GEN ha scritto:
Galatoli nell' inervista fa delle dichiarazioni chiarissime riguardo ai diritti del doppiaggio storico di Goldrake che non lasciano adito ad alcun dubbio. Difficile che dopo qualche anno la Mondo abbia cambiato totalmente la sua posizione ufficiale.
GEN
Mi dispiace ma è così. Il Dott. Galatoli non fa preciso riferimento a Goldrake, anche se la domanda era precisa.
I diritti di Goldrake erano della SACIS.
La SACIS era la società di importazione e di distribuzione di materiale video che era gestita direttamente dalla RAI e che forniva parte del catalogo RAI in concessione alle reti private (io stesso ho registrato un TOTO' al GIRO D'ITALIA su un canale privato con marchio fisso SACIS che era simile al marchione RAI che faceva su e giù per lo schermo).
La SACIS poi è stata trasformata in altre società (che ora fanno capo a RAI-TRADE) ed ha CEDUTO quello che non gli interessava più.
Purtroppo lo smantellamento della SACIS è avvenuto nel periodo di ostracismo dei cartoni Giapponesi da mamma RAI, per cui ha deciso di CEDERE COMPLETAMENTE GOLDRAKE alla ditta di cui parlate, cioè la Mondo TV.
Questo è dimostrato dal fatto che la DORO TV ha distribuito per le reti private (le ultime volte) il materiale proveniente dalle PELLICOLE ORIGINALI che prima erano ESCLUSIVAMENTE in mano alla RAI/SACIS.
Come faccio a dirlo?
Ricordate che davanti a UN episodio era rimasta solo in video, ma con l'audio sbagliato, la sigla di "Noi Supereroi"?
Ed in un altro era passato SOLO l'audio (sulla sigla di Atlas Ufo Robot) di Noi Supereroi?
Questo perché nel 1978 il materiale veniva ancora montato in pellicola, incluse le sigle dei "contenitori" e pertanto una deve essere stata dimenticata lì invece di esser stata staccata...
Ora, quando una serie viene ceduta, viene ceduta completamente, a meno di qualche opzione.
Pertanto, a meno che la RAI abbia conservato un'opzione sul doppiaggio della serie (!) e che dunque avesse visto un introito ogni volta che Goldrake passava in TV su una rete privata (!!!!), la RAI, con il materiale originale, deve aver ceduto tutto, audio compreso.
Anche se SACIS/RAI ha ancora un documento che attesta il pagamento del doppiaggio della serie, nel momento in cui l'ha ceduto -completamente- ne ha perso ogni diritto. Che dovrebbe invece essere in mano a DORO.
Dunque siamo sempre là.
Colpi ha litigato con la DORO/MONDO TV togliendole tutti i diritti sulle serie di Nagai e non è più tornato a patti. Nel momento in cui ha avuto bisogno di quell'audio, la DORO si è vendicata (da quello che ho sentito dire) chiedendo delle cifre alte per episodio e per tutta risposta Colpi ha detto "
ciccia, io la prendo da un'altra parte pappappero!" e sarà andato a cercare in RAI.
La RAI può anche (inizialmente) aver detto che hanno fatto tutto loro, ma poi probabilmente tra un anno e l'altro e tra una ricerca e l'altra sarà saltato fuori che hanno ceduto tutto.
Del resto, se la RAI dovesse ritrasmettere Goldrake, non avrebbe alcun interesse a trasmettere un doppiaggio nuovo, se fosse ancora depositaria dei diritti del doppiaggio vecchio...
Se io ho delle copie mie, pago i diritti di messa in onda, ma mando in onda la mia versione, cosa che avviene attualmente sui canali RAISAT CINEMA ed è avvenuta su RAISAT ALBUM, dove la RAI ha trasmesso le SUE copie di Spazio 1999 ecc. ecc. I film di Totò ad esempio, anche se sono stati restaurati, su RaiEdu passano ancora nella versione della RAI
Alla luce di questo, fate 2+2.
Bye, Ency.