Leo comunque è un Signore, perchè lui, come ha dimostrato recentemente (per esempio nella storia delle card) ci mette la faccia, dice che all'inizio gli sembrava una scelta brillante, e che forse è una fregnaccia (ma di cosa parla, del cartone o delle card?

), e dice anche che gli sottoposero un progetto, a cui lui ha disse sì, ma affidandosi (per le card) a questi ragazzi che sono del settore. Io sono sicuro che ha fatto così anche per il cartoon, perchè se c'entra qualcosa nelle storie (secondo me c'è più un forte protagonismo di Ampollini & Cavalli) è altrettanto vero che tra lo script e la realizzazione, c'è ne di filtri! Fasi in cui lui si sarà affidato a chi del settore.
Lui l'ha detto che anche a questi delle card ha dato una chance, e secondo me fa bene a dare (lui che può) chance (come ha dato alla Stranemani), non dico che lo fa per puro altruismo, (forse è incline all'adulazione

), però fondamentalmente per un'autore sono possibilità di esperienze al di fuori, che rinverdiscono, è così che va la vita; no problem.
Però ci mette la faccia.
Questo AD invece, fino all'ultimo a nascondersi dietro un dito, sul finale cercava anche di scaricare il barile, quando gli dicevi "scarsezza autorale", la prendeva papale-papale, e provava a scaricarla sugli autori, al massimo sulla regia (che comunque "seguiva dettami di Leo, che li voleva come i Simpson". Cacchio sti registi sono delle banderuole, che girano come gira il vento, non hanno contato niente nel cartoon

).
Se può fino all'ultimo deforma a suo vantaggio. Quando gli si dice che è un cartone "standard, di massa" o che segue il carrozzone delle Winx, non s'intende commerciale nel senso di mossi da sola venalità (volere il guadagno è stralecito!), ma che il loro orizzonte creativo è quello, oltre non vanno.
IMHO, io ci credo che quelli che materialmente hanno lavorato alla realizzazione, l'hanno fatto con passione, davvero, però succedono casi come Ed Wood, è bene ricordarli, che faceva i suoi film col cuore, idealmente lui s'ispirava a Orson Wells, il problema è che il risultato è stato quello di essere il monumento dei registi di film di serie Z.
Anche sta cosa che alla "maggioranza" piace, (oltre che direi che è una balla) voglio usare una nota battuta forte, che Rat-Man cartoon non merita, ma da l'idea:
-Notizia! La cacca è buona! Un milione di mosche non possono sbagliarsi!-