Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 3:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 mag 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
dani5043 ha scritto:
Ma le slot ci sono nei DVD Yamato?
Io ricordo di averle viste ma forse si trattava delle VHS della Dynamic. :?

Confermo!
Nell'edizione Yamato ci sono gli intermezzi con le slot.

Aho...a furia di sentire i vostri commenti sul nuovo doppiaggio, mi avete quasi convinto a vedere sta nuova versione....non devo cedere... :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 mag 2007, 22:07 
cavaliere ha scritto:
ma c'è UNA cosa nella vita che ti aggrada? :lol: dio mio che nefasto! poi perchè continui con questa storia che son meglio i dvd? dimmi, Cyborg, Fantaman, He Man, Bravestar Albert, She Ra sono usciti in dvd? lo vuoi capire che non tutti vivono a Roma e si possono godere i tanto citati cartoni :wink:


Di Fantaman, Cyborg e He-Man i dvd usciranno a breve (parlo dei cofanetti originali... cmq non sarebbe impossibile trovare versioni in dvd "alternative" ). Di Bravestar, Albert e She-ra non so, e sinceramente nun me po fregà de meno! :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 1:57 
lasermany ha scritto:
Conan ridoppiato è inascoltabile!

non è certo SKY che ha deciso di trasmettere Conan ridoppiato bensì Dynit, la casa di distribuzione che al momento mi pare essere la principale “fornitrice” di Cultoon (cosa bruttissima!), che detiene i diritti di Conan e che di sua iniziativa lo ha ridoppiato per un rilancio commerciale della serie in DVD che avverrà a breve…
E' la stessa identica cosa che hanno fatto con Daitarn 3!!! Io sarò un tipo estremamente nostalgico per cui diffido molto spesso da questo tipo di iniziative (commerciali e non), e penso che ridoppiare le serie storiche abbia più contro che pro! Ho avuto modo di seguire quella “cosa” che la Dynit ha spacciato per Daitarn 3 già su MTV… un giudizio conciso e sintetico: una vera e propria schifezza! E poi chi ci garantisce che “ciò che è nuovo” è sempre meglio e più fedele all’originale??? Dicono sempre la stessa cosa, anche nel campo dell’editoria: guardate ad es. i manga di Dragonball e di Ken il Guerriero! Sono uscite migliaia di ristampe negli ultimi anni ognuna con una traduzione differente e sempre “più fedele alla versione originale”! Almeno così dicono! Vatti a fidare!!!


Con il doppiaggio, non solo si ridà luce ad un anime cult dei decenni passati in modo che i giovanissimi possano vederlo, ma in questo modo verrà fatta "giustizia" con una nuova edizione + fedele senza modifiche e frase storpiate.
Inoltre non sei ne tu ne io a pagare questo nuovo doppiaggio, quindi lamentarsi, alla fine, è inutile.
E se c'è chi pensa (tipo il sottoscritto) che sarebbe + "giusto" editare qualcosa di nuovo o di inedito prodotto recentemente o tanti anni fa (ci sono tantissime serie inedite degli anni '80 davvero interessanti!!), se ne faccia una ragione: "questi" editori puntato solo su materiale che li faccia guadagnare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 7:42 
CIAO ha scritto:
Inoltre non sei ne tu ne io a pagare questo nuovo doppiaggio, quindi lamentarsi, alla fine, è inutile.
E se c'è chi pensa (tipo il sottoscritto) che sarebbe + "giusto" editare qualcosa di nuovo o di inedito prodotto recentemente o tanti anni fa (ci sono tantissime serie inedite degli anni '80 davvero interessanti!!), se ne faccia una ragione: "questi" editori puntato solo su materiale che li faccia guadagnare.


Non sono io (fortunatamente) a pagare il doppiaggio, ma se permetti sono libero di esprimere una mia personalissima opinione al riguardo, che sia sbagliata oppure no! Siccome chi fa quel lavoro non può essere esente da critiche o da apprezzamenti è giusto esprimere liberamente (essendo un paese libertario) la propria opinione, altrimenti ridoppiassero quello che vogliono ma poi non lo mettessero in giro! Se lo tenessero solo per loro!!!! Un'ultima cosa: se non ho capito male, Cultoon trasmette 24 ore al giorno ben 10 cartoni animati, ma alla fine risulta essere "nuovo" solo un episodio a testa mentre le altre messe in onda sono repliche...
non sarebbe stato meglio che trasmettesse almeno 2 episodi nuovi al giorno (1 giorno è composto da ben 24 ore) in modo da smaltire + velocemente queste serie per dare spazio a quelle nuove? Almeno così ci faremmo meglio un'idea su cosa sto Cultoon intende proporre e quali sono le "sue" (o di Dynit) serie che bollono in pentola! Io quasi quasi mi abbonerei solo se trasmettesse codesta roba: Superauto Mach 5 Go, Dieci magnifici eroi, il mago di Oz, Willi fog, l’uccellino azzurro, Arrivano i superboys, I-Zenborg, Megaloman, tansor Five, Born Free, Ultralion, Tiger Seven, Astroganga, Super robot 28, Guyslugger, Sasuke il piccolo ninja...

Trasmettere i vari Hurricane Polimar, daltanious, general Daimos, Combattler, Gordian, Fantaman, Combattler, ecc ecc (come anke i vari Goldrake, mazinga col nuovo doppiaggio) "raccattati" da altre parti è troppo facile!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 8:58 
cavaliere ha scritto:
ma c'è UNA cosa nella vita che ti aggrada?


Sì, in campo televisivo (cartoonesco) c'è una cosa che mi aggrada, ossia la rimessa in onda, dopo oltre 20 anni di assenza, de "Il Piccolo Guerriero" su Supernova, su Europa Tv e sugli altri canali appartenenti al circuito Super Six! Questa è la dimostrazione che molto spesso "ciò che è gratis" offre molto di + di "ciò che si paga per avere" (o "per vedere", come in questo caso)!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Oh bene, vedo che anche qui ci sono commenti voltafaccia... e allora anche qui voglio esprimere la mia assoluta mancanza di tolleranza verso qualsiasi doppiaggio o sigla che vogliano rovinare la storicita' di una serie.
Se uno vuole difendere veramente i vecchi doppiaggi non dovrebbe stare a fare i complimenti per quelli nuovi, incentivando cosi' il proliferare di questa triste realta', ma dovrebbe dimostrare la propria intransigenza. Di questo passo, cari miei, arriverete ad ufficializzare anche il ridoppiaggio di serie come Lady Oscar.
Se i doppiaggi nuovi che certi desiderano venissero fatti solo per l'edizione in dvd benissimo, nessun problema. Ma poiche' questi vengono anche imposti in tv a discapito di quelli vecchi ricordati con affetto da tanti che, pur non essendo necessariamente appassionati di animazione giapponese, amano certi titoli e sono legati a certe voci e a certe sigle, allora mi irrito e manifesto tolleranza zero. E l'esempio di Daitarn III mi pare avermi gia' dato ragione, per non parlare di tutti i ridoppiaggi eseguiti da Mediaset.
Per quanto mi riguarda, a leggere certi commenti, oltre ad una sincera irritazione, mi viene da ribadire che non ascoltero' mai neanche una sola vocale di quel nuovo doppiaggio, proprio come feci anni fa con le nuove sigle di Flo e Re Artu' quando allora era solo AVM a distruggere i ricordi. Almeno io restero' coerente con le mie idee e i miei sentimenti.

P.S.: gia' leggere che la canzone e' presentata in modo diverso e' per me un motivo piu' che valido per respingere questa nuova edizione. Ammetto, comunque, che sarei curioso di sapere se l'hanno fatta scorrere dal prologo col missile, come sempre stato, o se han voluto rovinare anche quella, relegandola solo alle immagini dell'opening. Vista la superficialita' che contraddistingue chi cura sti scempi delle serie tv mi aspetto la seconda ipotesi, ma voglio ancora sperare in un briciolo di buon senso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Giorgio Hullweck ha scritto:
Se uno vuole difendere veramente i vecchi doppiaggi non dovrebbe stare a fare i complimenti per quelli nuovi, incentivando cosi' il proliferare di questa triste realta', ma dovrebbe dimostrare la propria intransigenza. Di questo passo, cari miei, arriverete ad ufficializzare anche il ridoppiaggio di serie come Lady Oscar.


Bravo, giustissimo.

Perche' poi riservare il "privilegio" del ridoppiaggio solo ai cartoni, lo trovo ingiusto, estendiamolo allora anche a tutto lo scibile passato in TV e al cinema, i grandi film del passato, le vecchie serie TV e tutto quello che ancora adesso gode di una certa popolarita' tra la gente.

Tanto se poi il ridoppiaggio riuscira' bene molti potranno dire che e' anche meglio del precedente, ma se invece riesce male?

E come fare poi per i grandi classici del cinema italiano, sarebbe un peccato non dotarli di un audio nuovo di zecca, ma si facciamo pure doppiare i vari Tognazzi, Gasmann, Mastroianni, magari anche questa volta ci riesce una bella ciambella col buco!






GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Giorgio Hullweck ha scritto:
P.S.: gia' leggere che la canzone e' presentata in modo diverso e' per me un motivo piu' che valido per respingere questa nuova edizione.

Lungi da me difendere il nuovo doppiaggio, non me ne frega una mazza sinceramente, però sappi che la sigla non è cambiata rispetto al 1981....la sigla è quella di allora, ma già ai tempi, la versione tv, aveva un arrangiamento diverso da quella uscita poi su vinile.
Tutto qua.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Ma pure qui si vuole fare casino sui doppiaggi (ma come mai Lasermanya scrive solo come ospite?)?.

Allora, a me piacciono i doppiaggi storici, perchè sono un nostalgico. Però l'effetto nostalgia mi sopravviene soprattutto con le sigle, quindi ai doppiaggi storici non è che ci sia tanto attaccato.
Capisco però che ci siano persone che senza il doppiaggio storico non sono disposti a rivedere l'anime.
Capisco anche quelli che pretendono un nuovo doppiaggio più fedele alla versione originale giapponese.
Il bello è che la Dynit con Conan accontenterà tutti, perchè nei dvd saranno presenti entrambi i doppiaggi.
Chi vuole avere Conan col vecchio doppiaggio sarà accontentato.
Perchè tutto questo astio verso un nuovo doppiaggio che nulla ha tolto a quello vecchio? Posso capirlo con i dvd di Goldrake, dove è presente solamente quello nuovo, ma non in questo caso.
Conan va in onda col doppiaggio nuovo? Embé, se lo si trova insopportabile non lo si guarda. Non ci viene tolto niente, perchè da novembre (più o meno) si potrà vedere anche col vecchio.

Quando si scrive su un forum si esprime la propria idea, ovvio, ma bisogna cercare anche di essere il più obiettivi possibile (perchè mica siamo a casa nostra). Per questo, per esempio, trovo sempre sensati i post di Watta (tanto per cambiare) e trovo quasi sempre fuori luogo i post di Lasermanya.
Tra l'altro, e qui vado un po' off topic, come si fa a parlare con uno che critica i ridoppiaggi e le serie più recenti A PRESCINDERE e ammette che per lui i veri cartoni animati sono quelli degli anni '70 e '80? Non c'è possibilità di ribattuta. E non sarebbe nemmeno questo il male, perchè giustamente ognuno deve dire la sua. Ma in questi casi, basta intervenire una volta, non dieci come è successo su un altro topic.

Poi, vabbé, pensavo fosse ovvio, ma chi adora i doppiaggi storici e PRETENDE che non ne vengano fatti di nuovi, si pone sullo stesso piano di coloro che vogliono doppiaggi più fedeli e PRETENDONO che i doppiaggi storici cadano nel dimenticatoio. Fate voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Allora, il precedente post, oltre che fatto per dire la mia, era di ribattuta soprattutto ai post di Lasermanya.
Per quanto riguarda invece il post di Giorgio,
Giorgio ha scritto:
Se i doppiaggi nuovi che certi desiderano venissero fatti solo per l'edizione in dvd benissimo, nessun problema. Ma poiche' questi vengono anche imposti in tv a discapito di quelli vecchi ricordati con affetto da tanti che, pur non essendo necessariamente appassionati di animazione giapponese, amano certi titoli e sono legati a certe voci e a certe sigle, allora mi irrito e manifesto tolleranza zero. E l'esempio di Daitarn III mi pare avermi gia' dato ragione, per non parlare di tutti i ridoppiaggi eseguiti da Mediaset.

Generalmente trovo che i cartoni animati ridoppiati debbano andare in onda col nuovo doppiaggio (fatto a modino, s'intende) nei casi in cui quello vecchio abbia delle pecche sull'adattamento (Daitarn poteva andare bene anche col doppiaggio vecchio, Conan probabilmente no, e tra l'altro sembra che la Dynit abbia fatto un ottimo lavoro, stando a sentire i commenti di chi ha visto i primi episodi su Cultoon). Essendo però Cultoon un canale su Sky partito con l'intenzione di catturare principalmente spettatori di una certa età, che vogliono rivedersi i cartoni animati della loro infanzia, il doppiaggio da trasmettere per Conan poteva essere benissimo anche quello vecchio.
Insomma, la penso diversamente da Giorgio, che pretende sempre e comunque la messa in onda del doppiaggio storico, però concordo con lui sul fatto che in alcuni casi era meglio se mandavano in onda quello.

Giorgio ha scritto:
Se uno vuole difendere veramente i vecchi doppiaggi non dovrebbe stare a fare i complimenti per quelli nuovi, incentivando cosi' il proliferare di questa triste realta',

Invece sono del tutto contrario a questo ragionamento. Se un doppiaggio mi piace, perchè devo dire il contrario? Personalmente, quando critico qualcosa lo faccio perchè veramente quella cosa non mi piace, e non per partito preso. Tra l'altro, mi sembra che i ridoppiaggi hanno continuato a farli anche quando quelli precedenti erano stati criticati e di molto (della serie si conta come il due di picche in molti -quasi tutti i- casi).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
GEN ha scritto:
Perche' poi riservare il "privilegio" del ridoppiaggio solo ai cartoni, lo trovo ingiusto, estendiamolo allora anche a tutto lo scibile passato in TV e al cinema, i grandi film del passato, le vecchie serie TV e tutto quello che ancora adesso gode di una certa popolarita' tra la gente.


Beh, la serie classica di Star Trek e almeno il primo film ("nave stellare statunitense"... ARGH) li farei ridoppiare senza pensarci un attimo :)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 mag 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Bisogna sempre usare il buon senso.
Ridoppiare solo per avere un nuovo sonoro e un linguaggio al passo coi tempi quando invece le immagini restano quello di 20 e passa anni fa' NON ha senso. Se e' cosi' allora, a logica, andrebbe fatto per TUTTI i film e le serie televisive che hanno almeno 20, 30 o 40 anni, fate voi.

Se invece i cartoni hanno subito un adattamento e un doppiaggio SELVAGGI con tagli, censure, e cambi di sceneggiatura come la grande maggioranza di quelli "curati" dalla Manera, allora il ridoppiaggio e' necessario.

Goldrake, Daitan, Conan (Dyn it in questo caso e' stata STRONZA esattamente come D/v) NON necessitavano assolutamente di alcun ridoppiaggio perche' erano gia 'stati eccellentemente doppiati secondo gli STANDARD DELL' EPOCA esattamente come veniva fatto per vari film e telefilm di allora, ne meglio, ne peggio.

Per i puristi sono pieni di "strafalcioni", per la gente comune invece questi sono solo NORMALISSIMI adattamenti, anzi sarebbe auspicabile che anche i nuovi cartoni arrivati dal Giappone venissero doppiati alla vecchia maniera, con un VERO adattamento e non con una mera (e spesso poco chiara) traduzione alla lettera dei dialoghi. Solo cosi' torneranno ad attirare il GRANDE PUBBLICO e non diventeranno sempre piu' un prodotto di nicchia come sta accadendo adesso.





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 mag 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Secondo me dovrebbe essere possibile anche una forma di ridopiaggio "morbido" nel caso in cui gli strafalcioni siano ben limitati. Ad esempio io sto vedendo Daitarn 3 in DVD, sono arrivato a metà serie e al momento non ho trovato strafalcioni tali da rendere incomprensibile la serie. Siccome la guardo con i sottotitoli attivati (per vedere appunto le differenze) a volte mi sorprendo anzi nel notare come i concetti siano gli stessi, ma nel DS siano... più chiari :lol: perché la traduzione letterale fatta nei sottotitoli è arzigogolata.

Comunque da quel che so ci sono nel finale delle battute che hanno alterato il senso della conclusione della storia. Ora, mi chiedo: ha senso ridoppiare TUTTA una serie per qualche battuta del finale? Non si potevano richiamare i doppiatori storici (ancora vivi) per rifare soltanto quelle battute incriminate?

Secondo voi è un'ipotesi balzana?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 mag 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Davide Z ha scritto:
Non si potevano richiamare i doppiatori storici (ancora vivi) per rifare soltanto quelle battute incriminate?

Secondo voi è un'ipotesi balzana?


Sai anche tu che il buon senso in D/v come in Dyn-it non e' di casa...
Tanto piu' che le moderne tecniche di elaborazione del suono si potrebbero inserire le campionature anche di singoli nomi qua' e la' nei dialoghi con ottimi risultati.
A questi interessa solo una cosa, NON PAGARE i diritti del doppiaggio storico alla Mondo o chicchessia per il passaggio televisivo che sono enormemente piu' CARI (a seconda del numero di telespettatori che puo' raggiungere l' emittente) di quelli per l' home video.
Visto che la traccia audio per un programma TV e' una soltanto e per i passaggi sia di Daitan che di Conan e' stata inserita sempre quella con il ridoppiaggio, VAFFANCULO anche a Dyn it.




GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 mag 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Lo so, ma la mia domanda verteva sul principio, anche per togliere argomentazioni a chi dice "il finale di Daitarn era stato cambiato, bisognava ridoppiare TUTTA LA SERIE". Non bastava ridoppiare solo il finale? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 mag 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Ma certo che NON bisognava ridoppiare tutta la serie e lo stesso principio poteva essere applicato benissimo anche a Goldrake. 8)



GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 mag 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Davide Z ha scritto:
Lo so, ma la mia domanda verteva sul principio, anche per togliere argomentazioni a chi dice "il finale di Daitarn era stato cambiato, bisognava ridoppiare TUTTA LA SERIE". Non bastava ridoppiare solo il finale? :wink:


Secondo me, avrai sorpresa nel finale.. sono pronto a scommettere che anche lì le differenze saranno poche, e, rilancio, entrambe fedeli all'originale giapponese..
.. appena ci arrivi, però, fai un bel post di 'confronto', ti prego.. penso che sarà assai utile.

Quanto a Conan.. bah.. anche lì.. che differenze vuoi ci siano?

Mi stavo rileggendo in questi giorni il manga di Nausicaä (per restare in tema Miyazaki); comprai anche la versione tedesca. Bene, ci sono un po' di differenze tra la nostra e quella lì: dove in una si parla di «Giungla Tossica», nell'altra si parla di «Mare della Putrefazione»; nella prima lo scontro è tra i regni di «Tolmekia» e «Dork», nella seconda tra «Torumekia» e «Doruk». Nella prima, i monaci capi della comunità di Dork sono chiamati «bonzi» nell'altra «vescovi».
ecco, credo che le differenze sarebbero un po' queste.. certo, si può preferire la nostra (come io - guarda un po' - faccio), ma siamo lì, no? e così sarà per tutti questi anime, salvo singole battute..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 mag 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Io credo di esser in grado di discernere cosa è fatto bene e cosa è fatto male.
Dunque di capire quando un doppiaggio è "perfettibile" e quando non lo è.

A mio parere quelli di
Goldrake, Daitarn, Lupin, Lady Oscar, Spank, il Tulipano Nero, Holly e Benji, Occhi di Gatto, Heidi, Anna dai Capelli Rossi, Marco, Harlock, ecc. ecc. sono doppiaggi di ottima fattura e non vanno toccati.

Conan invece secondo me fa parte di quei "doppiaggi" fatti un po' alla buona come il primo Jenny la Tennista (quanti erano? in tre?), o come Devilman (quanti erano? in quattro?) che, sebbene presentassero dei caratteri straordinari come voci principali, non erano il massimo (perché poi le voci principali si dovevano smistare anche tutte gli altri personaggi, ed a volte non ci si accorgeva neanche se erano personaggi che sarebbero rimasti o meno) ed era decisamente al di sotto degli standard dell'epoca gestiti ad esempio da Cinitalia, Citiemme, Technosound...

DOVENDOLO FARE, io avrei cambiato solo alcuni anelli sulla colonna d'epoca.

E'vero che i nuovi doppiaggi vengono realizzati soprattutto per ragioni economiche piuttosto che per "scopi artistici" (hahaha!). Ovvero, se dynit è diventata proprietaria dei diritti di messa in onda TV di Daitarn III e di Conan al posto della Doro TV, è "costretta" diciamo così a crearsi un nuovo doppiaggio per fornire alle TV il pacchetto completo.
E' vero anche che se SKY volesse trasmettere CONAN con il doppiaggio storico potrebbe farlo, basterebbe che facesse come la Dynit (che lo fa!) e pagasse sia la Mondo TV per l'audio che dynit per il video. Temo che in questo caso SKY per economia abbia preso il pacchetto completo da Dynit.
Anche Mtv potrebbe farlo, basterebbe che lo sapesse(ed i master in fondo sono anche pronti).

Vero è anche che il canale Cultoons è già predisposto per il doppio audio, per cui attendo piacevoli sorprese.

Bye, Ency.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 mag 2007, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
non sapevo fosse predisposto al doppio audio! ma credo che in quel caso sarà disponibile l'audio jap.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 mag 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 dic 2006, 18:39
Messaggi: 249
Località: Mestre (VE)
Mitokomon ha scritto:
Quanto a Conan.. bah.. anche lì.. che differenze vuoi ci siano?


Per ora ho visto solo la prima puntata, e quindi non sono in grado di fare un report "generale", ma mi è parso che per i dialoghi ci sia stato solo qualche cambiamento sostanziale (in meglio), mentre per la maggior parte vi è una più semplice revisione nell’impostazione delle frasi.
Ad esempio ecco un paio di piccoli estratti (solo alcuni brevissimi confronti a bassa qualità: prima vecchia versione, poi nuova):

Primo incontro tra Conan e Lana (battuta diversa)
Battuta giustamente tolta nel nuovo doppiaggio (non presente nel dialogo giapponese, ma chissà perché inserita nel primo doppiaggio)
Dialogo tra Conan e Lana (impostazione frasi diversa)
Dialogo tra Monsree e il nonno di Conan (impostazione frasi diversa)

Per quanto riguarda il comparto video ed audio, le immagini sono più pulite e luminose rispetto alla vecchia edizione Yamato, quindi è stato effettuato un miglioramento dei master originali. :wink:
Inoltre, sempre rispetto ai dvd Yamato, ho rilevato un ottimo suono stero oltre che per i dialoghi anche per la stessa BGM (BackGround Music) che nella vecchia versione italiana mono alle volte addirittura "spariva". :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 mag 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Devo risentire la puntata, ma in un paio di punti mi è sembrato che la nuova versione di Conan soffrisse un attimo dei consueti difetti di "traduzionismo letterale" esasperato e che la scorrevolezza dei dialoghi non fosse ottimale. E' solo un'impressione, però, quindi non voglio creare panico, aspetto di poter fare un confronto puntuale tra le versioni.

@Mitokomon: andata! quando arriverò alla fine di Daitarn 3 posterò un confronto tra le due versioni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 mag 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
mi è venuta in mente una cosa e magari è capitata solo a me a causa di problemi satellitari . la prima puntata era TUTTA leggermente fuori sync in modo molto evidente :? è capitato solo a me?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Watta Takeo ha scritto:
Ma stavolta il doppiaggio vecchio lo mettono o no? Altrimenti che vadano di nuovo affanculo. Lo scrivo di gusto...


Posso chiederti allora come mai non hai comprato ai tempi i dvd Yamato, che avevano anche una discreta qualità? La Dynit oltrettutto ha sempre pubblicato (con l'unica eccezione di King Arthur) serie storiche con doppiaggi storici, quindi non vedo proprio perchè si debba continuamente polemizzare su questa cosa.
Secondo me qui troppe persone polemizzano solo per il gusto di farlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Ma King Arthur e Sandybell (e Lovely Sara) uscirono per accordi presi dalla vecchia gestione (voisapetechi) con Mediaset... dunque non contano.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
L_Gringo ha scritto:
La Dynit oltrettutto ha sempre pubblicato (con l'unica eccezione di King Arthur) serie storiche con doppiaggi storici, quindi non vedo proprio perchè si debba continuamente polemizzare su questa cosa.
Secondo me qui troppe persone polemizzano solo per il gusto di farlo.



Se una serie storica viene trasmessa in TV puo' essere vista anche da tutte quelle persone NON appassionate di Cartoni giapponesi che avevano gia' avuto modo di vederla decenni fa', piu' tante altre ancora. Un numero di telespettatori enormemente superiore a quello degli appassionati di animazione che comprano di solito le serie in DVD.

Ecco perche', per un sostenitore dei DS e' molto, ma molto piu' importante che il DS sia presente in un passaggio TV invece che in un edizione in DVD.

Dunque anche per me Dyn-it si puo' tenere i DVD di Daitan e Conan, come segno di protesta, a meno che non rimettano il DS nei passaggi TV.




GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it