Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 2:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conan ridoppiato
MessaggioInviato: ven 24 ago 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 ago 2007, 11:43
Messaggi: 11
Località: Ruwwu
Non so se questo post è nella sezione giusta (e non so se ESISTE una sezione per questo).
Chi di voi prende Cultoon?
Stanno trasmettendo il Conan di Miyazaki.
Io ADORO quel cartone.
E ci sono rimasta malissimo quando mi sono accorta che è stato ridoppiato e le musiche sono diverse.
Non l'ho visto molte volte in vita mia, ma a quelle voci e a quelle musichine sono affezionatissima! Per fortuna da qualche anno ce l'ho in dvd con doppiaggio e musiche originali, quindi sono salva. Ma immagino i bambini di oggi... che se lo vedono così... che non sentiranno mai la mitica vera voce di Goro...
Ma perché l'hanno fatto?! Voi lo sapete?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ago 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 11 ago 2006, 11:22
Messaggi: 408
Si sapeva già del ridoppiaggio di Conan, ahimè insensato, però guarda che i bambini se amano un cartone, o col vecchio o col nuovo doppiaggio, non importa moltissimo, deve essere il contenuto che deve convincere, certo avrere il doppiaggio originale è più che lecito, (Ci tengono sopratutto quelli che ci sono cresciuti col doppiaggio storico) ma tanto con le mille risorse di internet la nuova generazione potrà sentire la voce originale di Goro :)

Nel caso di Conan il ridoppiaggio non occorreva per niente, io personalmente sono cresciuto con molti cartoni ridoppiati ma che ho trovato stupendi lo stesso, e in alcuni casi i ridoppiaggi sono la salvezza specie quando non si dava espressione sulle battute :x

La mattina mi guardo Doraemon col nuovo doppiaggio, lo trovo carinissimo, ma per me è la prima volta che lo vedo, quindi non mi tocca minimamente il vecchio doppiaggio, ma moltissimi lo detestano, desiderando l'originale, e credo che farei anch'io così se lo conoscessi da prima. :wink:

PS la sezione sull'argomento è giusta :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ago 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
musiche cambiate in che senso?
Parli della sigla italiana che adesso è giapponese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ago 2007, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Se non viene almeno salvato il doppiaggio vecchio, storico, il primo. Ogni ridoppiaggio è crema per porci.
Se non viene almeno salvata la sigla vecchia, storica, la prima. Ogni sigla rifatta è crema per porci.
Punto.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 ago 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Richard ha scritto:
molti cartoni ridoppiati ma che ho trovato stupendi lo stesso, e in alcuni casi i ridoppiaggi sono la salvezza specie quando non si dava espressione sulle battute :x

Eresia.
Richard ha scritto:
La mattina mi guardo Doraemon col nuovo doppiaggio, lo trovo carinissimo, ma per me è la prima volta che lo vedo, quindi non mi tocca minimamente il vecchio doppiaggio, ma moltissimi lo detestano, desiderando l'originale, e credo che farei anch'io così se lo conoscessi da prima. :wink:

Qui eri partito con un'altra bella eresia, poi la Luce ti ha fatto prendere la strada di un discorso quantomeno sensato, nel suo decorrere...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Ormai non mi esprimo più sui doppiaggi storici se non che auguro di estinguersi coloro che li vorrebbero estinti.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 17:00
Messaggi: 80
Località: BARI (BA, Puglia, ITALIA)
djufo ha scritto:
Ormai non mi esprimo più sui doppiaggi storici se non che auguro di estinguersi coloro che li vorrebbero estinti.

Parole sante!!! :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
djufo ha scritto:
Ormai non mi esprimo più sui doppiaggi storici se non che auguro di estinguersi coloro che li vorrebbero estinti.

Quotissimo.
E dovrebbero estinguersi presto, prima che possano combinare altri e numerosi danni.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Oh che bello, si apre un'altra volta l'eterna polemica tra girellari e puristi :D

Il vecchio doppiaggio di Conan alterna caratterizzazioni riuscitissime a momenti imbarazzanti, quando un singolo doppiatore doveva dar voce a decine di persone nella stessa scena ad esempio. Quindi io non condannerei senza appello il nuovo doppiaggio, prima almeno vorrei sentirlo. Se poi vengono corrette imprecisioni nell'adattamento meglio ancora. Non so se ce ne fossero in Conan, sicuramente c'erano in Gundam e nella prima serie di Lupin tanto per dire.
Tanto più che il vecchio doppiaggio c'è nell'edizione Yamato (che ho :D)
Diverso è il discorso per musica ed effetti sonori. Un conto è cambiare la sigla italiana con l'originale, mantenendo come extra la prima si può fare, spero che non abbiano cambiato le ost invece che erano perfette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Watta Takeo ha scritto:
Se non viene almeno salvato il doppiaggio vecchio, storico, il primo. Ogni ridoppiaggio è crema per porci.
Se non viene almeno salvata la sigla vecchia, storica, la prima. Ogni sigla rifatta è crema per porci.
Punto.


A salvare tutto in genere ci pensa Yamato, non mi pare ci si possa lamentare no?
I dvd di Conan avevano anche le immagini scolorite della sigla italiana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 ago 2007, 11:43
Messaggi: 11
Località: Ruwwu
Richard ha scritto:
in alcuni casi i ridoppiaggi sono la salvezza specie quando non si dava espressione sulle battute

In effetti Lana in origine era doppiata davvero MALISSIMO, sembrava una bambina delle elementari che legge la lezioncina.
Ma ugualmente... QUELLO era il MIO Conan e non andava toccato... :cry:
ivan ha scritto:
musiche cambiate in che senso?
Parli della sigla italiana che adesso è giapponese?

Hanno cambiato la colonna sonora. La sigla iniziale..... Uh, sapete che non c'ho fatto caso?! No, credo sia ancora la stessa, ma non ne sono sicura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Un consiglio per i sostenitori del DS: e' inutile sbattersi piu' di tanto, ormai sul forum ci sono diverse discussioni in cui si e' detto di tutto e di piu' a riguardo, basta fare un bel "copia e incolla" e cosi' si evita di riscrivere sempre le stesse cose.





GEN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
GEN ha scritto:
Un consiglio per i sostenitori del DS: e' inutile sbattersi piu' di tanto, ormai sul forum ci sono diverse discussioni in cui si e' detto di tutto e di piu' a riguardo, basta fare un bel "copia e incolla" e cosi' si evita di riscrivere sempre le stesse cose.





GEN


Infatti.
E per questo davanti a discorsi del tipo "bla bla bla...il ridoppiaggio serve a questo e a quello..." io dico "e sticazzi?". :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 3:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 11 ago 2006, 11:22
Messaggi: 408
Watta Takeo ha scritto:
Richard ha scritto:
molti cartoni ridoppiati ma che ho trovato stupendi lo stesso, e in alcuni casi i ridoppiaggi sono la salvezza specie quando non si dava espressione sulle battute :x

Eresia.
Richard ha scritto:
La mattina mi guardo Doraemon col nuovo doppiaggio, lo trovo carinissimo, ma per me è la prima volta che lo vedo, quindi non mi tocca minimamente il vecchio doppiaggio, ma moltissimi lo detestano, desiderando l'originale, e credo che farei anch'io così se lo conoscessi da prima. :wink:

Qui eri partito con un'altra bella eresia, poi la Luce ti ha fatto prendere la strada di un discorso quantomeno sensato, nel suo decorrere...


Non ho mai sentito cosi tante volte la parola ERESIA, te sei come un bambino alla scoperta di nuove parole, forte che ne conosci una nuova, la usi pure per dire Ciao :lol:

Se non ti va il mio parere, personalmente me ne sbatto altamente quelle cose che sul forum non si può dire, se io approvo moltissimi ridoppiaggi, vuol dire che ho le mie dovute ragioni, non si può negare che alcuni primi doppiaggi storici facciano vomitare al primo ascolto (Ed anche al secondo), e ne ho una lista che IO e MOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTI altri hanno approvato da sempre. 8)

Se mi piace Doraemon col nuovo doppiaggio devo sparare Ubaldi o Garbolino? o faccio prima, mi sparo io? Come ho già detto non ho mai ascoltato quello vecchio e neanche mi viene tutta sta voglia, dico solo che in alcuni casi, il ridoppiaggio ci sta benissimo, e per i rompidragonballs come te, che ci infilino anche quelli vecchi nei dvd, cosi non si lamenta nessuno...forse. Magari qualcuno chiederà pure il passaggio del 5.1 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Cita:
per i rompidragonballs come te, che ci infilino anche quelli vecchi nei dvd, cosi non si lamenta nessuno...

Esattamente quello che noi "matusa" chiediamo da sempre

Infatti nei DVD di "Conan ragazzo del futuro" c'è; e anche in "Daitan 3" ed è previsto pure in "Gundam" e sia io, che Watta che tutti gli altri "decrepiti", ne siamo MOLTO contenti.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Richard ha scritto:
Non ho mai sentito cosi tante volte la parola ERESIA, te sei come un bambino alla scoperta di nuove parole, forte che ne conosci una nuova, la usi pure per dire Ciao :lol:

Guarda, bel topino, che sentire i pareri altrui è cosa che mi piace assai. "Eresia" (chiaramente eretica come figura retorica usata a questo punto invano, ma senza mortificare l'opinione altrui, ci mancherebbe) è soggettivamente intrisa di semantica; non credo tu non l'abbia capito! Non puoi non averlo capito!! Non è possibile tu non l'abbia capito!!! Il giudizio che ho dato, e ora ti parlo più serenamente e seriamente, è strettamente personale, mai oggettivo. Argomento con passione, non determino dittatura di pensiero. Dai il giusto peso alle cose che vengono scritte, a come e quando vengono scritte. Sia per quanto riguarda me che per quanto riguarda gli altri. Consiglio da amico, ovvio, senza protervie, investiture di significato, salamelecchi di riguardo o ruffianismi... Né, soprattutto, fratture di dialogo, di cui proprio non mi faccio niente o mi curo di creare.
Per l'altra questione, invece, ossia circa le parole che io userei d'impatto dopo una conoscenza fittizia e di calor di suono: quando vorrai confrontarti con me su chi usa meglio le parole, e su quante ne usa, visto che sei così lungimirante nel capire e sapere in che modo le adotto a tenzone o mi diletto nella guisa dell'amato calice del verbo di Padre Dante, eccomi! Eccomi, son qua, sciocchino. Sfidami, convergi frase, separa la terra dalla gravità della melodia della scrittura e vediamo in che modo conosco poco o assai l'umana comunicazion che si mantien di penna. Ma fidati: non me la cavo così malaccio... La parola "Eresia", ebbene sia che pur si veda all'occhio del distratto utente che male interpreta il declamar del Topic che sul Forum s'estende, la conosco, oibò, e su tal maniera di regolar la retorica figura, d'iperbole e innocente mia scelta, m'avvalgo di donarti pensiero. Tale era pensiero e null'altro penar volean le parol mie.
Ah, un'altra cosa: ciao! Mi piace dire "Ciao!". L'ho sentita ieri al mare, 'sta parola; mi piace usarla, ecco...
MARCO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 ago 2007, 11:43
Messaggi: 11
Località: Ruwwu
Fa.Gian. ha scritto:
Infatti nei DVD di "Conan ragazzo del futuro" c'è; e anche in "Daitan 3" ed è previsto pure in "Gundam" e sia io, che Watta che tutti gli altri "decrepiti", ne siamo MOLTO contenti.

Infatti quando incorcio per sbaglio il "nuovo" Conan lo snobbo all'istante e all'occorrenza mi metto il mio bel dvd. TIE'.
Scusate se ho aperto un topic su argomenti già triti e ritriti... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 11 ago 2006, 11:22
Messaggi: 408
Per Watta:

Mah, nella prima risposta mi parevi un pò incazzoso ed io da incazzoso risposi, cercherò di esaurire la prossima volta le bustine Bonomelli :lol: ma poi...IO SONO FAVOREVOLISSIMO AI PRIMI DOPPIAGGI, e sono felicissimo che vengano inseriti nei dvd, solo che come dissi prima, in alcuni, NON TUTTI, ma in alcuni, il ridoppiaggio è stato capace di rendere decente magari una serie, o un lungometraggio, che il vecchio doppiaggio non rendeva abbastanza, todo aqui :)

Ne cito alcuni di ridoppiaggi secondo me riusciti e altri no, mi ispirano al momento i film disney:

Lilli e il vagabondo con doppiaggio del 98 (Una vergogna assoluta, io da principiante avrei reso meglio)
Biancaneve e i sette nani col ridoppiaggio secondo me è mille volte migliore dell'originale del 38 (Qui qualcuno mi ucciderebbe)
Peter Pan, stessa cosa di Biancaneve
Cenerentola: oltraggioso il primo doppiaggio, avrei mixato l'audio col nuovo ridoppiaggio solo per integrare la voce della Lattanzi
Canto di Natale di Topolino, per me sono ottimi entrambi i doppiaggi, forse mi attira di più il nuovo solo per discostare Paperino dalla voce di Duffy Duck :x

Orange road: nuovo doppiaggio da suicidio
Conan, no comment
Mi hanno pure doppiato l'OAV di Sailor Moon, con delle voci paurose :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Premettendo che non ho sentito il doppiaggio di Orange Road dico:
in questo caso un trattamento filologico dell'opera era necessario dopo l'adattamento fininvest!

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Gli "stupri" Media$et sono la cosa peggiore del creato, dato che ingeriscono così tanto con l'opera che, nemmeno nei sogni più rosei, si può pensare di accostare in un DVD la versione originale e quella televisiva

Detto ciò, passiamo ad altro

Cita:
Lilli e il vagabondo con doppiaggio del 98 (Una vergogna assoluta, io da principiante avrei reso meglio)

Non l'ho sentito, ma sotituire la voce storica di Biagio con Marco Columbro, è stata la caZZata più grossa che si potesse anche solo concepire

Cita:
Biancaneve e i sette nani col ridoppiaggio secondo me è mille volte migliore dell'originale del 38 (Qui qualcuno mi ucciderebbe)

Non ti uccido, ma ugualmenmte non concordo
Il doppiaggio del '72 è fedele, filologico e tutto quello che vuoi, ma quello del '38 da al film quell'aria "vetusta" che è parte integrante della soria narrata
È un valore aggiuto che secondo me migliora la visione

Cita:
Peter Pan, stessa cosa di Biancaneve

Mai sentita la vecchia versione, ma ci terrei davvero tanto
Il doppiaggio del '86 è molto ben fatto, ma senza termmini di paragone non so che altro dire

Cita:
Cenerentola: oltraggioso il primo doppiaggio, avrei mixato l'audio col nuovo ridoppiaggio solo per integrare la voce della Lattanzi

Del vecchio doppiaggio ho sentito solo uno stralcio, quando Cenerentola ringrazia la Fata Madrina di averle fatto il vestito da sera e sono d'accordo che Cenny aveva una voce così monotonica da sembrare il ronzio di un'ape
Assolutamente d'accordo per la Matrigna/Lattanzi, invece

Cita:
Canto di Natale di Topolino, per me sono ottimi entrambi i doppiaggi, forse mi attira di più il nuovo solo per discostare Paperino dalla voce di Duffy Duck

Assolutamente contrario
Latini era divino su Paperino, come su Duffy 8e tutti gli altri), con la capacità di caratterizzare entrambi in maniera diversa

Cavolo ho un 45 giri in cui fa TRE gatti diversi, con TRE voci differenti
E un altro in cui fa Gatto Silvestro, Nonna Granny e Silvestro che IMITA Nonna Granny (!!!!) tutte diverse
Poi Mario Milita su Paperone è assolutamente perfetto, altro che la vocetta "topoliniana" di Gil Baroni :|

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 ago 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
Mai sentita la vecchia versione, ma ci terrei davvero tanto
Il doppiaggio del '86 è molto ben fatto, ma senza termmini di paragone non so che altro dire


Capperi, lo sai che ho un DVD di Peter Pan col vecchio doppiaggio, che ho rippato dalla mie VHS solo per te, e che ti devo dare da tempo???

Quando cavolo riusciamo a vederci???

Comunque credo di conoscerti da sufficiente tempo per asserire che il doppiaggio storico ti farebbe impazzire.

Capitan Uncino era FENOMENALE!! Il fatto di aver cambiato "pèter pan" con "pìter pan", non mi ripaga affatto dalla perdita di quella voce...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 ago 2007, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Il tuo commento mi ha incuriosito Tarra.
E dire che quello vecchio mi sa che fu il doppiaggio di Peter Pan che ho visto al cinema, da piccolo...

Del primo doppiaggio di Biancaneve aveva postato un filmato o un link qualcuno tempo fa. Forse proprio Fa.Gian??
Comunque era spettacolare!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 ago 2007, 5:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 11 ago 2006, 11:22
Messaggi: 408
Indubbiamente la voce di Uncino nel primo doppiaggio era più che perfetta, ma ascoltare Wendy, oh mio dio :x

Per Fagian:
Ti spiego una cosetta scioccha su Paperino e sul fatto che mi garbi Luca Eliani nel ridoppiaggio, non mi ricordo benissimo l'anno ma si tratta sempre sul 1940, dove la Disney fece un cortometraggio su Paperino e sul problema dell'incomprensione della sua voce, c'era anche Paperina che poi s'innamorò di lui quando parlava diversamente, ecco perchè mi sembra più familiare la voce di Eliani, cioè, in molti casi si metteva in evidenza il problema vocale di Paperino.

Latini è bravissimo nel doppiaggio di Canto di Natale, ma personalmente mi ricorda troppo Duffy :lol: (non ce posso fa niente)

Avere magari il primo doppiaggio di Biancaneve in dvd sarebbe veramente una chicca da non perdere, oppure ancor meglio, l'originale e il ridoppiaggio, almeno si ha l'opera completa in tutto, ah e se mettesseo tutti i crediti italiani cambiati e ricambiati pagherei pure 50 euri :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 ago 2007, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Tarrasque ha scritto:
Capperi, lo sai che ho un DVD di Peter Pan col vecchio doppiaggio, che ho rippato dalla mie VHS solo per te, e che ti devo dare da tempo???

Quando cavolo riusciamo a vederci???

In effetti speravo che ti ricordassi di darlo alla Quìn che è venuta giù sabato scorso :P

Io comunque le ho dato la busta con i due DVD che ti avevo promesso, appena torna a casa, fai un salto a prenderla

Cita:
Comunque credo di conoscerti da sufficiente tempo per asserire che il doppiaggio storico ti farebbe impazzire.

Capitan Uncino era FENOMENALE!! Il fatto di aver cambiato "pèter pan" con "pìter pan", non mi ripaga affatto dalla perdita di quella voce...

Non sono così assolutista da pensare "vecchio=ottimo", per cui mi riservo di sentirlo (ci sei a Lucca?)

Del resto, da quel poco che ho sentito, "Cenerentola" versione 1950 è valido SOLO per la suprema Lattanzi, mentre la versione 1968 ha almeno tre GRANDISSIMI (il Re (Carlo Romano), il Granduca e la Fata Madrina), per cui comprendo gli scrupoli nel ripescaggio :|

Richard ha scritto:
Per Fagian:
Ti spiego una cosetta sciocca su Paperino e sul fatto che mi garbi Luca Eliani nel ridoppiaggio, non mi ricordo benissimo l'anno ma si tratta sempre sul 1940, dove la Disney fece un cortometraggio su Paperino e sul problema dell'incomprensione della sua voce, c'era anche Paperina che poi s'innamorò di lui quando parlava diversamente, ecco perchè mi sembra più familiare la voce di Eliani, cioè, in molti casi si metteva in evidenza il problema vocale di Paperino.

vedi, c'è però una grossa differenza tra Luca Eliani e Clarence Nash:

Seppur di poco, Clarence Nash sapeva esprimersi verseggiando (doppiava anche la Gallina Clara e molti altri)
Addirittura in "Clock Cleaners" doppiava..... la molla dell'orologio che litiga con Paperino (fateci caso, in lingua originale non si limita a vibrare, ma articola davvero delle parole)

Eliani imita Nash, ma non si capisce nulla, e si sente che si sforza
Difatti la differenza tra Paperino e Duffy, versione Latini, sta proprio nel fatto che Duffy parlava "raschiato", mentre Paperino era anche "confuso" (non molto, ma un po' si)

La versione del cartone che citi (non ricordo il titolo, ma ho ben presente, dato che ce l'ho fatto da Latini) è magistrale, dato che la voce è sempre quella, ma modulata magistralmente sia come berciante, sia come sensuale, che nel passaggio tra le due

La versione di Eliani invece è troppo caricata, potrebbe non dire nulla, fare solo versi, che sarebbe uguale :|

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 ago 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
In effetti speravo che ti ricordassi di darlo alla Quìn che è venuta giù sabato scorso :P

Io comunque le ho dato la busta con i due DVD che ti avevo promesso, appena torna a casa, fai un salto a prenderla


Gosh... /me colpevole. :(:(:(


Fa.Gian. ha scritto:
Comunque credo di conoscerti da sufficiente tempo per asserire che il doppiaggio storico ti farebbe impazzire.

Capitan Uncino era FENOMENALE!! Il fatto di aver cambiato "pèter pan" con "pìter pan", non mi ripaga affatto dalla perdita di quella voce...

Non sono così assolutista da pensare "vecchio=ottimo", per cui mi riservo di sentirlo (ci sei a Lucca?)[/quote]

Ottimo atteggiamento. A Lucca ci sono direi per forza, quindi ricordamelo!!!

Fa.Gian. ha scritto:
Del resto, da quel poco che ho sentito, "Cenerentola" versione 1950 è valido SOLO per la suprema Lattanzi, mentre la versione 1968 ha almeno tre GRANDISSIMI (il Re (Carlo Romano), il Granduca e la Fata Madrina), per cui comprendo gli scrupoli nel ripescaggio :|


Non saprei dire quale dei doppiaggi ho visto da piccolo, ma immagino quello del '68.


P.S.

Nash era inarrivabile.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it