Gojira'54 ha scritto:
Eppure una volta la fu Dynamic mise in commercio le cassette dei mitici scontri tra i parti geniali di Nagai (Mazinga Z con tro Devilman, Il Grande Maizinga contro Getter Robot.....ecc.....) con la traccia audio storica e con un ridoppiaggio NUOVO che rimediava alla imprecisioni del tempo e tutti erano felici e contenti. (Un episodio di seguito all'altro per un totale di 90 minuti).
In realtà non si trattava di Audio Storico e Audio Rifatto, dato che l'audio storico è quello dei filmoni di montaggio che si trovano attualmente nel cofanetto Stormovie
In quei film c'era spesso solo Piero Tiberi/Tetsuya Tsurugi tra le voci "giuste", e gli altri erano staff diversi, con adattamenti e nomi diversi (Goljack invece di Goldrake, ad esempio)
Paradossalmente i film editi da Dynamic erano letteralmente inediti, in quanto visti solo nei montaggioni cinematografici, privi di parti o stravolti.
La versione Dynamic quindi dovette presentare due doppiaggi rifatti ex novo:
- UNO con la traduzione fedele al giapponese (a Colpi ci piace tanto sta cosa)
- UNO con la traduzione fedele alle serie storiche italiane
Ma entrambi sono doppiaggi rifatti negli anni '90, ma con TUTTI i doppiatori storici al loro posto (su Alcor/Ryo c'era Locuratolo non Vidale)
In questo caso lo scrupolo filologico mi stava bene, perchè i rimaneggiamenti nostrani erano stati davvero eccessivi e la versione Dynamic mi piaceva di più (come minimo era più comprensibile). Che questo ragionameno oggi sia fatto anche per "Goldrake", che oggettivamente non ne ha bisogno (l'adattamento aveva qualche scivolone, ma assai limitato, nel complesso è di livello elevatissimo) mi secca enormemente perchè "Goldrake" è il nostro robottone, "Grendaizer" non è la stessa cosa, e io fans non compro quello che non mi piace o non mi interessa
Ovviamente gli alri scelgano secondo il loro gusto. Io aspetto una uscita con doppiaggio storico E rifatto
Cita:
Per Fagian: come da me già sostenuto le onomatopee nei manga della d\visual sono perfette, ogni manga le dovrebbe avere così.
Allora lascia anche i kanji nei baloons e metti una serie di pagine aggiuntive alla fine, con la trascirzione degli ideogrami
meglio ancora, facciamo due albetti cellophanati: uno col manga giapponese, e uno con la traduzione solo testuale
Ma per piacere
