Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 14:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab 28 apr 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 8 gen 2007, 20:20
Messaggi: 287
Località: Coconino County
Qualcuno potrebbe postare il testo della 4^ canzone del CD Al tempo delle Mele Verdi... sigle e provini inediti di Mitzi Amoroso, Corrado Castellari ed altri autori? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
A proposito del CD, che ho ascoltato domenica e ieri...

Mi togliete una curiosità? Come mai è stato presentato come "inediti delle Mele Verdi" e poi il 90% sono provini di Corrado Castellari che fa le voci anche in falsetto per indicare alle bambine la linea da seguire nella canzone?

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
veramente si è parlato di "Sigle e provini inediti di Mitzi Amoroso, corrado castellari e altri autori" come anche riportato sulla copertina del cd.
Castellari si è quasi sempre occupato della musica, Mitzi dei testi, gli altri autori non so... in ogni caso è ovvio che ci sia la voce di castellari.
Poi robottino e al tempo delle mele verdi sono inediti completi, mi sembra.

che non ti piaccia poi è un'altro discorso. :?

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
queenhimika ha scritto:
che non ti piaccia poi è un'altro discorso. :?


Dove hai letto che io abbia affermato che non mi piace, scusa? :evil:

Ho solo chiesto... poichè mi aspettavo ci fossero più le "bambine"... ed ho solo fatto una domanda... non ho giudicato, nè fatto affermazione alcuna...

Per inciso, salvo un paio di pezzi, il cd mi piace e molto..

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 7 feb 2005, 14:18
Messaggi: 384
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
A proposito del CD, che ho ascoltato domenica e ieri...

Mi togliete una curiosità? Come mai è stato presentato come "inediti delle Mele Verdi" e poi il 90% sono provini di Corrado Castellari che fa le voci anche in falsetto per indicare alle bambine la linea da seguire nella canzone?


E' una cosa che, come sai, ho notato anche io e ho già commentato con te.
Queenimika ha scritto:
veramente si è parlato di "Sigle e provini inediti di Mitzi Amoroso, corrado castellari e altri autori" come anche riportato sulla copertina del cd.
Castellari si è quasi sempre occupato della musica, Mitzi dei testi, gli altri autori non so... in ogni caso è ovvio che ci sia la voce di castellari.
Poi robottino e al tempo delle mele verdi sono inediti completi, mi sembra.
che non ti piaccia poi è un'altro discorso


Non è che vogliamo far una critica a Castellari come musicista, ci mancherebbe altro,solo sottolineare che ci sarebbe piaciuto sentire magari qualche provino delle bambine,alternati a quelli eseguiti dal maestro.E' venuto un cd un pò monotono,su questo piano.Ma non so,onestamente, neppure se siano reperibili i provini che intenda io, se siano ancora conservati o se proprio si è scelto di non usarli.Tutto qui

_________________
D'Avena bagnata, D'Avena fortunata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
No, non ci sono "provini" come quelli che intendi tu, che io sappia.

Perché quelli che Castellari realizzava ed inviava per l'approvazione sono proprio quelli contenuti nel CD.

Solo una volta che la canzone veniva accettata si passava alla produzione vera e propria in studio, con l'arrangiamento e la registrazione di tutti gli strumenti e l'aggiunta dei cori.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
No, non ci sono "provini" come quelli che intendi tu, che io sappia.

Perché quelli che Castellari realizzava ed inviava per l'approvazione sono proprio quelli contenuti nel CD.

Solo una volta che la canzone veniva accettata si passava alla produzione vera e propria in studio, con l'arrangiamento e la registrazione di tutti gli strumenti e l'aggiunta dei cori.


Perfetto, quindi per me resta un cd con gli inediti di Castellari (ed al più di Mitzi Amoroso essendo suoi i testi), ma NON delle Mele Verdi...

Che poi mi piaccia ugualmente, come già detto, è un altro conto...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ho separato i messaggi sul CD da quelli sul pranzo con le Mele Verdi.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Hiroshi ha scritto:
Ho separato i messaggi sul CD da quelli sul pranzo con le Mele Verdi.


Grazie :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Bella la copertina e il libretto interno... ad eccezione del brano "La mela verde", il contenuto di questo CD non mi piace proprio... non mi piace il fatto che si sia voluto emulare il brano commemorativo dei Cavalieri del Re, con una brutta copia quale "Al tempo delle Mele Verdi"... ma ce n'era proprio bisogno? A mio avviso "La mela verde" bastava come brano celebrativo ed era molto più attinente...! Spero che non si vogliano fare dei brani di questo tipo per ogni futuro CD autoprodotto... :?
Di tutti i provini non me ne piace neppure uno... sì ok... sapevo già a cosa andavo incontro quando ho deciso di acquistare anch'io una copia del CD, quindi nessuno stupore in particolare...
Inoltre, non mi piace l'idea che si sia utilizzata la base di "Angeli" (un brano che peraltro trovo bellissimo) per realizzare "La canzone delle Mele Verdi"... anche in questo caso: ce n'era proprio bisogno?
Infine, ma non esistono altri brani inediti delle Mele Verdi??? Per quale motivo non sono stati inclusi nel CD?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io sono ancora colpito dal testo alternativo di "Mademoiselle Ann"
Credete ci sia modo di recuperare i testi preliminari di Mitzi?

Quelli di cui ci ha parlato Castellari, che ha detto che gli arrivavano 3 o 4 fogli protocollo, da Mitzi, con testi lunghissimi, da cui poi lui traeva il testo per i 3 minuti del brano.

Tutto sommato il CD è un bel documento, piacevole e orecchiabile e i certi casi pure interessante (il testo della "Pricipessa Sapphire" :lol: . Lo trovo eccezionale).

Certo non è un CD che possa avere una grande distribuzione, è molto di nicchia, ma per i fans delle sigle storiche è un bel esempio di COME si fanno le sigle

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Personalmente trovo che sia un bel prodotto.

Certamente è meno da "ascolto" rispetto a quello dei CdR e sicuramente è rivolto maggiormente agli appassionati delle sigle, ma l'ho comunque ascoltato (svariate volte) molto volentieri e l'ho trovato a suo modo affascinante, proprio xchè ha il gusto del provino, del lavoro preliminare.

Angeli mi piace, ma in effetti l'ho trovata un po' di troppo.
Come pure l'operazione su "Al tempo delle Mele Verdi": bello, ho pianto anche stavolta, ma non vorrei che in effetti si facesse un lavoro simile per ogni CD futuro.

Poi non me ne vogliano gli autori, ma a me "Robottino" non piace.
Saranno i suoni, sarà il testo... l'interpretazione è anche gradevole, ma davvero questa sigla non mi convince.

Per il resto devo dire che l'ho davvero gradito molto e quindi ancora complimenti a tutti.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Fa.Gian. ha scritto:
il testo della "Pricipessa Sapphire" :lol: . Lo trovo eccezionale


Come si può fare per trascriverlo?

"WUOKKIN" sarà scrivibile in Walking oppure è traslitterabile in "Uokkin'"?

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Dove hai letto che io abbia affermato che non mi piace, scusa? :evil:

Ho solo chiesto... poichè mi aspettavo ci fossero più le "bambine"... ed ho solo fatto una domanda... non ho giudicato, nè fatto affermazione alcuna...

Io adesso non riuscirei a ritrovare in che topic, ma mi ricordo che era stata spiegata chiaramente questa cosa da Mauro prima della produzione del cd e cioè che i provini non erano cantati dalle Mele, ma da Corrado e solo quando venivano scelti entravano in gioco le Mele. Se ne è discusso anche per la scelta del titolo, cioè non sono cose scoperte dopo aver comprato il cd.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
A me il CD piace molto :D

La prima volta che ho sentito alcuni di questi provini mi sono entusiasmato subito. Sono istantanee del processo creativo che produsse le nostre sigle, emerse inaspettatamente da un passato mai neanche immaginato. Gemme che gia' contengono in nuce la magia delle versioni originali. E mi piacciono sia quando testi, musiche e arrangiamenti sono praticamente definitivi, sia quando (e forse ancora di piu') differiscono in parte dalle versioni che conosciamo. Mi divertono gli assoli abbozzati, il doppio senso nel provino di Flash... Gordon... Flash, "le rotaie?" e "i vagoni?" finalmente comprensibili ne Gli gnomi delle montagne. E mi piace molto la voce di Corrado che, sempre presente anche nelle sigle, mi suona ben familiare in tutti i suoi provini. :P

L'entusiasmo suscitato dal primo ascolto dei provini non e' certo diminuito col tempo, ma ha motivato l'impegno nella produzione del CD, la faticosa ricerca dei provini mancanti e si e' rafforzato con la soddisfazione di aver portato alla luce anche Ikkyusan e Mademoiselle Anne (grazie Massimo!). Addirittura Ikkyusan mi piace molto di piu' ora grazie al provino.

Poi La Mela Verde, che io praticamente non conoscevo, e che assolutamente meritava una pubblicazione. Qui bisogna ringraziare Riccardo.

Infine mi piacciono pure le canzoni nuove. La canzone delle Mele Verdi mi piace proprio e rifaccio anche qui i complimenti a Mauro per il testo. La musica mi piace molto e il fatto che sia stata scritta per Angeli non mi turba affatto, considerato poi che ha ispirato il nuovo testo. Considero infine Al tempo delle Mele Verdi una bonus track, che mi piace ascoltare ogni volta. Anzi, di solito si becca qualche repeat :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
mi aspettavo ci fossero più le "bambine"...


Non hai mai ascoltato le anteprime dei provini in rete? :o :o :o

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Se canta solo Castellari, allora questo cd potrebbe piacermi... :P

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
dunque, io l'ho ascoltato solo poco fa. Ammetto che alcune canzoni non mi hanno convinto molto, però nonostante tutto è un cd carinissimo. :)
Ho apprezzato molto L'Isola del tesoro mentre Chobin non mi ha colpito particolarmente.

mi ha spiazzato completamente La principessa Sapphire. Quando è partita la musica ci ho messo un pò a capire che era lei :lol:
strana Mademoiselle Anne con quel testo. Chissà come sarebbe uscita se cantata dalle Mele Verdi :)

ora me lo riascolto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Corrado Castellari che fa le voci anche in falsetto

quella in falsetto non è la sua voce, ma è di silvio pozzoli, in mademoiselle anne, se non erro... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
Si, è Pozzoli. C'è scritto anche nel libretto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
non ho il cd e non lo posso giudicare nella sua totalita', ho solo ricevuto qualche mp3. Il cd me lo darete quando potremo vederci.
sono curioso di sentire i provini di castellari
Le canzoni che ho sentito mi hanno deluso, e in alcuni punti anche imbarazzato per i testi brutti e la musica. Il meadley è orrendo mi dispiace dirlo, è inascoltabile, non pretendo chissà cosa, ma che almeno ci sia qualche canzone da sentire in macchina si. Ma non ce ne sono. Robottino è carina, la salvo anche se non è ai livelli delle vecchie glorie
La mela verde mi sembra un misto tra il carletto di Corrado (Mantoni) e La donna riccia di Modugno.
Ma è una canzone carina per i bambini.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Sono d'accordo con Fa.Gian che ha definito il CD un "documento".

E' quello che è. Non è un CD da ascoltare. E' un CD che raccoglie dei provini inediti che altrimenti sarebbero andati persi. Una testimonianza del processo creativo che stava dietro ad una sigla.

Mi sembra ovvio che molte delle versioni raccolte sul CD impallidiscano a confronto delle versioni finali. Anzi, talvolta può sembrare impossibile che da quegli abbozzi siano venute fuori le piccole perle di arrangiamento che alla fine sono le canzoni delle Mele Verdi.

Però proviamo a fare il gioco inverso: il provino di Chobin non mi dice molto. Ma chissà cosa sarebbe diventato SE fosse stato scelto ed arrangiato completamente...

Inoltre, questi sono i provini che l'Olimpio Petrossi di turno aveva da ascoltare, insieme a quelli analoghi di Riccado e Douglas, magari, e che doveva giudicare per stabilire quale fosse il più consono al cartone "commissionante".

Questa persona doveva saper "vedere" dentro questi quattro accordi, due strumenti e un po' di rumori COSa sarebbe diventata la canzone, giudicarne la "bellezza" attraverso quel poco che aveva.

Se penso che, almeno per quanto riguarda me, nella maggioranza dei casi trovo che il provino che ha vinto la "gara" fosse il più adatto (non necessariamente il più bello in senso assoluto), anche in "scontri" che tecnicamente non avevano paragone, come il provino di Zara per Mademoiselle Anne, che rispetto a quello delle Mele Verdi, beh, era estremamente più definito...

... non posso che non ammirare l'acume e la competenza di chi svolgeva questo lavoro. Probabilmente conosceva così bene il settore e i musicisti con cui lavorava da saper intuire come sarebbe venuta fuori la canzone intera dal semplice provino.

Io trovo la cosa molto affascinante.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 8 gen 2007, 20:20
Messaggi: 287
Località: Coconino County
Uh, che figata!
Senza manco muovermi ho aperto un topic! 8)

Devo procurarmi la versione definitiva di Spazio12, che non avevo mai sentito in vita e che mi garba un bel po'!

E mentre aspetto ancora il testo di Sapphire, vi racconto il flash che mi è venuto ascoltandola: in pratica mi sono visto questi due tizi suonare, seduti su sedie di paglia, sotto un portico di campagna.
Uno con la classica chitarra classica (!), che fa il classico (!!) accompagnamento, l'altro con una scopa, che mima gli assoli che fa con la bocca.

Che trip! :rock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
a me è piaciuto molto,molto bello dvvero :D
anke se ammetto ke ho fatto un pò il confronto con quello dei CDR e noto ke quest'ultimo ha una qualità sonora maggiore
attendo con ansia quello dei Fratelli Balestra :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 mag 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 lug 2005, 12:35
Messaggi: 411
Località: Avezzano (AQ)
a me è piaciuto molto, è proprio quello che volevo e che mi aspettavo: provini con qualche inedito quà e là :D

però ad esempio non ho capito cosa c'entra la principessa sapphire con le mele verdi, cioè è stata inserita solo perchè è di Castellari altrimenti non mi pare sia stata cantata dalle mele verdi... :roll:

cmq molto bello!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it