foffo ha scritto:
... Per quanto riguarda il cosplay, è stato gestito forse superficialmente, non ci aspettavamo tante presenze e sicuramente si, lo ammetto, sarà noioso per molti sorbirsi le sfilate a volte divertenti a volte ridicole sul palco ma l'idea che si sia concessa a tutti l'opportunità di salire e farsi vedere (dopo aver speso tempo e denaro per realizzare il proprio costume, seppur orribile a vedersi) l'ho trovata corretta (datemi il tempo di indossare l'impermeabile prima di sputarmi addosso). ...
Non ti sputerò addosso ma ti risponderò in quanto non mi trovo d'accordo su questo punto.
Non sono d'accordo che debba essere concessa a TUTTI l'opportunità di salire sul palco. Perché poi? Solo perché ti sei fatto un costume alla meno peggio?
E' o no un CONTEST? Quindi una cosa competitiva? Allora c'è una selezione, una giuria che decide chi è migliore e chi è peggiore, e dei vincitori.
Come le coppe se le becca solo una frazione dei partecipanti, non vedo perché, allo scopo di rendere più gradevole ed interessante il contest, non debba essere applicata una selezione anche prima di salire sul palco.
Secondo il tempo disponibile (e calcolando magari un ampio margine per inconvenienti e contrattempi) ci sono 100 posti disponibili? Bene solo 100 passeranno la prima fase della selezione. Ce ne sono 200? Bene, stesso criterio.
Gli altri, beh, mi spiace per loro ma se hanno paura di perdere, allora non partecipino ad una COMPETIZIONE e si limitino a fare il loro costume e girare per Lucca a farsi fotografare dalla gente.
Mi sembra ridicolo che invece ultimamente stia avvenendo l'esatto CONTRARIO.
Vedevo tantissimi bei costumi in giro per la città, e che non hanno partecipato al contest, perché o gli pesava stare dietro al palco a ciondolare ad aspettare il loro turno, o perché ritenevano più gratificante fare ammirare il loro lavoro da vicino ai passanti, invece che da lontano sul palco.
Per contro sul palco sfilavano tanti costumi francamente anonimi e scenette abbastanza agghiaccianti.
Io non me ne intenderò, ma questo non è un sintomo che qualcosa non va e qualche meccanismo si sta rompendo.
Per finire, se mi permetti, come tu inviti chi non si diverte a Lucca a stare a casa sua, cosa lecita, così allora dovrei invitarti io, se vuoi leggere SOLO commenti positivi per quello che fai, a chiedere a tua mamma o a tuo papà, per cui in genere tutto quello che si fa è bellissimo.
Se invece vai su un forum pubblico, accetta anche di leggere critiche negative. Se vai su un forum di appassionati di sigle come questo, che quindi per sua natura raccoglie i "buongustai", il pubblico più esigente, aspettati anche di leggere critiche feroci.
E guarda che sono le più importanti perché sono quelle che ti spingono a migliorare. Finora mi sembra che quasi nessuna critica fosse gratuita, anzi, anche ampiamente motivata, in base ai gusti agli interessi e alle motivazioni personali.
Lo dico anche a Gianluca: io capisco lo sconforto nel leggere commenti negativi a cose in cui ci si è impegnato così tanto. Però se ogni anno torniamo a Lucca, e ogni anno siamo sempre di più, vuol dire che qualcosa di buono in quello che fai,
c'è, non dimenticarlo.
