Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 7:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 727 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Fa.Gian. ha scritto:
È uscito il primo di tre DVD, ma non sono mai usciti gli altri due

Ai fans ancora brucia 8e ci credo)


I DVD erano 4.

Peggio ancora.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
mettila così:
Più soldi risparmiati :wink:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Beh, questa è l'ennesima dimostrazione che quello che producono ed (eventualmente) esce sul mercato non è per i consumatori, ma solo una specie di capriccio personale.
Secondo me queste persone si fregiano di aver fatto uscire questo e quello ed ANCHE di NON aver fatto uscire questo e quello.

Se a queste persone (buffoni!) gliene fosse importato qualcosa dei CONSUMATORI, si sarebbero messe d'accordo alla fine per realizzare il prodotto, e poi buonanotte al secchio, ognuno per la sua strada.

Ricorda esattamente lo stesso strappo avvenuto con MondoTV.

Il che mi dice chiaramente che D/Visual tutta ed in particolare la figura del buffone di corte Federico Colpi è pericolosa.
Se Goldrake andasse male (come speriamo) potrebbe decidere che l'Italia non si "merita" i cartoni animati basati sulle opere di Nagai...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Ieri pomeriggio a Pinocchio su Radio Deejay quando ho acceso stavano parlando del film su La donna bionica e subito dopo hanno parlato dell'uscita del DVD di Goldrake, solo un accenno ma su un'emittente del genere è una grossa pubblicità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
hanno fatto anke un articolo sul www.tgcom.it , ne hanno fatto una bella pubblicità,ma non hanno detto ke fa cag...ehm scusate,io direi xkè ognuno di noi non invia una email a tgcom per spiegare che il nuovo doppiaggio non ci piace e non ci piacerà mai? sono sicuro ke daranno risalto alla cosa se vedono ke siamo in tanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Oggi su Animeclick è apparsa una recensione molto positiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Vari tentativi di farsi pubblicità.
Solite cose all'italiana dove le parole contano più dei fatti...

Che pena. :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: ven 18 giu 2004, 11:58
Messaggi: 335
Il grande ritorno di Goldrake!
Esce in dvd e presto forse in tv

Un giorno come tanti di un solito aprile di fine anni Settanta, la televisione di Stato manda in onda un programma che rivoluzionerà per sempre la storia della tv, cambiando radicalmente le abitudini dei ragazzi e in qualche modo influenzando una generazione e mezza: Goldrake sbarca in Italia. Ora, a 29 anni di distanza finalmente il robot più amato di sempre sbarca in dvd: con la promessa di tornare al più presto in onda.
Il 4 aprile 1978 fu una data storica per la televisione italiana. Sull’allora Seconda Rete (così era chiamata Rai 2), all’interno del programma contenitore “Buonasera con…”, la fatina bionda della televisione, Maria Giovanna Elmi, annunciò la prima puntata di Atlas Ufo Robot. Il cartone animato, realizzato da Go Nagai, uno dei più famosi autori giapponesi di manga, rappresentò una vera e propria rivoluzione epocale. Azione, combattimenti spaziali, tragedie individuali, lotte contro l’invasore alieno, presero improvvisamente il posto delle gag firmate Hanna e Barbera o Warner Bros e sostituirono la visione rassicurante e politicamente corretta delle produzioni disneyane con atmosfere più impegnate e personaggi dotati di uno spessore psicologico mai visto. Il successo fu enorme. La “Goldrakemania”, come la chiamarono alcuni giornali dell’epoca, dilagò inarrestabile al punto tale da diventare moda, fenomeno di costume. Gadget di ogni tipo con l’immagine di Goldrake (dalle figurine ai modellini in scala) invasero il mercato, mentre termini come alabarda spaziale e maglio perforante entrarono, quasi di diritto, nel vocabolario dei bambini del tempo.
La reazione di psicologi, associazioni di genitori e anche politici però non si fece attendere e culminò in un’interpellanza parlamentare promossa dall’allora deputato del Partito di Unità Proletaria Silverio Corvisieri. Il cartone animato fu giudicato diseducativo, violento (erano gli anni caldi delle Brigate Rosse e del sequestro di Aldo Moro) tant’è che un gruppo di genitori di Imola, nell’aprile del 1980, inviò addirittura un esposto pubblico agli allora Ministri delle Poste e Telecomunicazioni e della Pubblica Istruzione. Tale atteggiamento, viziato da una profonda ignoranza del cartone animato che invece esaltava in maniera chiara sentimenti quali l’amicizia, la collaborazione, la lotta del bene contro il male, ebbe come conseguenza la rinuncia, da parte della Rai, a programmare ancora serie robotiche. Queste trovarono così terreno fertile nelle allora nascenti tv private che, proprio sui cartoni animati giapponesi, costruirono buona parte del loro successo.
Goldrake però aveva ormai fatto breccia nel cuore dei telespettatori diventando l’icona di milioni di ragazzi. Un mito accresciuto dal fatto che, per problemi legati ai diritti, le puntate della serie televisiva non furono mai trasposte su Vhs ufficiali e, ad un certo punto, cessarono di essere trasmesse anche dalle tv locali.
La notizia della pubblicazione in Dvd dell’intera serie televisiva (compresi tre episodi mai andati in onda sulla Rai) da parte di d/visual assume dunque un sapore del tutto particolare perché, dopo quasi trent’anni di attesa, tutti gli appassionati possono riscoprire emozioni e sensazioni che il tempo non è mai riuscito a cancellare. La Special Edition di Ufo Robot Goldrake è caratterizzata da materiale video completamente rimasterizzato e ripulito alla fonte con un processo tecnologicamente all’avanguardia che ha saputo ridonare alle pellicole originali una nuova vita. Analoga cura è stata riservata al doppiaggio, rivisto e integrato in alcuni passaggi per produrre un lavoro di traduzione corretto e privo di incongruenze. Le voci sono ancora quelle storiche e straordinarie di Romano Malaspina/Actarus e Rosalinda Galli/Venusia cui si affiancano, tra le altre, quelle nuove dei bravissimi Oliviero Dinelli/Rigel e Gil Baroni/Boss. Senza dimenticare ovviamente le sigle originali (“Ufo Robot”, “Shooting Star” e “Goldrake”) firmate da Vince Tempera e Luigi Alberelli che all’epoca scalarono l’Hit Parade superando canzoni immortali come “Stayin’ Alive” dei Bee Gees o “Generale” di Francesco De Gregori. Un’edizione davvero speciale da tutti i punti di vista quindi, capace di restituire finalmente agli appassionati una serie che ha profondamente segnato l’immaginario di un’intera generazione e che, si racconta, potrebbe essere nuovamente trasmessa anche in televisione. Chissà, magari proprio l’anno prossimo in occasione dei trent’anni di Goldrake in Italia.



http://www.tgcom.mediaset.it/television ... 1837.shtml
SEFORA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Cita:
Analoga cura è stata riservata al doppiaggio, rivisto e integrato in alcuni passaggi per produrre un lavoro di traduzione corretto e privo di incongruenze.
Buffoni!

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mag 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Enciclopedia ha scritto:
Cita:
Analoga cura è stata riservata al doppiaggio, rivisto e integrato in alcuni passaggi per produrre un lavoro di traduzione corretto e privo di incongruenze.
Buffoni!

Quoto e aggiungo: ipocriti, bugiardi e mentecatti... :roll:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
SEFORA ha scritto:
Il cartone animato fu giudicato diseducativo, violento (erano gli anni caldi delle Brigate Rosse e del sequestro di Aldo Moro) tant’è che un gruppo di genitori di Imola, nell’aprile del 1980, inviò addirittura un esposto pubblico agli allora Ministri delle Poste e Telecomunicazioni e della Pubblica Istruzione. Tale atteggiamento, viziato da una profonda ignoranza del cartone animato che invece esaltava in maniera chiara sentimenti quali l’amicizia, la collaborazione, la lotta del bene contro il male, ebbe come conseguenza la rinuncia, da parte della Rai, a programmare ancora serie robotiche.

http://www.tgcom.mediaset.it/television ... 1837.shtml
SEFORA


Dopo quasi 30 anni almeno su questo la verità è venuta fuori!!! Speriamo di non attendere altri 30 anni per il doppiaggio storico!!!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Davide Z ha scritto:
Per ciò che riguarda il forum francese mi ha molto colpito questo passaggio:

"If that is the case with the VI of 1978 which was very close to VO, then I think the VF of 1978 stands no chance of ever appearing on official DVDs!!!!!"

Praticamente questo utente fa una riflessione che trovo molto corretta: se l'edizione italiana storica, che era molto vicina a quella originale, è stata esclusa dai DVD d/visual perché "imprecisa", non c'è praticamente speranza che in futuro venga incluso, per l'edizione d'oltralpe, il doppiaggio francese storico, che presentava alcune sensibili differenze rispetto al testo giapponese (il libro di Alessandro Montosi su "Goldrake", più volte citato anche in questa discussione, fornisce utili informazioni a riguardo).


Chi ha scritto sul forum francese si chiama Gerdha, una lombarda che conosce il giapponese e ha realizzato la traduzione per i sottotitoli italiani dei 3 episodi inediti di Goldrake presenti in una cosiddetta versione 'pirata'.

Lei ha scritto sul sito dei fan di Go Nagai una scheda dove ci dice che
'L’edizione italiana del 1978 di Grendizer è generalmente molto accurata e in ogni modo rispetta sempre il significato dell’anime e la sua storia. Di ciò deve essere pertanto dato merito ai traduttori e adattatori dell’epoca, come pure alla RAI che non appose censure di alcun tipo alla trasmissione delle puntate (diversamente da ciò che accadde
alla versione francese ad opera di Antenne 2)'

http://www.nagaifans.it/Goldrake/Analisi/Analisi.pdf

Non ci sono parole, altro che correzioni da apportare con un nuovo doppiaggio, che delusione la D/visual.

E poi una cosa che non capisco: perchè non fare una sola edizione per il mercato europeo dei dvd di Goldrake inserendo i 3 doppiaggi storici originali (giapponese, italiano, francese) e le due tracce di sottotitoli italiani e francesi ?

Non avrebbero risparmiato soldi stampando una volta sola i dvd ?
L'operazione di certo avrebbe meritato l'apprezzamento di tutti i fan con conseguente successo del prodotto e ritorno economico indiscutibile.

http://xl.repubblica.it/dettagliospecia ... f=rephpsp2

Consoliamoci con la videointervista a Go Nagai e un'articolo di Luca Raffaelli


Scusa Davide, dove hai letto la recensione positiva su Animeclick ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 4:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Bella intervista! Luca Raffaelli si conferma il numero 1!!!!
Molto interessante la parte dove illustra analogie tra occidente e oriente

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Rosario ha scritto:
Non avrebbero risparmiato soldi stampando una volta sola i dvd ?

NON CE LE HANNO !!!!!!!!!!!!

In Francia stavano uscendo i cofanetti della Declic (interrotti al secondo di 3), e Colpi gli ha fatto causa, insultandoli pubblicamente con la solita storia dei pirati, che divulgano materiale pirata e oscenamente sbagliato, irrispettoso dell'opera originale

In Italia ha fatto lo stesso con la Mondo Enrtertainement, e ora entrambi, legalmente riconosciuti proprietari delle traccie AUDIO storiche, non gliele cedono nemmeno morti.

È per questo che sul sito d/visual si leggono proclami sulle loro "riscostruzioni filologiche", sulla loro "maggiore fedeltà" e deliri simili

È per questo che, quando i fans gli dicono che avrebbero preferito la vecchia traccia, coi suoi piccoli difetti, loro rispondono che la colpa è dei Giapponesi che (dopo 30 anni di diatribe interne) sono diventati i paladini dell'arte di Go Nagai.

Non ci sono "se" e non ci sono "ma"
In Italia e in Francia nessuno vuole Grendaizer", ma "Goldorak" e "Goldrake"
Non averli fatti così, ha fatto felice qualche purista del menga, ma è innegabile che per questa gente andavano bene anche i DVD giapponesi

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Fa.Gian. ha scritto:
Non ci sono "se" e non ci sono "ma"
In Italia e in Francia nessuno vuole Grendaizer", ma "Goldorak" e "Goldrake"
Non averli fatti così, ha fatto felice qualche purista del menga, ma è innegabile che per questa gente andavano bene anche i DVD giapponesi


Ovviamente sono del tutto d'accordo.
E sto leggendo dappertutto che c'è sempre più gente delusa da questi dvd.

In realtà la logica umana suggerisce senza troppi fronzoli i modi nei quali potevano essere editati questi dvd di Goldrake e soprattutto il fatto che fossero BASILARI doppiaggio storico e sottotitoli, specie per una edizione strombazzata per anni come definitiva.

Fortunatamente, a parte i soliti soggetti citati da Fa.Gian, che comprendono in larga parte gente che non è cresciuta con Goldrake e che crede alle balle del Colpi, quindi non fa testo, tutta la gente NORMALE storce il naso di fronte a questi dvd.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Davide_Z, probabilmente ho capito male cosa intendevi dire.
Sembra quasi che chi non è cresciuto con Goldrake o chi crede a ciò che dice la D/Visual non possa giudicare obiettivamente i dvd. Se si volesse far passare per vera questa affermazione, sarebbe ugualmente difficile poter dimostrare che invece chi è cresciuto con Goldrake e chi non crede a ciò che dice la D/Visual sia effettivamente obiettivo nel suo giudizio sui dvd.

Comunque, è evidente che chi non è particolarmente legato al doppiaggio storico ne possa fare anche a meno tranquillamente.
Invece penso che anche chi voleva il doppiaggio storico e crede al motivo esposto dalla D/Visual per la sua assenza, storca ugualmente il naso di fronte a questi dvd. Perchè in definitva il doppiaggio storico non c'è. Se uno i dvd senza il doppiaggio storico non li vuole comprare, non li compra. Non è che pensa "se il DS non c'era perchè non avevano voluto metterlo, allora non li compravo, ma siccome il DS non c'è perchè non hanno proprio potuto metterlo, allora la D/Visual è scusata e li compro".
Quindi, secondo me per Colpi va ancora peggio di come l'hai messa tu.

Poi, riguardo al fatto che la D/Visual si è stancata di ricevere continuamente critiche perchè può fare poco, essendo l'ultima ruota del carro (viene dopo la Toei e la Dynamic), allora è anche vero che non si merita i complimenti che riceve (qualcuno c'è che glieli fa), in quanto seguendo il loro ragionamento, bisognerebbe complimentarsi più che altro con la Toei e la Dynamic.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Fa.Gian. ha scritto:
In Francia stavano uscendo i cofanetti della Declic (interrotti al secondo di 3), e Colpi gli ha fatto causa, insultandoli pubblicamente con la solita storia dei pirati, che divulgano materiale pirata e oscenamente sbagliato, irrispettoso dell'opera originale

Piccola correzione: il terzo è uscito, ma ne sono stati stampati pochissimi perché c'è stato il blocco del Buffone. L'ho avuto per le mani ed era divertentissimo il contenuto speciale legato alla ripresa in fumetteria dell'uscita dei primi due cofanetti. La gente era in adorazione.
Peccato che non c'era una webcam sul Buffone che probabilmente rodeva...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Dovremo chiedere a real TV, se avesse qualche ripresa delle telecamere di sorveglianza, per vedere se anche quella ripresa saltasse fuori :P

@ Bruno B:
Nessuno qua sta dicendo che i DVD sono di qualità scadente
Stiamo dicendo che la considerazione, mostrata verso i fans storici, è mediocre, se non nulla

La cosa che ci fa incavolare è il fatto che le nuove leve sembra DEBBANO conoscere Goldrake con adattamenti pari a quelli delle altre serie moderne, e che la traccia storica non la devono conoscere, perchè sbagliata, irrispettosa e corrotta.

Avessero il buon gusto di dire che non l'hanno messa perchè sono idioti e si sono preclusi la possibilità di accordarsi coi detentori dei diritti, sarebbe stato meglio, e anche i "girellari" come me, avrebbero capito e ingoiato il boccone (non parlo per i Francesi, però :wink: )

Allo stato attuale, la d/visual, crede di poterci far passare per scemi (come definisci gente che, per anni, ha sentito un adattamento assolutamente inventato, e ancora lo adora?) e che la sua strategia sia la sola geniale e intelligente

Voglio vedere SE e QUANDO uscirà il DVD 12, come si definirà la loro scelta

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Rosario, ti ringrazio per le interessanti note.
La recensione di Animeclick è questa:
http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=15704

A me sembra molto positiva, ma questa considerazione non vuole avere nessuna "seconda lettura" (del tipo: ha fatto bene/ha fatto male). Avendo infatti scritto anch'io una recensione per dvdweb preferisco astenermi dal commentare le opinioni altrui.

@Bruno B: non ho capito bene quale delle cose che ho scritto non ti convincono, se ritieni che io abbia affermato che i DVD sono scadenti invito anche te a leggere la mia recensione su dvdweb che mi pare sia stata molto onesta.

Sia chiara una cosa: sono in ogni momento propenso a riconoscere pregi e difetti dell'edizione d/visual. E laddove non so taccio (ad esempio sulla questione interlacciato/progressivo non sono mai interventuo perché onestamente non ho una competenza così tecnica).
Il fatto che manchi il Doppiaggio Storico è qualcosa che esula dalla valutazione del lavoro svolto. Cioè non voglio si pensi che per me i DVD sono tecnicamente orribili perché manca il DS. Possono anche essere ottimi, non è questo il punto.
La critica che ho sempre rivolto attraverso questo forum è infatti focalizzata sul problema dell'incompletezza dell'edizione e non sulla qualità tecnica del lavoro svolto da d/visual per presentare Goldrake a chi lo vuole acquistare. Per lo stesso motivo non ho alcun problema circa il fatto che la gente lo acquisti, la cosa per la quale mi sto battendo da mesi è informare perché l'acquirente sappia e non si lamenti DOPO di ciò che ha comprato.

In questo senso il commento di kaorj che mi ringraziava per averle fatto capire cosa contiene il DVD è stato il miglior risarcimento che potessi ottenere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Scusate, qualcuno che lo ha visto, potrebbe dirmi, nei primi episodi, come vengono chiamati i vegani?

Vorrei tanto sapere se hanno mantenuto il termine "spaziali" (tipicamente anni '70) o se ci hanno messo qualche roba di modernariato tipo "extraterrestri" o "alieni", che negli anni '70 NON SI USAVANO ASSOLUTAMENTE

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
Scusate, qualcuno che lo ha visto, potrebbe dirmi, nei primi episodi, come vengono chiamati i vegani?

Vorrei tanto sapere se hanno mantenuto il termine "spaziali" (tipicamente anni '70) o se ci hanno messo qualche roba di modernariato tipo "extraterrestri" o "alieni", che negli anni '70 NON SI USAVANO ASSOLUTAMENTE


Questo è un punto assolutamente interessante sul quale non so se mi ero già soffermato.

Un doppiaggio DOVREBBE sempre essere realizzato nell'epoca originale del filmato.

Il perché è assolutamente logico: il modo di parlare, il modo di recitare, i termini usati, ma anche i movimenti degli attori o le tecniche di animazione... sono tutti figli del loro tempo.

Quando si doppia un film con troppa distanza temporale, per qualsiasi motivo, si compie in effetti un falso storico.

In un filmato degli anni '70 (o '60, o '50...) VOGLIO sentire un doppiaggio stile anni '70!

Se negli anni '70 si diceva "spaziali" o "marziani" (presumo che in giapponese usassero il termine ormai desueto "uchuujin", cioè letteralmente "uomini dello spazio"), mentre adesso si preferisce "alieni", io voglio sentire il termine che si sarebbe usato negli anni '70.

E lo stesso per "calcolatore" o "cervello elettronico", e tutto il resto.

Se no mi fa l'effetto di vedere West Side Story coi personaggi che parlano come Nucleo e Capsula...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Cita:
non so se mi ero già soffermato.

Sospetto che questa mia sega mentale, sia proprio farina del tuo sacco
magari da una vecchia discussione :wink:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Sono perfettamente d'accordo.
Infatti quando scrivo qualche sottotitolo per i film di Stanlio e Ollio (anni '30 e '40), faccio dare del "VOI" invece che del "LEI"...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
Cita:
non so se mi ero già soffermato.

Sospetto che questa mia sega mentale, sia proprio farina del tuo sacco
magari da una vecchia discussione :wink:


Non mi sembra proprio una sega mentale.

Via col Vento è un film vecchio come il cucco. E ha un doppiaggio vecchio come il cucco. Ma i due stanno bene assieme, perché sono "stilisticamente compatibili". Non so se ho reso l'idea...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 mag 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
...anche se esiste un ridoppiaggio di Via Col Vento realizzato negli anni '70 dagli stessi del ridoppiaggio di Biancaneve (De Leonardis in testa) e che è sparito dalla circolazione...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 727 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it