Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 giu 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Amuzani ha scritto:
veramente a quanto ne so l'animazione dei TF era una cosa PRODOTTA in collaborazione con gli americani, ma REALIZZATA da staff giapponesi e coreani...


No le prime serie erano di produzione e sceneggiatura tutta americana.

La realizzazione fisivca dei disegni è stata subappaltata in Giappone e Corea, come capitava e capita comunque per molte altre produzioni, ma è un altro conto.

Alcune delle sceneggiature, tra cui il finale della serie e le origini di Commander, sono state scritte da David Wise, famoso scrittore televisivo (ha collaborato anche per TMNT, Jem e i Minipony).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 giu 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 27 mar 2007, 13:04
Messaggi: 948
Località: Il regno della regina Stefania Mantelli
La solita americanatha

_________________
sito delle Mele Verdi: http://www.lemeleverdi.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 giu 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Il film è stupendo, non mi divertivo così da tanto tempo, all'uscita dal cinema speravo che la mia auto si trasformasse :mrgreen:

Il concept dei Transformers negli anni ha subito varie modifiche di cui questa è solo l'ultima, quindi la critica "quelli non sono i transformers" mi sembra un tantino evanescente. Personalmente ho apprezzato moltissimo il fatto che nel robot "non si veda" l'alt mode (ovvero il mezzo in cui si trasformerà), avevo sempre trovato poco credibili questi robottoni alieni il cui petto è il cofano di un auto :?

D'altra parte vale il famoso discorso, la famosa citazione che non ricordo mai da dove proviene: chiesero a un autore di romanzi cosa pensava dei film che avevano "rovinato" i suoi libri e lui rispose "rovinato? Non mi sembra, sono di là sullo scaffale in perfette condizioni": chi vuole i Transformers G1 si rivede i cartoni animati, chi invece riesce ad accettare una versione alternativa si vede il film. E gode. :wink:

Grande Spielberg (vabbé un pochino anche Michael Bay, via!).


SPOILER
La scena in cui gli Autobot arrivano sulla Terra è immensa, brividi che correvano per tutto il corpo, una delle più grandi godurie mai provate.
FINE SPOILER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 giu 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Tarrasque ha scritto:
Amuzani ha scritto:
veramente a quanto ne so l'animazione dei TF era una cosa PRODOTTA in collaborazione con gli americani, ma REALIZZATA da staff giapponesi e coreani...


No le prime serie erano di produzione e sceneggiatura tutta americana.

La realizzazione fisivca dei disegni è stata subappaltata in Giappone e Corea, come capitava e capita comunque per molte altre produzioni, ma è un altro conto.

Alcune delle sceneggiature, tra cui il finale della serie e le origini di Commander, sono state scritte da David Wise, famoso scrittore televisivo (ha collaborato anche per TMNT, Jem e i Minipony).


Per la precisione le sceneggiature americane comprono tutta la G1, la serie con Rodimus Prime, e la miniserie conclusiva Scramble City (mi pare sia quello il nome, dopo verifico) che introduce gli Headmaster.

I giapponesi partono per conto loro con Headmaster (che sostituisce Scramble City), privi anche del movie (che viene trasmesso solo anni dopo) e vanno avanti con delle serie che definire schifide e' poco.
I veri Transformers sono solo quelli americani fino a Scrambe City, il resto lo si puo' buttare via. A parte Beast Wars, che riserva goduriose sorprese per i fedeli della G1 :)

Optimus Prime (quello vero) ora e per sempre! :)

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 giu 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Davide Z ha scritto:
Il film è stupendo, non mi divertivo così da tanto tempo, all'uscita dal cinema speravo che la mia auto si trasformasse :mrgreen:


Cavolo, non vedo l'ora di vederlo anche io, ma devo aspettare ancora almeno una settimana :(

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 giu 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
tetsuya73 ha scritto:

Per la precisione le sceneggiature americane comprono tutta la G1, la serie con Rodimus Prime, e la miniserie conclusiva Scramble City (mi pare sia quello il nome, dopo verifico) che introduce gli Headmaster.

I giapponesi partono per conto loro con Headmaster (che sostituisce Scramble City), privi anche del movie (che viene trasmesso solo anni dopo) e vanno avanti con delle serie che definire schifide e' poco.
I veri Transformers sono solo quelli americani fino a Scrambe City, il resto lo si puo' buttare via. A parte Beast Wars, che riserva goduriose sorprese per i fedeli della G1 :)

Optimus Prime (quello vero) ora e per sempre! :)


Completamente d'accordo.
Però io ho sempre saputo che Scramble City in Giappone ha sostituito il film animato (arrivato in seguito, come hai detto tu) e fa da ponte tra le prime due stagioni e TF 2010 (ovvero quella con Captain/Rodimus Prime).
E poi secondo me si intuisce anche guardandolo: sembra proprio si svolga nello stesso "periodo" delle prime due stagioni.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 giu 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
appena uscito dal cinema... non hoi la forza per esprimere il mio odio verso Bay... QUALCUNO GLI INSEGNI A TENERE FERMA LA TELECAMERA! HO PERSO 2 DIOTTRIE PER CAPIRE CHE CA22O SUCCEDESSE!!!

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 lug 2007, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
djufo ha scritto:
Completamente d'accordo.
Però io ho sempre saputo che Scramble City in Giappone ha sostituito il film animato (arrivato in seguito, come hai detto tu) e fa da ponte tra le prime due stagioni e TF 2010 (ovvero quella con Captain/Rodimus Prime).
E poi secondo me si intuisce anche guardandolo: sembra proprio si svolga nello stesso "periodo" delle prime due stagioni.


Infatti hai ragione tu, sono io che ho fatto confusione. La miniserie che conclude la continuity americana della G1 e' "The Rebirth", mentre Scramble City e' l'OAV giapponese che fa da cesura tra l'epoca di Optimus e quella di Rodimus.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 lug 2007, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
copio e incollo la mia recensione da TdT

CONTIENE SPOILER























unto primo, non sono esagerato: praticamente TUTTE le scene d'azione sono confusionarie e caotiche, tanto che spesso non riuscivo a capire QUALI robot fossero coinvolti in esse... ok può anche essere che sia l'effetto dello schermo del cinema, peccato che nessuno gli abbia detto che per fare 20 minuti di film non devi farne 15 a velocità ipersonica e 5 a rallentatore -.- le scene alla matrix si potevano evitare...

seconda cosa, a parte lo scontro trà Prime e BoneCrusher, i decepticon li tirano giù tutti gli umani! gli Autobot non fanno altro ceh difendersi o prendere le botte NON FACENDO NIENTE!

penso che l'esempio più idiota sia quella del tipo che prende la moto e lanciandosi in corsa si faccia DIECI METRI BUONI DI STRISCIATA SUL xxxx CON TANTO DI FALISTRE!... o ha il xxxx di ghisa o ha uno skateboard si amianto nella schiena... il tutto per fare cosa? sparare nel xxxx a Devastator (che se non sbaglio nei giocattoli non si chiama così... cambio di nome italiano?... vorrei conferma su questo punto)... no aspè era Blackout?... ripeto era tutto talmente caotico che non si capiva la differenza trà i vari robot... (però adesso penso che fosse proprio Blackout perchè direi che la scena appena prima precedente fosse quella di lui che atterrava e si armava con la pala rotante...)

questo è il punto più dolente: mi hanno ammazzato Optimus... cioè, è come l'ha definita giustamente mio fratello la versione pensionato rincoglionito... non tanto per il fatto che IMPAZIENTE (Optimus? O__O) entra nel giardino del tipo e dopo aver rotto la fontana (che il tipo è mezz'ora che gli stà parlando e lui non lo caga... -.-) fa "ops... errore mio...", no non tanto per quello... ma quanto per il fatto che muore un compagno e invece di fare come ha fatto IN TUTTE LE SERIE (che non mi si venga a dire che lo paragono alla G1, certe cose rimangono in tutte le serie) ossia di addolorarsi come se avesse perso un fratello o un figlio, che mi dice?... "beh, abbiamo perso un compagno, ma ne abbiamo trovati tanti altri!"... TUTTO QUESTO COL CADAVERE DEL POVERO JAZZ ANCORA IN BRACCIO!!! ci mancava solo ceh dicesse "mi s i spalmi il ventre di cioccolato" e tutti festeggiassero lanciando in aria i propri calzoni ed eravamo a posto! >__<

Starscream si trasforma e ritrasforma svariate volte in volo di fianco a dei normali caccia... ma a quella velocità il cambio di configurazione e quindi di superfice non dovrebbe causare attrito rallentandolo?... mi pare vada un tantino troppo con naturalezza... ok che è nella sua natura di jet controllare i movimenti a velocità pazzesche, però non vedo il senso di trasformarsi quando poteva usare le armi anceh da aereo...

questa è fantastica: non solo se scansionano un oggetto si riparano (vedi la carrozzeria di Bumblebee quando passa dalla vecchia alla nuova Camaro), che ci può anche stare, ma qualsiasi cosa diventino hanno un sacco di munizioni ed esplosivi! XD cioè spiegatemi come xxxx fa un cellulare a fabricare proiettili e addirittura un piccolo missile!! XD (però il distributore di lattine è stato abbastanza lol XD pecccato fosse in un contesto serio... -.- voolgio il giocattolo!! XD Lattinator!!!)

hanno fatto di tutto per non far dire a Optimus "Autobots TRASFORMATEVI!"... ha detto TUTTE le varianti possibili, ma QUELLA proprio non te l'han voluta dare la soddisfazione... -.-

Optimus NON SOLO ha il naso da Pinocchio, MA ANCHE LA BOCCUCCIA DA POMPINI PRELIBATI! -___-"""" questa cosa mi ha dato ABBASTANZA da fare... come mi diede da fare all'epoca per Optimus Primal e per Optimus di Cybertron, anche se QUESTA le batte tutte...

non si capisce perchè l'Allspark (che fosse il vettore SIgma?... i poteri sono simili...) debba essere gigantesco per poi rimpicciolirsi... se fosse stato sempre piccolo non sarebbe cambiato niente, ma dovevano riempire con la scena spettacolona del rimpicciolimento... -.-

il protagonista naturalmente è il classico stereotipo dello sfigato totale che salva il mondo e alla fine si mette con la strafiga della situazione... -.- fortuna che non l'han chiamato Spike, se no mi incazzavo come per Peter Parker...

a un certo punto del film il gruppo dela ricercatrice bionda, col ciccione, il segretario della difesa e l'altro tizio del settore 7 spariscono... e non se ne sa più niente...

fantastico come le infrastrutture americane resistano al peso di qquesti giganti... saltellano e si aggrappano dovunque provocando danni solo quando è ritenuto più spettacolare, in base alla scena... -.- in alcune sono proprio senza peso...

Bumblebee nel finale quando è attaccato al carro attrezzi, non si sa bene perchè, diventa vandalo e sbate via le macchine per "farsi strada" quando poteva passarci benissimo... per non parlare poi del carro attrezzi: spiegatemi come fa un carro attrezzi, VECCHIO, A PIENO CARICO e IN RETROMARCIA a raggiungere quella velocità... no ditemelo perchè lo compro subito! cone lei poi che lo guida così perfettamente... già il fatto cheuna donna sappia guidare è pura fantascienza! XD (concedetemi una battuta per far capire che stò sdramamtizzando ;) è pur sempre solo un film...)

AL MOMENTO non mi vengono in mente altre vaccate, passiamo ai punti di forza:

Barricade riempito di particolari, e pregievole l'attimo dove si trasforma a mezz'aria e insegue Bumblebee... e basta... nello scontro finale sparisce... o_O?

Frenzie è più forte di tutti i DEceptincon messi insieme! XD fa più danni lui da solo che gli altri in gruppo! XD quando poi scende dall'Air Force One tentando di nascondere la faccia! XDDDDDD troppo lol, per non parlare della vocina =P

Bumblebee che parla con la radio mi ha strappato un sorriso devo ammetterlo =P, anche quando il tipo del distributore lo compara col Maggiolino Wolkswagen XD

caruccia anche l'idea di far parlare Jazz come un tamarro e fargli fare Break dance =P

direi che non c'è altro, in caso aggiungerò...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 lug 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
mi sopraggiungono altre cazzate alla mente, piccola aggiunta:

soprassederò sul fatto che le donne qualsiasi cosa gli capiti sono sempre truccatissime e i soldati in medio oriente siano lozzi com'è è giusto che sia ma con denti bianchissimi e soprattutto l'I Pod LICIDO...

parliamo del fatto di quanto sia inutile la scena di Ironhide che passa sopra alla tipa a rallentatore e quanto questo tolga spazio a una scena che poteva essere il "funerale" di Jazz (come si sarebbe meritato) mentre lo guardavano affondare con tanto di saluto militare? NO

parliamo piuttosto di quanto un adolescente SFIGATO sia un centometrista che corre per VENTI MINUTI! E PIù VELOCE DI UN TF!!! e vogliamo anche parlare della sua prestanza fisica? stà attaccato a Optimus per 5 minuti buoni mentre questo viene MALMENATO e SBATACCHIATO ovunque e ne scende come se fosse stato su una giostra... mah...

però voglio anche aggiungere una nota a favore: pregievole l'aver citato, anche se in maniera modernizzata, le armi del primo episodio di Megatron e Optimus (la scure gialla di Oppy e il maglio viola di Meggy)

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 lug 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non ho ancora visto il film, ma...

Amuzani ha scritto:
praticamente TUTTE le scene d'azione sono confusionarie e caotiche, tanto che spesso non riuscivo a capire QUALI robot fossero coinvolti in esse

beh, questo dettaglio è fedelissimo al cartone! g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 lug 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Taci, o miscredente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 lug 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
mi rendo conto che molte cose (nei film e altro) non rispondono alla fisica umana e dell'universo intero, ma stiamo parlando di un film, che è fantasia rappresentata, dai! :wink: allora non guardiamo più i cartoni e facciam prima. non ammazzate la finzione e la fantasia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 lug 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
cavaliere ha scritto:
mi rendo conto che molte cose (nei film e altro) non rispondono alla fisica umana e dell'universo intero, ma stiamo parlando di un film, che è fantasia rappresentata, dai! :wink: allora non guardiamo più i cartoni e facciam prima. non ammazzate la finzione e la fantasia.


am infatti ho scritto anceh questo... la cosa che mi da più fastidio è che han voluto fare ambientazione e desing realistici poi quando fa più comodo "è solo finzione"...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 lug 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Ieri sera ho finalmente visto questo film e devo dire che per gli effetti speciali e alcune scene, vale la pena di vederlo al cinema, ma in generale non l'ho trovato 'sta gran cosa (ma io, il Cuk e Arumi siamo stati gli unici nella sala a pensarla così, visti gli applausi alla fine della proiezione... :o ).

La trama di base non mi dispiace e confesso che nel corso della visione ci si abitua anche al mecha design degli Autobots (che comunque avrei preferito diverso), mentre quello dei Decepticons continua a darmi fastidio visivamente.
Alcune trovate erano anche carine...

Per contro lo svolgimento si perde troppo in scene inutili e spesso ridicole, le scene d'azione sono confuse (al contrario di quelle del vecchio cartone, Dancasti :evil: ... :lol: ), alcuni personaggi sono insulsi (vedere Turturro fare una parte del genere mi fa pensare che abbia dei gravissimi problemi economici...), e come ben dice Amuzani mi sarei aspettato un maggiore realismo per determinati aspetti.
Dura inutilmente troppo: considerando la scarsa utilità di alcune scene una mezz'ora in meno di film avrebbe giovato alla fruizione.

Non entro nel merito della fedeltà, o resa, della trasposizione perchè non sono un esperto di Transformers e sarebbe solo un giudizio in base al mio gusto.

In definitiva, come film preso a sè stante, è anche godibile, ma come molti film ricchi di effetti speciali ha alcuni pregi e molti difetti, soprattutto di narrazione.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 lug 2007, 9:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Oh, visto ieri sera. Non avevo letto il thread per non spoilerarmi, vabbé preoccupazione inutile :)
A me è piaciuto un sacco, non ho mai visto nemmeno una puntata dei Transformers e non mi sono mai interessati, ma il film mi ha gasato tantissimo, anch'io all'uscita una speranzina che la civic si trasformasse... :roll:
Il film è esattamente come mi aspettavo che fosse: sborone, caciarone, e divertente.
Simpatico lui, battute divertenti e scene epiche al punto giusto.
Per me è promosso a pieni voti. :wink:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 lug 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Visto ieri sera...
che devo dire...



il film INTRATTIENE il pubblico, per certi versi e certe scene lo STORDISCE con la sua velocità e la quantità di oggetti in inquadratura, ma non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno dei personaggi - tranne Bumblebee... ma quello è fatto apposta per piacere, con i suoi occhiettini blu e le espressioni da animaletto domestico -.
Ci sono poche citazioni degne di nota... tra cui mi ha fatto ridere la bambina con il minipony (hasbro maledetta....).
Ho riso apertamente in alcune parti, tra cui la visita a casa del ragazzo
"genitori fastidiosi, posso eliminarli?"
in altre invece ho trovato l'umorismo forzato.
Ma quella cacchio di radioCD ce l'ha un nome? Non è Soundwave, spero, credo.. Dio fa che non sia lui.....
Ci sono un sacco di lacune nella narrazione, come dice Amuzani, e spesso alcuni personaggi arrivano, fanno casino e poi non se ne sa più nulla.
Troppe macchiette e poca sostanza.

Alla fine mi è piaciuto, chiaro, e ci sarà tempo per una seconda visione, ma secondo me potevano davvero fare molto meglio.

Il chara "a la julienne" alla fine no mi dispiaceva nemmeno troppo... tranne per i Decepticon.... :roll:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 lug 2007, 10:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Visto ieri! (ma vah?) :P

Mi è piaciuto.

Tanto.

Approfondendo il discorso, ecco quanto segue!

Ero appassionato di Transformers, almeno fino all'arrivo di Galvatron, e da quel momento me ne sono disinteressato. Non conosco i fumetti marvel se non quelli di un paio d'anni fa (quelli con i disegni ultramega spettacolari, non ricordo una cippa di niente però :P). Insomma, questo per dire che apprezzavo i TF, da piccolo ne avevo una marea (soprattutto le prime versioni metalliche, non quelle plasticose successive) ma non conosco tutto il background, né i nomi originali.

Detto questo... il film è esattamente come me lo aspettavo avendo letto produttore e regista: fracassone, casinista, tamarro, divertente.

Michael Bay ha messo i suoi marchi di fabbrica (il lato sborone del film, sceneggiatura così così), Spielberg ci ha sicuramente messo del suo per quanto riguarda il lato scanzonato (e le sottotrame che non finiscono :P)

La storia? I personaggi? Davo per scontato che fosse praticamente tutto diverso dalla storia originale... quindi, senza preconcetti, me la sono gustata tutta. Oddio, non che ci fosse tanto da gustare: la storia è linearissima, c'è qualche sottotrama appiccicata lì per allungare la brodaglia (la storia della bionda e dell'amico hacker), ma tutto sommato sta bene così.

Il protagonista per me è un GRANDE, mi ha fatto spanciare dalle risate... la tipa è una gnocca stratosferica (esilarante la scena con Doc che dice: "il soggetto maschile presenta alta quantità di feromoni e vorrebbe accoppiarsi con la femmina" ehm... ehm... :P :P :P).

Scene d'azione: tante, frenetiche, e per me assolutamente comprensibili! Non ho avuto tutta questa difficoltà nel capire cosa stesse succedendo, a dire il vero. Se devo dire, il combattimento di Spider Man 3 con il golem era molto più incasinato ed incomprensibile :o

Insomma, da fan dei film sboroni senza cervello, io questo l'ho adorato. Da fan dei film scanzonati, l'ho apprezzato uguale per tutte le scene idiote che ci hanno messo. Promosso a pieni voti anche da parte mia :P

(poi, oh, so bene che ha decine di difetti, fra cui però non metto la mancanza di realismo. Anzi, trovo pretestuoso cercare del realismo a tutti costi in un GIOCATTOLONE come questo. Ma evidentemente sono io che mi accontento ;))

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 lug 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
la radiocd stronza e impestata è quel mito di Frenzy, nella G1 era la cassetta rossa e nera di Soundwave, uno dei pochi punti di forza del film a parer mio

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
appena finito di vedere... g:roll:
ribadisco quello che m'aspettavo: la serie animata è una caccata pazzesca, mentre il film se la cava decisamente meglio! g:smile:
le scene d'azione troppo veloci (tanto contestate) potevano esser fatte solo così: da quando in un combattimento tra mezzi tecnici, le armi si muovono lentamente per permettere a tutti di distinguerle? g:lol:
i vari robot sono perfetti così come sono nel film: se li avessero fatti come nel cartone, sarebbero sembrati solo dei pezzi di pongo colorato, mentre così gli è stato aggiunto uno spessore meccanico da paura! g:smile:
e la storia in sè non è affatto male... g:smile:
ci sono pure una sacco di morti tra gli umani, nonostante il perbenismo spielbergiano non permetta la visione più accurata della quantità di vittime... g:tongue:
il cartone era di un piattume unico, ma capisco che il film possa non piacere a chi era appassionato a quel piattume... g:roll:
l'unico che nel cartone si salvava era soundwave , l'unico davvero carismatico, ed è l'unica cosa del cartone di cui ho sentito la mancanza nel film (nemmeno il robottino a forma di lettore cd ha la stessa caratterizzazione)... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
dancasti ha scritto:
ribadisco quello che m'aspettavo: la serie animata è una caccata pazzesca, mentre il film se la cava decisamente meglio! g:smile:


Immagine

Non aggiungo altro.




Frenzy io l'ho detestato per tutto il film.
Personaggio insopportabile e forzatissimo, a mio avviso. :evil:

Un piacevole intrattenimento "all'americana" di un paio d'ore che NULLA ha a che fare con le serie tv omonime (salvo i nomi dei personaggi).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Vabbè dico pure la mia visto che non mi ero espresso ancora:

Film giocattolo-americanata ma gradevole, effetti speciali forse i più belli che abbia mai visto anche se molto caotici e soprattutto troppi....a fine film ero quasi nauseato per la troppa azione e il bordello vario......poi secondo me c'è troppa ironia (al limite del demenziale), perchè in ogni americanata ce deve esse sempre il negro ciccione di turno che fa il coglione? possibile non riescono ad uscire da questi schemi anche sui film scontati come questo?
tutto sommato sono rimasto soddisfatto, era quello che mi aspettavo, non volevo optimus prime che mi fa un discorso filosofico ma un optimus prime che prende a pigne i nemici dall'inizio alla fine del film xchè questi sono i transformers non di più.........
i robot sono da paura e preferisco il film alla serie....sto rivedendo in questi giorni le prime puntate della prima serie e sono di una banalità disarmante....

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ToxicAvenger ha scritto:
le prime puntate della prima serie e sono di una banalità disarmante

...non solo quelle... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
La serie animata è figlia del suo tempo e il film di questo, inoltre sono due modi espressivi diversi, continuo a trovarlo un confronto inutile. Il film parte dalla serie animata ma poi se ne distanzia per diventare opera a se stante, come è giusto.

Io continuo a plaudire la scelta di non aver reso Optimus Prime come una cabina di camion con le gambe, in un film sarebbe stato patetico.

Frenzy è un personaggio molto caratteristico, realizzato in stile Gremlin (fa venire in mente anche il mostriciattolo di Trilogia del terrore però), onestamente l'ho preferito a una riedizione di Soundwave che sarebbe sembrato anacronistico: i mangiacassette andavano forti negli anni Ottanta, oggi no e poi come la mettiamo con la riduzione di massa? Qua mi sembra che la gente rimpianga il rimorchio di Commander che sparisce misteriosamente e Megatron che da bestione com'è diventa una pistolina che viene usata da terzi.

Comunque Soundwave è in pole position per il sequel, sono curioso di vedere come lo rendono, mi sa che non sarà un mangiacassette (spero).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 lug 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Davide Z ha scritto:
La serie animata è figlia del suo tempo e il film di questo, inoltre sono due modi espressivi diversi, continuo a trovarlo un confronto inutile.


beh per lo stesso principio allora è inutile anche fare il confronto tra il vecchio jeeg e il nuovo...........

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it