Mh, concordo un pò con tutti.....quel che penso è che il click non dovrebbe servire, se un batterista tiene un tempo con una oscillazione di +/- 5 bpm credo che non sia rilevante.....e questo su canzoni di breve/medio durata dovrebbe essere la norma.....
....poi c'è l'entusiasmo, l'enfasi, la stanchezza....che può portare a variazioni più sensibili.....in questo caso e in canzoni di durata considerevole (come già detto) l'uso del click può essere un punto di riferimento assai caro....anche senza seguirlo...ma solo per riferimento per stare + o - a tempo!!
se c'è feeling tra i componenti, una lieve variazione sul tempo non pregiudica niente !!
in caso di utilizzo di sequencer, tracce audio/video o effetti di scena allora si rende indispensabile onde evitare effetti di ritardi o anticipi fastidiosi e bastardi...
comunque è da valutare anche il genere e lo stile ....se uno fa un uso sconsiderato di rullate o passaggi, il click in certi casi può anche dare noia...
TUTTO QUESTO DICENDO CHE NON SONO BATTERISTA!!!
Aggiungo che in ogni caso il click è per batteristi di un certo livello, per gli inesperti diventa quasi una tortura andare "al passo" e ti porta a fare battute con accenti anticipati ed altre posticipati, altre all'unisono e così via....una ciofega direi....ma, batteristi, smentitemi pure!!
Ah, è bello tornare a scrivere un pò anche di quà....purtroppo non mi vedrete tanto speso....(purtroppo ...per me, a voi....

)

ciauzzzz

_________________
"La Famosa Squadra (or).G(asmo)"
___
http://www.lafamosasquadrag.it ____
Oh, ma venite a trovarci sul nostro forum...sù !!!
daiiiiiiiiiiiiiiiii....veniteeeeeeeeeeeeee....uffaaaaaaaaaaaaa
