brutal_truth ha scritto:
beh per il secondo punto a cui mi rispondi posso dirti che trovo una cosa molto importante la continuita delle cose per capirle in pieno, vogliamo parlare di alcor/kabuto? penso che abbia un'importanza colossale, del nome giusto delle armi mi frega una sega, ma probabilmente l'italianizazione dell'opera ne ha sminuito molte parti
Per la continuità erano sufficienti i sottotitoli fedeli.
Non siamo più bambini di 5 anni che non capiamo bene le cose.
O al limite potevano fare un solo ridoppiaggio coi soli nomi originali, purchè inserissero la traccia storica. Il doppiaggio ibrido è una presa in giro.
E' sbagliato dire che l'adattamento italiano ha sminuito molte parti: la trama di Goldrake è comprensibile ugualmente, la continuità coi Mazinga c'è, ma non è ribadita durante tutta la serie nella versione originale, e infatti Goldrake può benissimo vivere anche di vita propria senza dipendere dai Mazinga. E poi, lo ripeto per l'ennesima volta,
Goldrake è un cartone per bambini ce lo dimentichiamo? Non ha contenuti particolarmente complessi tralasciati nel doppiaggio storico.
Infine faccio una riflessione:
10 anni fa nessuno avrebbe chiesto un ridoppiaggio per Goldrake e il 90% delle serie classiche, tutti andavamo avanti con le VHS in mono registrate dalla tv ed eravamo ugualmente felici.
Adesso sembra che sia dilagante questa ossessione dei ridoppiaggi e improvvisamente i doppiaggi vecchi sono diventati una merda e tutti incomprensibili.
Ora, ben vengano la tecnologia e la possibilità di inserire più tracce in un dvd. Ma non è che per questo motivo automaticamente i doppiaggi storici diventano merda e occorre assolutamente un ridoppiaggio in massa dei vecchi cartoni perchè altrimenti sono incomprensibili.
I doppiaggi vecchi sono sempre parte di noi e della nostra storia e fino a 10 anni fa tutti questi insulti verso di essi non esistevano. Non sputiamo nel piatto dove abbiamo mangiato fino a poco tempo fa per favore.
Meditate.