Rispondo pure io.
E' vero, è da un po' che stavo studiando soluzioni "wikificate" per estendere TDS.
Nel senso di affiancare alle pagine di mera nozionistica, che già abbiamo e funzionano ormai abbastanza bene, delle pagine un po' più cristianamente leggibili ed interessanti.
Ad esempio, per le canzoni, il testo. Per gli artisti, la biografia, per i Cartoni, la trama. E così via.
Non mi ci sono mai soffermato molto per vari motivi.
Primo, perché esistono già tanti altri buoni progetti simili sul web. Vedi Tivulandia, Lista Cartoni, Cartoni.hlp, Encirobopedia, Impero dei Cartoni, la stessa Wikipedia...
Secondo, perché l'estendere le potenzialità di TDS da quello che è in sostanza sola lettura a modifica ed inserimento da parte di possibilmente parecchie persone comporta un carico di risorse e potenziali rischi di conflitto, sicurezza o perdita di dati non indifferenti, ed in questo caso è ovvio che OFM ha la prima, la seconda e l'ultima parola.
Terzo, non sapevo quante persone fossero interessate alla cosa, perché è ovvio che una cosa del genere, o coinvolge parecchie persone, o inevitabilmente va in stallo. E come giustamente fa notare Magenta, diventa necessaria una sorta di "gerarchia" che garantisca sulla bontà delle informazioni, che può diventare una cosa antipatica.
Però, oh, ci si può pensare. Io mi impegno a valutare le soluzioni tecniche fattibili, soprattutto insieme ad OFM, ed al limite a mettere in piedi una soluzione ALTERNATIVA a TDS, diciamo un Wiki a parte.
Ovviamente, non è una cosa che posso fare da un giorno con l'altro, ma se alla gente interessa mi ci metto sotto.
Ed è anche ovvio che qualsiasi strumento DEVE essere usato correttamente, e chiunque voglia partecipare deve mettersi in testa che dovrà imparare ad usare il software di wiki in questione (cosa che alla fine non sarà peggio di imparare ad usare il forum) ed a sottostare alle limitazioni, agli stili grafici e di formattazione che i "moderatori" decideranno di utilizzare.
Ma questi sono i classici caveat di qualsiasi progetto condiviso.
