Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 11:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:
In realta', se leggi il manga di Ishikawa, capisci da dove derivano quelle pupille.


Vero, infatti le ho sempre trovate ridicole anche in quel caso.
Non è che Nagai e Ishikawa hanno fatto solo cose fantastiche, trovo che spesso abbiano fatto anche delle cazzate incredibili (specie negli ultimi anni). :wink:


No, aspetta, c'e' un senso nel manga.
Non e' un caso che lo Shin Getter sia senza pupille, e poi, a un certo punto, quando Ryoma fa una certa cosa, manifesti le pupille, e finita quella cosa, le pupille spariscono.
E non e' affatto una cazzata in quel contesto.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:
djufo ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:
In realta', se leggi il manga di Ishikawa, capisci da dove derivano quelle pupille.


Vero, infatti le ho sempre trovate ridicole anche in quel caso.
Non è che Nagai e Ishikawa hanno fatto solo cose fantastiche, trovo che spesso abbiano fatto anche delle cazzate incredibili (specie negli ultimi anni). :wink:


No, aspetta, c'e' un senso nel manga.
Non e' un caso che lo Shin Getter sia senza pupille, e poi, a un certo punto, quando Ryoma fa una certa cosa, manifesti le pupille, e finita quella cosa, le pupille spariscono.
E non e' affatto una cazzata in quel contesto.


Ho sbagliato, scusami.
Non volevo quotare te, ma Lasermanya.
Infatti ho editato. :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
io credo che nessuno possa criticare quelloc he un autore fa al proprio personaggio negli anni: è suo e ci fa quel che vuole, come del resto è giusto chiamarlo col nome che gli ha dato l'autore...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
Ho sbagliato, scusami.
Non volevo quotare te, ma Lasermanya.
Infatti ho editato. :P


No problem :) :)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Giustificate o no sono sempre ridicole! La smettessero una buona volta di inventarsi stupidi contesti per giustificare la comparsa delle pupille! Non ha senso, come non ha senso dilungarsi troppo sul discorso pupille. Magari fosse solo questa l'unica pecca di questi remake!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Amuzani ha scritto:
io credo che nessuno possa criticare quelloc he un autore fa al proprio personaggio negli anni: è suo e ci fa quel che vuole, come del resto è giusto chiamarlo col nome che gli ha dato l'autore...


Si, ma visto che simili "opere" vengono proposte a noi poveri telespettatori, è giusto eprimere dei giudizi personali come li si esprimono per qualsiasi altro programma televisivo.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Amuzani ha scritto:
io credo che nessuno possa criticare quelloc he un autore fa al proprio personaggio negli anni: è suo e ci fa quel che vuole, come del resto è giusto chiamarlo col nome che gli ha dato l'autore...


CAZZATA. :lol:

La critica personale è insindacabile.
L'autore può far quello che vuole, ma non per questo deve essere esente da critiche.
Guarda quante cazzate ha fatto Tomino con Gundam 0079 negli ultimi anni. Criticato all'unisono da TUTTI i fans.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 apr 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
lasermanya ha scritto:
Giustificate o no sono sempre ridicole! La smettessero una buona volta di inventarsi stupidi contesti per giustificare la comparsa delle pupille! Non ha senso, come non ha senso dilungarsi troppo sul discorso pupille. Magari fosse solo questa l'unica pecca di questi remake!


Scusa, ma il manga di Ishikawa a cui ho fatto riferimento io,l'hai letto?
Perche', ripeto, li' il discorso pupille ha un senso ed e' coerente.

Per quanto riguarda gli anime, sono invece d'accordo che non ha particolarmente senso narrativo.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
tetsuya73 ha scritto:
lasermanya ha scritto:
Giustificate o no sono sempre ridicole! La smettessero una buona volta di inventarsi stupidi contesti per giustificare la comparsa delle pupille! Non ha senso, come non ha senso dilungarsi troppo sul discorso pupille. Magari fosse solo questa l'unica pecca di questi remake!


Scusa, ma il manga di Ishikawa a cui ho fatto riferimento io,l'hai letto?
Perche', ripeto, li' il discorso pupille ha un senso ed e' coerente.

Per quanto riguarda gli anime, sono invece d'accordo che non ha particolarmente senso narrativo.


Interessante la storia del 'senso delle pupille'...
.. è proprio quello che mi aveva dissuaso dall'appassionarmi allo shin getter, perché un robot con lo sguardo di Tetsujin 28 del 63 mi lasciava alquanto perplesso..
in quale manga è narrata la storia? (io sto facendo lo la getter saga, ma non è ancora concluso il getta go..)

ad ogni modo, qualunque giustificazione, su jeeg mi sembrerebbe arrampicarsi sugli specchi...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Mitokomon ha scritto:
.. è proprio quello che mi aveva dissuaso dall'appassionarmi allo shin getter, perché un robot con lo sguardo di Tetsujin 28 del 63 mi lasciava alquanto perplesso..
in quale manga è narrata la storia? (io sto facendo lo la getter saga, ma non è ancora concluso il getta go..)


Se rileggi Shin Getter (non ricordo bene se e' il primo o il secondo volume), le pupille allo Shin compaiono solo quando Ryoma finisce nel futuro e si ritrova essere "fuso" con lo Shin Getter e dice qualcosa del tipo "vedo attraverso i suoi occhi". In generale, nel manga di Ishikawa, le pupille ai Getter compaiono quando si genera una fusione tra pilota e robot, che nel caso del futuro apocalittico visto da Ryoma significa proprio una fusione anche fisica.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Devo rileggere il volumetto, ma a quanto avevo capito io le pupille al Getter volevano simboleggiare il fatto che l'energia Getter dimostra una sua volontà, ho capito male?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
il manga di shin getter non l'ho letto quindi non so se 'ste benedette pupille siano sensate o meno, ma resta il fatto che in jeeg non ci azzeccano proprio! Cmq il design moderno di questi robottoni ricorda veramente, come ha già detto qualcuno, quello degli anime preistorici come super robot 28 del 63, e paradossalmente trovo che il disegno dei robottoni 'originali' (anni 70-80) sia molto più curato frame by frame, anche nei fotogrammi di intercalazione, a differenza di quello delle versioni rifatte!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Davide Z ha scritto:
Devo rileggere il volumetto, ma a quanto avevo capito io le pupille al Getter volevano simboleggiare il fatto che l'energia Getter dimostra una sua volontà, ho capito male?


Beh, potrebbe anche essere, dopo tutto i due avvenimenti non sarebbero in contraddizione tra loro.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
lasermanya ha scritto:
il manga di shin getter non l'ho letto quindi non so se 'ste benedette pupille siano sensate o meno, ma resta il fatto che in jeeg non ci azzeccano proprio! Cmq il design moderno di questi robottoni ricorda veramente, come ha già detto qualcuno, quello degli anime preistorici come super robot 28 del 63, e paradossalmente trovo che il disegno dei robottoni 'originali' (anni 70-80) sia molto più curato frame by frame, anche nei fotogrammi di intercalazione, a differenza di quello delle versioni rifatte!


Per l'intercalazione non so, dovrei guardare e confrontare. Ma quello che ti posso dire e' che il vero scandalo grafico sta nel design dei tre ministri di Himika.

Guardate Amaso, e' orrendo:
Immagine

Adesso, la mia domanda e': e' proprio necessario trasformare i moderni cattivi in un parto della mente di H. R. Giger?

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Ma è una specie di lucertolone, stavolta, Amaso?

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 21:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
questo di Amaso fa' schifo!

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
tetsuya73 ha scritto:
H. R. Giger

dai, giger non ha mai fatto cose così semplici... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 apr 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:
Adesso, la mia domanda e': e' proprio necessario trasformare i moderni cattivi in un parto della mente di H. R. Giger?


Ma ancora meglio...era proprio necessario fare Shin Jeeg invece di un cartone totalmente originale?
Poi lo vedete da voi, i confronti con il vecchio Jeeg alla fine sono inevitabili...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 apr 2007, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:

Ma ancora meglio...era proprio necessario fare Shin Jeeg invece di un cartone totalmente originale?
Poi lo vedete da voi, i confronti con il vecchio Jeeg alla fine sono inevitabili...


A livello di mercato, pubblicita' ed altro conviene creare un nuovo Jeeg anziche' un anime tutto nuovo.
Piu' o meno le stesse ragioni che stanno dietro al creare un Ultimate Spider-Man o un reboot di Battlestar Galactica, ne piu' ne meno.

Ovvero la potenza del brand.

Non e' molto poetico, ma dannatamente reale.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 apr 2007, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:

Non e' molto poetico, ma dannatamente reale.


Purtroppo, aggiungerei. :(

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 apr 2007, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
tetsuya73 ha scritto:

Non e' molto poetico, ma dannatamente reale.


Purtroppo, aggiungerei. :(


Dipende poi da caso a caso.
Per esempio il nuovo Battlestar Galactica ha un livello qualitativo medio pazzesco, e la rivisitazione Ultimate dei Vendicatori, Ultimates, e' uno dei migliori comic che abbia letto negli ultimi anni. Per cui in questi casi lo sfruttamento del brand ha portato cose buone.
Il problema e' che la maggior parte di queste operazioni si rivelano invece delle schifezze:)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 apr 2007, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Sì, è vero dipende.
Però obiettivamente i casi di remake validi degli ultimi anni si contano su una mano.
In genere quando annunciano un remake mi viene spontaneo pensare ad una operazione esclusivamente speculativa.

Del remake di Galactica ho visto qualcosa su satellite e in effetti non mi sembra male, anche se non ne sono particolarmente appassionato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 apr 2007, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
Sì, è vero dipende.
Però obiettivamente i casi di remake validi degli ultimi anni si contano su una mano.
In genere quando annunciano un remake mi viene spontaneo pensare ad una operazione esclusivamente speculativa.


Ma infatti e' quasi sempre cosi'. La speranza in queste operazioni e' che al timone ci sia gente creativa e con le contropalle che sappiano sfruttare l'occasione per creare qualcosa di bello.
Ad esempio, stanno ultimando il remake di "Venerdi' 13". Operazione iper-speculativa. Ma la regia di Rob Zombie, che ha firmato due degli horror piu' acclamati degli ultimi anni dalla critica specializzata, lascia sperare che esca fuori qualcosa di buono, e che il buon Zombie sappia filtrare e rielaborare con la propria sensibilita' registica il tema originale.

Cita:
Del remake di Galactica ho visto qualcosa su satellite e in effetti non mi sembra male, anche se non ne sono particolarmente appassionato.


Se c'e' da imputarle un problema e' che dalla seconda stagione e' spesso occupata da episodi filler (sie' passati da 13 a 20-22 episodi l'anno circa), che diluiscono la narrazione e sono di qualita' discutibile, e in una serie che ha una narrazione molto serrata, risulta micidiale, e infatti gli ascolti ne hanno sofferto.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 apr 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
A me piace molto il testyle di Amaso.


In fondo non si è fatto altro che prendere un "mostro" che aveva fatto il suo tempo e renderlo più appetibile alla sensibilità attuale (pur molto nagaiana... quel tipo di occhi e di espressione lo è davvero :) )... non ha nemmeno senso criticarlo, è come paragonare gli alieni di Star trek serie classica con la Specie 8472! Un tizio pittato di blu con le antennine così come un umanoide di roccia non fa più presa sul pubblico come negli anni '70.


Sono comunque affezionata al vecchio Amazo, ma questo nuovo mi piace. Eccome se mi piace.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 apr 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ho visto finalmente il primo episodio del nuovo Jeeg (a proposito, penso che il titolo corretto sia Kotesshin Jeeg, o almeno così mi è sembrato che lo pronunciassero).

Affatto non male. Ovvio, un primo episodio certo non basta per un giudizio serio, ma ho visto primi episodi decisamente peggiori.

Restyling grafico e stile a parte, l'impostazione del primo episodio mi sembra DECISAMENTE old-school.

'sto Kenji è il classico liceale, destinato a pilotare un robot, di cui tutti quelli attorno a lui sembrano sapere tutto, tranne, appunto, lui.

Stile Zambot 3, per dire. Si vedrà nei prossimi episodi se questi misteri verranno sviluppati bene oppure no.

Anche il ragazzetto, poi tanto ragazzetto non è. L'età alla fine è quella di Koji Kabuto, Ryoma, Hayato e Musashi del primo Space Robot, o Takeshi di UFO Diapolon.

Certo, l'animazione e lo stile grafico lasciano abbastanza interdetti uno della vecchia guardia, ma questo è inevitabile, la tecnica e gli stile di animazione si evolvono e progrediscono. Anche i dinosauri avranno trovato brutti e ridicoli i mammiferi.

Personalmente io continuo a maldigerire la trippa CGI nell'animazione, soprattutto quella seriele televisiva, in cui viene usata semplicemente come mezzo per ridurre i costi che per vera e cosciente forma di espressione artistica. Devo dire che per il momento in questo primo episodio è stata abbastanza contenuta, soprattutto rispetto ad altri esempi di animazione robotico / meccanica contemporanea.

In pratica, solo le moto utilizzate dai personaggie qualche aeroplano erano fatte in una CGI chiaramente riconoscibile. Il robottone mi sembra fatto in grandissima parte, se non del tutto, con tecniche più tradizionali, il che mi sembra un gran bene.

Bisognerà vedere qualche altro episodio per trarre un buon giudizio. Anche io sono tra quelli che pensano che i bitorzoli sulla testa del vecchio Jeeg se li potevano decisamente risparmiare, anche se il fatto che abbiano voluto dedicare un serio restyling anche al Jeeg originale non è un segnale del tutto negativo.

Insomma, voglio sperare che questo sia avvenuto perché il personaggio ha un ruolo importante nella storia, a diffarenza di quanto è avvenuto per i tre Getter Robot in Shin Getter Robot, che sono rimasti virtualmente immutati perché a tutti gli effetti dovevano sembrare dei catorci se confrontati allo Shin.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it