Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 20 lug 2025, 15:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
venusia ha scritto:
dei primi album (che erano piuttosto "sinceri", a differenza dei successivi che li trovo invece piuttosto "furbi").

Brava, questo è il punto, Vasco era innovativo qualche anno fa, oggi invece continua a fare il filosofo nichilista quando sarebbe ora di innovarsi un po'. Oppure di prendersi una pausa.
Io lo seguivo, oggi però non lo seguo più, le nuove canzoni mi sembrano tutte uguali (però un concerto me lo vedrei - se abbassasse i prezzi)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Vasco è una macchina da soldi.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
djufo ha scritto:
Vasco è una macchina da soldi.

niente di più VERO!!!

Vasco andrà avanti fino a 60 anni a far le solite canzoni da superclassifica e raccolte su raccolte (solo fra il 2006 e il 2007, hanno stampato 5 o 6 compilation di vecchi successi), dopodichè si ritirerà dalle scene e si godrà la bella vita....(secondo me).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 ago 2007, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Beh, in tema di cantanti che vengono messi a livello di guru o di semidei, allora quello che mi sta sullo stomaco più di tutti è sicuramente de andrè, che guai se uno si permette di dire qualcosa - che pa**e!!! :roll: :x
Si, per carità, ha fatto delle cose belle, ma alla fine per metà della carriera era un clone (e dico CLONE) di Brassens e di Cohen, gli ho sentito copiare i pink floyd addirittura, e poi che cavolo, era un depresso cronico, nella vita ci sono anche cose belle, allegre, botte di felicità, spensieratezza, possibile che a uno in tutta la vita non gli viene mai da scrivere qualcosa anche su quegli aspetti?
Poi non gli tolgo il merito di saper creare testi efficaci, e perfino qualche bella melodia, ma questo status di semidio intoccabile che gli viene attribuito in modo totalmente acritico mi sembra davvero eccessivo...
Voglio dire, gridare al sacrilegio per la versione di Ponte mi sembra fuori luogo (aldilà che possa piacere o meno), visto che il brano non è manco di de andrè che ne ha fatto solo il testo, facendo della musica una versione moderna - così come ha fatto Ponte - del brano tradizionale inglese...

E visto che già per questo mi prenderò insulti a manetta, aggiungo che due brani che ho sempre trovato orridi sono La Donna Cannone di de gregori e Ancora di de crescenzo (tutti e tre hanno il cognome che inizia con "de", ma giuro che è una combinazione!)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Beh, in tema di cantanti che vengono messi a livello di guru o di semidei, allora quello che mi sta sullo stomaco più di tutti è sicuramente de andrè, che guai se uno si permette di dire qualcosa - che pa**e!!! :roll: :x


quoto.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Beh, in tema di cantanti che vengono messi a livello di guru o di semidei, allora quello che mi sta sullo stomaco più di tutti è sicuramente de andrè, che guai se uno si permette di dire qualcosa - che pa**e!!! :roll: :x


Eccomi, cresciuto a pane e De André

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Si, per carità, ha fatto delle cose belle, ma alla fine per metà della carriera era un clone (e dico CLONE) di Brassens e di Cohen,


Pesantemente ispirato per una buona metà della sua carriera, poi ha preso una strada diversa. Confesso che bene informati mi dicono che comunque le musiche se le faceva sempre scrivere da altri (Mauro Pagani o Fossati negli ultimi tre album, per dire)

Mac dei BIOnighT ha scritto:
gli ho sentito copiare i pink floyd addirittura,

Uh? Ti riferisci al Deus Ti Salvet Maria? Anche lì, molto simile, ma "copiato" o "clone" sono cose ben diverse.
Mac dei BIOnighT ha scritto:
e poi che cavolo, era un depresso cronico, nella vita ci sono anche cose belle, allegre, botte di felicità, spensieratezza, possibile che a uno in tutta la vita non gli viene mai da scrivere qualcosa anche su quegli aspetti?


Vabbé, qui è evidente che non l'hai ascoltato bene.

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Voglio dire, gridare al sacrilegio per la versione di Ponte mi sembra fuori luogo (aldilà che possa piacere o meno), visto che il brano non è manco di de andrè che ne ha fatto solo il testo, facendo della musica una versione moderna - così come ha fatto Ponte - del brano tradizionale inglese...


Il lavoro di Gabry Ponte è un lavoro che ha tutto il mio disprezzo, perché trovo che a prendere un brano altrui e aggiungerci sopra "unz unz unz" per renderlo ballabile probabilmente saprei farlo persino io. Sinché tocca brani che non mi piacciono, o che non mi dicono nulla, non mi infastidisce, se mi tocca De André mi incazzo. Per il brano E per i ragazzini che si convincono che l'originale sia di Ponte e De André una cover.
Dire che De André ne ha fatto solo il testo significa non conoscere affatto l'originale inglese, peraltro.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Mac dei BIOnighT ha scritto:
cantanti che vengono messi a livello di guru o di semidei [...] guai se uno si permette di dire qualcosa

non hai idea di quanto mi trovi d'accordo su questo!!! g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Scusa, LePendu, quale sarebbe un brano allegro di de andrè, ad esempio?
Se intendi cose tipo Volta la Carta (che peraltro mi piace) avrà anche un ritmo allegro, ma il brano è amaro, e lo stesso dicasi per tutti quelli che ho sentito... su tutti aleggia quest'aria di pesantezza, di bicchiere mezzo vuoto... E guarda che non lo dico mica solo di lui, nel genere Berlin School, dei miei prediletti, Klaus Schulze è un padre fondatore e gli devo tantissimo, però se anche lui ogni tanto si alleggerisse quel pizzico gli farebbe solo bene :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Tra l'altro: è vero, non conosco l'originale inglese, presumo tu intenda che è differente, ma allora mi spieghi com'è che uno non può prendere un brano di de andrè e cambiarlo, mentre lui può prendere un brano altrui e cambiarlo? E non parliamo di risultati artistici, parlo di linea di principio...
Poi le cover tunz per la maggior parte (non tutte. alcune funzionano) danno fastidio anche a me, intendiamoci, però è questione di due pesi e due misure...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Di De André Lucio Battisti, che diceva sempre quello che pensava, disse che le sue non erano canzoni ma filastrocche. Come non quotare il giudizio del grande Lucio?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Scusa, LePendu, quale sarebbe un brano allegro di de andrè, ad esempio?


mi vengono in mente a occhio Monti di Mola e A dumennega

Mac dei BIOnighT ha scritto:
com'è che uno non può prendere un brano di de andrè e cambiarlo, mentre lui può prendere un brano altrui e cambiarlo?


No, la versione di Ponte mi urta nel profondo, ma questo non vuol dire che non si possa fare una cover di De André, ne conosco diverse molto belle.

Per dire, non amo particolarmente Zucchero, ma la sua Ho visto Nina volare è splendida.
Poi Khorakané rende meglio con una voce femminile, ho la versione di Fiorella Mannoia e di Ginevra di Marco, entrambe ottime. E potrei andare avanti per un po'.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Mi chiedo come si possa dare giudizi di oggettiva sorte... Di sicuro c'è solo che qualunque artista, se idolatrato, mi sta sulle scatole. De Andrè, però, non è tra questi. Non mi pare proprio abbia avuto grandissima adorazione, anche dopo la sua morte. Io la penso come Le Pendu. Siglomane sostiene una cosa che a suo dire è giusta, ma che invece (Diego, perdonamene la gittata) per me è misura fuori dal mondo, perché non mi piace Battisti, tolte alcune canzoni, peraltro non tra le più famose. Adoro De Andrè, non mi piace Vasco Rossi... Ma così andando, potrei cntinuare fino a domattina, no? Dipende da come e cosa ci piace, da come e cosa ci colpisce. Anche un pezzo trash può piacermi, al limite, sebbene io ami Guccini, De Andrè e Rino Gaetano. In generale, qualunque fenomeno (troppo) commericale non mi piace, ma fare una classificazione di merito oggettiva, come purtroppo tanti pseudo intenditori di musica e pop-art ci vogliono propinare, è oggettivamente e inutilmente arbitrario. O no?

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Non sono assolutamente d'accordo con Mac. Ascolto DeAndré da quando ero all'asilo e non ho mai trovato i suoi testi depressi, sebbene in molti testi tratti di tematiche molto pesanti ( del resto parla della vita).

Concordo con Watta e LePendu anche se non ritengo DeAndré "intoccabile" ( non ritengo nessun artista "intoccabile")

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Vediamo di contestualizzare.
Battisti era compositore e interprete. E a mio giudizio (ma credo a giudizio del maggior numero di italiani e del maggior numero di critici), Lucio è stato un mostro di talento compositivo e di qualità interpretativa. Basta leggere i commenti che chiunque, italiano o straniero, ha lasciato su YouTube accanto a ogni suo video.
Potrei dilungarmi pagine e pagine per spiegarvi perché Lucio è il più grande, e inarrivabile, ma so che perderei tempo.

Se ascoltando brani come "Pensieri e parole", "I giardini di Marzo" o "Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi..." non capite l'abisso che c'era (che c'è) fra lui e gli altri, è inutile che io aggiunga altro.

E beninteso, io parlo di musica perché ho sempre attribuito poca importanza ai testi, persino a quelli di Mogol.
Ciò che in Lucio era sconvolgente era la facilità con cui sapeva creare melodie eterne, la sua voce unica che usciva direttamente dall'anima, la sua curiosità, la sua cultura, il suo stile di vita, i suoi valori. Tutto.
Lucio mi manchi.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Nessuno è intoccabile, tutti hanno elementi che possono essere criticati, sia i De André che i Battisti.

Cita:
"Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi..."


Questa penso sia in assoluto una delle migliori canzoni mai scritte.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: dom 26 ago 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 29 mag 2007, 14:01
Messaggi: 307
Località: turin
partendo dal fatto ke canzoni brutte nn esistono, almeno x me, posso dire ke la musica dovrebbe essere un inno alla gioia di vivere...
se posso fare una metafora è un po' kome faceva renoir quando usava il suo pennello...
le sue tele sono un inno alla vita, un omaggio alla gioia ke la vita stessa offre.
quando la musica nn trasmette gioia di vivere, non comunica amore, non è positiva credo ke sia "brutta", nel senso ke ti avvilisce.
il senso della musica, x me, è ke dovrebbe riabilitare l'anima, darle linfa, vita, nuove speranze... se la musica la si usa x altri scopi può diventare un'arma subdolamente pericolosa...

_________________
cenponpin porolin porolan stricenponpin porolin, accademisolfamì acca de mi sol fa mì!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 ago 2007, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Provo a chiarire meglio: quello che mi infastidisce è il non poter esprimere un giudizio su chicchessia senza venire accusato di essere un babbeo che non capisce nulla, perchè si, perchè si è stabilito che quello è un genio e basta e non va toccato. Il mio discorso va oltre de andrè, è proprio questo "l'umanità in blocco ha deciso che è così, quindi anche tu devi dire che è così". Sul fatto che de andrè non sia stato idolatrato dalle masse tipo duran duran ai tempi siamo d'accordo, che sia intoccabile e assolutamente idolatrato dai suoi estimatori è un dato di fatto (dalla maggior parte, almeno).

Poi oh, è evidente che quelli che ha toccato li ha toccati nel profondo, complimenti, nulla da dire.
Però ecco, forse elaborando quanto dice creamy mi posso meglio spiegare sulla faccenda della depressione: in musica a me va bene qualsiasi emozione, anche negativa - in fondo rabbia, tristezza, dolore, angoscia etc. fanno parte della vita. Però c'è chi esprime queste cose in un modo comunque "vitale", che ti fa sentire che queste cose le puoi vivere e superare, che fanno parte delle sperienze di una persona. De andrè, per contro, trovo (opinione personale, per carità) che - come alcuni pittori che ho visto - parli della vita come di un lento morire, delle emozioni od esperienze negative come qualcosa iin cui ti trovi intrappolato controvoglia, non dà nessuna speranza, non dà nessuna vitalità pur nella tristezza. Trovo rappresenti solo una cosa: disperazione impotente in attesa della morte. In questo senso è fin troppo efficace, ma personalmente... preferisco vivere :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 ago 2007, 2:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Bah, a me Battisti non arriva più di tanto, a parte, come ripeto, qualche pezzo che ha scritto che ritengo (personalmente, quindi) bellissimo. Ma non è discorso oggettivo. A me piace De Andrè, ma il suo genio (per me tale) non è da ritenersi oggettivo... Tutto lì. Ci sono forse, ma al limite, delle cose oggettivamente brutte, ma anche quelle hanno dei risvolti apprezzabli... Diventa un problema di Dialettica e di Filosofia, quindi anche qualcosa di estremamente palloso, diciamolo... Complicato, il discorso, lo so... :|

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 ago 2007, 2:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Si, in effetti è complesso, proprio per l'assenza di un'oggettività... oggettiva dei termini brutto e bello.

Forse ci si può semplificare la vita intendendo, nel momento in cui si dice
"brutto", "che a me fa schifo", almeno per questo topic.

Volendo semplificarci la vita ancora di più, si potrebbe discutere utilizzando come termini di giudizio "quello che fa schifo a Mac è brutto, quello che piace a Mac è bello".
(no, eh? Peccato, a me pareva una bella idea... :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 ago 2007, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
LePendu ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
com'è che uno non può prendere un brano di de andrè e cambiarlo, mentre lui può prendere un brano altrui e cambiarlo?


No, la versione di Ponte mi urta nel profondo, ma questo non vuol dire che non si possa fare una cover di De André, ne conosco diverse molto belle.

Per dire, non amo particolarmente Zucchero, ma la sua Ho visto Nina volare è splendida.
Poi Khorakané rende meglio con una voce femminile, ho la versione di Fiorella Mannoia e di Ginevra di Marco, entrambe ottime. E potrei andare avanti per un po'.

Mi permetto di aggiungere "La ballata dell'amore cieco" fatta da Baccini è mille volte meglio della pregevolissima versione di Faber (non fosse altro che per il clarinetto al posto delle trombe che mi fa trasalire ogni volta che lo sento)

E anche "Un giudice", cover di Yo Yo Mundi, assai più frenetica e accattivante di quella ufficiale

E chi potrebbe dire quale versione di "La canzone di Marinella" sia meglio se quella di Mina o quella di De Andrè?

Gabri Ponte come ci entra in tutto questo?
Semplice: NON ci entra :evil:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 ago 2007, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Comunque, per la cronaca, a me la versione di Ponte non dispiace. Voglio dire, non è che la sua presenza cancella ogni copia di quella di de andrè, si può semplicemente ascoltare anche quella, è un diverso punto di vista sullo stesso brano, da fruire in modo diverso.
Non percepisco una mancanza di rispetto mercenaria nella sua versione, se fosse solo per sfruttarla allora avrebbe scelto un brano più famoso (il pescatore o simili), invece trovo che abbia voluto omaggiarla - certo, a modo suo, e perchè no?

On The Road Again dei Rockets era una versione piuttosto disco dell'originale dei Canned Heat; alcuni potrebbero averla considerata sacrilega ai tempi, eppure col passare degli anni praticamente tutti sono arrivati a rispettare la versione dei Rockets, pur magari preferendo l'originale.

Il concetto tunz=me**a mi sembra un pò semplicistico, per quanto si tratti di una cosa in linea di massima commerciale, si può essere intensi anche tunzando, dipende da chi c'è dietro agli strumenti, come sempre.
Tra qualche anno, quando certa tunz non sarà più la commerciale del momento, la versione di Ponte si potrà ascoltare semplicemente con simpatia, secondo me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 ago 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Quella di Ponte non cancella le versioni precedenti.

Semplicemente, fa cagare.

(così come la versione dei Rockets di On the Road Again, IMHO, che non era dei Canned Heat, ma da essi adattata da un blues degli anni '50 di Floyd Jones, per la cronaca).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 ago 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Non percepisco una mancanza di rispetto mercenaria nella sua versione, se fosse solo per sfruttarla allora avrebbe scelto un brano più famoso (il pescatore o simili), invece trovo che abbia voluto omaggiarla - certo, a modo suo, e perchè no?


Se io componessi musiche per pernacchie sotto le ascelle e rifacessi un tuo pezzo tu ti sentiresti omaggiato?

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 ago 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Mac dei BIOnighT ha scritto:
si può essere intensi anche tunzando


caro Mac, consentimi un po' di ironia:

secondo me dire che anche la misica techno può essere intensa come quella più tradizionale è come dire che un simulatore di volo è emozionante come il volo vero (o che una pippa è soddisfacente come una scopata:lol: ): significa che non hai veramente idea della differenza.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 ago 2007, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
LePendu ha scritto:


Uh? Ti riferisci al Deus Ti Salvet Maria? Anche lì, molto simile, ma "copiato" o "clone" sono cose ben diverse.



:o
Deus Ti Salvet Maria non è di de andrè, la sua è una cover un pò più ritmata e di sicuro non è copiata da qualcosa dei pink floyd


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it