori e poi uno fa da solo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Così a occhio me non piace l'idea della paninoteca per il pranzo, al limite preferirei la pizzeria.
Certo I love buffet, ma non mi pare adatto all'evento il viavai di gente che si alza e fa la fila per prendere da mangiare.

Ma per dare il mio parere a chi sta organizzando, io preferirei il ristorante, ancor meglio una di quelle trattorie casalinghe buone, abbondanti ed economiche, ma mi rendo conto che in città non si trovino facilmente posti di questo tipo. In realtà non so se il pranzo sia in città o un po' fuori.

Insomma voto il ristorante. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Per me è abbastanza indifferente: forse - arrivando da Milano e non cambiandomi nulla quei 10 euro di differenza - opterei per la fascia B.

Ma mi rimetto al popolo per la decisione finale, dato che magari per i più quei 10 euro la differenza in qualche modo la fanno... :)

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Io son tra quelli che arriverà da Roma, in linea di massima non mi cambierebbe niente spendere quei 10 euri in piu, tanto le spese già saranno tante non mi cambierebbero la vita, l'unica cosa che mi chiedo è perchè non cercare un ristorante magari in periferia o fuori milano? pensate che sarebbe troppo difficile per gli artisti raggiungerlo? non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma noi veniamo da fuori, cosa costerebbe per chi è di milano scomodarsi un pochino per raggiungere un posto piu economico e magari con cibo piu di qualità e magari portate piu abbondanti? non lo sò esprimo la mia opinibile ma sempre personalissima idea :wink:
Cmq voto RISTORANTE non mi va di farmi sti 500 e passa km pè magnà un panino :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Io volevo solo delle chiarificazioni in merito alla questione da me sollevata, ovvero se una volta inserite nella proposta "paninoteca" le spese di bevande e la "quota Mele Verdi" si raggiungesse la cifra stimata nella proposta "ristorante".
Nel qual caso ovviamente opto pure io per il ristorante, senza indugio.

Mi stuzzicava però anche la possibilità ventilata da Tarrasque, riguardo la presenza di un impianto audio per un'eventuale live session, così come per i CdR: è possibile anche nel ristorante?

Solo un po' di info, ecco :wink:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
grezza ha scritto:
Mi stuzzicava però anche la possibilità ventilata da Tarrasque, riguardo la presenza di un impianto audio per un'eventuale live session, così come per i CdR: è possibile anche nel ristorante?


Prima che ci siano dei fraintendimenti, chiariamo che:

- io non ho nessun contatto con le Mele Verdi o Castellari.
- non ho idea se vorranno o potranno esibirsi in alcun modo

Diciamo solo che la presenza di un adeguato impianto atto ad un "karaoke" è una cosa che prendiamo sicuramente in considerazione, non si sa mai. Ma teniamo conto che le Mele Verdi non sono più da anni un "gruppo", per cui non è affatto scontato che se la sentano di cantare e/o si ricordino le parole delle canzoni. Io personalmente non ci faccio conto, ma ovviamente se accadesse sarei più che contento. Per i dettagli l'unico che forse può saperne qualcosa è Hokuto.

Questo locale l'impianto ce l'aveva. In ristoranti è più difficile trovarli. Comunque diverse persone si stanno sbattendo per trovare un posto che soddisfi tutti i requisiti. Anche rispondere alla domanda "paninoteca o ristorante" è un passo in avanti per trovare il posto che accontenti il maggior numero di persone. :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
grezza ha scritto:
Che da quel che ho capito xò non è comprensiva di bevande e della "quota Mele Verdi", o sbaglio? Quindi fatte queste aggiunte le due proposte in termini economici andrebbero grossomodo alla pari?


La quota del locale paninoteca comprende gia' una bevanda e le Mele Verdi.
Altrimenti, come giustamente dici, non avrebbe molto senso e non ve lo avremmo neanche proposto.

Questione impianto. Non vogliamo assolutamente pentirci di non averlo, ma non c'e' nessun accordo. Esattamente come non c'era per i Cavlieri del Re. La speranza e' che l'entusiasmo della giornata dia i suoi frutti. Coi Cavalieri ha funzionato :P
Alla peggio canteremo noi... ma sono fiducioso che basterebbe porgere una chitarra a Corrado e... :rock:

Morale: anche quando si parla di ristorante, si prendono solo in considerazione quelli dove si puo' cantare e suonare :wink:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
io sicuramente non ci sono ma se alla fine riesco a liberarmi ( cosa impossibile) opterei x esperienza ad un ristorante!

tavola calda x una cosa così importante non mi sembra il luogo adatto se pur economico!

buffet lo eviterei alla grande! si forma solo casino e basta! si dialoga anche se sei a tavola! tanto tra una portata e l'altra ci si alza e si parla lo stesso con altri tavoli!

il buffet semplifica molto di più il lavoro a loro più che serve x socializzare tra noi!

ragazzi io voto x il ristorante!
più accogliente e tranquillo! :wink:

milanesi forza altre proposte di ristoranti????

solo quei 2 sono i più convenienti?

:wink:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Opterei per la FASCIA B o, al massimo, per la pizzeria (come alternativa alla FASCIA A).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
a titolo di maggior chiarezza. la proposta B di cui ho parlato oggi con Hiroshi è stata fatta perchè ho trovato un posto che si chiama GIallo Milano, un ristorante in una cascina sui navigli che offre un menù con antipasti, primo secondo contorno e dolce, con acqua e vino, caffè e ammazzacaffè a 23 euro. Contando una decina di Mele Verdi presenti abbiamo messo dentro anche 4 euro e rotti in più a testa che servono a pagare il loro pranzo e quindi la proposta B è finita per diventare una fascia più ampia da 25 a 30 euro.

Il fatto è che ristoranti casalinghi e trattorie che offrano lo spazio per suonare ce ne sono a bizzeffe a milano e ance fuori, ma i prezzi, per le più economiche sono sempre tra i 20/25-30 euro.

Qundi quello che ci serve sapere è se per voi va bene che si trovi un ristorante di questo tipo dove si magna e si beve all inclusive per quella cifra o se preferite la classica pizzeria o ancora se l'opzione tavola calda/paninoteca è quella che preferite.

Dobbiamo sondare gli umori, tutto qui.

@ Tarrasque: si, l'ho vista anche io la cucina, ma la questione è che quello è un posto dove ci vanno gli universitari e i lavoratori in zona a mangiare durante la settimana, non è nemmeno un pub visto che la sera è chiuso. Io ho mangiato benissimo, chiaro. Ma è comunque una paninoteca, con tavoli in legno e panche, e una tipa che prepara i panini. Pe quanto sia "tavola calda" a mio parere, ed è cosa che ho già espresso anche sabato, non è un posto dove IMHO si dovrebbe un "pranzo con le mele verdi". :wink: Nulla più. Da qui l' altra proposta.
In ogni caso, se dovesse andare a tutti la proposta economica io cercherei anche altri posti del genere, non solo quello.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
ps:

oltre che la qualità servizio prezzo c'è da prendere in considerazione la facilità di raggiungere il locale x quelli che a milano non ci sono mai stati, il parcheggio e la comodità del locale es: non ci mandi via alle 14:30 e possibilità di spazi per balletti e impianti vari x musica e strumenti possibili!

:wink:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
i balletti escludeteli a priori.
per l'impianto e gli orari non credo ci saranno problemi. :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
queenhimika ha scritto:
i balletti escludeteli a priori.


i meloni verdi allora non potranno fare nulla??? :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
beh.. dai, lo fate fuori :P

hehehehe

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
ho trovato un posto appena fuori milano (mezz'ora neanche) che è davvero bellino. Si trova a Carate Brianza. Ho parlato con Lorenzo, il proprietario, che mi ha detto che al sabato a mezzogiorno fanno un menù da 20 euro (e anche l'altro da 25 euro non è male). Ci sono 100 posti e si può suonare. Disponibilità fino alle 16.00 (magari trattiamo un po' :wink: ).

il link alle proposte menù è questo:

http://www.lamescita.it/www/cena.php

Questo è quello che loro preparano come piatti:
http://www.lamescita.it/www/specialita.php

Mi ha detto che il menù varia di giorno in giorno ma volendo si può concordare.

Che ne pensate?

PS: ha voluto l'indirizzo del forum perchè gli piacciono le sigle e con la chitarra in osteria suona Daitarn.... ma dimmi te.... lo trovate nella photogallery .. è quello rasato con la chitarra. :P

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mar 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
queenhimika ha scritto:
PS: ha voluto l'indirizzo del forum perchè gli piacciono le sigle e con la chitarra in osteria suona Daitarn.... ma dimmi te.... lo trovate nella photogallery .. è quello rasato con la chitarra. :P


Ecco, brava, digli allora che forse, ma forse, se il posto ci piace davvero, e se ci fa un bel prezzo, una volta fatto il CD dei Balestra, ci *potrebbe* essere la possibilità che conosca i veri interpreti di Daitarn... :roll: :roll: :roll: :roll:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 513 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it