Leggete e piangete....
Venus

:(:(
http://www.cialtronianimati.it/#
Il gruppo dei Cialtroni Animati sul proprio guestbook ha scritto:
Autunno.
Cadono le foglie, le rondini non possono fare il loro mestiere, gli ombrelloni sono riposti nei portaombrelloni e le strade sono già intasate da slitte trainate da renne. Periodo ideale per incorniciare questo nostro ultimo doloroso (ahio!) saluto.
Ma sì, avete ragione: siamo spariti, ci siamo eclissati lasciando che fiorissero leggende metropolitane sul nostro conto. Cosa è successo?
Dicembre 2006: passati dieci anni dal nostro primo concerto, ci era sembrata un'idea simpatica chiudere l'attività del gruppo con una serie di date celebrative. Dieci anni sono un traguardo difficile daraggiungere per qualsiasi band, figuriamoci per dei Cialtroni cartonari. E dire che avevamo un programmino niente male: tre date conclusive a Roma, Firenze e Cortemaggiore per salutarvi (e ringraziarvi), più la partecipazione alla seconda serie di Dammi il tempo su Rai Tre, la cui messa in onda era prevista tra aprile e giugno scorsi. Ma la serie televisiva è partita con la zampa sbagliata e si è chiusa prima di essere trasmessa. Abbiamo fatto in tempo a suonare all'Alpheus di Roma, non siamo riusciti a fissare una data a Firenze, e alla fine proprio sul concerto di Cortemaggiore non c'è stato accordo: per qualcuno di noi doveva essere l'ultimo concerto, per qualcun altro l'ultimo concerto lo avevamo già fatto. Ah, gli artisti, che stronzi!
Lungo e complesso potrebbe essere l'elenco delle motivazioni che ci spingono a questa decisione: stanchezza artistica, mode che passano, ossa che scricchiolano, tutine al limite della loro tolleranza di elasticità, giovinastri che ti sgambettano e tanta, tanta voglia di serbare un bel ricordo di questa esperienza prima che imputridisca come i nostri corpi, seppur ancora lentamente, si apprestano a fare.
Altrettanto lungo l'elenco cose, persone e personaggi che dovremmo ringraziare e che ci hanno fatto divertire anche loro malgrado; SigleTV, il Fan Club Interattivo, i due Ciani e tutto il Fillmore, Elena del Tenax, Intellighenzia di Albissola, la farinata di Savona, il lungomare di Sanremo, l'isola d'Elba, Sneffa, FBI, il Ju-Bamboo, Rendicini, il Campus, l'Alessia che è shemprepiùbèlla, le sorelle Soundz, il temibile hotel 'Il gatto nero', Red Ronnie, Lo Scontro, il furBone, il minifischio, Vaidadìo, le feste dell'unità di Firenze-l'Aquila-Suzzara, l'Avis, il cartello 'Besenzone', il Cenacolo, la cassadammòrto, la piscina del Novotèl, le stanze del rock'n'roll degli alberghi, il fornitore Pelatelli, via Buon Nasone, gli scherzi telefonici, i provini, Maurino, la pupazza, la lavatrice Candy, le facce di cartone di Carlovik tra il pubblico e tutti i gadgets del FCI, Shampei, la svenona, i frigo bar dei camerini, le cascine, Burgazzi, Afra e Maya, Luigi Milani, Biagio e il finale nero, Fillmorreprwhàre, Alessandra, Silvestro e la cricca di Rotonda, Gianluca "Giaccaglia" Sordini, L'Hotel Mathis di Fiorenzuola d'Arda, Viagem nao mundo da droga, Il comandante Savarese, le tutine e il sito di Vale, I pasticcini lasciati da Keith Jarrett, Dormi-dormi, Locanda Josè, Radio Rock e Radio Città Nova, Elvis, le classifiche di Ines, Manuela Monni, gli autoggrìll, pane e ghiaccio… non c'è fine.
Dunque: E' stato bellissimo. Piangete, ma non disperate mai: la materia si decompone e si ricrea, chissà che non ci rincontreremo sotto altre forme. Però in quel caso facciamo a casa vostra, per cena.
Un Cialtrone è per Sempre.