E' bene ribadire il fatto che Federico Angelucci si è rivelato molto svelto ad apprendere i primi rudimenti del doppiaggio e questo è stato per tutti noi davvero inaspettato e ci ha fatto piacere.
D'altra parte, molto prima di comparire nella trasmissione "Amici" , il nostro aveva già studiato dizione e recitazione e questa scelta si è rivelata vincente perché durante le esibizioni in televisione ha avuto modo di mostrare ( o far intuire) le sue capacità interpretative.
Recitare in teatro e fare musical ( E in questo Angelucci è oggettivamente bravo) non è come far doppiaggio ma si è voluto dare l'occasione a un attore meritevole e la scelta è stata vincente perché con umiltà e professionismo il giovane artista di Foligno ha doppiato in modo egregio un protagonista di puntata su "Goldrake".( che non appare per 20 secondi, come qualcuno poco informato ha detto avventatamente!

)
Già questo basterebbe a rispondere a vari "perchè", ma alcuni ci hanno bacchettato dicendo che invece dovremmo impiegare gente che fa doppiaggio da anni. Ma questo già lo facciamo! Fabrizio Vidale, Malaspina , Bitossi o Anna Teresa Eugeni non sono dei novellini.
Allora qualcuno ci ha accusato di non dare spazio ai giovani doppiatori ma anche questo è errato perché nel corso di vari episodi sentirete le voci di Monica Vulcano, Davide Quatraro, Cristina Poccardi, Gabriele Lopez, Daniele Raffaeli, Fabrizio De Flaviis, Daniela D'Angelo, Alessandra Chiari, Francesca Rinaldi e altri ancora. Qualcuno di loro non lo conoscete? Appunto. Sono giovani doppiatori meritevoli che ci fa piacere utilizzare.
Non è affatto escluso che Federico Angelucci non torni a doppiare: per ora ha ripreso le sue varie tournée in giro per l'Italia e in autunno debutterà in un nuovo musical. Questo per far capire che non vende pomodori!
Se poi nei vari forum a lui dedicati qualche ragazza sarà incuriosita e si avvicinerà al mondo degli Anime ...ben venga!
Da anni ormai anche le ragazze leggono fumetti e guardano i disegni animati. Sono stati proprio i manga e gli Anime , anzi, a scardinare il concetto che questi erano passatempi riservati solo al cosidetto "sesso forte"! Perciò non è così impossibile che a qualche fanciulla potrà piacere il mitico Goldrake.
E' sbagliato giudicare a priori ,essere prevenuti .
Meglio un Angelucci diligente che tanti giovani doppiatori rampanti che si prostituiscono. E ce ne sono, credetemi!
E per finire un aneddoto: mesi fa, a Milano, durante una delle tante promozioni del CD compilation di "Amici" , venne chiesto chiesto ai ragazzi di esibirsi in un simpatico karaoke con le sigle dei cartoni animati. ( Kiss me Licia, Gundam, Lady Oscar, Pollon, ecc...). Quasi tutti erano spaesati ... L'unico che le sapeva tutte era proprio Federico!
Significa che è un appassionato e quasi nessun doppiatore lo è!
Inoltre Federico Angelucci conosceva "Goldrake". E' un classico dell'animazione Giapponese, ci mancherebbe!!!
Certo, per motivi anagrafici, non ha mai avuto occasione di vederlo in tv ma non gliene farei una colpa!
Rimedierà guardandosi il DVD con l'episodio che ha doppiato.
In modo più che professionale!