Negli anni 80, era assai facile diventare famosi attraverso una canzonetta, molto più complicato invece era riuscire a diventarlo grazie ad un programma televisivo. Tanti sono i personaggi che si sono proposti come presentatori, magari per un breve periodo, pochi sono quelli che a quel periodo sono sopravvissuti, riuscendo a realizzare il proprio sogno.
In particolare, a differenza di oggi, un settore piuttosto vivo da questo punto di vista, era la tv dei ragazzi, vero e proprio trampolino di lancio per provare a sfondare nel mondo della tv.
I conduttori di questo genere di programma, diventavano in breve tempo dei veri e propri beniamini per quello che sarebbe stato il pubblico televisivo del futuro.
Tra i tanti volti che ci hanno tenuto compagnia in quel periodo, uno spicca su tutti, quelli di Manuela Blanchard, conduttrice di Bim Bum Bam al fianco di Paolo Bonolis.
Eccovi la sua storia.
manuelabeillard Manuela Blanchard Beillard nasce a Milano il 25 maggio 1959. All'età di nove anni inizia a seguire i primi corsi di yoga, attività che l'affascina non poco. A sedici anni è la volta del karate Sankukai. Inizia un percorso di evoluzione interiore seguendo per sette anni i gruppi di Gurdjieff e i seminari del Maestro Henry Plée a Parigi.
Negli anni 70 frequenta i corsi di Psicodinamica con Francesco Ciaramelli e Dede Riva, parte per l’India per studiare il buddismo tibetano alla Library di Dharamsala. Prosegue il cammino approfondendo la pratica del Soto Zen in Italia e in Francia con diversi maestri tra i quali il monaco vietnamita Thich Nhath Hahn. Studia con lo sciamano peruviano Hernan Huarache Mamani il massaggio e il pensiero andino. Frequenta per quattro anni i corsi di formazione della Healing Wisdom di Ron Young e i seminari Panayiota Attheshlis figlia di Stylianos detto Daskalos e dello psicologo Rick Jarow.
Al contempo sviluppa un certo interesse anche per il mondo dello spettacolo: decide così di iscriversi ad un corso di recitazione e dizione presso l'Accademia dei Filodrammatici di Milano.
Si diploma è dopo qualche esperienza in teatro nel 1983 viene scelta come valletta per un quiz condotto da Pippo Baudo su Rete 4, Un milione al secondo.
Grazie a quest'esperienze nel 1985, entra nel cast di Bim Bum Bam, sostituendo Licia Colò. Ne conduce ben cinque edizioni insieme a Uan e Paolo Bonolis.
All'inizio del 1990 si prende una breve pausa, nel corso della quale viene sostituita da Carlo Sacchetti (oggi autore televisivo), Debora Magnaghi e Carlotta Pisoni Brambilla (oggi conduttrici di televendite). Torna, sempre nello stesso anno, che sarà l'ultimo per lei.
Le sue assenza dovute alla sua passine per lo studio, la portano a diplomarsi presso l'Université Europeenne Jean Monnet di Bruxelles, in naturopatia.
Dopo questo, a sorpresa, decide di abbandonare il mondo dello spettacolo per dedicarsi all'altra sua attività quella di insegnante di Shaolin Quan e Tai ji Quan, che portava avanti con successo già dal 1983.
Consegue anche specializzazione in psicoanalasi, psicodinamica e guarigione spirituale.
Attualmente lavora come terapeuta per il riequilibrio bioenergetico nel centro di terapie naturali Arca di Milano in equipe con medici e psicologi.
Una carriera la sua totalmente spiazzante e lontana da ogni clichè, che vorrebbe gli attori e conduttori schiavi dell'apparenza e desiderosi di esserci ad ogni costo. Un bell'esempio il suo di equilibrio tra amore per lo spettacolo e coltivazione del sè, nel senso più ampio del termine.
Tra tutte le cosiddette meteore di cui mi sono occupato, lei è quella dal percorso professionale più interessante.
Ed è per questo motivo che prima o poi mi auguro di rivederla in tv, magari in una veste del tutto inedita.
http://avanguard.splinder.com/post/8630 ... ANNI+DOPO..
SEFORA
<IO POSSIEDO UNA INTERVISTA MOLTO INTERESSANTE SU MANUELA MA NON RIESCO A METTERLA ONLINE>