Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: QCQ vari
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Amuzani ha scritto:

sapete cosa avete certi voi nostalgici? che vi ricordate solo quello che vi fa comodo... nessuno si ricorda che anceh KOJI KABUTO era un liceale e otteneva Mazinger Z nelle stesse condizioni :S. per non parlare della squadra Getter, Watta Takeo, Kappei Jin e il tanto idolatrato Neon Genesis Evangelion (vomito solo epr averlo nominato >_<) è PIENO di cagate liceali, e quelle rompono sul serio, mentre qui almeno servono solo come sfondo :( mi sono fermato a nominare solo perchè mi vien noia ma chiunque voglia "rinfrescarsi la memoria" sulla lista dei "piloti liceali" può contattarmi e sarò ben felice di aiutarlo >=(



Sapete cosa avete voi puristi?
Che siete dei nerd. AHAUAHAUHAUA!!
No dai non prendertela, sono ironico. :wink:

Comunque, se i produttori avevano VERAMENTE qualcosa di nuovo da dire, potevano benissimo farlo senza riesumare Jeeg dalla tomba.
Dal momento che il cartone si chiama Nuovo Jeeg è ovvio che uno faccia il confronto con il vecchio. Se non volevano si facesse un confronto avrebbero dovuto chiamarlo con un altro nome ed evitare di fare riferimenti al primo Jeeg.

Poi ripeto, preso in se per se, magari qualche qualità ce l'ha, non dico di no (e poi bisogna ancora vedere per giudicare).
Però questa cosa che si chiama Jeeg e fa riferimento al vecchio Jeeg, permettimi, ma non posso eviitare di farci caso.
Certo che paragonare i piloti CAZZUTI delle saghe robotiche storiche ai piloti fighetti di oggi, a prescindere dall'età, non sta proprio in piedi.
E l'età media dei piloti moderni si è nettamente abbassata, per lo meno dal punto di vista della fisionomia sicuramente e questo è evidente.

Comunque torno a ripeterlo, se uno non ha vissuto l'epoca d'oro IN DIRETTA, ma in differita, non capirà mai un cazzo dei nostalgici.
Quando sarai più grande te ne renderai conto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
volete capire che i cartoni sono fatti per i bambini? se io fossi un bambino di 8 anni non risucirei ad immedesimarmi in uno di 30.......con gli anni i vari autori se ne sono accorti, infatti gradualmente l'età dei protagonisti di tutte le serie giapponesi, anche quelle live, si è abbassata....siamo noi i ritardati che a 30 anni ancora se guardano i cartoni animati, agli autori gliene può fregar di meno, quindi accettate questa triste verità senza avere pretese!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QCQ vari
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
Certo che paragonare i piloti CAZZUTI delle saghe robotiche storiche ai piloti fighetti di oggi, a prescindere dall'età, non sta proprio in piedi.
E l'età media dei piloti moderni si è nettamente abbassata, per lo meno dal punto di vista della fisionomia sicuramente e questo è evidente.

Comunque torno a ripeterlo, se uno non ha vissuto l'epoca d'oro IN DIRETTA, ma in differita, non capirà mai un cazzo dei nostalgici.
Quando sarai più grande te ne renderai conto.


Beh, Koji aveva 16 anni, Tetsuya inizialmente 22, poi ringiovanito a 18, il piu' vecchio mi pare fosse Duke Fleed (25).
Ma graficamente erano rappresentati piu' adulti, io ero convinto che Koji avesse 22-24 anni la prima volta che lo vidi.
Quindi ora la rappresentazioen grafica è piu' in sintonia con le eta' dei personaggi.

Per quanto riguarda la maturita', beh Hiroshi spesso e volentieri era un irresponsabile, o vogliamo dimenticare quando la povera Miwa e' andata a combattere da sola perche Hiroshi non aveva voglia (salvo poi flagellarsi dai sensi di colpa)? Koji era una testa calda, si da' una clamanta solo verso la fine di Mazinga Z e nel Grande Mazinga, ma in Goldrake riprende le vecchie abitudine e spesso tocca al buon Actarus togliergli la castegne dal fuoco.
Su Sanshiro stendo un velo pietoso, uno dei piloti piu' scarsi della terra, in questo caso il pilota del nuovo Gaiking lo sovrasta in immensita' e sboronia, assieme ai Dendoh brothers.

Se poi andiamo a parlare del solo character design, beh, i vecchi piloti erano disegnati da signori tipo Komatsubara e Araki, non esattamente le prime due merdacce che trovi. E da questo punto di vista il design dei personaggi (ma penso anche agli eroi Tatsunoko) è ancora oggi elegantissimo e ineguagliato. Mi piacerebbe vederlo applicato alle serie moderne, ma in ogni caso questo del nuovo Jeeg non mi dispiace.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
ToxicAvenger ha scritto:
volete capire che i cartoni sono fatti per i bambini? se io fossi un bambino di 8 anni non risucirei ad immedesimarmi in uno di 30.......con gli anni i vari autori se ne sono accorti, infatti gradualmente l'età dei protagonisti di tutte le serie giapponesi, anche quelle live, si è abbassata....siamo noi i ritardati che a 30 anni ancora se guardano i cartoni animati, agli autori gliene può fregar di meno, quindi accettate questa triste verità senza avere pretese!


Be insomma! se per esempio ti guardi i concerti del cantante originale di Mazinga (mi sembra ke si kiami Ichiro) su YouTube non mi sembra che ci siano bambini! Ke i cartoni siano per bambini mi sembra una sciocchezza! I cartoni sono come i film: alcuni destinati ai neonati, altri agli adolescenti, altri ancora agli adulti e... buona pasqua! Basta polemizzare vi prego! Oggi è Pasqua, dobbiamo essere tutti + buoni! :P :D :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
ToxicAvenger ha scritto:
volete capire che i cartoni sono fatti per i bambini? se io fossi un bambino di 8 anni non risucirei ad immedesimarmi in uno di 30.......con gli anni i vari autori se ne sono accorti, infatti gradualmente l'età dei protagonisti di tutte le serie giapponesi, anche quelle live, si è abbassata....siamo noi i ritardati che a 30 anni ancora se guardano i cartoni animati, agli autori gliene può fregar di meno, quindi accettate questa triste verità senza avere pretese!

Dissento completamente

Da che mondo è mondo gli eroi sono sempre stati adulti: da Ercole a Flash Gordon

I bambini non sono scemi, lo sanno che la loro condizione è temporanea, e smaniano per crescere. I bambini di 4 anni, venerano i bambini di 6, 8, 10, ma nessun bambino di 8 anni, ammira un bambino di 5

Hanno bisogno di esempi adulti, per sapere come si diventa grandi, e il fatto che gli autori si orientino verso il contrario, dovrebbe far capire da dove arriva il periodo di crisi degli anime, a differenza di 30 anni fa, quando anche "Sally la maga" o "Hela supergirl" o "Gigi la trottola" erano graficamente infantili, ma affrontavano tematiche MOLTO adulte e si comportavano come adulti o quasi

Un bambino di 10 anni, può immedesimarsi in Ash dei Pokemon, ma dopo un anno ne avrà 11 e Ash sarà ormai troppo piccolo per ripetere il "gioco".
Oppure posso immedesimarsi in Robin, ma anche loro preferiscono che ci sia Batman a salvargli le chiappe, quando si mette nei casini

Gli eroi DEVONO essere grandi e infatti noi stiamo ancora qui a pensare che ci piacerebbe essere (stati) Actarus, Hiroshi, Koji, ma nessuno voleva essere Heidi o Peter

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Dunque. Dico subito che quoto l'intervento di Fa.Gian. che parla della necessità dell'eroe che deve per forza essere adulto. Giovane adulto, magari... Ma sempre adulto. Forte e fiero, magari, ma adulto... Adulto o quasi, magari... Ma adulto. Magari affiancato da donne, fanciulle e donzelle che vorrebbero applicargli di continuo la fellatio, ma adulto... Aiutato da comprimari più giovani (anche giovanissimi) e più vecchi (anche vecchissimi, ma adulto... E' il gioco delle parti, altrimenti il protagonista non si annovera nella testa dello spettatore e finisce per sparire. Anche la saga di Holly Hutton, che di paradosso è un bambino che gioca a pallone, è piccolo archetipo in controtendenza proprio perchè affronta il tema del sogno del divenire un campione; e di calcio, per giunta, finta promessa planetaria che però riesce bene. Stessa cosa dicasi per quei personaggi che ha già citato il buon ligure d'azione. Ed è pur vero che di personaggi piccoli che fanno gli adulti è piena l'animazione (io ho scelto il nick di un mio mito comportamentale, ad esempio, che ha tutte le debolezze di un bambino, ma gioca a pallone e sa definirsi guerriero quando occorre). Piccoli adulti molto adulti. Giocoforza adulti.
Toxic, io credo che tanti cartoni animati siano fatti con personaggi creati appositamente per rimanerci nella mente. E se siamo ancora qui a guardarli non vuol mica dire che siamo ritardati, eh? E' una passione come un'altra, la nostra, una diversità da difendere come quella di chi colleziona le moto d'epoca, i vecchi "Topolino" o i film porno... Io la vedo così...
Inoltre, parlando di questo nuovo Jeeg... Mah... Non mi vien da aggiungere granché... E' un cartone animato nuovo, con dei personaggi che hanno dei nomi somiglianti a quelli del mio serial preferito... Ma con lo spirito e la natura del mio Jeeg non hanno niente a che spartire. Esempio di contraltare: ho visto il film cinematografico "Starsky e Hutch", quello che ha preso spunto dall'omonima serie televisiva degli anni Settantas. Film gradevole, secondo me, anche divertente. Sì... Sì, lo ribadisco: gradevole e divertente. I personaggi sono buffi e divertenti, sì. Ma non è "Starsky e Hutch" della televisione. No. E' un'altra cosa. Tutta un'altra cosa. Non c'entra niente. E' proprio un'altra cosa. I protagonisti fanno spesso ridere, ma con i miei Starsky e Hutch non ci azzeccano nulla di nulla. Sono due mondi nemmeno distanti: si tratta di Pianeti diversi, come è diverso il divertimento che se ne può trarre. E' interamente un'altra cosa. E questo Jeeg, invece? Ah, sì... E' un'altra cosa.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Ma scusate... volete paragonare questo macho:

Immagine

a 'sto cosetto:

Immagine

e questo MITO:

Immagine

a 'sta specie di bidone per la spazzatura:

Immagine

????

Ma siamo seri!!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 4 apr 2007, 22:13
Messaggi: 101
Località: Venezia
Viva i vecchi cartoni; abbasso coloro che giudicano chi li ha "vissuti"
Buona Pasqua :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
lasermanya ha scritto:
Ma scusate... volete paragonare questo mitico personaggio:

Immagine
...

No, a questo
Immagine

Cita:
e questo MITO:

Immagine

No, questo va paragonato con questo

Immagine

Entrambi non sono ancora apparsi come si deve, quindi non si possono ancora giudicare

Kenji e Shin Jeeg sono succedanei :wink:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 4 apr 2007, 22:13
Messaggi: 101
Località: Venezia
non c'è paragone.
il vecchio Hiroshi trasuda carisma da ogni fronzolo della tuta

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
I cartoni animati sono "anche" per bambini, altrimenti questo nuovo prodotto potevano anche chiamarlo Cippirimerlobot senza tirare in ballo il caro vecchio Jeeg.
Trattasi sicuramente di una manovra commerciale per attirare anche gli appassionati adulti e quindi abbiamo pieno diritto di giudicare questo prodotto e la scelta dei personaggi, fermo restando che s'è vista solo la prima puntata e più di tanto ancora non si può dire.

Già è capitato che un protagonista ragazzino avesse modo di crescere caratterialmente e fisicamente (anche solo come espressione) durante una serie, quindi rimango giustamente scettico, ma non escludo possibilità.

Per adesso confermo le mie impressioni, sia sulle sigle, che sui contenuti grafici.

Una domanda: ma il vecchio Jeeg, che si vede in un paio di flashback e in alcuni disegni della sigla finale, dove li ha rimediati i bozzi in testa?

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Fa.Gian. ha scritto:
No, a questo
Immagine

No, questo va paragonato con questo

Immagine



Presumo che il teppista con la cicatrice sia il vecchio Hiroshi Shiba e quel robot con i bozzi in testa e le pupille degli occhi (tanto per vedere meglio) sia il vecchio Jeeg. A me questo nuovo restyling fa semplicemente ridere...
E poi mi sembra che i protagonisti principali della nuova serie siano quelli che ho indicato io (ossia il cosetto dagli occhi enormi e quell'insieme di figure spigolose che nun sa de niente!).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: parallelismi
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 27 mar 2004, 20:00
Messaggi: 1298
Località: Firenze
grezza ha scritto:
Una domanda: ma il vecchio Jeeg, che si vede in un paio di flashback e in alcuni disegni della sigla finale, dove li ha rimediati i bozzi in testa?

Dai disegni originali di Nagai, mi pare...

Per il resto quoto il buon Vendicatore Tossico:
Cita:
volete capire che i cartoni sono fatti per i bambini? se io fossi un bambino di 8 anni non risucirei ad immedesimarmi in uno di 30.......con gli anni i vari autori se ne sono accorti, infatti gradualmente l'età dei protagonisti di tutte le serie giapponesi, anche quelle live, si è abbassata....siamo noi i ritardati che a 30 anni ancora se guardano i cartoni animati, agli autori gliene può fregar di meno, quindi accettate questa triste verità senza avere pretese!


Sono anche d'accordo sul fatto che se gli autori avessero avuto un'idea originale avrebbero chiamato il tizio in un altro modo.
In questi giorni mi sto guardando tutto Godannar, per esempio, robot nuovo, personaggi nuovi, grosse tette, goccioloni & risatine, ma comunque mecha design coi contro cosi, robot da paura, senza scomodare mostri sacri, o almeno sacri per noi...

:|

_________________
"Questa moltitudine di pazzi mi inquieta assai..." (cit. Haranban)
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Non resisto... Ho deciso... Stasera mi riguardo tre o quattro episodi di questo fenomeno di Hiroshi Shiba, bevendoci un sorso di whisky e piangendo lacrime di nostalgia... 8)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Wattelappesca
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 27 mar 2004, 20:00
Messaggi: 1298
Località: Firenze
Son senza macchina, senò ti raggiungevo...

:wink:

_________________
"Questa moltitudine di pazzi mi inquieta assai..." (cit. Haranban)
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parallelismi
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Antani! ha scritto:
grosse tette, goccioloni & risatine,
:|

non ci credo! ste cose pure nella serie di Godannar! Ma allora è proprio un vizio che contrddistingue le skifezze moderne!

Antani! ha scritto:
ma comunque mecha design coi contro cosi, robot da paura, senza scomodare mostri sacri, o almeno sacri per noi...


E allora buttiamo nel secchio le trame e i contenuti di una serie e gustiamoci solo "l'aspetto estetico" di 'sti mecha! Compriamoci un bel libro di illustrazioni di Godannar e siamo tutti + contenti! :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wattelappesca
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Antani! ha scritto:
Son senza macchina, senò ti raggiungevo...

:wink:

Sempre benvenuto... :)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QCQ vari
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:
djufo ha scritto:
Certo che paragonare i piloti CAZZUTI delle saghe robotiche storiche ai piloti fighetti di oggi, a prescindere dall'età, non sta proprio in piedi.
E l'età media dei piloti moderni si è nettamente abbassata, per lo meno dal punto di vista della fisionomia sicuramente e questo è evidente.

Comunque torno a ripeterlo, se uno non ha vissuto l'epoca d'oro IN DIRETTA, ma in differita, non capirà mai un cazzo dei nostalgici.
Quando sarai più grande te ne renderai conto.


Beh, Koji aveva 16 anni, Tetsuya inizialmente 22, poi ringiovanito a 18, il piu' vecchio mi pare fosse Duke Fleed (25).
Ma graficamente erano rappresentati piu' adulti, io ero convinto che Koji avesse 22-24 anni la prima volta che lo vidi.
Quindi ora la rappresentazioen grafica è piu' in sintonia con le eta' dei personaggi.


Ok, ma la media di età dei piloti ai nostri tempi era sopra ai 15 anni. Oltre, come gia detto, ad avere comunque una caratterizzazione adulta.
Restano casi piuttosto rari quelli di Amuro Rei, Watta Takeo, o Kappei di Zambot, che erano chiaramente ragazzini.
Oggi i piloti dei robot in media è già tanto se hanno 15 anni.


Cita:
Se poi andiamo a parlare del solo character design, beh, i vecchi piloti erano disegnati da signori tipo Komatsubara e Araki, non esattamente le prime due merdacce che trovi. E da questo punto di vista il design dei personaggi (ma penso anche agli eroi Tatsunoko) è ancora oggi elegantissimo e ineguagliato. Mi piacerebbe vederlo applicato alle serie moderne, ma in ogni caso questo del nuovo Jeeg non mi dispiace.


Ecco appunto. Al giorno d'oggi si sente troppo la mancanza di quei maestri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QCQ vari
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
tetsuya73 ha scritto:
Se poi andiamo a parlare del solo character design, beh, i vecchi piloti erano disegnati da signori tipo Komatsubara e Araki

non c'entra a niente: è proprio lo stile che è cambiato: a me i disegni di araki, nelle produzioni più recenti, fa caccare (a partire dai cavalieri dello zodiaco)! g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QCQ vari
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
dancasti ha scritto:
non c'entra a niente: è proprio lo stile che è cambiato: a me i disegni di araki, nelle produzioni più recenti, fa caccare (a partire dai cavalieri dello zodiaco)! g:-?


L'ultimo Araki non lo conosco bene, credo di aver visto solo Hades-Sanctuary e il Tenkai-Hen (che mi ha fatto schifo narrativmaente:) ), ma non mi sembra cosi' radicalmente cambiato...

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Araki secondo me è sempre impareggiabile.
Lo si nota anche dalla grafica del nuovo film di Kenshiro.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
dimenticavo: le sigle... g:-?
come al solito le sigle rispecchiano le mode del momento, in giappone! g:tongue:
cmq, non mi dispiacciono... preferisco la prima, perchè la seconda mi sa tanto di emocore (Immagine) suonato da metallari... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
Araki secondo me è sempre impareggiabile.
Lo si nota anche dalla grafica del nuovo film di Kenshiro.


Shingo Araki su Ken?
Sei certo? Non mi e' parso di aver visto il suo tratto (devo ancora vederlo tutto)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:
djufo ha scritto:
Araki secondo me è sempre impareggiabile.
Lo si nota anche dalla grafica del nuovo film di Kenshiro.


Shingo Araki su Ken?
Sei certo? Non mi e' parso di aver visto il suo tratto (devo ancora vederlo tutto)


Per quanto riguarda l'ultimo film di Ken, così mi è stato riferito...

Anche se così non fosse, beh in ogni caso confermo cio che penso di Araki anche per le nuove serie dei Cavalieri dello Zodiaco (discutibili per altre questioni tecniche, ma non per il chara design).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 apr 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Antani! ha scritto:
Per il resto quoto il buon Vendicatore Tossico:
Cita:
volete capire che i cartoni sono fatti per i bambini? se io fossi un bambino di 8 anni non risucirei ad immedesimarmi in uno di 30.......con gli anni i vari autori se ne sono accorti, infatti gradualmente l'età dei protagonisti di tutte le serie giapponesi, anche quelle live, si è abbassata....siamo noi i ritardati che a 30 anni ancora se guardano i cartoni animati, agli autori gliene può fregar di meno, quindi accettate questa triste verità senza avere pretese!



Per me il problema non esiste, se un cartone e' realizzato per un pubblico di bambini e' per bambibi, se realizzato per adolescenti e' per adolescenti, se realizzato per adulti e' per adulti.
Non mi direte che un cartone porno-horror (e ne sono stati fatti parecchi) e' per bambini, dai.

Antani! ha scritto:
In questi giorni mi sto guardando tutto Godannar, per esempio, robot nuovo, personaggi nuovi, grosse tette, goccioloni & risatine, ma comunque mecha design coi contro cosi, robot da paura, senza scomodare mostri sacri, o almeno sacri per noi...

:|


Gli ho dato un' occhiata anch' io, anche se lo definirei piu' del genere robo-erotico, infatti le tute dei personaggi femminili sono ricavate semplicemente colorando in modo diverso le varie parti del corpo nudo, una specie di body-painting insomma, sballonzolamenti e inquadrature "particolari" si sprecano. :spin:





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it