Allora, il precedente post, oltre che fatto per dire la mia, era di ribattuta soprattutto ai post di Lasermanya.
Per quanto riguarda invece il post di Giorgio,
Giorgio ha scritto:
Se i doppiaggi nuovi che certi desiderano venissero fatti solo per l'edizione in dvd benissimo, nessun problema. Ma poiche' questi vengono anche imposti in tv a discapito di quelli vecchi ricordati con affetto da tanti che, pur non essendo necessariamente appassionati di animazione giapponese, amano certi titoli e sono legati a certe voci e a certe sigle, allora mi irrito e manifesto tolleranza zero. E l'esempio di Daitarn III mi pare avermi gia' dato ragione, per non parlare di tutti i ridoppiaggi eseguiti da Mediaset.
Generalmente trovo che i cartoni animati ridoppiati debbano andare in onda col nuovo doppiaggio (fatto a modino, s'intende) nei casi in cui quello vecchio abbia delle pecche sull'adattamento (Daitarn poteva andare bene anche col doppiaggio vecchio, Conan probabilmente no, e tra l'altro sembra che la Dynit abbia fatto un ottimo lavoro, stando a sentire i commenti di chi ha visto i primi episodi su Cultoon). Essendo però Cultoon un canale su Sky partito con l'intenzione di catturare principalmente spettatori di una certa età, che vogliono rivedersi i cartoni animati della loro infanzia, il doppiaggio da trasmettere per Conan poteva essere benissimo anche quello vecchio.
Insomma, la penso diversamente da Giorgio, che pretende sempre e comunque la messa in onda del doppiaggio storico, però concordo con lui sul fatto che in alcuni casi era meglio se mandavano in onda quello.
Giorgio ha scritto:
Se uno vuole difendere veramente i vecchi doppiaggi non dovrebbe stare a fare i complimenti per quelli nuovi, incentivando cosi' il proliferare di questa triste realta',
Invece sono del tutto contrario a questo ragionamento. Se un doppiaggio mi piace, perchè devo dire il contrario? Personalmente, quando critico qualcosa lo faccio perchè veramente quella cosa non mi piace, e non per partito preso. Tra l'altro, mi sembra che i ridoppiaggi hanno continuato a farli anche quando quelli precedenti erano stati criticati e di molto (della serie si conta come il due di picche in molti -quasi tutti i- casi).