Joe81M ha scritto:
Secondo me purtroppo questi cd sono sempre più pensati per un pubblico che va dai 6 a 12/13 anni (vedi quindi il prezzo così irrisorio),che prendono per buono ogni tipo di qualità audio,a cui non interessa se una sigla è monca o integtrale,a cui non interessa cosa ci sia disegnato sulla copertina e soprattutto che grafica è stata usata per fare questi disegni.Basta solo che a cantare sia Cristina D'Avena.
Tutte cose che ai miei tempi e credo anche ai vostri visto che ho 25 anni,erano molto più curate e rifinite.I tempi sono cambiati troppo in fretta anche per le sigle odierne ed annesse ristampe,talmente in fretta che io mi sono fermato al Greatest Hits del 2002 e da qui in poi mi è sempre più calata la voglia di comprare questo tipo di cd (se non quelli che riportano le vecchie sigle tipo Cavalieri,Oliver Oninons,Balestra,ecc. in versione e qualità audio originali).Per me adesso delle sigle esistono solo i vecchi 45 giri trovati alle fiere o al massimo le vecchie musicassette di Fivelandia,purtroppo ormai introvabili come i relativi vinili.
Perchè indirizzate ai bambini che neanche conoscono gli anime nelle varie compilation? Io penso che se devono scegliere fra un CD e qualcos'altro, scelgono qualcos'altro. Non c'è più il legame che legava una sigla all'anime corrispondente.
Il prezzo, secondo me, è assai contenuto perchè le canzoni inserite sono state stra-usate mentre loro vogliono guadagnarci in ogni caso. Se ci fosse stato un minimo di attenzione, le canzoni averebbero avuto un ordine cronologico di inserimento, o una attenzione particolare del sound... invece sono le classiche compilatuon disordinate....