Ed eccoci giunti al capitolo 20 della seconda raccolta di sigle più longeva d'italia che ormai da qualche anno ha spostato la sua data di pubblicazione ormai più prossima al periodo estivo che alla pasqua come avveniva in precedenza.
Ecco il mio giudizio brano per brano:
1 - Pokemon Chronicles (Cantata insieme a Giorgio Vanni).
Ennesima sigla dei Pokemon che come tale deve pagare il peso di confrontarsi con le precedenti. Diciamo che non è secondo me fra le più belle realizzate per questa serie, apprezzabile l'aver realizzato un brano pop fresco musicalmente lontano dai ritmo "Unz Unz" di Longhi & Vanni (che firmano la musica), il testo della Valeri Manera è invece un pò più debolo, ma daltra parte immagino che anche lei non sappia più che dire al riguardo dei Pokemon dopo aver firmato il testo di tutte le sigle e quindi eccoci nuovamente qui a parlare di Sfere, di Sfide, di roba da lanciare e compagnia bella.
2 - Innamorati Dentro Un Film
Che piaccia o meno questo è il brano che secondo me salva questo CD dalla noia più totale. Non tanto perchè il brano spicchi particolarmente per bellezza in se, ma perchè segna una svolta nello stile interpretativo ed artistico di Cristina. Questa è la cosa meno "D'Avena Style" che lei abbia cantato, pertanto lo stile interpretativo colpisce molto perchè ci si trova ad ascoltare qualcosa volutamente indirizzato ad un pubblico più adulto anche se si tratta di un "mezzo passo". C'è chi sostiene che questo sia il brano con cui Cristina abbia tentato l'avventura Sanremese lo scorso anno, effettivamente avrebbe avuto anche le carte in regola per essere ammesso anche se personalmente non amo molto il testo e credo che paradossalmente brani come "Piccoli Problemi di Cuore" o "Mio Dolce Amore" o "Amor Mio" ed anche qualche altro brano magari un pò rivisto nel testo e nei cori e nell'interpretazione avrebbe avuto a Sanremo un impatto sicuramente maggiore. Questa canzone insieme al concerto al RoxyBar credo che stiano un pò delineando il futuro di Cristina, anche se un pò di coraggio in più, soprattutto nei brani forse ci vorrebbe anche se capisco che non sia una raccolta per bambini il contesto migliore.
Yoghi, Salsa e Merende
Il brano di per se a me non dispiace, la musica di Fasano è divertente, non ne sentivo la necessità del ripescaggio ma capisco che sia in tracklist perchè il titolo contiene un nome noto, che attrae gli acquirenti distratti o non strettamente interessati al CD. (Quale mamma non conosce Yoghi ?)
Dolce Piccola Remì
Pur trattandosi di una sigla dedicata ad una serie che non ha molto a che vedere con il Remì "maschietto", ho una grande difficoltà ad accettare un testo in versione "femminile" ma questo è un limite mio, apprezzo invece lo sforso di Cristina di scrivere il testo da se, dimostrando che se gli ultimi lavori della Manera devono essere il testo di Sagawa (o come la si chiama) indubbiamente può fare da se. Apprezzabile il ritorno di Silvio D'Amato nella musica.
Prezzemolo
Chissà se Gardaland ha bussato alla porta della RTI per rispolverare questa sigla.. mah!
Camilla
E' una canzone infondo dello scorso anno, Mirmo è in replica su Boing ed il monografico ancora facilmente disponibile nei negozi, questa traccia poteva essere sfruttata per altre cose anche se aggiunge un brano in più alla tracklist in cui c'è Cristina anche come autrice del testo. Il brano in se a me non dispiace.
Bratz Forever
Interpretata da Sara Baranabini, credo sia stata ripescata (è del 2006!) per lo stesso motivo di Yoghi, quindi un brano in più che a colpo d'occhio può rendere familiare il CD alle mamme.
Luna Principessa Argentata
Brano del 2001 di Fasano-Manera, carino non mi dispiace, inserito forse per qualche imminente replica tv, ma troppo recente per avere un valore come "brano" ripescato.
Georgie
Fresca di replica con successo in tv, ed in pubblicazione su DVD, pur avendo lo stesso difetto (che Bem mi ha ricordato) all'inizio su uno dei due canali (ma credo che lo stesso difetto ci sia anche nel 45 giri e nel 33) è indubbiamente incisa meglio rispetto alla ristampa di Fivelandia 2 e mi pare anche del Greatest Hits.
Papyrus e i misteri del Nilo
Conferma l'abbondanza delle sigle firmate nella musica da Fasano, il chè non è un male, ma anche qua non siamo difronte ad una sigla di cui si sentiva la necessità di una ristampa. Musicalmente mi piace molto comunque.
Siamo tutti equilibristi
Terza sigla di "Sabto al Circo". Mi ha fatto molto piacere che sia stata pubblicata anche se è stato confermato quanto avevamo visto con Kira dai depositi dei testi alla SIAE, ovvero non esiste una versione diversa dalla TV size, ed ascoltando la qualità con cui è incisa direi che è proprio da un master tv. Il brano è cantato da Cristina D'Avena con Gerry Scotti e firmato da Claudio Mattone sia nel testo che nella musica (e quindi chissà perchè scartato all'epoca del Fivelandia 9

)
Che segreti hai
Dal monografico di "Cristina" un ripescaggio che riporta alla mente il concerto al Roxybar dove questo brano è stato proposto dal vivo in coppia con in Gem Boys. La domanda è: perchè non un brano di Arriva Cristina che avrebbe fatto contenti tanti fans in più ? RTI ma che avete fatto a quell'album ? che aspettate a tirarlo fuori ?
Puffa un pò di Arcobaleno
Ultima sigla per adesso realizzata per gli "strani" ometti blu è scritta da Silvio Amato ed è a mio avviso molto molto molto carina. Di tutti i ripescaggi è una delle più sensate perchè dal 1996 (anno della sua prima pubblicazione) sono ormai trascorsi più di 10 anni.
Quando un giorno tu crescerai
E con questo brano tratto dal monografico di "Maple Town" si è concluso il ripescaggio dei brani usciti sull'introvabile CD "I tuoi Amici in TV 3". Un pò egoisticamente avrei preferito che fosse estratto qualche altra cosa dal monografico di Maple Town (uno dei più riusciti della D'Avena), però capisco che faccia piacere averlo. Buona la qualità dell'incisione.
Guarda un pò più in la
Stesso identico discorso di "Che Segreti Hai". Con l'aggravante che è il
secondo pezzo di un telefilm ed anche stavolta non è di "Arriva Cristina".
Laura
Confermo quanto detto da Ivan e mi auguro sia di buon auspicio per i futuri "ripescaggi". Laura è inciso molto bene ed è probabilmente il brano che renderà appetibile per questo CD per i collezionisti. Mamma quanto era giovane Cristina in questo brano!
In conclusione..preferisco la raccolta dello scorso anno (volume 19) perchè si poteva ascoltare dall'inizio alla fine senza annoiarsi, qua la tracklist scorre poco anche se mi fa molto piacere poter aver Laura ed un brano così "diverso" come "Innamorati dentro un film".