Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 16:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 dic 2005, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
io sempre, se sto a casa la mattina mi sveglio e mentre sorseggio il caffè sento le sigle
altrimenti se devo lavorare, le sento in macchina
e a volte mi vergogno di passare in strada con questa musica....

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 dic 2005, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Io le ascoltavo in macchina prima che si rompesse lo stereo... E' anche un ottimo metodo per restare sveglia quando torni a casa tardi, perchè è l'unica cosa che canto a squarciagola!
E mi piace scoattare e alzare il volume quando passo nei centri abitati o quando mi si affianca un'altra macchina :D

calendarman ha scritto:
Mio papà é abbastanza indifferente, pero' tollerante... Ogni tanto mi dice sospirando..."Mah!!", ma poi fa un sorrisino e si allontana..(pero' quando trova qualche disco di sigle o di cartoni ai mercatini vari me lo compra... :D


Ma che carino il tuo babbo!!!!!!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 dic 2005, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Magenta ha scritto:
calendarman ha scritto:
Mio papà é abbastanza indifferente, pero' tollerante... Ogni tanto mi dice sospirando..."Mah!!", ma poi fa un sorrisino e si allontana..(pero' quando trova qualche disco di sigle o di cartoni ai mercatini vari me lo compra... :D


Ma che carino il tuo babbo!!!!!!

Mio padre, quand'ero piccolo, mi comprava i 45 giri... Ma più che altro mi portava le bustine delle figurine Panini...

Mi ricordo, come se fosse ieri, quando mi portò Furia soldato... E pensare che avrò avuto circa 4 anni!!! :wink:
Ri cordo anche il mio 7° (o forse 8° compleanno) con in regalo i 45 giri di Kimba il leone bianco e Five/Ma che Five...

Bei tempi, ora mio padre mi parla di bollette, responsabilità... E che palle!!! Ah, sì... E' vero ho 31 anni!!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 dic 2005, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
Io le ascolto tutte le volte che accendo il pc, e mi connetto al forum...., me le devo ancora masterizzare.... :o 8) :wink:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 dic 2005, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: sab 3 dic 2005, 18:12
Messaggi: 103
ho un po' di difficoltà a capire tutta questa opposizione delle famiglie...
lo sanno tutti che il complesso preferito dalla generazione dei siglomani/mangomani non sono né i Rocking Horse, né gli Onions né nessun altro se non il sempreverde complesso di Peter Pan!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 dic 2005, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
opelmanta ha scritto:
..svariate, ora che poi piacciono anche ai miei figli! :lol:


Non vale! Tu sei passato dall'altra parte!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 dic 2005, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
La Sindrome di Peter Pan è uno specchio per le allodole... Appartiene a quel ramo della Piscologia Diagnostica capace e voglioso soltanto di affibbiare categorie alle persone e alle cose... Già, mentre io penso che le sigle siano, loro stesse, una cosa enorme, un'intera categoria del pensiero, per metterla non sul filosofico di bassa lega, ma di alta, altresì, Ultralega Z
Le sigle dei cartoni animati, come i cartoni stessi, danno e hanno dato dimensione a una generazione, ne sono colonna sonora, toccano e hanno toccato l'ispirazione di un'epoca col loro solo esserci. Il loro stesso prepotente e pacifico esserci. Divinamente capitate in un momento storico che ha fatto di una generazione (la mia, e mi va di dirlo) un pezzo unico di vita, un segmento precipuo e imprescindibile, un bruscolo essenziale che ha cambiato cilturalmente (e in meglio, fatemelo dire) la struttura di un popolo tutto, esse esigono l'esegesi nostra e l'ascolto nostro perchè poetico rituale. Mistero e ricordo, ricordo e condivisione, condivisione e piacevolezza, piacevolezza e fantasia, fantasia e rifugio, rifugio e armonia, armonia e conoscenza.
Ogni trentenne di adesso, secondo me, è un potenziale amante di sigle, va solo un po' stimolato (o stimolata) nel non prevedersi asettica persona, ma nel concepirsi memoriale persona. E in che modo? Con lo stupore del ricordo, con la semplicità che vien dal buttarcisi addosso, prima, e dentro, poi. Prima c'erano le favole, ok. Prima c'erano i libri di fornazione, ok. Prima c'erano i fumetti, ok. Prima c'erano alcune canzoni, ok pure questo. Ok, ok. Tutto ok. Un insieme di esperienze di crescita che, ognuna, trascinava con sè la possibilità, per chi le viveva, di percorrere la vita, con tappe in qualche modo prestabilite, ma che avevano una fine. Non c'erano molte possibilità di rivivere quelle esperienze particolari, erano vertci della crescita che lì erano e lì, il più delle volte, rimanevano. Noi però, i nati dal 1970 al 1980, siamo stati i primi a poter godere di un panorama televisvo del tutto creato per noi, in un'ottica di meravigliosa sovraesposizione di quei serial che ci ha portato sin qua. Qua, sulle ali della musica che li caretterizzava. Abbiamo vissuto l'invasione, e le generazioni successive, per quanto certamente più furbe, scaltre, di saggia sorte e istruite di noi, si son trovate (e si troveranno) innanzi a una invasione già vissuta. Ahiloro, ma, anche, buon per loro...
Niente, poi, era più esatto rituale delle videosigle, per noialtri mocciosi, cosiddetti "teledipendenti". Più dei dischi 45 giri, più del cartone stesso, più dei giocattoli di contorno, c'erano le videosigle. Musica e immagine, d'un botto, ogni giorno da condividere, ogni giorno a celebrare nella mente un tessuto che sapevamo sarebbe andato avanti e si sarebbe consolidato negli anni. Le videosigle, sì, fatte apposta per noi. Una performance che trovavamo sempre geniale, e di altissimo livello. Nuova, soprattutto, per noi. Non c'è e non c'era solo la bellezza delle sigle. No, niente affatto. Arrivarono i serial nipponici? Sì, arrivarono. Ma non da soli. Vennero accompagnati da sigle entrate a far parte dell'immaginario collettivo italico, sontuoso commento melodico ai personaggi, a costituire la caratterizzazione esatta per un pubblico di bambini finalmente coinvolto non nelle solite benevolenze da "Famiglia Cristiana", ma in qualcosa di grande, e "da grande". Ebbene, la carica emotiva di quel mondo nuovo e fantastico ci permetteva (ci permise), per la primissima volta, di confrontarci con argomenti "seri" e fin lì inesplorati per gli infanti tutti. Quella era la forza, la vera forza, dei cartoni animati & delle sigle, divenuta, ma in un secondo momento, delle sigle & dei cartoni animati. Due realtà d'insieme (il cartone e la sua sigla) che si completarono a vicenda poichè a vicenda si appartenevano. Si influenzano a vicenda e sono state l'una complice dell'altra.
E oggi, io ne godo. Oltremodo, ne godo...
Mentre ascolto le sigle, e qui mi rivolgo direttamente alla bellissima quanto diabolica Devilman, avrò sempre otto o nove anni, ma anche sette, ma anche quattro, ma anche undici... <<Ci sono le sigle? Evviva... Addio, forza di gravità, stasera si balla sulle stelle, Dio Bono. Tanto c'è il mio Big Shooter, mi porta con sè... Anche se, a pensarci bene, il Big Shooter nello spazio non ci è andato mai... Ma va beh, chi se ne frega, siam bimbi: occorre crederci...>>

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 dic 2005, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Qualcosa da aggiungere alla vera e completa analisi di Watta?
Fosse anche solo un - in confronto - prosastico «è proprio così»?
No, certamente.

Vola, potente Trider! :D

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 dic 2005, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Mitokomon ha scritto:
Qualcosa da aggiungere alla vera e completa analisi di Watta?
Fosse anche solo un - in confronto - prosastico «è proprio così»?
No, certamente.

Vola, potente Trider! :D


Commosso... :)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 dic 2005, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Cioè, Watta, non puoi inserire un commento così dopo appena una pagina! Ammazzi subito il topic! Mi inchino profondamente davanti a cotale persona (sì, persona, non utente, chè Watta l'ho visto dal vivo e per ben due volte).

Riguardo alle videosigle.. se le sigle mi piacciono, le videosigle le adoro.
In pratica, ciò che mi ha definitivamente convinto a farmi l'adsl, è stata l'idea di potermele scaricare (e infatti i primi cinque giorni che ce l'avevo è stato un continuo scarica-metti a scaricarne un'altra mentre mi guardo quella scaricata).

Ciò che ha scritto Watta è la verità assoluta. Le sigle mi piacciono. Qualche vecchio cartone animato mi piace ancora (ma, effettivamente, pochi). Nonostante ciò, l'unione tra le sigle e le immagini dei cartoni animati sono da me adorate (ma questo l'ho già detto), e i cinque cd dove sono quelle che ho, hanno per me assai più valore dei miei manga e dei miei dvd di cartoni animati, nonostante i primi mi siano costati molto ma molto meno dei secondi e dei terzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 dic 2005, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: sab 3 dic 2005, 18:12
Messaggi: 103
ehi Watta! cosa c'è che non ti piace nel complesso di Peter Pan? non è mica una brutta malatttia! E' solo un espressione per sintetizzare quello che hai profusamente esposto: che bello essere adulti senza scordarsi che essere bambini può essere ancora più bello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 dic 2005, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 15 set 2005, 18:49
Messaggi: 186
Località: Novara
Cita:
Ahhh, troppo bello arrivare al casello autostradale per pagare il pedaggio e vedere l'espressione del casellante mentre io ascolto:"mamma mia! mamma mia! che piccina ora è..."


Eh eh.... quel viaggietto fino a Gardaland con la Ithil che cantava a squarciagola.......
Mio papà a casa mia ormai ha perso le speranze di avere una figlia normale, ma preferisce quando lavo i piatti cantando Mazinga, piuttosto che quando sparo Rewind a tutto volume (volume della mia voce, ovvio)
Comunque avendo una certa allergia per le canzoni d'amore strappapalle, ormai il mio autoradio si spara da mesi lo stesso cd mp3 con tutte le canzoni dei cartoni animati.
Una curiosità: sabato sera ero con le amiche al solito discopub e c'era un gruppo bravissimo che suonava e quel bel figliolo del cantante si è messo a cantare "Il mio nome è Jem/sono una cantante!!!!"
Ithil che la voce di quel cantante era un dettaglio rispetto a tutto il resto

_________________
E se inciampi nel solito errore
forse tanto uno sbaglio non è
se lo fai per questioni di cuore
è qualcosa che hai dentro di te
(Eros - Ancora un minuto di sole)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 dic 2005, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Bruno B ha scritto:
Cioè, Watta, non puoi inserire un commento così dopo appena una pagina! Ammazzi subito il topic! Mi inchino profondamente davanti a cotale persona (sì, persona, non utente, chè Watta l'ho visto dal vivo e per ben due volte).
Riguardo alle videosigle.. se le sigle mi piacciono, le videosigle le adoro.
In pratica, ciò che mi ha definitivamente convinto a farmi l'adsl, è stata l'idea di potermele scaricare (e infatti i primi cinque giorni che ce l'avevo è stato un continuo scarica-metti a scaricarne un'altra mentre mi guardo quella scaricata).
Ciò che ha scritto Watta è la verità assoluta. Le sigle mi piacciono. Qualche vecchio cartone animato mi piace ancora (ma, effettivamente, pochi). Nonostante ciò, l'unione tra le sigle e le immagini dei cartoni animati sono da me adorate (ma questo l'ho già detto), e i cinque cd dove sono quelle che ho, hanno per me assai più valore dei miei manga e dei miei dvd di cartoni animati, nonostante i primi mi siano costati molto ma molto meno dei secondi e dei terzi.

Incantato... :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 dic 2005, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Watta Takeo ha scritto:
La Sindrome di Peter Pan [...] chi se ne frega, siam bimbi: occorre crederci


Ecco, una cosa del genere ci vorrebbe qui

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 16 dic 2005, 16:27 
Io le ascolto sempre, quando studio e quando sono al computer. Quando poi sono in macchina ascolto di tutto, da Lady Oscar a I cavalieri dello Zodiaco, da Piccoli problemi di cuore a Goldrake. Ho più di 35 canzoni in italiano e più di 16 in giapponese, lec anto tutte e mia sorella dice che mi flippo il cervello. Non so proprio acolatre altro, a aperte, qualche volta, la musica clasica. Bye!!! :music:


Top
  
 
MessaggioInviato: ven 16 dic 2005, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Anonymous ha scritto:
Io le ascolto sempre, quando studio e quando sono al computer. Quando poi sono in macchina ascolto di tutto, da Lady Oscar a I cavalieri dello Zodiaco, da Piccoli problemi di cuore a Goldrake. Ho più di 35 canzoni in italiano e più di 16 in giapponese, lec anto tutte e mia sorella dice che mi flippo il cervello. Non so proprio acolatre altro, a aperte, qualche volta, la musica clasica. Bye!!! :music:




...." Pat, sei tu? :o " ..... ( cit. :lol: )

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 dic 2005, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 13:50
Messaggi: 440
Località: bassa padana...
Attualmente le ascolto quando mi capita.Comunque poche volte,perchè ho poco tempo.In più ho poche finanze per l'acquisto di cd.
Un po' di tempo fa le ascoltavo molto di più,e ci dedicavo più tempo.

Per quanto riguarda la mia famiglia,non critica i miei hobbys o le mie passioni...
Secondo me non c'è niente di male a dedicarsi a ciò che ci piace!

:D :D 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Dicevo tempo fa che mi piace ascoltare le sigle in macchina...
Beh stamattina andando al lavoro ho messo il cd e questo è ciò che ha scellto il random dell'autoradio fino all'arrivo:
Gordian
Calendarman
Ken Falco
Il fantastico mondo di Paul
Gigi la trottola
Devil man

Inutile dire che ho iniziato la giornata con un'enorme carica. Evviva!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
Dicevo tempo fa che mi piace ascoltare le sigle in macchina...
Beh stamattina andando al lavoro ho messo il cd e questo è ciò che ha scellto il random dell'autoradio fino all'arrivo:
Gordian
Calendarman
Ken Falco
Il fantastico mondo di Paul
Gigi la trottola
Devil man

Inutile dire che ho iniziato la giornata con un'enorme carica. Evviva!


Ed inutile dire che da casa a lavoro impieghi solo una 20ina di minuti :evil:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Ultimamente non mi piace più ascoltare le sigle mentre vado al lavoro la mattina, non è facile da spiegare, mi isola dal mondo farlo.
Se invece mi ascolto un po' di radio entro gradualmente nella giornata, sento qualche notizia, le previsioni del tempo e allora entro gradualmente nel mondo.
Sembra un discorso assurdo, ma io ho la tendenza a isolarmi e ascoltare musica nota da un supporto registrato la mattina me la accentua. Ho bisogno di voci umane e di sentire un po' cosa succede nel mondo.

Di solito le ascolto se uso il pc a casa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Infatti, Sandy, erano mesi che non sentivo le sigle in auto, ma sentivo interessanti programmi di attualità.
Però vado a periodi, e ora mi è ripreso :) mi danno tanta carica al mattino!

@Tets: aspettavo questo tuo commento :) ma è pure troppo... mi avvicinassero... :(

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
io sento la messa in macchina

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
la messa cantata?

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
solitamente ascolto qualsiasi cosa, ma direi che il 95% sono sigle (e direi che quelle giappo hanno la maggioranza abbondante)

tutto questo prima che arrivasse Mika con Grace Kelly XD

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mar 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Anch'io la mattina se vado in macchina preferisco ascoltare la radio, mentre in tutte le altre occasioni della giornata se sono alla guida ho sempre un CD di sigle nello stereo.

Riguardo poi al fatto che con la bella stagione mi si senta arrivare da lontano annunciato da un "MaaaaAAAaaaazinga", piuttosto che da un "DaitaN, DaitaN, DaitaN", non me ne vergogno affatto anzi, son fiero di diffondere cultura :D ...

...se poi teniamo conto che ci son certi tamarri che pure d'inverno li senti arrivare a suon di "Untz, Untz"... :x

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it