Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 apr 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
Sta serie è figa

io ho solo un leggerissimo sospetto che tu stia sopravvalutando appena appena 'sta serie... Immagine
più video posti e più mi convinco d'aver ragione quando dico che fa caccare... Immagine
le nuove armi che vi esaltano tanto, le trovo alla stregua di banali e scontate parodie... Immagine
l'unica cosa un po' interessante sono le armi di himika, nel flashback, ma, oggettivamente, in yugi-oh si è visto di meglio... Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 apr 2007, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Io ho visto solamente il primo episodio, e nemmeno tanto bene (ma entro breve potrò vedere i primi tre perfettamente).
Il primo episodio non l'ho trovato granché. Non che m'abbia fatto schifo, eh, ma non si è distinto nemmeno dalla massa. Un momento divertentissimo è stato quando il ragazzo protagonista tenta di fuggire dai componenti!
Seguiterò a vederlo ma soprattutto perchè ci sono personaggi di Jeeg e anche perchè un solo episodio visto è effettivamente un po' pochino per decidere di abbandonare una serie (pure del Dancouga Nova ne ho visti due, ma il secondo non ha fatto altro che confermare il giudizio negativissimo sul primo episodio.. vabbé, è off topic, ma ho fatto per avvisare gli altri.. questo Dancouga Nova proprio non mi va giù).

Poi l'off topic di djufo e Amuzani a me non fa punto ridere, anzi, l'è una vera rottura di palle.
Tra l'altro, ogni stagione telvisiva giapponese porta con sé solitamente una trentina di nuove serie. Ovvio che talvolta i produttori debbano (o scelgano di) ricorrere a qualche riscrittura. E meno male, dico io. Non abbiamo che da guadagnarne. Se piace (personalmente posso citare il Mazinkaiser, la serie però, non il film) la si guarda ed è un qualcosa in più. Se non piace (personalmente posso ricitare il Dancouga Nova) non la si guarda e soprattutto la serie originale dalla quale è partito lo spunto non subisce cambiamenti negativi (dopo il primo episodio di Shin Jeeg, ho provato a riguardarmi qualche puntata di Jeeg e le scene e i dialoghi erano sempre gli stessi di quando ero bambino).

Poi chiudo con un altro off topic totalmente inutile ma estremamente necessario. Pure io, come Watta, adoro e sono affezionato ai personaggi delle serie robotiche di Nagai però in versione animata (già lo avevo detto parlando di Ryoma Nagare). Difatti, per dirne una, a lui sarò sempre grato, però anche se fosse venuto in visita a Firenze, non mi saltava ugualmente per il capo l'idea di andare a vederlo e sentirlo. Più facile che mi muova per Shingo Araki, allora (per fare un esempio).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 apr 2007, 22:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Se la smettete di fare la comari vi faccio un bel regalo: i sub in italiano del primo episodio.

Nota 1: sono traduzione di una traduzione, quindi molto passibili di errore, anche se non mi sembra che il contenuto sia troppo a rischio.

Nota 2: non ho chiesto il permesso a nessuno, ho scaricato e tradotto, ergo: non passate il link a mezzo mondo, non spammatelo ovunque, non costringetemi a inviarlo via email solo ai mei amici-ci.

Nota 3: è superfluo ma lo dico, in caso di pubblicazione in Italia fateli sparire dai vostri pc (e dvd :wink: ), ma la d/visual lo ha già annunciato? Non l'ho capito.

Detto questo, a me è piaciuto abbastanza, vediamo come procede.

Ah volete anche il link? :roll:
http://ultrashare.net/hosting/fl/b8e67affe5

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 apr 2007, 22:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Visto il primo episodio, con tanto di sottotitoli in italiano (un regalo della dolce Anna, vedete più sopra *_* )

Che dire? Ovviamente è presto per dare un giudizio, ma a me francamente non è dispiaciuto. Ammetto di essere rimasto perplesso quando ho visto il trailer (la storia della moto non mi convinceva e continua a non convincermi), ma superato questo ostacolo, ho trovato questo nuovo Jeeg godibile, moderno, in linea con lo standard odierno.

Vi dirò, mi ero esaltato molto di più con Mazinkaiser (nelle scene in cui compare il Grande Mazinger e nel primo combattimento), ma dato che questo primo episodio si interrompe sul più bello... beh, mi aspetto qualcosa di coatto (cit.) :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 apr 2007, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Sì, in pratica la D/Visual ha già annunciato che sarà (ovviamente) lei a pubblicare la serie Shin Jeeg. Penso (ma non sono sicuro) che dato il suo rapporto con Nagai e la Dynamic, abbia già i diritti sulla serie, e potrebbe essere una conseguenza di ciò il fatto che per ora nessun gruppo di fansubber italiano abbia cominciato a proporre tale serie (me lo immaginavo succedesse, difatti quando vidi l'annuncio di Shin Jeeg sul sito dela D/Visual, mi pianse il cuore).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 apr 2007, 23:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
:| mmh allora propongo ai moderatori: lascio il link fino a quando non viene annunciata una data precisa e poi lo tolgo, o tolgo subito?
Eventualmente i miei amici-ci conoscono il mio indirizzo.

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Bruno B ha scritto:
Sì, in pratica la D/Visual ha già annunciato che sarà (ovviamente) lei a pubblicare la serie Shin Jeeg. Penso (ma non sono sicuro) che dato il suo rapporto con Nagai e la Dynamic, abbia già i diritti sulla serie, e potrebbe essere una conseguenza di ciò il fatto che per ora nessun gruppo di fansubber italiano abbia cominciato a proporre tale serie (me lo immaginavo succedesse, difatti quando vidi l'annuncio di Shin Jeeg sul sito dela D/Visual, mi pianse il cuore).


pensa che il doppiaggio italiano inizia oggi in studio...parlo dello shin jeeg by d-visual

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Ma... Forse non ho capito, allora... E' un sequel o non è un sequel? Dovrebbe esserlo, per come la vedo io, visto che c'è il vecchio Hiroshi e ci sono i vecchi personaggi, no? :?

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
è un sequel di un universo parallelo... se no non ci sarebbe il perchè del design del vecchio Jeeg diverso, del fatto che lo scontro finale è contro Yamata no Horochi, che non c'è l'imperatore del drago, ecc ecc

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
In effetti questo contrasta con quanto affermato all'inizio, e cioè che SHIN Jeeg sarebbe stato in continuity.

Ma oramai sono abituato, e cerco di prendere quello che mi piace in queste serie
Da un lato il remodel dei personaggi mi secca, ma dall'altro guardo che ci siano quelle atmosfere che nella vecchia serie mi esaltavano e devo dire che qua ci sono
Anche se avrei comunque preferito il rispetto del design anni '70

Dato che non si può avere tutto, mi accaloro per la mancanza dei ridoppiaggi, per il resto sono più indulgente :wink:

PS: grazie dei sub, sono perfetti :D

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Bruno B ha scritto:
Un momento divertentissimo è stato quando il ragazzo protagonista tenta di fuggire dai componenti!


Gwahhahahahahah! Sto ancora ridendo! :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Grazie a Shima, che indirettamente mi ha permesso di godere di due spezzoni del nuovo shin jeeg....
Anzi non lo ringrazio perchè come è ben noto è una Fava e gli spezzoni di Shin Jeeg me li trovavo comunque su youtube :P :P :P :P :twisted: :lol:

Che dire?
Mi piace sempre più. Il combattimento tra la me del flashback e l'Hiroshi nazionale è fantastico. E Lo Shin Jeeg in azione è godibilissimo, anche per quanto riguarda il superbazooka.... In principio mi son chiesta perchè combattesse contro un cavallo grande come un condominio.. ma poi l'animale si è trasformato e tutto è stato più "Aniwa". Mi ha ricordato il tipo di trasformazioni in I-Zemborg, con i dinosauri che prima correvano a 4 zampe e poi -TRAC- facevano a cazzotti reggendosi su quelle posteriori. :lol:
Tu tto piacevole.
Non vedo l'ora di vederlo tutto come si deve! Fagiano.. sabato aspetto la pronta consegna, che ho già organizzato la visione collettiva con i miei amichetti dell'asilo :P :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Watta Takeo ha scritto:
Ma... Forse non ho capito, allora... E' un sequel o non è un sequel? Dovrebbe esserlo, per come la vedo io, visto che c'è il vecchio Hiroshi e ci sono i vecchi personaggi, no? :?


E' più o meno come hanno già giustamente detto Amuzani e Fa.Gian.

E' sì un sequel, però teniamo presente che è un sequel realizzato PER LA TRASMISSIONE TV, e 30 ANNI DOPO il cartone originale.

Mi sembra quindi se non comprensibile addirittura indispensabile che non si possa chiedere al pubblico televisivo di oggi di conoscere a menadito una storia raccontata tre decenni fa. Non è bello ma è necessario.

La storia comincia una cinquantina d'anni dopo la scoperta della prima campana di bronzo da parte di papà Shiba, per cui c'è un grande lasso di tempo che ancora non è stato raccontato, se non, per ora, in qualche sparuto flashback. Ovviamente, come ogni volta che c'è una rivisitazione di un cartone, film o fumetto, c'è anche un "aggiornamento", leggero o pesante, dell'opera originale.

In sostanza, viene preso quello che del "concept" originale è funzionale a quello che si vuole realizzare, e si glissa o si adatta il resto. Alcuni la mattono giù come se fosse un crimine di stato, ma ricordo che è SEMPRE avvenuto, e SEMPRE avverrà, e talvolta anche con risultati eccellenti (o devo per forza ricordare i remake delle origini di Daredevil, Batman e Superman fatti dai vari Frank Miller, John Byrne, eccetera?).

In sostanza, questo è quello che mi sento di "spoilerarti" senza compromettere troppo la fruizione della nuova serie a te e a chi altri sia interessato.

Nei flashack raccontati da una invecchiata Miwa, si vede Jeeg venire sconfitto durante un ultimo combattimento con la regina Himika. Per ora non ci è dato sapere che fine abbia fatto Hiroshi. La sua silhouette compare però nella sigla iniziale. Fatto sta che dopo anni in cui non c'era più attività da parte del regno Yamatai, dopo un'ultima finale conflagrazione che ha devastato l'intera zona del Kyushu (In seguito a questo ultimo combattimento? Complice anche la mancanza al momento di traduzione dell'episodio 3, non lo sappiamo...). Almeno fino ad ora...

Grossi elementi di contrasto col vecchio cartone per ora (redesign grafico a parte ovviamente) sono la presenza in carne ed ossa di papà Shiba e il combattimento appunto tra Himika e Jeeg. Teniamo presente che non tutto finora di questa "nuova continuity" ci è stato svelato. Ad esempio, che ne sappiamo che dopo la sconfitta dell'Imperatore del Drago in qualche modo Himika non sia risorta? Dopotutto il draghetto che ne fa la "vestizione" in questa serie sembra proprio il cucciolo dell'imperatore...

Per cui non è ancora detto che Kotetsushin Jeeg NON sia del tutto in continuity con la vecchia serie. C'è tanto ancora che possono dire per "giuntare" le due. Sarà difficile spiegare perché papà shiba sia ancora in vita, però ci sono decine di escamotage che gli scrittori si possono inventare, dal clone al fratello gemello.

Dopo decenni di letture Marvel, ho già letto il meglio e il peggio di questi trucchetti, per cui non mi stupirei di nulla. :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
che anche da dare ragione alla controparte girellara: per gli americani è più scusato visto che non c'è un'effettiva paternità di alcuni personaggi e ogni autore ne fa quello che vuole (vedi il Ghost di McFarlane che non ci azzecca una fava :S). nel caso di Jeeg capisco di più la loro incazzatura visto che nel teasere c'è Nagai stesso che approva e acconsente e bla bla bla, insomma potrebbe venir vista come una presa per il culo... però ricordiamoci che il Jeeg storico è un adattamento tv, quindi non è detto che fosse QUELLO il VERO Jeeg che Nagai aveva in mente... basti vedere il cambiamento di Getter o di Devilman... o_o
poi ovvio che anch'io (sebbene mi vorrrei far cucire la faccia al culo del sommo Sensei) non apprezzo TUTTO ciò che il sensei decide, esempio: lui ha acconsentito al film dal vero di Devilman che io ho trovato ridicolo e puerile, mentre ha disconosciuto Devillady (l'anime) che a me è piaciuto un casino... io non sono dalla parte di Nagai, ma dalla parte del purismo, ossia quello per cui è stata partorita la storia, se poi Nagai stesso vuole fare un remake (vedi Amon con Kinutani :S) allora il discorso cambia... li si guarda e si valuta... ma non si può dire che uno si è bevuto il cervello se con il proprio personaggio fa quello che vuole...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
AMON è bellerrimo!!!


non ci provare a tirarlo in mezzo nè! :twisted:

:lol: :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
DVD dati per la cuìn pronto alla consegna, sabato ti do i primi 3 episodi (se sono fortunato il quarto lo avrò domenica o lunedì), più altre "chicche" ^^

Pasiamo ad altro. Un grazie infinito a Saotome Mondo, di Go Nagai.net, per traduzioni e raccolta dati
Cita:
Immagine
Kenji Kusanagi: 17 anni. L'eroe della serie. L'uomo prescelto per ereditare da Hiroshi Shiba il nome di Jeeg. Irruento ed impulsivo,(a metà tra Koji Kabuto e Go Ichimonji) è piuttosto abile in molti sport, ma il suo preferito è l'Hyper Motor Bike racing, cosa che, come si è visto, tornerà a suo vantaggio.

Immagine
Tsubaki Tamashiro: 17 anni. Compagna di scuola e coetanea di Kenji. E' la nipote di Miwa. Addetta alla navigazione e al lancio di componenti del Big Shooter. La classica ragazza carina del liceo. Assennata e tranquilla, si preoccupa, forse troppo, per la sorte di Kenji. E' la Sayaka della situazione, insomma.

Immagine
Kyo Misumi: 17 anni. Compagno di classe di Kenji e Tsubaki. Il classico tipo freddo e distaccato, nonché figo, dietro a cui tutte sbavano senza speranza (il classico tipo odioso). E' da sempre il rivale di Kenji nell'Hyper Motor Bike, nonostante i due appartengano alla stessa scuderia, la Siba Motors. E' addetto al pilotaggio del Big Shooter. Analitico e razionale, sangue freddo i qualsiasi situazione, è l'Hayato Jin della situazione.

Immagine
Miwa Tamashiro, nata Uzuki: età imprecisata. Nonna di Tsubaki e comandante militare della Build Base. In gioventù è stata pilota del primo Big Shooter, che dava supporto e trasportava i componenti di Jeeg per Hiroshi Shiba.

Immagine
Senjiro Shiba: padre di Hiroshi Shiba,il primo storico Jeeg. Capo assoluto della Build Base, costruttore di entrambi i Jeeg, nonché scopritore delle rovine dell'impero Jamadai, e della doutaku nel 1970.
Nonostante l'età è ancora arzillo e piuttosto combattivo. Caratterialmente ricorda il Dott. Shikishima Shin Getter vs Neo Getter, anche se non è così "schizzato"

Immagine
Le tre Build Angels, addette al pilotaggio dei caccia da combattimento che fanno da supporto a Jeeg. Da sinistra:
Saotome Kadoko: Forzuta, impulsiva e dal grilletto facile. La classica rissaiola. La cicatrice sulla fronte ci dice che deve averne passate parecchie. Pare (non è ancora appurato) che abbia un debole per kenji, in quanto è stato l'unico a rimanere in piedi dopo aver ricevuto un suo pugno. Pilota il jet numero 3.
Yagyu Mitsuko: Leader indiscussa delle Build Angels. Carismatica e sempre attenta a come si evolve la situazione. Non si sa ancora il motivo della benda sull'occhio. Pilota il jet numero 1
Mido Ryuuko: Fredda, riflessiva ed analitica, ma anche bella e spietata. E' la pilota del jet numero 2

Per i cattivi penso che non ci sia bisogno di presentazioni, essendo quelli classici che tutti conosciamo, nonostante le differenze a livello grafico e caratteriale.


PS: Amon di Kinutani è osceno, involuto e autocelebrativo


IMHO

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Piccola nota:

SIBA è un altro modo di traslitterare SHIBA, e non credo quindi che il nome della scuderia sia casuale...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Fa.Gian. ha scritto:
PS: Amon di Kinutani è osceno, involuto e autocelebrativo


IMHO


Il manga o l'anime?

Io parlo del manga.

L'anime non l'ho visto.

E il manga a me piace.


FINE OT!

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Amuzani ha scritto:
... ma non si può dire che uno si è bevuto il cervello se con il proprio personaggio fa quello che vuole...


Si può dire, eccome se si può dire...
Non ragionare come un ottuso tifoso di una squadra di calcio. Se la tua squadra del cuore fa una cazzata bisogna avere le palle di ammetterlo.
Se Nagai negli ultimi anni vive alle spalle dei suoi successi di gioventu e da genio originale è passato a diventare un imprenditore che specula, BISOGNA AMMETTERLO.
Se permetti io ho 32 anni e ci sono cresciuto con Nagai e con il periodo del bombardamento dei cartoni robotici e non, non li ho visti solo in tempi recenti in edizioni registrate dalla tv, per cui le differenze le posso cogliere perchè ho seguito meglio di te l'evoluzione (o il regresso?) della animazione giapponese man mano che passavano gli anni.

A me non interessa se:
1) il personaggio è dell'autore, perchè l'autore può benissimo rischiare di rovinare un'opera che aveva creato con semplicità e genio ben 30 anni fa. Può essere che 30 anni siano troppi effettivamente per creare un sequel credibile e coerente, senza necessariamente doverne cambiare all'occorrenza la storia originale, così per comodità propria.
Allora buttiamo nel cesso la storia, solo perchè a lui oggi fa comodo così per guadagnare?

2) all'epoca dei robotici della Toei c'era un altro modo di concepire anime & manga, spesso gli anime di Nagai venivano concepiti in contemporanea al manga, quindi sia anime che manga hanno entrambi dei punti a favore (senza contare che quei cartoni di allora si avvalevano della collaborazione di grandi artisti dell'animazione che i cartoni di oggi si sognano) e insieme si compensano.

3) i remake e le rivisitazioni ci sono sempre state, ma questo non significa che A ME non debbano far cagare. Un cartone ha 30 anni? Era un mito 30 anni fa? Benissimo.
Vuoi andarlo a ripescare non per ispirazione ma SOLO PER MOTIVI COMMERCIALI, cambiandone la storia all'occorrenza? Benissimo.
Ma A ME queste operazioni speculative mi fanno cagare per una questione di principio. E le rivisitazioni non sono certo paragonabili alla genialità dell'opera originale.
Possono essere rivisitazioni ispirate o solo un pretesto commerciale.

In questo caso mi pare evidente che sia solo un pretesto commerciale.
Sinceramente, a parte le CITAZIONI della serie anni 70, non riesco proprio a capire dove troviate in questo Shin Jeeg l'atmosfera vera e propria del cartone anni 70, perchè quella NON C'E'.
La stessa tecnica di animazione, lo stile di disegno e le colonne sonore sono troppo cambiate, quindi è matematico che quella atmosfera non possa essere riproposta.

A volte mi sembra che vi vogliate autoconvincere, solo perchè c'è scritto Jeeg, perchè è di Nagai e perchè "ricorda i 70'.
Se sono solo queste le cose che vi interessano allora guardatevi il vecchio Jeeg che fate prima, no?
Mi auguro che invece (escludo Amuzani perchè è un caso irrecuperabile :lol: ) la vostra sia più che altro curiosità e voglia di celebrazione.
E se è così non confondetela con "la stessa atmosfera della vecchia serie anni 70" perchè è ben altra cosa.
Quei tempi, quegli artisti e quelle atmosfere non torneranno mai più.
E finora l'unico in grado di riproporle in buona parte è stato solo Kazuihiro Ochi con il manga di Dynamic Heroes.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
djufo ha scritto:
E se è così non confondetela con "la stessa atmosfera della vecchia serie anni 70".


A me sembra che quello che si confonde SEI TU! :D:D

Vedi, un conto è "la stessa atmosfera degli anni '70", un conto è "il ricordo delle sensazioni che provavo quando ero bambino negli anno '70".

Non sono più gli anni '70. Non siamo più, almeno anagraficamente, bambini.

Uno può cercare di ignorare questo fatto quanto vuole, appendere tipo Memento sempre lo stesso calendario del 1979 alla parete ad ogni Capodanno. Ma la realtà è impietosa.

Non sono più gli anni '70.

Quando guardiamo una vecchia serie, tipo le MITICHE Jeeg, Goldrake, Mazinga, con tutto quello che rappresentano per la nostra generazione, ci stiamo rituffando in un passato che appunto per noi ha assunto i contorni del MITO. Non possiamo essere totalmente oggettivi. Molte delle emozioni che proviamo sono di riflesso perché mischate ai ricordi della nostra infanzia.

I cartoni di oggi non ci appartengono più, ma non per colpa LORO, ma per colpa NOSTRA.

Io ho cominciato a guardare il primo episodio di Shin Jeeg, e ho dovuto fare un buon training autogeno per sopportare lo shock della nuova versione. Ma una volta passata la fase, ho ritrovato un sacco di cose che cercavo da piccolo nei cartoni che guardavo di più.

Robottoni. Armi esagerate e luccicose. Protagonisti eroici ed un po' sboroni. Misteri e nemici colorati, affascinanti e pittoreschi. tutto questo, PER FORZA, trasposto nel tempo presente.

Dopo 3 episodi ho pochi dubbi che se fossi un bambino ora, come lo ero allora, sarebbe stato uno di quei cartoni che mi avrebbe tenuto incollato allo schermo.

Operazione commerciale? Ma non prendiamoci per il culo. Lo sappiamo tutti che è un'operazione commerciale? I cartoni giapponesi hanno sempre prosperato sulle operazioni commerciali.

Il Grande Mazinga? Perché fare un "Grande Mazinga" dopo Mazinga Z invece di un robot completamente slegato se non per speculare sul successo del capostipite? E Getter Robot / Getter Robot G?

La differenza tra questi sequel e Shin Jeeg? Che tra i primi e i secondi non sono passati 30 anni. Per cui lo sbalzo di stile non era così evidente.

Shin Jeeg non sarà certamente innovativo o rivoluzionario. Non è un Gundam. Non è un Evangelion. Non è un cartone che anche se guardato da adulto non puoi riconoscere che non sia un caposaldo dell'evoluzione dell'animazione robotica.

Come la maggioranza dei cartoni robotici che guardavo. Come God Sigma. Come Ufo Diapolon. Come Daltanious. Come Daitarn. Sani prodotti di ENTERTAINMENT. Più o meno tutti uguali. Più o mneo tutti diversi.

E se guardo questo Jeeg sforzandomi di guardarlo come un bambino, beh, è il primo cartone robotico che vedo da un po' di tempo in cui veramente mi ritrovo a voler aspettare il prossimo episodio per vedere un nuovo combattimento, per scoprire un nuovo tassello della storia.

In sostanza, ma se sei diventato adulto, perché ti ostini a voler guardare i cartoni animati? :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Tarrasque ha scritto:
Operazione commerciale? Ma non prendiamoci per il culo. Lo sappiamo tutti che è un'operazione commerciale? I cartoni giapponesi hanno sempre prosperato sulle operazioni commerciali.

Il Grande Mazinga? Perché fare un "Grande Mazinga" dopo Mazinga Z invece di un robot completamente slegato se non per speculare sul successo del capostipite? E Getter Robot / Getter Robot G?

La differenza tra questi sequel e Shin Jeeg? Che tra i primi e i secondi non sono passati 30 anni. Per cui lo sbalzo di stile non era così evidente.

Shin Jeeg non sarà certamente innovativo o rivoluzionario. Non è un Gundam. Non è un Evangelion. Non è un cartone che anche se guardato da adulto non puoi riconoscere che non sia un caposaldo dell'evoluzione dell'animazione robotica.

Come la maggioranza dei cartoni robotici che guardavo. Come God Sigma. Come Ufo Diapolon. Come Daltanious. Come Daitarn. Sani prodotti di ENTERTAINMENT. Più o meno tutti uguali. Più o mneo tutti diversi.


Infatti sono prodotti FIGLI DI UN TEMPO che non è quello di oggi e noi stessi non siamo più bambini.
Sono passati 30 anni quindi A CHI SERVE QUESTO SHIN JEEG?
Se serve ai vecchi fans allora potevano fare un seguito coerente con il vecchio Jeeg (tipo Dynamic Heroes) invece di una rivisitazione. Se invece serve solo ai nuovi fans potevano tirar fuori un soggetto completamente nuovo che non avesse niente a che fare con Jeeg.

Cita:
In sostanza, ma se sei diventato adulto, perché ti ostini a voler guardare i cartoni animati? :D:D:D


Perchè, oltre quelli che guardo per nostalgia, ci sono anche cartoni con tematiche adulte. Esempio (uno a caso): Evangelion.
E infatti non credo sia il caso di questo Shin Jeeg.
Dei personaggi "sboroni" e di robot distruggi-tutto con armi spettacolari, non me ne faccio granchè. Insomma lo spettacolo sì, ma con sostanza ORIGINALE.

Io comunque mi rifacevo alla affermazione (mi pare di Fa.Gian) che diceva che l'atmosfera anni 70 in questo SJ c'è tutta.
E io dico...MA DOVE??? :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
djufo ha scritto:
A volte mi sembra che vi vogliate autoconvincere, solo perchè c'è scritto Jeeg, perchè è di Nagai e perchè "ricorda i 70'.
Se sono solo queste le cose che vi interessano allora guardatevi il vecchio Jeeg che fate prima, no?
Mi auguro che invece (escludo Amuzani perchè è un caso irrecuperabile :lol: ) la vostra sia più che altro curiosità e voglia di celebrazione.
E se è così non confondetela con "la stessa atmosfera della vecchia serie anni 70" perchè è ben altra cosa.


E tu non puoi pretendere che questa massa di otaku cambi idea solo perchè non la pensa come te!
Conosco una persona (che definirei un otaku all'ennesima potenza) la cui unica ragine di vita sono i cartoni animati. Ha quasi 40 anni e ancora oggi non fa altro che venerare il suo Dio, Go Nagai! Guai a chi osa criticare, seppur in maniera costruttiva, la sua divinità! Tutto quello che appartiene a Nagai Go è intoccabile! Sacro! Divino! Quindi caro mio non fai altro che discutere con un muro di cemento armato. Queste persone non vogliono sentire ragioni! Stanno continuando a decantare questa insulsa serie, e la giudicano senza un briciolo di obiettività! Con il vecchio jeeg questa cosa non ha niente a che vedere, e la presenza "forzata" di pseudo-collegamenti con la serie storica non fa altro che ridicolizzarla ancora di più. La soluzione miglione sarebbe stata quella di assegnare a questa serie un titolo ex novo, così saremmo stati tutti più contenti ed avremmo evitato simili paragoni tra vecchio e nuovo che, a mio avviso, non reggono proprio! Per me cmq i veri cartoni animati sono solo quelli datati anni 70-80, sarò un inguarbile tradizionalista, ma vedere questo nuovo stile grafico e tutta questa Computer Graphic su un cartone animato giapponese mi fa sentir male! Per non parlare poi delle nuove sigle e bgm rockettare che non sanno proprio di niente, fanno solo rumore e tunz tunz!!! Bah! :x

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ma Lasermanya, una volta ogni tanto, dico, non sempre, ma una volta ogni tanto, un commento costruttivo, serio, pacato, interessante?

No?

E' necessario offendere? Generalizzare? Fare il superiore? Ma il superiore poi a chi?

Una serie non ti piace? Bene, ne prendo atto.

Ma frasi come:

Cita:
E tu non puoi pretendere che questa massa di otaku cambi idea solo perchè non la pensa come te!


Cita:
Stanno continuando a decantare questa insulsa serie, e la giudicano senza un briciolo di obiettività


Cita:
Per me cmq i veri cartoni animati sono solo quelli datati anni 70-80


Non te le potresti risparmiare? Almeno per non renderi ancora più ridicolo pretendendo poi "un briciolo di obiettività" da parte degli altri. :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 apr 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Discussione riaperta. Per i piu' distratti, un piccolo estratto dal regolamento del Forum

Cita:
Non sono consentiti :

a - Insulti personali e liti tra utenti



Liti e risse sono state rimosse, ma e' l'ultima volta che intendiamo perdere tempo in operazioni di questo tipo. Non c'e' nulla da aggiungere.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 24 apr 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
bene bene! dopo essere stato oggi all'incontro con Nagai, Colpi ha detto che è già iniziato il doppiaggio di questa nuova serie e a Comicon presenteranno (se ce la fanno) il primo episodio doppiato!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1029 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it