Bruno B ha scritto:
Bé, giudizio veloce. Finale decente, più che altro m'ha deluso lo Shin Jeeg bianco giallo. Disegnato veramente male...
Poi ovviamente è un susseguirsi di novità, nella battaglia finale.
Vabbé. Personalmente mi ha esaltato di più e di gran lunga il 12.
Comunque una buona serie. E soprattutto ha una fine (altri episodi sarebbero stati di troppo, visto soprattutto come hanno proceduto veloce negli ultimi).
Io invece l'avrei vista bene in 26 episodi.
Aspetto di vederla subbata per dare un giudizio finale. Comunque non è affatto una brutta serie. Divertente, in generale ben realizzata, con qualche calo qua e là di qualità dell'animazione come è comune a tutte le serie televisive.
Certo molto meglio di Mazinkaiser, che per quanto divertente non era altro che una serie di "one-shot" dedicati al mondo di Mazinga, spesso in chiave parodistica, ma a differenza di Shji Jeeg, senza lo straccio di una trama.
Proprio per questo alla fine mi è sembrato sacrificato in soli 13 episodi. Troppo frenetico. Per metà degli episodi si è ripetuto il canovaccio:
- oh, il mostro Haniwa di questa puntata è invulnerabile dal di sopra!!
- poco male, eccoti i Missili Superperforanti, così lo trapani dal di sotto!!
- oh, invece quello di questa puntata vola!!!
- ed eccoti gli Astrocomponenti, così lo bombardi dal sopra!!
- dannazione, ma è un vizio!! Il mostro di questa settimana nuota!!!
- indovina??? Ecco i Componenti Marini, così lo siluri da sott'acqua!!
Insomma, nulla di male, si faceva così anche negli anni '70, colo che in questa maniera alcuni dei compnenti non me li sono potuti godere neanche due volte che due!!!!!
E pi a conti fatti, narrativamente parlando trovo un po' discutibile che non si sia andati bene a fondo nel passato del vecchio Jeeg e soprattutto di Hiroshi.
Non viene detto come diventa cyborg, dove e come diventa Jeeg la prima volta... insomma non mi sembra corretto verso un fan che non ha visto la vecchia serie.
Soprattutto se si considera che visto che il prof. Shiba è vivo e vegeto, le sue origini per forza devono differire sia da quelle del manga che da quelle del cartone...
Anche il personaggio di Kyo secondo me poteva essere sviluppato un po' meglio. Per 11 puntate sta lì a stringersi il cuore come un cardiopatico qualsiasi, e uno si immagina chissà quale segreto (io personalmente ero arrivato ad immaginare che le campane di bronzo fossero i DUE CUORI di Takeru e Miyazu, e che quindi ogni volta che Kenji "sforzava" anche Kyo soffrisse... dopotutto calzava... i cuori dei due alieni diventavano i cuori dei due Jeeg...in un caso addirittura fisicamente oltre che metaforicamente... vabbé), e alla fine si mette a picchiarsi con Mimashi come se niente fosse.
Insomma tante cose lasciate lì, che ben condite a dei bei SANI combattimenti tra robottoni avrebbero potuto portare tranquillamente le puntate a 26, sviluppando meglio al trama e senza neanche aver bisogno di troppi filler.
Comunque appena escono gli ultimi sub vedo di fare un DVD per i pesoculi che non hannoa vuto voglia di vedersi la serie strada facendo.
